Guida all’utilizzo del portale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
BUONGIORNO PROGETTO DI FORMAZIONE MULTIMEDIALE
Advertisements

Il rinnovo della
IL GRUPPO COMPETENZE IN RETE SU INNOVATORIPA. ACCEDERE AL GRUPPO COMPETENZE IN RETE Inserisci i.
25 gennaio ° circolo San Lazzaro di Savena Anno scolastico 2013/2014.
APRIRE PROGRAMMA DI POSTA OUTLOOK EXPRESS
I Circolo Didattico di Marano di Napoli
Che cosè? Che cosè? Che cosè? Che cosè? Come creare una pagina… Come creare una pagina… Come creare una pagina… Come creare una pagina… inserire testi,immagini,tabelle…
Comunicare con la posta elettronica (7.4)
Per scambiare opinioni con altri docenti Iscrizione ad una e-community Organizzazione di segnalibri Syllabus 4.0. – sezione7.2. Navigare nel web.
LINVECCHIAMENTO NEI COMUNI E NEGLI AMBITI COMUNALI Indicatore relativo di vecchiaia al 1991 negli ambiti di 30 km.
MODULO A – Web Community Scuole medie superiori
1La famiglia attraverso “scuola in chiaro” ha un importante strumento per scegliere la scuola in cui iscrivere il proprio figlio leggendo le informazioni.
Obiettivo di servizio per il Mezzogiorno Innalzare il livello delle competenze degli studenti Percentuale degli studenti di 15 anni con scarse.
Piano graduale di roll-out e Focus su Competence Center Amministrativi
Guida alle iscrizioni online. Dopo aver avviato un browser Microsoft Internet Explorer, Mozilla Aprire la Homepage del ministero allindirizzo
Breve guida a Symbaloo di Marco Chizzali.
Gli utenti esterni, (delegati, datori di lavoro, agenzie per il lavoro, enti, ecc), individuati con il ruolo di master è consentito gestire, la propria.
ARGONEXT Accesso Docente
ANDISU Forum • introduzione alla piattaforma di condivisione andisu • istruzioni per la registrazione • istruzioni per l’uso.
Modulo 7 – reti informatiche u.d. 3 (syllabus – )
Primo accesso Dimenticato la password? Navigare in piattaforma Come accedere a un corso.
Introduzione a EBSCOhost Tutorial. Benvenuti alla panoramica sullinterfaccia di EBSCOhost. In questo tutorial viene illustrata linterfaccia di ricerca.
Per poter inviare commenti agli articoli pubblicati su questo blog è necessario possedere un account su Wordpress. Qui di seguito trovate descritta la.
portale per la gestione di pratiche medico-legali per le assicurazioni
Guida al sito dell’Istituto d’Istruzione Superiore “E
Riservato Cisco 1 © 2010 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati.
Registro elettronico obbligatorio a settembre 2013
GUIDA ALL'UTILIZZO DI MOODLE PROFILO: STUDENTE. LOGIN E NAVIGAZIONE DELLA PIATTAFORMA Dopo aver digitato l'indirizzo vi troverete.
Posta elettronica Usare la posta elettronica con il browser web 2 a parte La rubrica.
A cura della Unità Nazionale eTwinning Italia Guida pratica alla registrazione eTwinning
66. Rubrica La Rubrica vi consente di raccogliere gli indirizzi di posta elettronica. Potete accedere dalla rubrica dallinterno del programma di posta.
E-tutor Cinzia Montagnani Punt edu Formazione DL 59 Informatica.
Titolo evento Luogo, data Titolo evento Luogo, data Corso di formazione Facilitatori digitali 17 aprile Bologna Accesso all'ambiente di apprendimento.
Primo accesso Dimenticato la password? Navigare in piattaforma Come accedere a un corso.
CIRCOLARE MIUR N. 96 DEL 17/12/2012 Iscrizioni scolastiche 2013/2014 A cura di Angela Rigucci A.Ge. Argentario.
A cura della Unità Nazionale eTwinning Italia Guida pratica alla registrazione eTwinning
& FACEBOOK Web - Editing. Le Pagine FAN di Facebook Uno strumento di marketing per Promuovere un ente/azienda/scuola Diversamenta da un gruppo ha degli.
Paper Based Prototype Progetto Web-DB Nome: Danilo Cognome: Troiani Matr: E_mail :
Il digitale tra accesso e conservazione Trento, 11 e 12 marzo 2014 Università di Trento, Facoltà di Lettere e Filosofia Sezione Trentino Alto Adige/Südtirol.
Registro Elettronico Istituto Comprensivo Sassano
REGISTRAZIONE AL SITO ED ISCRIZIONE AL CORSO
POSTA ELETTRONICA La posta elettronica è un’innovazione utilissima offerta da Internet. E’ possibile infatti al costo di una telefonata urbana (cioè del.
Vademecum per le Scuole. Una volta entrati nel sito, per poter accedere all’area riservata bisogna cliccare su Accedi, posizionato nell’ultimo box in.
Community delle Biblioteche del Piemonte come inserire un commento e un argomento di discussione.
WeSport Flusso di iscrizione e gestione account. Nella sezione “WeSport”, cliccare sul banner “Benvenuto in WeSport” 1) Home Page Pagina WeSport Se sei.
Dal sito del Polo Qualità di Napoli
Realizzato dagli stagisti media educator Per creare un utente andate su Amministrazione del sito -> Utenti -> Profili -> Nuovo utente. L'username.
PRIMI PASSI PER L’UTILIZZO DELLO STRUMENTO Meetup Movimento 5 Stelle Feltre Passo 1: Vai all’indirizzo (consiglio: inserisci questo.
Workshop Bibliosan 2014 “Aggiornamenti dal mondo Bibliosan: nuovi progetti e funzionalità”- Roma, Ministero della Salute, 3 Dicembre 2014 A.J. Heymann,
Ufficio Orientamento Professionale e Servizi per l’Impiego Il Direttore – Ghirotti dott. Mauro GARANZIA GIOVANI.
II Fase di Attuazione La linea 2: il riuso delle soluzioni di e-government Roberto Pizzicannella Area Innovazione Regioni ed Enti Locali - CNIPA ROMA -
Questionari on line GOOGLE DRIVE.
La Fondazione Consulenti per il Lavoro. è l’Agenzia per il lavoro del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro. Aut. Min. n , del.
Agente Lisa
Flipped classroom e nuove metodologie didattiche Modulo 2 – Quarta lezione Antonio Todaro “ Il Sito Web del docente ” seconda parte.
ISCRIZIONI
Cliccare su “registrati” Compilare il modulo Importante: Inserire la mail del lavoro Registrazione Login: nella pagina in basso (colonna di sinistra) Importante.
1 Copertura nei distretti industriali – Marzo 2012 Copertura distretti industriali (gennaio 2012) Dati Osservatorio Banda Larga Between Marzo 2012.
Istanze per regione 1 REGIONEISTANZE PRESENTATEINCIDENZA PERCENTUALE ABRUZZO6410,49% BASILICATA880,07% BOLZANO (Provincia)1.1140,86% CALABRIA3540,27% CAMPANIA1.5911,23%
TEMPI? Dalle 08:00 del 22 gennaio alle 20:00 del 22 febbraio 2016; CON QUALE MODALITA’? On Line – secondo le indicazioni del Ministero dell’Istruzione.
Agenda On Line Procedura di gestione appuntamenti tramite web.
Antonio Todaro “ Il Sito Web del docente ” Seconda parte Insegnare digitale: la didattica flipped e gli strumenti digitali a supporto della didattica capovolta.
G UIDA ALL ’ UTILIZZO DEL PORTALE scuole Apritiscuola Consulta dei Genitori 1.
Lo stato di attuazione dei POR FESR Tabella 1 Numero di progetti, costi e pagamenti rendicontabili UE (euro) per tipologia di soggetto attuatore,
Gli standard di qualità dei musei Procedura on-line per l’accreditamento.
Dati statistici sui risultati della selezione La gestione delle azioni di Partenariati Multilaterali Leonardo da Vinci Seminario Progetti Approvati Annualità.
G UIDA ALL ’ UTILIZZO DEL PORTALE utenti Apritiscuola Consulta dei Genitori 1.
I risultati della socializzazione Laboratorio per la formazione Spi Atto Primo Gruppo Arancio Lido di Camaiore 1- 3 febbraio 2011.
28/06/2016Francesco Serafini INDICO Parte 2. 28/06/2016Francesco Serafini CREAZIONE EVENTI Gli eventi possono essere creati in qualsiasi categoria, che.
Dati statistici sui risultati della selezione La gestione delle azioni di Partenariati Multilaterali Leonardo da Vinci Seminario Progetti Approvati Annualità.
Transcript della presentazione:

Guida all’utilizzo del portale http://www.apritiscuola.it/consultadeigenitori/ utenti Apritiscuola Consulta dei Genitori 07.10.2014

Indice Suggerimenti per la divulgazione tra i genitori Le opportunità del portale Fase di iscrizione Iscrizione Partecipazione Forum Formazione Informazione Scuole Ricerca Scuola Scheda scuola Invia Messaggio Aiuto Profilo Utente Gestisci Iscrizioni Apritiscuola Consulta dei Genitori 07.10.2014

Suggerimenti per la divulgazione tra i genitori Per favorire la massima diffusione dell’iniziativa è stato suggerito agli istituti scolastici di trasmettere l’informativa (link) ai Presidenti dei Consigli di Istituto, dei Comitati Genitori e delle Consulte dei Genitori in queste forme Assemblee Di classe o di istituto Trasmissione al consiglio di istituto comunicazione ai consiglieri in modalità cartacea o nel corso della prima riunione così da portare a conoscenza dell’iniziativa anche i docenti (ove non vi abbia già provveduto il dirigente) Trasmissione ai rappresentanti in forma cartacea o verbale anche attraverso il comitato genitori Pubblicazione sul sito dell’informativa (link) I Presidenti possono contribuire a darne pubblicità tra i genitori Torna all’indice Apritiscuola Consulta dei Genitori 07.10.2014

Le opportunità del portale Di seguito la sintesi dei contenuti delle pagine del portale e delle opportunità offerte per l’informazione e la comunicazione con gli iscritti e la ricerca di scuole e genitori Cliccando sui [numeri in parentesi] appariranno immagini esplicative per una maggiore comprensione Torna all’indice Apritiscuola Consulta dei Genitori 07.10.2014

Opportunità del portale Fase di iscrizione Al primo accesso, il portale si apre sulla pagina ”Cerca la tua scuola ed iscriviti” [1] In alto a sinistra si trova il campo ”seleziona lingua” con il quale è appunto possibile modificare la lingua utilizzata nel portale [2] In alto a destra si trova il campo dedicato all’inserimento dati per il login successivamente all’iscrizione [3] In tal caso effettuato il login apparirà il nome dell’utente A sinistra di ”Cerca la tua scuola ed iscriviti” una breve presentazione dello scopo del portale In basso notizie dal mondo della scuola e argomenti tematici dedicati alla buone pratiche delle scuole Successivamente lo spazio per l’iscrizione alla newsletter e la condivisione con i maggiori socialnetwork  [4] Torna all’indice Apritiscuola Consulta dei Genitori 07.10.2014

Iscrizione Dopo aver trovato la propria scuola [5] selezionando i campi, si apre una nuova pagina dove sulla sinistra apparirà la mappa dell’ubicazione dell’istituto principale selezionato Si potrà selezionare e/o aggiungere il plesso [6] e quindi proseguire compilando il form per l’iscrizione [7] I campi contrassegnati dall’asterisco sono obbligatori Al termine apparirà sullo schermo una notifica web che invita a completare la procedura e confermare l’iscrizione seguendo le istruzioni e cliccando sul link ricevuto nella notifica mail [8] Torna all’indice Apritiscuola Consulta dei Genitori 07.10.2014

Opportunità del portale menù Partecipazione Nella pagina ”Partecipazione” - visibile anche se non logati -  è esposta una sintesi dei principali organi ed organismi di partecipazione della scuola Per accedere alle informazioni si può cliccare sugli argomenti in blu nel testo [9]  oppure sul sottomenù che appare nella finestra che si apre lasciando il cursore sulla parola “Partecipazione” nel menù in alto [10] In ogni pagina è prevista la possibilità di inviare un quesito sull’argomento, scrivendo nello spazio dedicato ai commenti, selezionando: “Notifiche per ogni nuovo commento” o “Notifiche per le risposte ai miei commenti” oppure “Nessuna notifica“. Puoi iscriverti ricevendo aggiornamenti anche senza commentare [11] Il commento è soggetto a moderazione E' sempre possibile la condivisione su Facebook, Twitter e Google+ [12] Torna all’indice Apritiscuola Consulta dei Genitori 07.10.2014

Opportunità del portale menù Forum La pagina ”Forum ”-  visibile solo se logati - contiene i riferimenti al FoNAGS Forum Nazionale delle Associazioni dei Genitori della Scuola ed ai Forum regionali: Piemonte; Mail; Valle d’Aosta; Mail; Lombardia; Mail; Trentino-Alto Adige; Mail; Veneto; Friuli-Venezia Giulia; Liguria; Emilia-Romagna; Toscana; Mail; Umbria; Marche; Lazio; Mail; Abruzzo; Molise; Campania;Mail; Puglia; Basilicata; Calabria; Sicilia; Sardegna [13]  Questa pagina, nella fase sperimentale, è diventata il primo luogo di incontro degli iscritti È prevista la possibilità di inviare quesiti, scrivendo nello spazio dedicato ai commenti, selezionando: “Notifiche per ogni nuovo commento” o “Notifiche per le risposte ai miei commenti” oppure “Nessuna notifica“ Puoi iscriverti ricevendo aggiornamenti anche senza commentare [14] Il commento è soggetto a moderazione E' sempre  possibile la condivisione su Facebook, Twitter e Google+ [15] Torna all’indice Apritiscuola Consulta dei Genitori 07.10.2014

Opportunità del portale menù Formazione Per aiutare nella partecipazione, nella pagina ”Formazione” [16] - visibile solo se logati - sono pubblicate delle guide che facilitano la comprensione degli argomenti più importanti da conoscere per capire di più sul funzionamento della scuola e sul ruolo dei genitori È prevista la possibilità di inviare quesiti scrivendo nello spazio dedicato ai commenti e selezionando: “Notifiche per ogni nuovo commento” o “Notifiche per le risposte ai miei commenti” oppure “Nessuna notifica”. Puoi iscriverti ricevendo aggiornamenti anche senza commentare [17] Il commento è soggetto a moderazione In ogni pagina è possibile la condivisione su Facebook, Twitter e Google+ [18] Torna all’indice Apritiscuola Consulta dei Genitori 07.10.2014

Opportunità del portale menù Informazione Nella pagina ”Informazione”  -  visibile anche se non logati - si possono trovare notizie utili sui temi di maggiore interesse per chi voglia partecipare e sia interessato a sapere di più sul funzionamento della scuola Per accedere agli argomenti si può cliccare sull’elenco nella pagina [19] o nel sottomenù della finestra che si apre ponendo il cursore sul menù in alto [20] È prevista la possibilità di inviare un quesito su ogni argomento, scrivendo nello spazio dedicato ai commenti, selezionando: “Notifiche per ogni nuovo commento” o “Notifiche per le risposte ai miei commenti” oppure “Nessuna notifica“. Puoi iscriverti ricevendo aggiornamenti anche senza commentare [21] Il commento è soggetto a moderazione E' sempre  possibile la condivisione su Facebook, Twitter e Google+ [22] Torna all’indice Apritiscuola Consulta dei Genitori 07.10.2014

Opportunità del portale menù Scuole Nella pagina “Scuole” si accede nuovamente a ”Cerca la tua scuola ed iscriviti” [23] del primo accesso al portale Torna all’indice Apritiscuola Consulta dei Genitori 07.10.2014

Opportunità del portale menù Scuole – Ricerca Scuola Ponendo il cursore su ”Scuole” nel menù in altro si apre un sottomenù [24] visibile anche se non logati  Cliccando “Ricerca scuola“ si entra in una nuova pagina: “Impostazione parametri di ricerca” [25] nella quale è possibile trovare altri genitori iscritti al portale Selezionando ”regione”, ”provincia”, ”comune” si trovano tutte le scuole di quel territorio. Accanto ad ogni scuola si trova un quadrato colorato. Il blu caratterizza la scuola che ha aggiornato i propri dati, il rosso quella i cui dati non sono stati ancora aggiornati Cliccando sul codice meccanografico (in blu) si apre una pagina dove si leggono tutti i dati della scuola, compreso quello della partecipazione. Lì si possono individuare altri genitori iscritti. E’ possibile anche limitare la ricerca ad una sola scuola Si può anche non scegliere un ambito territoriale ma scorrere la pagina fino a “Ruolo ricoperto” e selezionare “Genitore” per trovare tutti gli iscritti al portale. Se invece si vuole cercare solo i presidenti (dei consigli di istituto, dei comitati genitori, delle consulte dei genitori) iscritti, sempre in “Ricerca scuola” scorrere la pagina fino a “Ruolo ricoperto”; selezionare “presidente del consiglio di istituto”[26]. Apparirà una pagina [27] contenente tutte le scuole nelle quali vi sono presidenti iscritti. Se nell’area "Campi da visualizzare  si spunta “Presidente Consiglio di Circolo/Istituto” appariranno tutte le scuole ed i nomi dei loro presidenti iscritti [28] Torna all’indice Apritiscuola Consulta dei Genitori 07.10.2014

Opportunità del portale menù Ricerca Scuola -Scheda scuola (segue)  Effettuato il login, cliccando sul codice meccanografico (in blu) di una delle scuole, si aprirà la pagina ”Scheda scuola” [29] che contiene i dati della scuola e della partecipazione [30] Cliccando sul nome dell’utente si potrà accedere al suo profilo ed inviare messaggi privati cliccando su ”Invia messaggio” in alto a destra [31] Torna all’indice Apritiscuola Consulta dei Genitori 07.10.2014

Si aprirà una nuova pagina di ”Invio Messaggio” [33] Opportunità del portale menù Ricerca Scuola -Scheda scuola - Invia messaggio (segue) Sempre logati, entrati nella pagina ”Scheda scuola” e cliccato sul nome dell’utente è possibile inviargli un messaggio privato ponendo il cursore su ”Invia Messaggio” [32] Si aprirà una nuova pagina di ”Invio Messaggio” [33] È possibile inserire oggetto ed il testo utilizzando colori, tipologia di carattere, collegamenti ipertestuali ed allegare files [34] Si può chiedere di ricevere una copia del messaggio e di nascondere il proprio indirizzo email inserendo la spunta nel campo Per inviare cliccare su ”Invia >” [35] Torna all’indice Apritiscuola Consulta dei Genitori 07.10.2014

Opportunità del portale menù Area riservata – Aiuto Prima di effettuare il login, cliccando sul menu in alto ”Area Riservata” si apre una finestra con un sottomenu [36] Selezionando ”Aiuto” [37] si apre una pagina che contiene la risposta ad alcune domande più frequenti e sarà possibile chiedere assistenza Torna all’indice Apritiscuola Consulta dei Genitori 07.10.2014

Opportunità del portale menù Area riservata – Profilo Utente Effettuato il login, selezionando invece nel sottomenù ”Profilo Utente” [38] è possibile modificare i dati personali: nome, scuola, ruolo, informazioni personali Inoltre si può aggiungere una nuova scuola in cui si è impegnati negli organi collegiali ove si abbiano più figli in istituti diversi (pulsante ”Aggiungi scuola”) e cancellare la propria iscrizione (pulsante ”Mi voglio cancellare”) N.B. i rappresentanti che ne fanno parte possono aggiungere al proprio profilo la Consulta Provinciale dei Genitori di Bolzano selezionando il campo utilizzando sempre il pulsante ”Aggiungi scuola” Non è modificabile l’indirizzo mail indicato al momento dell’iscrizione Torna all’indice Apritiscuola Consulta dei Genitori 07.10.2014

Opportunità del portale menù Area riservata – Gestisci Iscrizioni Sempre logati, cliccando su ”Gestisci iscrizioni” [39] nel sottomenù della pagina ”Area Riservata” si può disdire o sospendere le notifiche alle quali ci si è iscritti inserendo i commenti spuntando la casella corrispondente all’articolo e cliccando sul pulsante in fondo alla lista Se non si è iscritti alle notifiche apparirà il messaggio: “Nessuna iscrizione corrispondente ai parametri di ricerca” Torna all’indice Apritiscuola Consulta dei Genitori 07.10.2014

Guida all’utilizzo del portale http://www. apritiscuola Guida all’utilizzo del portale http://www.apritiscuola.it/consultadeigenitori/ utenti Grazie per l’attenzione Questa è una guida beta Sono graditi suggerimenti consultadeigenitori@apritiscuola.it  Apritiscuola Consulta dei Genitori 07.10.2014