Jacek Yerka Nato in Polonia nel 1952, Yerka ha una sorprendente abilità nel convertire la realtà in fantasia, costante che si ritrova in ogni sua opera.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DIPARTIMENTO ARTE Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo
Advertisements

Cura Armonia Benessere
La psicologia dell'arte
CAPOLAVORI A COLPO DOCCHIO Prima serie. GIOTTO di BONDONE CAPPELLA DEGLI SCROVEGNI (1305)
Cosa c’è dentro, cosa c’è fuori?
I.I.S. G. DE SANCTIS Liceo scientifico classe IIIcs Progetto OIKOS Lacqua attraverso lo sguardo di poeti e scrittori Alla ricerca dellacqua e dei suoi.
Ho un sogno! Come sviluppare una visione che ci viene data da Dio.
Cos’è il Surrealismo?.
07 corso tecniche di rappresentazione dello spazio A.A. 2009/2010 docente Arch. Emilio Di Gristina.
ISTITUTO STATALE D’ARTE “L’Arte e i suoi Maestri
Iconografia Arte Tradizione
Astrattismo e Astrattisti
IV ISTITUTO COMPRENSIVO G. LEOPARDI P.O.N Obiettivo/Azione F/1 Dal 24/02/2010 al 26/05/2010 Corpo e Linguaggi Laboratorio di arte e immagine.
JEROM BRUNER Bruner nasce a New York il 1 ottobre 1915.
M. Schifano Orto botanico ’84, partic. Museo Gibellina.
Marina Carteny Classe I9
Dio ha creato gli angeli
                                                                                                                                                      I.C.
COLLABORAZIONE EDUCATIVA TRA FAMIGLIA E SCUOLA
Analisi asintotica1 Se si considerano tutte le costanti lanalisi può divenire eccessivamente complessa In realtà interessa conoscere come varia il costo.
CON L’AIUTO DELLA MUSICA CREO… OPERE D’ARTE
PROGETTO LETTURA LEGGERE PER IMPARARE … A VIVERE CLASSE PRIMA A
Il libro... una finestra sul mondo
Estensione del Progetto Per la realizzazione del progetto La Bilancia della Giustizia, ci si avvale di una metodologia operativa mentre faccio tu fai,che.
STORIA DELL’ ARTE Introduzione Impressionismo Claude Monet.
“Oggetto del vero critico dovrebbe essere lo stabilire quale problema l’autore s’era posto, coscientemente o no, e lo scoprire se l’abbia risolto.” DEGAS.
Matematica e Multimedialità
Pollock e l’espressionismo astratto
Le Avanguardie Storiche
Il dipanarsi di un segno: da Paul Klee a Joan Miro’
x y z x z Edwin A. Abbott x y z.
LABORATORIO “L’ ARTE DI….”
LA PREADOLESCENZA NELL’ARTE
Quando insegui i tuoi sogni
Pittura sulle piume di IAN DAVIE Bibliografia: Timpul Hopa
La bellezza nella scienza
1. LE RAPPRESENTAZIONI RELIGIOSE
SCUOLA DELLINFANZIA DI LAGOSANTO SCUOLA DELLINFANZIA DI LAGOSANTO IDENTITA DELLA SCUOLA.
L’IMPRESSIONISMO In Francia, nella seconda metà dell’ ‘800, le opere dei pittori più importanti venivano presentate nei SALONS, le esposizioni ufficiali.
WIKIMAPS Wikimaps, una enciclopedia di mappe mentali che nella sua fase iniziale sfruttera' le pagine pubbliche (licenza creativecommons
Intelligenza Linguistico-Verbale
MAC,N: VILLA RENATICO MARTINI MUSEO DI ARTE CONTEMPORANEA.
14 febbraio 2010 … una nuova vita … una nuova vita …
Storia e Teoria dei Nuovi Media
Educazione all’immagine
All’inizio tutto era vuoto e buio. Un soffio lambiva la superficie delle acque. Era il soffio di Dio.
Fate clic per aggiungere del testo IconografiaArteTradizione.
L’Anatra Mandarina viene da lontano, nasce sulle rive del fiume Ussuri, confine tra la Russia e la Cina, dove è simbolo di felicità e fedeltà. Il suo.
IPERREALISMO La scultura che vive Duane Hanson e Ron Mueck.
Annalisa Gemoli matricola Mito e gioco.
TYPEWRITER l’arte in una macchina da scrivere di Lorenzo.
PITTURA FIAMMINGA “La pittura fiamminga è un tipo di pittura nata nel '400 nelle Fiandre grazie a Jan van Eyck. La fioritura della scuola fiamminga fu.
ESPRESSIONISMO.
Gli angeli Gli angeli Gli angeli ti esortano a volerti bene.
Angoscia e fantasma Dott. Daniele Benini 4 giugno 2010.
Il body painting
La rilocazione delle arti figurative La fotografia “sposta” la funzione sociale della pittura.
Scomparsi AVANZAMENTO MANUALE La speranza passa anche da qui.
Scuola dell’infanzia Don Minzoni
Il moto e la velocità.
LA SCENA ILLUSIONISTICA
PROGETTO: “A SCUOLA DI GUGGENHEIM”
Evoluzione e Continuità del linguaggio allegorico-simbolico
Progetto Curricolo Verticale di Storia Arte, natura e spiritualità in Abruzzo le radici della nostra storia I.C Torre de’ Passeri-Casauria a.s
Progetto annuale 2012/ 2013 Percorso didattico nel mondo dei colori GIOCHIAMO CON I COLORI!!!!” ARANCIO.
DAL PUNTO ALL’OPERA D’ARTE
21 marzo 2016 Giornata dell’Arte Scuola Primaria «Collodi»
Transcript della presentazione:

Jacek Yerka Nato in Polonia nel 1952, Yerka ha una sorprendente abilità nel convertire la realtà in fantasia, costante che si ritrova in ogni sua opera. Le visioni, dice, gli provengono dai sogni e dalla sua vita semi-pastorale. Figlio d’arte, Yerka cresce tra l’odore di vernici, inchiostri e carta. Dalla scuola di grafica, Yerka ha poi deciso di darsi in direzioni più contemporanee ed astratte, motivo per cui non fu mai apprezzato nella Scuola. Dipinge solo su tela con olio e acrilico, sulla quale libera un mondo interiore fatto di simbolismo, cultura e fervida immaginazione. Nella sua arte sono chiare le influenze dei grandi surrealisti del passato come Hieronymus Bosch, Pieter Brueghel, Jan van Eyck, Salvador Dali e René Magritte.