Riflessioni attorno al «capitalismo costruttivo» Dal modello del «non più» al modello del «non ancora» Guido Caselli Centro Studi e ricerche Unioncamere.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Project Coordinator: Caterina Praticò
Advertisements

La qualità come processo di creazione di senso. Verifica della qualità: approccio per standard Concetto utilizzato: qualità come conformità a norme predefinite.
Territorio Clienti DipendentiInvestitori Fornitori IstituzioniSocietà AZIENDA.
CHI SIAMO Infantino & Associati è una società di consulenza aziendale che si propone di assistere le imprese dalla fase di start up alla fase di sviluppo.
SUBFORNITURA TOSCANA ON LINE Workshop - Firenze, 26 giugno 2002 Subfornitura: situazione e problemi aperti a cura di Riccardo Perugi.
La responsabilità sociale dimpresa per lo sviluppo dellazienda e del territorio Rossella Sobrero 22 maggio 2012.
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
Imprenditorialità e managerialità
Dalla gerarchia alla rete
Caratteristiche del lavoro sociale
1 Università degli Studi di Urbino Carlo Bo FACOLTA DI ECONOMIA IMPORTANZA ED ELEMENTI DI CRITICITÁ DEL MARKETING STRATEGICO NELLE PMI Fulvio Fortezza.
L’organizzazione corso di Gestione e controllo imprese di servizi - prof Bronzetti Giovanni Corso di E.A. - prof Bronzetti Giovanni.
Governo e gestione delle aziende I fini dimpresa e la sua ragion dessere.
FORMA ORGANIZZATIVA ELEMENTARE
Comunicazione aziendale
LA FORMA ORGANIZZATIVA DECENTRATA
1 LOrganizzazione a Rete Anno Accademico
ETICA E IMPRESA ETICA E IMPRESA.
Item of the presentation optionale 2nd line Subtitle of the presentation City, date, author Roberto Terrone Torino, 16_09_2009 Bilancio di Sostenibilità
MODELLO PER UNA MIGLIORE RELAZIONE TRA BANCA E IMPRESA: COMUNICARE, CRESCERE, MIGLIORARE -14 novembre 2011-
L’organizzazione scientifica del lavoro:
A.A GESTIONE E ORGANIZZAZIONE PER LA COMUNICAZIONE DIMPRESA 19 marzo 2010 Modulo: Prof. Lucio Fumagalli (canale M-Z)
Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A | Responsabilità sociale dimpresa | Prof. Claudio Cipollini FACOLTÀ DI SCIENZE.
IL RUOLO DELLA LEADERSHIP
Attività specializzate
La creazione del Valore: la logica del sistema dei valori nel Gruppo Manni.
Organizzazione…? “Costrutto sociale fatto di persone e risorse di varia natura formalmente costituito per raggiungere determinati obiettivi attraverso.
Il bilancio di sostenibilità della Camera di Commercio di Milano
La cultura è linsieme di valori chiave, opinioni e conoscenze condivise dai membri di unorganizzazione. Le culture organizzative assolvono due funzioni:
2 PAROLE CHIAVE 1) Sistema di accreditamento Valida e credibile attestazione della capacità delloggetto della valutazione di soddisfare i bisogni dei.
La gestione delle risorse umane: scenari e competenze Facoltà di Sociologia La Sapienza Roma Assunta Viteritti 2008.
NUOVO SISTEMA DI REMUNERAZIONE IL CASO DEI SERVIZI PER LE DIPENDENZE.
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
Trasparenza e rendicontazione in sanità
Il Marketing: un’introduzione Maria De Luca
ELEMENTI DI UN BUSINESS PLAN
IL BUSINESS PLAN Prof. Valter Cantino
Progetto Intraprendere:4 finestre sul mondo del lavoro per i giovani Progetto finanziato nel quadro di Azione ProvincEgiovani Iniziativa promossa da UPI.
Aspetti strategico – organizzativi - gestionali delle imprese che aderiscono ad una rete Dott. Vincenzo Presutto Dottore Commercialista e Revisore Legale.
Lezioni dal caso Ceramics Inc.
Marketing Il concetto di marketing.
Forum Economia e Sviluppo II° Incontro Ravenna, 11 giugno 2008.
LE RACCOMANDAZIONI DI PIACENZA. Le raccomandazioni di Piacenza Qualità urbana e sostenibilità territoriale.
Formulazione degli obiettivi
Fasi di progetto di SI Impostazione strategica e di disegno concettuale Implementazione Utilizzo e monitoraggio.
La progettazione organizzativa
LA DIMENSIONE IMMATERIALE DEL CONTROLLO
Sfide 2004 Buone prassi e trasferibilità nelle politiche di sviluppo del territorio Maurizio Sorcioni Responsabile comunicazione di Italia Lavoro s.p.a.
Dirigente Scolastico Lombardia
Strategia e organizzazione
L’AZIENDA E LE RISORSE UMANE Rossella De Sio Federica Mancini Annachiara Circolo HKE GROUP Roma,
Le parole dell’impresa
UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI PAVIA ANNO ACCADEMICO 2013/2014 COMUNICAZIONE INTERNA: UNA RISORSA PER LE AZIENDE Relatore: Prof. Andrea Fumagalli Correlatore:
BNL per le Reti d’Impresa
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E FORMAZIONE CONTINUA C.d.L. in Scienze dell’Educazione degli Adulti e Formazione Continua Adulti e Formazione Continua A.A. 2014/15.
D. Zingarelli, S3 Acta “Il Lavoro Pubblico che cambia – Linea Telelavoro” I Laboratori Obiettivi e metodologia CNEL Roma Giovedì 25 marzo 2004.
1 Presentazione “Patto per lo Sviluppo del Metadistretto della Meccatronica e delle Tecnologie Meccaniche Innovative” Fondazione Cuoa, 6 giugno 2007.
IV PARTE Lo sviluppo delle imprese  I confini d’impresa  La dimensione aziendale più conveniente  Opzioni strategiche di corporate  Modalità di realizzazione.
LEZIONE PRELIMINARE 1 F.A.Q.. Perché economia e gestione delle imprese?
Progetto integrato per il lavoro in Atlantia Aprile 2015 La gestione programmata del personale e le nuove politiche retributive.
Management Internazionale Lezione 5 La gestione delle pesone nell’impresa internazionalizzata.
Dott. Amedeo Amadeo Quali competenze deve avere un Direttore generale di azienda sanitaria? In verità non si sa o non si capisce bene.
La comunicazione nei modelli organizzativi e nel contesto sociale.
Il marketing nell’economia e nella gestione d’impresa.
1 PIANIFICAZIONE STRATEGICA e QUALITÀ Duplice visione della Qualità Elemento perfettamente integrato con le strategie e gli obiettivi aziendali Strumento.
Crisi fordista e nuova sociologia economica Prof. Emmanuele Pavolini.
Sviluppo, crescita delle imprese, benessere dei cittadini Guido Caselli, Direttore Area studi e ricerche Unioncamere Emilia-Romagna.
DALL’ORGANIZZAZIONE COMPATTA ALL’ORGANIZZAZIONE RETE Cap. 5 (Pichierri)
Format messo a disposizione da L’Azienda (personalizzare con logo aziendale e nome del relatore aziendale)
L’analisi dell’esperienza: alcuni concetti chiave Competenze emergenti e occupazione nel turismo A.A
Transcript della presentazione:

Riflessioni attorno al «capitalismo costruttivo» Dal modello del «non più» al modello del «non ancora» Guido Caselli Centro Studi e ricerche Unioncamere Emilia-Romagna

Fine di un modello? «non ancora» «non più»

… perché non funziona più Variazione del valore aggiunto per abitante

Reti 1.0 X X Il modello di rete non deve essere semplicemente la somma di piccole imprese locali che come totale dà una grande impresa. Anche se ben costruita una rete di questo tipo porterebbe ad inseguire il vantaggio competitivo sul terreno dei costi minori e della produttività; ciò equivarrebbe ad adottare le stesse strategie delle grandi imprese, decentrando larga parte delle produzioni in Paesi a minor costo, vale a dire escludendo dalla rete i nodi più deboli. X

Management 1.0 I 12 principi del management 2.0 Come cambia il modello organizzativo delle imprese Una struttura piramidale che scende dall’alto verso il basso, che ha nelle efficienze di scala l’obiettivo principale e nell’organizzazione burocratica - standardizzazione, specializzazione, gerarchia e controllo – gli strumenti per il suo raggiungimento. apertura comunità, meritocrazia attivismo collaborazione significato autonomia serendipity decentramento sperimentazione velocità fiducia

Creazione di valore condiviso e capitalismo costruttivo Nel lungo periodo ciò che crea valore per l’impresa lo crea anche per la società. E viceversa. PORTER. Creazione di valore condiviso Le strategie aziendali devono passare dall’efficienza operativa - che minimizza i costi contabili – all’efficienza sociale - che ha come obiettivo la minimizzazione di tutti i costi generati dalla produzione, non solo quelli contabili ma anche quelli sulla comunità, sull’ambiente, sulle future generazioni. HAQUE. Capitalismo costruttivo

Il valore si realizza attraverso la condivisione e ridando il senso a tutto ciò che ruota attorno all’impresa: dall’azione dell’imprenditore a quella dei lavoratori fino ai consumatori finali. Il giudizio sulle scelte e sulle azioni non è più circoscritto alla sfera economica ed al criterio della profittabilità, entrano in gioco valutazioni che riguardano il significato, il senso, attribuito all’agire e alle ambizioni personali nonché la loro coerenza con la visione complessiva. Resilienti e vulnerabili in Emilia-Romagna

«Nel tentativo di calare l’approccio del valore condiviso nell’operatività aziendale, Snam ha messo a punto un modello interpretativo di sintesi, che ha permesso al gruppo di rileggere i propri processi core e di supporto secondo l’ottica del valore condiviso». «Il tema del Valore Condiviso, una lente attraverso la quale Snam ha voluto leggere il proprio approccio alla sostenibilità. Il presupposto alla base della nuova concettualizzazione è che le aziende debbano attivarsi per riconciliare business e società: creare valore economico in modalità tali da generare contemporaneamente valore per l’azienda ma anche per la società, rispondendo a un tempo alle necessità stesse dell’azienda e alle esigenze di tipo sociale». Verso il valore condiviso. L’esempio della SNAM

Relazioni con i fornitori Gestione delle infrastrutture Alcune attività rilette in chiave di condivisione del valore

Rete 2.0. Una rete aperta, partecipata Un modello organizzativo partecipativo, che mobilita tutti i membri anche nel processo decisionale e nell’individuazione della missione comune. Un’idea non può essere imposta dall’alto, trova applicazione solo se attorno ad essa si costruisce un consenso diffuso. Una rete aperta al contributo di tutti, alla libera circolazione delle informazioni e della conoscenza, seguendo modalità di massima visibilità e trasparenza Una rete fatta di collaborazione, di lavoro collettivo, di divisione dei compiti, di valorizzazione delle risorse individuali per la realizzazione di un disegno comune. Chi vi partecipa – imprese, persone, istituzioni - conta non tanto per quello che è ma per il contributo che porta alla soluzione del problema. Conta il valore dell’idea, non del proponente.

Rete 2.0. Verso il valore condiviso