Mi presento…..

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il mio rapporto con il computer
Advertisements

Rosaria Maria Giammona
IO e il COMPUTER Un rapporto cambiato nel corso del tempo.
Il genio della porta accanto
G-03 Intervista al genio della porta accanto
Intervista ad una maestra modello nella scuola dell’infanzia:
Qual è il tuo rapporto con la matematica. Che domanda strana
Presentazione di Elena Bagnaschi matricola
Mi presento: Elena Bagnaschi.
FOSSATI GLORIA Vi parlo un po’ di me...
Una storia che parte da lontano
MI PRESENTO!!.
AL GENIO DELLA PORTA ACCANTO
L’ANALISI DELLA FUNZIONE DOCENTE
I-AB-04- IL GENIO (INFORMATICO) DELLA PORTA ACCANTO.
AUTOPRESENTAIONEdi Serena Betonica n. Matricola
Io sono Ylenia Pernigoni, sono nata il 5 agosto del 1991 a Milano
Mi presento … Lamoglie M.Isabella
Intervista alla maestra
PRESENTAZIONI.
Autopresentazione Studentessa LAURA SVANOLETTI matr
Mi presento … sono CRISTINA BROGLIA, una ragazza semplice e solare.
IERI, OGGI E DOMANI COME E’ CAMBIATA LA TUA REGIONE?
I SEGNI DEL FUTURO. Che cosa viene fatto nella nostra scuola per l'educazione ambientale? La mia è una scuola che si può definire ambientalista, fanno.
L Ambiente.. Intervista al signor Evaristo! Nonno di Callioni. :D.
MI PRESENTO….
Un rapporto contrastato
Io, internet e il computer
ECCOMI Quì … SONO FEDERICA MOTTOLA.
Prova individuale I-O3: “IL GENIO DELLA PORTA ACCANTO”
Docente di matematica, geometria, informatica e religione
IO E IL COMPUTER Ho imparato da sola a usare il computer. Non ho mai fatto nessun corso. Ma direi che l’imparare da sola mi ha dato la possibilità di scoprire.
Salve Prof. Lariccia.
IO E LA MATEMATICA storia di un rapporto in sospeso …
Questa sono io…..
IO E IL COMPUTER Ho imparato da sola a usare il computer. Non ho mai fatto nessun corso. Ma direi che limparare da sola mi ha dato la possibilità di scoprire.
INTERVISTA ALLA MAESTRA MODELLO
MATEMATICA E’… Sappiamo che la parola matematica deriva dal greco μάθημα (máthema), traducibile con i termini scienza, conoscenza o apprendimento; il matematico.
Mara Silvetti.
IRENE CORDARO.
IL GENIO DELLA PORTA ACCANTO
MARTINA….. Martina è una ragazza di 25 anni che si sta per laureare in informatica.
Mi presento.
Il genio della porta accanto.
Io e la matematica….
Il mio piccolo album dei ricordi... il tuo amico Silvio.
Un esemplare di persona in simbiosi con il PC. Premessa  L’intervista che segue è stata fatta ad una persona cui sono molto affezionata e che conosco.
PRESENTAZIONE Mi chiamo Erika Marchesini, sono nata a Milano il 25 ottobre Vivo ad Assago da qualche anno insieme ai miei genitori e a mia sorella.
Intervista ad un grande matematico ASSUNTA VITA SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
IO, IL COMPUTER E INTERNET Maria Francesca Roma matr
Autopresentazione.
IO, il PC e INTERNET. PRIMO APPROCCIO All’età di 18 anni mi è stato regalato il mio primo pc. Ricordo che era grigio, con il monitor che occupava tutta.
Un po' di me....
IO E LA GEOMETRIA.
Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria A. A
La mia carta d’identità
Didattica della matematica
Bettollini Diletta matricola
IO, INTERNET E IL COMPUTER. Considerando la mia avanzata eta’ non posso parlare del mio percorso scolastico con il computer in quanto, per tutto il periodo.
Cercare lavoro, è un lavoro! ORGANIZZAZIONE PREPARAZIONE FATICA.
La Mia Autopresentazione
MI PRESENTO UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL SACRO CUORE
Stage Un’opportunità da cogliere …
Il genio della porta accanto Carmela Caffo. Chi è? Si chiama Caffo Orazio ha 33 anni e lavora nel campo dell’informatica da molti anni, io lo seguo da.
Io e la geometria.
Mi presento: Ho cercato una foto recente in cui ci fossi solo io… e ho scoperto di non averne… forse perché la mia famiglia è troppo importante… mi chiamo.
IL GENIO DELLA PORTA ACCANTO……UN GEOMETRA. Ho intervistato mio zio Francesco,57 anni sposato con 4 figli che è un geometra!!! Ho sottoposto alcune domande.
GIORGIO Età: 34 anni Studi: laurea in scienze politiche Interessi: letteratura russa, la buona cucina Personalità: riservato, riflessivo Professione: giornalista.
UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL SACRO CUORE SEDE DI BRESCIA FACOLTA’ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA L’UNIVERSITA’
Transcript della presentazione:

Mi presento….

Sono Mariapia Cosmano E non sono certamente io la persona che porta a spasso un monitor da pc per strada!!!!! Devo infatti ammettere che a volte il computer,mi fa proprio impazzire…

Ma partiamo dall’inizio… Sono una studentessa del 4° anno di Scienze della formazione Primaria dell’UCSC di Milano Posseggo la maturità classica e la maturità magistrale conseguite entrambe a Bari,dove ho vissuto per i miei primi 30 anni…

Lì,dopo la scuola…. Ho lavorato per circa dieci anni nel settore immobiliare,dove ho svolto mansioni di coordinamento delle attività dei miei colleghi. Nello stesso ambito ho conseguito l’abilitazione di agente immobiliare ed ho superato il concorso per l’ottenimento del titolo di promotore finanziario.

Nel frattempo…. Mi sono sposata e dopo un po’ è nata la mia splendida figlia Diamante che di sicuro mi batte nell’uso di qualsiasi oggetto tecnologico ed inoltre dichiara spudoratamente che adora la Matematica!!!

In seguito… Per avvicinarmi alla famiglia mi sono trasferita 4 anni fa in provincia di Milano dove ho accettato una supplenza annuale nella scuola primaria. L’insegnamento è un lavoro impegnativo,che mi piace molto,e anche se mi impegna non poco, riesco a ritagliare lo spazio necessario per occuparmi della mia bambina.

Ed eccoci al presente… E quindi decidendo per questo percorso ho effettuato la scelta di frequentare l’università per ampliare le mie conoscenze e per abilitarmi all’insegnamento.

Il tempo che mi resta è poco ma… Adoro… leggere,andare al cinema ed ammirare monumenti ed opere d’arte

Ma non disdegno di… andare al mare ed in giro per negozi!!!

In sintesi… Mariapia Cosmano studentessa del quarto anno di Scienze della Formazione Primaria Università Cattolica sede di Milano prima laurea.