L’EPITELIO GHIANDOLARE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Tessuti di rivestimento e ghiandole
Advertisements

I TESSUTI.
IMM. a IMM.b IMM a: epitelio pavimentoso pluristratificato,esofago. Notare le cellule basali, piccole, cubiche e con poco citoplasma. Sono cellule non.
Definizioni Citologia: studio della struttura della cellula e delle sue parti Istologia: studio della morfologia dei tessuti, ovvero dell’associazione.
Annessi cutanei Peli Unghie Ghiandole.
EPITELI GHIANDOLARI Sono costituiti da cellule specializzate nella secrezione: sintesi di molecole che vengono riversate all’esterno della cellula NON.
APPARATO TEGUMENTARIO IC Mongibello Ragalna (Catania)
Occhio Esterno Piega palpebrale Pupilla Sclera Iride Canto mediale
Tessuti Epiteliali.
Sistema Respiratorio Cavità Nasale Bronco primario Cavità Orale
Il carbonato di calcio (componente del marmo)
ORGANIZZAZIONE DEL CORPO UMANO
Università di Pavia, CdL in Farmacia, A.A
Tessuto Muscolare S.Beninati.
Sistema endocrino Serve per coordinare le diverse attività dell’organismo Costituito da ghiandole che producono ormoni, molecole segnale per tessuti lontani,
APPARATO TEGUMENTARIO
I tessuti animali.
Il sistema endocrino 0. 0 I messaggeri chimici I messaggeri chimici coordinano le diverse funzioni dellorganismo Gli animali regolano le proprie attività
Ludovica Rocchi & Camilla Colonna
epiteli di rivestimento
Gli apparati riproduttori.
LA MEMBRANA BASALE La membrana basale degli epiteli sono costituite da due strati: La lamina lucida: lo strato più esterno posta in prossimità della membrana.
Il nostro pancreas Tratta da
CARATTERISTICHE DEGLI EPITELI
I TESSUTI TESSUTO EPITELIALE TESSUTO CONNETTIVO TESSUTO NERVOSO
Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia - A.A
linfonodo Tessuto adiposo
Padiglione auricolare di ratto, Mallory-Azan
Pancreas esocrino struttura e funzioni
La cute morfologia e funzioni
Tessuti EPITELIALI RIVESTIMENTO GHIANDOLARI
Nei mammiferi si possono distinguere tre tipi di tessuto muscolare:
Lezioni di Istologia BCM/BU
Organizzazione del corpo umano
Come mantenere costante la composizione dei liquidi interni
Tessuto epiteliale e ghiandolare
T.Epiteliale Ghiandolare
T.Epiteliale Ghiandolare
Regolazione ormonale a retroazione (feedback)
TESSUTO EPITELIALE Giulia Chock
Il pancreas secerne due importanti ormoni coinvolti nella regolazione del metabolismo del glucosio, dei lipidi e delle proteine: Insulina Glucagone Aumento.
IL PANCREAS GD.
Da macroscopico a microscopico
Apparato respiratorio.
Cellule dello stesso tipo, funzione e forma, formano un tessuto.
Tubulari Semplici a Gomitolo
Apparato Genitale Maschile
GHIANDOLE ANNESSE ALL’APPARATO DIGERENTE
Ghiandola Mammaria.
Epiteli Ghiandolari.
Aspetti citologici di malignità 2
ADESIONI CELLULA-CELLULA
Il sistema endocrino Indice delle lezioni: LEZIONE 1 :
LA SECREZIONE SALIVARE
I TESSUTI.
Epitelio semplice cilindrico ciliato
Apparato digerente 3a parte.
L’omeostasi. L’omeostasi L’omeostasi La termoregolazione è un esempio di mantenimento dell’omesotasi È determinata da meccanismi fisiologici e comportamentali.
CELLULA Unità fondamentale vitale di forma e dimensione varie
GHIANDOLE ENDOCRINE.
Tessuto ghiandolare.
Tubulari Semplici a Gomitolo
T.Epiteliale Ghiandolare
L’EPITELIO GHIANDOLARE
Lezioni di Istologia BCM/BU
L’EPITELIO GHIANDOLARE
Transcript della presentazione:

L’EPITELIO GHIANDOLARE Lezioni di Istologia BCM/BU L’EPITELIO GHIANDOLARE   il tessuto epiteliali si divide in:   epiteli di rivestimento   epiteli ghiandolari

Ghiandole endocrine (a secrezione interna) Lezioni di Istologia BCM/BU Epiteli ghiandolari    le ghiandole derivano dagli epiteli e si distinguono in:   Ghiandole esocrine (a secrezione esterna) Ghiandole endocrine (a secrezione interna)     

Secrezione Ghiandolare Lezioni di Istologia BCM/BU Secrezione Ghiandolare        le ghiandole esocrine o a secrezione esterna elaborano sostanze che vengono secrete all’esterno dell’organismo (ghiandole sebacee, sudoripare)   -         le ghiandole endocrine o a secrezioni interna elaborano sostanze che vengono riversate direttamente nel sangue: tiroide, paratiroide, ipofisi, capsule surrenali e isolotti di langherans del pancreas

Origine delle ghiandole Lezioni di Istologia BCM/BU Origine delle ghiandole le ghiandole originano dal tessuto epiteliale derivato dall’entoderma le cellule entodermiche sprofondano nel mesenchima e formano gruppi cellulari che si differenziano in ghiandole la porzione di cellule che rimane in comunicazione con l’esterno forma il dotto delle ghiandole esocrine la scomparsa del dotto conduce alle ghiandole endocrine

Formazione ghiandole endocrine Lezioni di Istologia BCM/BU Formazione ghiandole endocrine entoderma Ghiandola endocrina Cellule ghiandolari Vasi ematici Mesenchima (connettivo)

Formazione ghiandole esocrine Lezioni di Istologia BCM/BU Formazione ghiandole esocrine

CLASSIFICAZIONE DELLE GHIANDOLE ESOCRINE Lezioni di Istologia BCM/BU CLASSIFICAZIONE DELLE GHIANDOLE ESOCRINE     le ghiandole esocrine sono classificate sulla base di due elementi fondamentali:  1. forma degli adenomeri  2. numero dei condotti escretori   anche il tipo di prodotto che viene secreto permette una ulteriore classificazione: 3. Produttrici di muco - mucose. 4. Produttrici di siero (proteine) - sierose  

TUBULARE ALVEOLARE ACINOSA Lezioni di Istologia BCM/BU Forma degli adenomeri TUBULARE   ALVEOLARE ACINOSA

Numero dei condotti secretori Lezioni di Istologia BCM/BU Numero dei condotti secretori SEMPLICE (unico)   RAMIFICATE (condotto unico e più adenomeri) COMPOSTE (con condotto ramificato)

CLASSIFICAZIONE DELLE GHIANDOLE ESOCRINE Lezioni di Istologia BCM/BU CLASSIFICAZIONE DELLE GHIANDOLE ESOCRINE

Tipo di secreto prodotto Lezioni di Istologia BCM/BU Tipo di secreto prodotto Cellule sierose Acini mucosi Ghiandola sottomandibolare salivare

METODI DI SECREZIONE DELLE CELLULE GHIANDOLARI Lezioni di Istologia BCM/BU METODI DI SECREZIONE DELLE CELLULE GHIANDOLARI Il modo con il quale il secreto o l’escreto viene prodotto dalla cellula secernente della ghiandola, permette una ulteriore classificazione. La secrezione può essere:   Merocrina Apocrina Olocrina

Lezioni di Istologia BCM/BU Secrezione merocrina Il secreto viene elaborato all’interno della cellula e quindi espulso per esocitosi nella porzione apicale della cellula. E’ la modalità più comune di secrezione e il secreto in genere e di natura proteica (tipica del pancreas esocrino)

Lezioni di Istologia BCM/BU Secrezione merocrina

E’ tipica nella ghiandola mammaria e in alcune ghiandole sudoripare. Lezioni di Istologia BCM/BU Secrezione apocrina La parte superiore della cellula, ricca di secreto apparentemente si stacca e confluisce all’esterno. In realtà si staccano delle vescicole circondate da membrana plasmatica e ripiene di secreto lipidico, contenenti anche parte del citoplasma. E’ tipica nella ghiandola mammaria e in alcune ghiandole sudoripare.

Lezioni di Istologia BCM/BU Secrezione apocrina

Tipica delle ghiandole sebacee. Lezioni di Istologia BCM/BU Secrezione olocrina L’intera cellula ripiena di secreto, muore per apoptosi formando il secreto stesso. Tipica delle ghiandole sebacee. Le cellule vengono rimpiazzate dalle cellule rimanenti nell’adenomero. Infatti nell’adenomero le cellule non lavorano contemporaneamente, ma si trovano in fase diverse della loro maturazione.

Lezioni di Istologia BCM/BU Secrezione olocrina

Lezioni di Istologia BCM/BU Ghiandole olocrine GHIANDOLA SEBACEA Sono ghiandole annesse all’epidermide come quelle sudoripare, ma sono acinose ramificate Siccome secernono per secrezione olocrina la parte apicale non ha una struttura precisa poiché è composta da sebo. Tutta la cellula morirà liberando il suo contenuto

Lezioni di Istologia BCM/BU Tessuto epiteliale

Lezioni di Istologia BCM/BU Ghiandole sebacee