Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Gli indici di appetito al rischio nell'analisi congiunturale dei mercati finanziari.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’impatto della crisi sul rischio di default di settore
Advertisements

LE PROSPETTIVE DI CRESCITA DEL FRANCHISING E LO STATO DELLE RETI Indagine svolta nel periodo Febbraio/marzo 2012 A cura di Ce.s.co.t Centro Studi Confesercenti.
Economia dei mercati monetari e finanziari B
Economia dei mercati monetari e finanziari B
Economia dei mercati monetari e finanziari A
Economia dei mercati monetari e finanziari A Gabriele Guggiola Università degli Studi dellInsubria I - I mercati finanziari.
Economia dei mercati monetari e finanziari A
Economia dei mercati monetari e finanziari B Gabriele Guggiola Università degli Studi dellInsubria IV - Strumenti finanziari - I futures.
Prof.ssa Fatima Macera 1 marzo 2013
DPEF Roma 5 luglio QUADRO MACROECONOMICO INTERNAZIONALE.
EFFETTI CICLICI SULLA PD NEI MODELLI IN FORMA RIDOTTA Modelli in forma ridotta: - default variabile casuale (random) - PD stimate in modo esogeno Obiettivo:
I 3 curricula Da quali lauree triennali si può accedere e come? Struttura didattica della LS Caratteristiche e sbocchi occupazionali LS in Analisi, Consulenza.
1 Provincia di Mantova Tipi di indicatore Alessandro Battistella 2012.
Osservatorio Congiunturale GEI Milano, 25 novembre 2010 Analisi Qualitative e Rischi Settoriali.
1 Pavia, 23 Marzo 2009 Analisi Macroeconomica e Processo di Investimento.
Analisi macroeconomiche nellambito di un processo di investimento. Università di Pavia 26 marzo 2007.
Claudio Zucca, EIB Analisi quantitativa dei mercati finanziari Università di Pavia, marzo 2005 Claudio Zucca, EIB
A COSA SERVONO LE TEORIE DELLO SVILUPPO
Lezione 4 IL RISCHIO D’IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO/RENDIMENTO. IL COSTO DEL CAPITALE.
Economia e Gestione delle Imprese
Lezione 1.
BCE.
PROGETTI DI SISTEMI INFORMATIVI DIREZIONALI
La subfornitura toscana dei settori tecnici: meccanica, elettronica, plastica e gomma Firenze, 9 novembre 2006.
La stima del costo del capitale ai fini della determinazione di W
Scheduling in GrADS Il progetto GrADS (Grid Application Development Software) ha lo scopo di semplificare lo sviluppo di unapplicazione Grid. Tra le funzionalità
Le simulazioni. Una ipotesi di lavoro
Gli indicatori di normalità economica
I NEUROSTEROIDI COME DETERMINANTI DELLA FARMACORESISTENZA
Il ruolo della finanza nel real estate e nelle prospettive delleconomia statunitense Andrea Landi - Università di Modena e Reggio Emilia Sassuolo 17 dicembre.
6.4.Strumenti di valutazione: gli scenari Valutazione delle politiche AA 2005/2006 Davide Viaggi.
Gestione Operativa Conseguimento delle finalità tipiche, ordinarie dellorganizzazione Reddito operativo = indicatore economico globale dellattività dellorganizzazione.
Marco Onado Università Bocconi Assemble Annuale Assogestioni Milano, 16 marzo 2006.
LA VALUTAZIONE D’AZIENDA
1 Sim di Consulenza Analisi dei bilanci e struttura interna Massimo Scolari Segretario Generale ASCOSIM Luglio 2010.
Mercati Azionari, Obbligazionari e Derivati A.A. 2006/ II semestre Docente: Massimo Pinna Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Economia.
La costruzione del business plan: profili di marketing
Definizione di perdita attesa
Presentazione a uso esclusivo della rete commerciale UNIPOL realizzata da Sviluppo Vita La nuova index di Unipol.
Presentazione a uso esclusivo della rete commerciale di UNIPOL Assicurazioni 1 Polizza index linked.
Presentazione a uso esclusivo della rete commerciale UNIPOL realizzata da Sviluppo Vita La nuova index di Unipol 2° emissione.
La metodologia DJSGi Universo delle imprese prese in considerazione: imprese quotate maggiori per capitalizzazione al mondo operanti in 18 gruppi.
Esercitazioni di Ingegneria del Software con UML
Cos’è a cosa serve come si fa
Sv e CSR.
Relazioni attestative e valutazioni di fattibilità del piano Bologna 28 maggio 2010 Prof. Giuseppe Savioli – Università degli studi di Bologna, Facoltà.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTA’ DI ECONOMIA
Teresa di Coste Domenico Fanelli
IL BUDGET PER CENTRI DI RESPONSABILITÀ (RESPONSIBILITY CENTER)
I rendimenti dei bond a lunga scadenza Sources: Board of Governors of the Federal Reserve System, Banking and Monetary Statistics, 1941–1970; Federal Reserve:
Evoluzione della teoria del rischio finanziario
Sondaggio “Prospettive della comunicazione” ottobre 2011.
Business Plan.
Congiuntura industriale in Emilia-Romagna
OSSERVATORIO ECONOMICO. Capacità di gestione emergenze elevatabuonadiscretainsufficientenulla Comuni colpiti Territori limitrofi Danni.
L’INDICATORE DI ATTIVITÀ ECONOMICA REGIONALE PER LA STIMA DEGLI EFFETTI ECONOMICI DEI TERREMOTI Cristina Brasili Dipartimento di Statistica “P. Fortunati”
Unito Corso di finanza e mercati finanziari internazionali La copertura del rischio: gli strumenti derivati Prof. Vittorio de Pedys.
1 L’attualità delle problematiche di Corporate Governance.
Il valore finanziario del tempo Il costo opportunità del capitale
SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Ospedaliero- Universitaria di Modena Policlinico UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Rinnovo.
RELAZIONE SULLA GESTIONE: funzione
Corso di Tecnica Industriale (Teoria del Valore)
Topic 10 1 Programmazione e Controllo L’ELABORAZIONE DEL BUDGET DELLE VENDITE: MOMENTO FONDAMENTALE NEL PROCESSO DI ELABORAZIONE DEL BUDGET.
La correlazione rischio/rendimento di un’operazione immobiliare
LA STORIA ANNO 2008 ANNO 2009 ANNO 2010 GLI ATTORI GLI ACCADIMENTI
“ La crisi non è finita, ma le polizze cauzioni si continuano a fare ……Come operare in questo contesto ?“ SCENARIO ECONOMICO FINANZIARIO DEL MERCATO DELLE.
Obiettivi e strategie per la diversificazione degli investimenti e la de-correlazione dei rischi Firenze 25 Gennaio 2016.
CITIES Un contributo per lo sviluppo del progetto Ugo Bacchella Modena,
Lorenzo Neri Il risk reporting: oltre il principio della prudenza Firenze, 25 ottobre, 2010.
UNIVERSITA’ FEDERICO II° NAPOLI LA STRUTTURA DEI COSTI E DEI RICAVI DELLE IMPRESE LA CLASSIFICAZIONE DEI COSTI COSTI FISSI COSTI VARIABILI COSTI DIRETTI.
Transcript della presentazione:

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Gli indici di appetito al rischio nell'analisi congiunturale dei mercati finanziari

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Obiettivi iniziali e definizioni Fornire una panoramica degli indicatori di appetito al rischio di dominio pubblico con lo scopo ultimo di costruire un indice utile per una strategia di negoziazione. Premio al Rischio Rischiosità dell’Asset Appetito al Rischio Avversione al Rischio Fattori Macroeconomici

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Modelli Teorici per la stima dell’appetito al rischio degli investitori Deutsche Bundersbank measurement of risk appetite & Bank of England Risk Appetite Index

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Approcci Ateorici per la stima dell’appetito al rischio degli investitori Merril Lynch Risk Aversion Indicator & Chicago Board Options Exchange Volatility Index o VIX

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Confronto e comparazione degli indicatori Coerenza con gli eventi più estremi del mercato finanziario Andamento in armonia con i possibili cambiamenti Numero di episodi riscontrabile sul mercato Composite Risk Appetite Indicator

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Un indice di Appetito al Rischio

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Le performance dell’indice Confronto con l’indice VIX

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Le performance dell’indice Confronto con i Corporate Yield Spreads

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Le performance dell’indice Capacità di previsione delle crisi L’inclusione dell’appetito al rischio tra le variabili tradizionalmente usate per identificare le crisi finanziarie migliora il modello di previsione L’indice di appetito al rischio, preso singolarmente è significativamente utile nel prevedere le crisi finanziarie

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Uso dell’indice di appetito al rischio degli investitori Pendenza nel Marzo 2000 (valore dell’indice 0,7) Pendenza nell’Ottobre 2002 (valore dell’indice -0,5)