Jacopo Pasquini Area Epidemiologia Sociale - Agenzia Regionale di Sanità Toscana – FIRENZE www,arsanita,toscana,it G U I D A E S I C U R E Z Z A S T R.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Anno 2009 Ufficio studi IMPATTO DELLA SOMMINISTRAZIONE PARALLELA SULLECONOMIA DEI PUBBLICI ESERCIZI Impatto della somministrazione parallela sulleconomia.
Advertisements

Lo studio epidemiologico sul Chronic Care Model nella ASL di Arezzo
INDAGINE NAZIONALE SU STILI DI VITA, COMPORTAMENTI A RISCHIO E DISAGIO PERCEPITO TRA GLI ADOLESCENTI.
Venerdì 20 aprile 2007 Elezioni consiglio di amministrazione agenzia segretari comunali e provinciali.
Salute e fattori di rischio comportamentali per genere
Progetto Andromede Giovani e Alcol nella Provincia di Campobasso Prof. Enrico Tempesta Campobasso, 29 maggio 2007.
1° Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana DIFENDIAMO IL CUORE Casciana Terme 12 gennaio 2008 Sorveglianza epidemiologica regionale delle malattie.
IL GAMBLING NEL CONTESTO GIOVANILE TOSCANO: I RISULTATI DI UNO SCREENING E LE SUE IMPLICAZIONI CON ALTRI FATTORI Agenzia Regionale di Sanità della Toscana.
Ce.Do.S.T.Ar. - Centro Documentazione Ser.T. Az USL 8 Arezzo - Italia
ORTT O sservatorio R egionale del T urismo in T oscana La Toscana e i mercati esteri, le tendenze per il 2005 Indagine sulla domanda organizzata.
“Sorveglianza degli infortuni domestici
Modulo 1 Sorveglianza degli incidenti stradali e domestici attraverso i dati PS LAquila, 20 Aprile 2007.
Progetto ALI - MIUR obiettivi Obiettivi generali: Generalizzare la formazione del personale delle scuole, individuando localmente le modalità ritenute.
LA NORMATIVA Legge 28 marzo 2003, n. 53 Delega al Governo per la definizione delle norme generali sullistruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni.
MEDIA IN TOSCANA. RADIO BLU Sito Web: Radio Blu è la radio dei tifosi della Fiorentina e dei giocatori.
EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI
EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI.
I maschi si divertono di più a scuola. Potremmo pertanto supporre che sia perchè si dichiarano più soddisfatti rispetto alle femmine nelle relazioni con.
I dati del fenomeno Le stragi del sabato sera:
Francesco Innocenti Settore Servizi Sociali Integrati Osservatorio di Epidemiologia Agenzia Regionale di Sanità Toscana Anfiteatro Andrzej Tomaszewski,
Che cosa è la salute ? Assenza di malattia ?
Area Programmazione e Controllo REGIONE TOSCANA Settore Strumenti della programmazione regionale e locale La programmazione regionale orientata ai territori:
Benvenuto Credits Prodotti e applicazioniStrumentiOpportunità e serviziConclusioniArgomenti 1 ! PERUGIA ! TERNI ! SIENA ! PISA ! LUCCA ! MASSA CARRARA.
Consumi e stili di vita: l’alcol e le altre
Classificazione del territorio
Istat Incidenti stradali in Italia nel 2013 Roberta Crialesi
Consumi e stili di vita: il tabacco
CONSUMI E STILI DI VITA:
Educazione alla guida sicura
Gruppo di ricerca RIMEDIA Università degli Studi di Firenze
Agenzia Regionale di Sanità della Toscana XXX Convegno Annuale Associazione Italiana di Epidemiologia – Palermo, 4-6 ottobre 2006.
Consumi e stili di vita: le bevande alcoliche
Agenzia Regionale di Sanità della Toscana Osservatorio di Epidemiologia AREA DI EPIDEMIOLOGIA SOCIALE XXX Convegno Annuale Associazione Italiana di Epidemiologia.
PICCOLI PASSI DI SALUTE Giuliana Rocca ASL Bergamo Servizio Medicina Preventiva di Comunità Bergamo, 14 marzo 2009.
La comunicazione con l’adolescente a rischio per utilizzo di sostanze psicoattive e la sua famiglia I consumi giovanili: epidemiologia del fenomeno Dott.
A cura dell’Ufficio e Osservatorio elettorale regionale. Testi e realizzazione grafica di Antonio Floridia e Irene Lorieri.
INCIDENTI STRADALI E LAVORO Guido Laffi - Direttore Dipartimento Sanità Pubblica – AUSL Imola Dipartimento Sanità Pubblica 10° salone dell’igiene e sicurezza.
ASL della Provincia di Mantova Servizio di Medicina Preventiva delle Comunità INTRODUZIONE AGLI ASPETTI SANITARI DELLA SICUREZZA STRADALE.
Il contesto sociale ed ambientale dei ragazzi toscani
Il contesto sociale e ambientale dei ragazzi toscani Firenze - 13 Novembre 2008 Laura Aversa Area Determinanti Ambientali e Sociali di Malattia Osservatorio.
SER.D. (Servizio per le dipendenze patologiche) Settimo T.se.
Con una scia ininterrotta di disastri, vittime e costi altissimi per i cittadini. Un territorio martoriato da Nord a Sud e in stato di perenne calamità.
Le dimensioni dello stato di salute in Italia
Prefettura – Ufficio territoriale del Governo Napoli 1 Monitoraggio sull’incidentalità stradale nella provincia di Napoli Anno 2011.
I CONSUMI DI COCAINA E I COMPORTAMENTI A RISCHIO CONNESSI: I DATI TOSCANI AUTORI: Berti A. 1, Voller F. 1, Orsini C. 1, Pasquini J. 1 Silvestri C. 1,,
Sicurezza stradale Andrea Gruppioni. Sicurezza stradale Gli incidenti stradali rappresentano un problema di sanità pubblica prioritario nel nostro Paese:
LE TENDENZE DEMOGRAFICHE DELLA TOSCANA Anno 2015 SINTESI “Settore Sistema Informativo di Supporto alle Decisioni. Ufficio Regionale di Statistica”
Dati dal 01/01/2010 al 01/03/2016 CLASSI DI ETÀ AD OGGI/DECESSO Totale MACRO GRUPPO DI DIAGNOSI (13) Alcune condizioni morbose di origine.
Risultati dell’indagine conoscitiva sullo stato di sicurezza delle trattrici T.d.P. Massimiliano Tacchi - Dipartimento della Prevenzione Firenze, 18 novembre.
Stili di vita e fattori di rischio: differenze di genere Dati della sorveglianza PASSI Anni Provincia di Modena.
Droga e Alcol a Milano 25 febbraio CANNABINOIDI – TASSI STANDARDIZZATI.
Fabio Voller Settore Servizi Sociali Integrati Osservatorio di Epidemiologia Agenzia Regionale di Sanità Toscana Comportamenti alla guida. I fattori di.
Stasera non bevo ho voglia di guidare A cura di Pini Paola e Brino Sara Presentazione dei dati relativi ai questionari somministrati Progetto di prevenzione.
Modena, 19 marzo 2009 Sicurezza domestica: rilevanza del problema e percezione del rischio Dr. Claudio Vaccari.
Indagine sulle abitudini in tema di sicurezza stradale e sulla percezione del rischio tra i giovani delle scuole superiori della Provincia di Olbia-Tempio.
I risultati degli studi trasversali PASSI 2005 e 2006 STUDIO PASSI 2006 SICUREZZA STRADALE Dr. Stefano Galavotti Dipartimento Sanità Pubblica - AUSL Modena.
Tasso di Mortalità perinatale = N° annuale di nati morti (  28 sett.) + morti nella prima sett. di vita x 1000 N° nati nello stesso anno (nati vivi +
RISULTATI DEL QUESTIONARIO PROGETTI realizzati nell’anno scolastico
OSSERVATORIO PER IL MONITORAGGIO DELL’INCIDENTALITA’ E PIANIFICAZIONE DEI SERVIZI DI CONTRASTO Relatore: D.ssa Alessandra BUCCI Primo Dirigente della Polizia.
STATISTICA INCENDI BOSCHIVI
Introduzione Anfiteatro Andrzej Tomaszewski Auditorium al Duomo
LA RICERCA EDIT: la rilevazione
Virtuosi ed indisciplinati alla guida tra i giovani toscani:
Convegno Italiano di Epidemiologia – AIE
Fabio Voller, Cristina Orsini
GUIDA & SICUREZZA STRADALE
   Agenzia Regionale di Sanità della Toscana
Consumi e stili di vita:
L’abitudine al fumo Cristina Orsini Anfiteatro Andrzej Tomaszewski
IL FUMO DI TABACCO TRA I GIOVANI
Transcript della presentazione:

Jacopo Pasquini Area Epidemiologia Sociale - Agenzia Regionale di Sanità Toscana – FIRENZE www,arsanita,toscana,it G U I D A E S I C U R E Z Z A S T R A D A L E EDIT: stili di vita e comportamenti a rischio – Firenze, 23 Novembre 2005

L’INFORTUNISTICA STRADALE IN TOSCANA 1 anno (media) INCIDENTI DECESSI FERITI  Aumentano gli incidenti con conseguenze lievi in ambito urbano,  Aumentano gli incidenti stradali ma diminuisce la gravità,  Gli incidenti più gravi avvengono:  nelle ore notturne  nei week end  nei periodi festivi  in ambito extraurbano  Esistono alcune differenze territoriali (ASL),  La Patente a Punti ha funzionato nell’immediato (futuro? …istat), Elaborazione ARS su dati Istat/Aci

Tassi standardizzati di mortalità (*1,000 ab) per incidente stradale per sesso e provincia di morte, Residenti e non residenti MS LU PT PO FI SI AR GR LI PI MS LU PT PO FI SI AR GR LI PI Elaborazione ARS su dati RMR,

LA PATENTE A PUNTI IN TOSCANA INTRODOTTA: 1 Luglio 2003

5-14 Traumatismi ed avvelenamenti Tumori Malattie del sistema nervoso Malformazioni congenite Traumatismi ed avvelenamenti Tumori Disturbi psichici Malattie delle ghiandole endocrine della nutrizione 5-14 Traumatismi ed avvelenamenti Tumori Malattie del sistema nervoso Malformazioni congenite Traumatismi ed avvelenamenti Tumori Malattie delle ghiandole endocrine della nutrizione Malattie del sistema circolatorio PRINCIPALI CAUSE DI MORTE Età Elaborazioni ARS su dati RMR MASCHIMASCHI FEMMINEFEMMINE

Di notte (22:00 – 06:00) avviene il 20,9% degli incidenti Incidenti notturni (22,00 – 06,00) Gli incidenti delle notti nel fine settimana sono più gravi Elaborazioni ARS su dati ISTAT/ACI “Le stragi del sabato sera”

Decessi per incidente stradale per età e giorno della settimana Elaborazione ARS su dati RMR,

Tassi standardizzati di mortalità (x100,000 ab) per incidenti stradali, sesso e classi di età Elaborazione ARS su dati RMR,

Deceduti per incidenti stradali per posizione sul veicolo e classe di età Elaborazione ARS su dati RMR,

Le aree indagate sono: le relazioni con la famiglia le relazioni con i pari i comportamenti alla guida il consumo di alcol il consumo di tabacco il consumo di sostanze psicotrope le abitudini alimentari i comportamenti sessuali l’attività sportiva I DETERMINANTI DEGLI INCIDENTI STRADALI INCIDENTI STRADALI

SI % NO % TOT % 1. BICICLETTA99,10,9100,0 2. CICLOMOTORE75,025,0100,0 3. MOTO34,066,0100,0 4. AUTO38,661,4100,0 AUTO/MOTO/CICLOMOTORE/BICI99,60,4100,0 AUTO/MOTO/CICLOMOTORE80,319,7100,0 AUTO/MOTO/CICLOMOTORE MASCHI89,710,3100,0 AUTO/MOTO/CICLOMOTORE FEMMINE72,527,5100,0 “Hai imparato a guidare …” I GUIDATORI DI AUTO, MOTO O CICLOMOTORE SONO (80,3%)

“Hai la patente?”

“HAI IMPARATO A GUIDARE …”

I MASCHI: - imparano a guidare prima - sono più “interessati” al mondo dei motori - utilizzano più mezzi di locomozione - guidano più spesso A 18 anni (con la patente per auto) le differenze tra M/F diminuiscono Al crescere dell’età, la percentuale degli utilizzatori di ogni mezzo, varia in maniera del tutto similare nei maschi e nelle femmine. In sintesi…

SI%NO%TOT% fino a 14 anni12,487,6100,0 15 anni31,069,0100,0 16 anni39,360,8100,0 17 anni45,654,4100,0 18 anni43,956,1100,0 19 anni59,540,5100,0 oltre 20 anni65,234,8100,0 Totale39,460,6100,0 “Hai mai avuto un incidente stradale …” (soli guidatori*) PROBLEMA: cosa significa “INCIDENTE STRADALE” MASCHI 46,453,6100,0 FEMMINE 32,367,7 100,0

COSA SIGNIFICA INCIDENTE STRADALE? FMTOT NESSUN INCIDENTE67,7%53,660,6% INCIDENTE DICHIARATO18,3%27,5%23,0% INCIDENTE CON ACCESSO PS11,3%12,0%11,6% INCIDENTE CON RICOVERO2,7%6,8%4,8% totale100,0% Tra i soli guidatori di auto, moto o ciclomotore:

NessunoDichiaratoPSOSPTot fino a 14 anni87,67,92,81,6100,0 15 anni69,019,97,33,8100,0 16 anni60,824,310,84,3100,0 17 anni54,427,013,55,0100,0 18 anni56,124,914,64,4100,0 19 anni40,530,219,310,0100,0 oltre 20 anni34,828,723,513,0100,0 Totale60,623,011,64,8100,0 “Hai mai avuto un incidente stradale …” (soli guidatori*)

GLI INCIDENTI STRADALI (soli guidatori*) Maschi Femmine

GLI INCIDENTI STRADALI

I FATTORI DI RISCHIO: ALCOL Percentuale di coloro che hanno guidato dopo aver bevuto troppo nell’ultimo anno (soli guidatori*) MASCHI31,9% FEMMINE12,9% TOTALE22,5%

I FATTORI DI RISCHIO: ALCOL MASCHIFEMMINE SI%NO%SI%NO% NESSUN INCIDENTE32,363,436,872,7 INCIDENTE DICHIARATO36,023,735,615,6 INCIDENTE PS20,18,220,89,8 INCIDENTE OSP11,64,76,81,9 100,0 “Nell’ultimo anno ti è capito di guidare dopo aver bevuto un po’ troppo?”

MASCHINon BeveBevitore Bevitore a rischio*Totale Nessun Incidente67,453,337,653,6 Incidente dichiarato21,728,626,927,5 Incidente PS6,412,119,312,0 Incidente OSP4,56,016,26,8 Totale100,0 FEMMINE Nessun Incidente73,068,058,667,7 Incidente dichiarato14,419,019,718,3 Incidente PS11,510,515,711,3 Incidente OSP1,12,56,02,7 Totale100,0 I FATTORI DI RISCHIO: ALCOL *consumo giornaliero oltre limiti OMS (M: 40 gr/die; F: 20 gr/die)

I FATTORI DI RISCHIO: ALCOL MASCHIFEMMINE SI%NO%SI%NO% NESSUN INCIDENTE41,164,059,474,2 INCIDENTE DICHIARATO32,623,623,014,4 INCIDENTE PS16,67,913,99,4 INCIDENTE OSP9,74,53,72,0 100,0 “Nell’ultimo anno ti è capito di ubriacarti almeno una volta?”

I FATTORI DI RISCHIO: SOSTANZE Percentuale di coloro che hanno guidato dopo aver assunto almeno una sostanza nell’ultimo anno (valori percentuali) MASCHI17,6% FEMMINE 9,4% TOTALE13,6%

MASCHIFEMMINE SI%NO%SI%NO% NESSUN INCIDENTE36,758,850,571,2 INCIDENTE DICHIARATO34,125,523,117,3 INCIDENTE PS19,19,818,89,8 INCIDENTE OSP10,25,87,61,7 100,0 HAI ASSUNTO ALMENO UNA SOSTANZA NELL’ULTIMO MESE ? I FATTORI DI RISCHIO: SOSTANZE

numero di sostanze usate nella vita (%) MASCHI012 o piùtot NESSUN INCIDENTE 64,141,732,653,6 INCIDENTE DICHIARATO 23,232,635,927,5 INCIDENTE PS 8,217,118,312,0 INCIDENTE OSP 4,58,513,36,8 totale100,0 FEMMINE NESSUN INCIDENTE 76,154,046,967,7 INCIDENTE DICHIARATO 14,527,020,918,3 INCIDENTE PS 7,816,621,411,3 INCIDENTE OSP 1,62,510,72,7 totale100,0

MASCHISINOTOT NESSUN INCIDENTE33,158,653,6 INCIDENTE DICHIARATO32,626,327,5 INCIDENTE PS21,49,712,0 INCIDENTE OSP13,05,36,8 totale100,0 FEMMINE NESSUN INCIDENTE48,473,967,7 INCIDENTE DICHIARATO26,115,818,3 INCIDENTE PS19,48,811,3 INCIDENTE OSP6,11,62,7 totale100,0 I FATTORI DI RISCHIO: TABACCO FUMI REGOLARMENTE ?

ALTRI FATTORI: MASCHISINOTOT NESSUN INCIDENTE35,459,353,7 INCIDENTE DICHIARATO31,626,327,6 INCIDENTE PS19,09,912,0 INCIDENTE OSP14,14,56,7 totale100,0 FEMMINE NESSUN INCIDENTE55,270,367,8 INCIDENTE DICHIARATO21,017,818,3 INCIDENTE PS17,210,211,3 INCIDENTE OSP6,61,82,6 totale100,0 HAI MAI DOVUTO RIPETERE ALMENO UN ANNO NEL CORSO DEI TUOI STUDI ?

INCIDENTE DICHIARATO vs NESSUN INCIDENTE Modello multinomiale:

INCIDENTE ACCESSO PS vs NESSUN INCIDENTE Modello multinomiale:

INCIDENTE RICOVERO vs NESSUN INCIDENTE Modello multinomiale:

MaschiNODICHPSOSPTot Asl 101 Massa Carrara49,325,016,98,8100,0 Asl 102 Lucca69,218,79,92,2100,0 Asl 103 Pistoia58,020,514,37,1100,0 Asl 104 Prato50,934,611,92,5100,0 Asl 105 Pisa55,433,87,03,8100,0 Asl 106 Livorno52,332,09,06,6100,0 Asl 107 Siena47,928,913,99,3100,0 Asl 108 Arezzo58,124,37,410,3100,0 Asl 109 Grosseto52,427,011,29,4100,0 Asl 110 Firenze52,227,713,86,3100,0 Asl 111 Empoli49,620,423,96,2100,0 Asl 112 Viareggio58,126,39,46,3100,0 Totale53,627,512,06,8100,0 GLI INCIDENTI IN TOSCANA:

FemmineNODICHPSOSPTot Asl 101 Massa Carrara56,720,919,43,0100,0 Asl 102 Lucca77,113,86,92,1100,0 Asl 103 Pistoia71,513,912,42,2100,0 Asl 104 Prato67,419,69,43,6100,0 Asl 105 Pisa72,017,08,03,0100,0 Asl 106 Livorno53,422,020,34,3100,0 Asl 107 Siena75,716,46,51,4100,0 Asl 108 Arezzo74,415,67,52,5100,0 Asl 109 Grosseto64,920,79,05,4100,0 Asl 110 Firenze59,922,516,61,1100,0 Asl 111 Empoli75,415,28,01,4100,0 Asl 112 Viareggio59,423,114,43,1100,0 Totale67,718,311,32,7100,0 GLI INCIDENTI IN TOSCANA:

Il 5,5% del campione è stato coinvolto (PS) come PEDONE Il 13,8% è stato coinvolto (PS) come PASSEGGERO L’86,6% di chi va in moto/ciclomotore allaccia sempre il casco Il 76,7% di chi va in auto allaccia sempre la cintura di sicurezza 1 guidatore* maschio su 5 (18,8%) ha avuto incidente PS/OSP 1 guidatrice* femmina su 7 (14,0%) ha avuto incidente PS/OSP il 32,7% del campione è andato in PS in seguito ad incidente stradale (guidatore, pedone, passeggero …) LA SICUREZZA STRADALE IN SINTESI

Da 14 a 19 anni la probabilità di avere incidente … come guidatore di auto, moto, ciclomotore aumenta di (n volte): DICHIARATOACCESSO PSRICOVERO MASCHI356 FEMMINE587 ESISTE UNA FORTE ASSOCIAZIONE TRA FATTORI DI RISCHIO E INFORTUNI STRADALI IN PARTICOLAR MODO PER QUELLI PIU’ GRAVI: - ALCOL - SOSTANZE