DISTURBI DELL’ APRRENDIMENTO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO
Advertisements

Disturbi Specifici di Scrittura
I profili di apprendimento
La lettura si effettua sempre da sinistra verso destra.
LA LETTOSCRITTURA Disturbi specifici di apprendimento scolastico: dislessie e disgrafie PROBLEMA La capacità di lettoscrittura deriva da abilità tra loro.
Via Annibale Vecchi, 195 Perugia
I processi cognitivi Attenzione/Percezione
La scrittura Componente ortografica.
I Disturbi Specifici dell’apprendimento: Dislessia e Disortografia 2
Parliamo di… CARATTERE di SCRITTURA dott.ssa M. Merola.
Requisiti per l’apprendimento della lettura e della scrittura
consapevolezza metafonologica
PARLIAMO DI… VALUTAZIONE.
Abilità di calcolo e discalculia
linguistico-artistico-espressiva
Linguaggio FONETICA SEMANTICA SINTASSI PRAGMATICA.
LETTURA e PROCESSI COGNITIVI
LABORATORIO DI LETTURA E SCRITTURA
Il Disturbo specifico di lettura
Modelli di lettura, scrittura e calcolo
DI RISCHIO Giornata di studio : dislessia e scuola INDICATORI PRECOCI
Dallo sviluppo del linguaggio all’apprendimento della letto-scrittura
L’apprendimento della lettoscrittura
La lettoscrittura Disturbi specifici di apprendimento scolastico: dislessie e disgrafie PROBLEMA La capacità di lettoscrittura deriva da abilità tra loro.
Leggere e scrivere Scuola dell’infanzia e Scuola primaria
Dislessico..? Criteri diagnostici Si può porre diagnosi di disturbo specifico di apprendimento quando a tests standardizzati di lettura,scrittura e calcolo.
Il materiale per un apprendimento efficace
Con il termine lettura in realtà possono intendersi almeno due cose:
Autori C. Cornoldi, L. Miato, A. Molin, S. Poli, 1995
Cosa è la geometria? La scienza che studia come rappresentiamo lo spazio In questo senso, la geometria del bambino è diversa da quella dell’adulto Così.
汉字 Caratteri Cinesi.
LE ABILITA’ CHE FANNO DA SFONDO AGLI APRRENDIMENTI COMPLESSI
Chomsky La grammatica/sintassi è una proprietà della mente Distinta dalla capacità di comunicare E una facoltà autonoma ed innata La comunicazione è solo.
Un Software per il potenziamento Delle abilità di lettura e scrittura
a cura di Mariangela Gallo
IL DISTURBO SPECIFICO DI LINGUAGGIO.
Per valutare la dislessia…
MODELLO A DUE VIE DI LETTURA
CTRH MONZA DISAGI E DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO COSA PUO’ FARE LA SCUOLA? Percorso di formazione e aggiornamento per la SCUOLA DELL’INFANZIA.
Approccio Lingua Italiana Allievi Stranieri
LA PSICOMOTRICITA’ È uno strumento importante, determinante, sul piano educativo. L’educazione della motricità significa avere una relazione intellettuale.
INTRODUZIONE Il numero è sicuramente uno dei concetti matematici più difficili e complessi da apprendere, anche se, fin da molto piccoli, tutti si trovano.
Associazione Grafologica Italiana
STRATEGIE DI AIUTO PER I BAMBINI CON DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO Sermide, 16 ottobre 2003.
...DALL’INFANZIA ...ALLA PRIMARIA
L’APPRENDIMENTO DELLA LETTO-SCRITTURA CTI 6
MODELLO A DUE VIE DI LETTURA
L’ANALISI DELLA SCRITTURA
DISLESSIA E FLUIDITA’:QUALE RELAZIONE? Dott. ssa SASANELLI.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DIDATTICA SPECIALE A.A. 2010/11 II Semestre.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE DIDATTICA GENERALE - MODULO A I SEMESTRE.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE PEDAGOGICHE DISTURBI DELL’ APRRENDIMENTO A.A. 2010/11 - I SEMESTRE Dott.ssa.
DISTURBI DELL’ APRRENDIMENTO
Università degli Studi di Macerata Facoltà di Scienze della formazione
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE PEDAGOGICHE PEDAGOGIA DELLA DISABILITA’ - MODULO A II SEMESTRE Dott.ssa.
SCREENING SUI PREREQUISITI
PERCEZIONE DELLE FORME
? 1,5,8, 6,9 3 ! RITMO, STRUTTURA NUMERI: CONSIDERAZIONI SPERIMENTALI PER LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO MATEMATICO E DELLE STRUTTURE LOGICHE NEL BAMBINO DELLA.
LA SCRITTURA Corso di laurea in Scienze della formazione primaria IV anno di corso A.A II semestre Dott.ssa Lia Daniela Sasanelli.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE PEDAGOGICHE PEDAGOGIA DELLA DISABILITA’ - MODULO A II SEMESTRE Dott.ssa.
Università degli Studi di Macerata Facoltà di Scienze della formazione
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE PEDAGOGICHE DISTURBI DI APRRENDIMENTO A.A. 2010/11 - I SEMESTRE Dott.ssa.
PROTOCOLLO DI INTESA 10 FEBBRAIO 2014 PER LE ATTIVITA’ DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEI CASI SOSPETTI DI DSA DI CUI ALL’ART. 7 COMMA 1 C.1 DELLA LEGGE 8.
CHE FARE PER PRIMA ? Troppo sovente ci si precipita a fare qualcosa purché lasci traccia di sé , invece…….
«io speriamo che me la cavo»…..
Corso sui DSA – argomenti del 2°incontro Variabili ergonomiche nella scrittura Disgrafie Il modello di apprendimento della scrittura Disortografie Discalculie.
Come si impara a leggere e a scrivere? Ogni insegnante ha un suo metodo di insegnamento ed è convinto della sua efficacia. Certamente metodi appropriati.
Lucrezia Pedrali - Leno 2008 LINGUA ITALIANA Noi pensiamo un universo che è già pre-formato dalla nostra lingua E. Benveniste.
I disturbi specifici di apprendimento. Disturbi di apprendimento Disturbo “non specifico” di apprendimento (learning difficulties) Disturbo “ specifico.
Lucrezia pedrali a.s.2007/2008 LINGUA ITALIANA Dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria.
Transcript della presentazione:

DISTURBI DELL’ APRRENDIMENTO Università degli Studi di Macerata Facoltà di Scienze della formazione SCIENZE PEDAGOGICHE DISTURBI DELL’ APRRENDIMENTO A.A. 2010/11 - I SEMESTRE Dott.ssa Angela Fiorillo

VELOCITA’ DI LETTURA Dipende da: Patrimonio lessicale Competenza sintattica Intenzionalità Autostima Tipologia testuale Indice di difficoltà Conoscenza del contesto Previsionalità del testo  

INDICE DI DIFFICOLTA’ – INDICE DI VELOCITA’ Per calcolare l’Indice di Fluidità individuale dividere il numero delle parole, compresi monemi e spazi, per il tempo impiegato e misurato in secondi: IF = N. Parole (spazio)/Tempo. Per calcolare l’Indice di Difficoltà del testo dividere il numero delle parole, quadrisillabe o maggiori, per il numero totale delle parole: ID = N. Parole quadr / N. totale Parole.

FISIOLOGIA DELLA SCRITTURA SOMMARIO Tappe dell’evoluzione grafo-motoria Requisiti e competenze coinvolte Dal tracciato alla scrittura (Ricerche di Ferreiro e Teberosky) Livelli di costruzione della lingua scritta dai 3 a i 5 anni Scrittura predittiva Letto-scrittura

Tappe dell’evoluzione grafo-motoria Lo sviluppo delle competenze grafo-motorie segue linee evolutive. Inizialmente il bambino traccia segni su una superficie con qualsiasi mezzo appuntito e punteggia. Poi prolunga la punteggiatura e esegue una traccia informale. È uno sviluppo in sequenza, qualitativo ( derivazione piagetiana), lavora per processi, non è lineare.

Tappe dell’evoluzione grafo-motoria Primi 3 mesi di vita: osservazione delle proprie mani e manipolazione di oggetti. Dai 6 mesi in poi: Inseguimento visivo degli oggetti in movimento e aspetto bidimensionale degli oggetti. A 3 anni: adeguata prensione del mezzo per scrivere (prensione digitale). Replica di comportamenti grafo-motori, traccia lasciata da oggetti e produzione dei segni. Dopo i 3 anni: segno come risultato dei gesti che coinvolgono tutto il corpo e in base alla postura. Scarabocchi e movimenti larghi. Scoperta del rapporto tra i propri movimenti e i segni ottenuti.

Tappe dell’evoluzione grafo-motoria Tre fasi dello scarabocchio: Mero scarabocchio, ghirigori: tracce a tendenza ripetitiva e circolari privi di alcun significato (fino a 2 anni e mezzo). Scarabocchio con significato conferito a posteriori e mutevole nel tempo, privo di intenzionalità simbolica ( fino a 4 anni e mezzo). Scarabocchio con intenzionalità simbolico-rappresentativa, significato preventivo, rappresentazione della realtà.  

Tappe dell’evoluzione grafo-motoria EVOLUZIONE DELLE LINEE Linea verticale Linea obliqua Linea orizzontale Linea aperta Linea chiusa Incrocio di linee Semicerchio Controllo della dimensione Chiusura antioraria del cerchio

Tappe dell’evoluzione grafo-motoria PER IL COLORE: Tratto continuo per il colore Tratto spezzato (cambio di direzione o senso) Tratto curvo Tratto ondulatorio NEL DISEGNO: Disegno imitativo Disegno geometrico

LISTA EVOLUTIVA DELLE COMPETENZE GRAFICHE 1 (Crispiani) 1.Punteggiatura 2.Traccia informale 3.Scarabocchio 4.Linea verticale 5.Linea obliqua 6.Linea orizzontale 7.Linea aperta 8.Linea chiusa 9.Cerchio 10.Incrocio di linee 11.Stesura del colore

LISTA EVOLUTIVA DELLE COMPETENZE GRAFICHE 2 (Crispiani) 12.Tratto continuo  13.Tratto spezzato  14.Tratto curvo  15.Tratto ondulatorio  16.Semicerchio  17.Imitazione di tratti  18.Controllo direzione grafica  19.Controllo dimensione grafica  20.Chiusura cerchio antioraria  21.Disegno imitativo  22.Disegno geometrico  

Requisiti e competenze coinvolte Componente: Motoria (prensione) Percettiva (gestione dello spazio) Psico-motoria (coordinamento oculo-manuale, spazio-temporale, direzionalità).

Dal tracciato alla scrittura (Ricerche di Ferreiro e Teberosky) Apprendimento della scrittura come acquisizione concettuale. Legato al processo di alfabetizzazione ( l’alfabetizzazione non equivale alla scolarizzazione). La scrittura appare al bambino come un oggetto culturale con proprietà specifiche che fanno parte delle conoscenze che egli possiede prima dell’esperienza scolastica. È un processo che si attua per tappe evolutive, con un percorso per la soluzione di problemi cognitivi. L’insegnamento degli strumenti per la lettura e la scrittura tiene conto delle conoscenze pregresse e delle singole strategie di apprendimento spontanee di ciascun bambino.

Dal tracciato alla scrittura (Ricerche di Ferreiro e Teberosky) DUE AREE DI STUDI Concettualizzazione della lingua scritta: progressione regolare nelle soluzioni che i bambini adottano per scoprire la natura della scrittura. L’ordine di progressione dei comportamenti non implica però un ritmo determinato, ci sono differenze individuali. Dimensione metalinguistica: consapevolezza posseduta sulla lingua.

Livelli di costruzione della lingua scritta dai 3 a i 5 anni Sono le tappe che precedono la scoperta del codice alfabetico, della corrispondenza convenzionale tra gli aspetti sonori del parlato e i segni grafici dello scritto. La differenziazione graduale tra disegno e scrittura avviene in 4 fasi: LIVELLO PRESILLABICO: distinzione tra disegno e non disegno, scrittura ideografica, utilizzo di forme stilizzate. LIVELLO SILLABICO: comparsa dei segni grafici ma non c’è corrispondenza grafema-suono. Il bambino si interessa alle caratteristiche visive della produzione. Compaiono oltre alle lettere, le pseudo lettere. C’è interesse per il numero di lettere utilizzate e una quantità minima di lettere per rappresentare una parola.

Livelli di costruzione della lingua scritta dai 3 a i 5 anni LIVELLO SILLABICO – ALFABETICO: per significati uguali. Comparsa delle condotte di differenziazione, il bambino cerca di rappresentare ogni parola diversa con segni diversi. LIVELLO ALFABETICO: ad ogni significante un significato. Scoperta del rapporto convenzionale del suono con la parola scritta. Compare l’ipotesi sillabica che è la prima messa in corrispondenza tra parti dello scritto e parti dell’aspetto sonoro delle parole. Ad ogni lettera corrisponde una sillaba.

Scrittura predittiva Si scrive esercitando degli automatismi grafici e simbolici sul pensiero che si vuole scrivere procedendo sequenzialmente in avanti nel tempo e da sinistra a destra nello spazio. Si fa una azione predittiva e cognitiva legata al significato delle parole, non alle lettere che le compongono, attivando una intensa connessione con la memoria. La memoria, nella fase di ideazione della scrittura, fornisce un contributo mettendo a disposizione parole, sintagmi, enunciati che , sula base di indizi cognitivi, recupera dalla mente e consente di predire quanto si va a scrivere.

Scrittura predittiva Si sceglie una parola tra le tante (selezione) e nell’intreccio con le altre del messaggio (combinazione) si aziona la natura produttiva o ricostruttiva della memoria. Sono processi rapidi e automatici e distribuiti in parallelo in quanto si attivano contemporaneamente più azioni. La mente processa l’indizio del messaggio orale o scritto, i primi suoni uditi, alcune lettere percepite, elementi del pensiero da scrivere, quindi evoca o prefigura rapidamente la parola già presente nel paradigma verbale individuale. Il nuovo dato viene simultaneamente confrontato con tutti i contenuti della memoria.  

Sono processi sinergici. Letto-scrittura Sono processi sinergici. Hanno la stessa matrice mentale e cognitiva. Nella lettura e nella scrittura come nella decodifica di messaggi, la mente fissa gruppi di parole. I processi mentali di decodifica riservano una precedenza alla parola intera perché dotata di significato, rispetto a non parole. L’azione di decodifica del messaggio orale o scritto procede dalla parola intuita nella sua interezza e attraverso associazioni di parole.