STORIE IN…TUTTI I SENSI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Melina Disegnato e Rielaborato dai bambini e dalle bambine della 1a D
Advertisements

La classe IV B della scuola primaria di San Lazzaro augura a tutti
INSEGNANTI: Liberatore- Taruffi
Io sono... Lorenzo! Questo sono io, che mi diverto a parlare e a giocare con i miei amici, ma non mi va più di venire a scuola e di fare i compiti.
EDUCARE ALLA LEGALITA’
Le nostre poesie.
SCUOLA PRIMARIA CANAL SAN BOVO Anno scolastico 2009/2010.
“FRUTTA nelle SCUOLE” Semplici gesti per “MERENDE” squisite
Ciao a tutti, mi chiamo e sono qui da molto tempo.
Avanzamento automatico
LABORATORIO curricolare di SCIENZE
Poesie classi quinte Bornato anno scolastico 2008/09
Poesie classi quinte Bornato anno scolastico 2008/09
CIAO BAMBINI! HO VISTO TUTTI I VOSTRI DISEGNI! SIETE BRAVISSIMI!
ANNO SCOLASTICO 2010/2011 I CIRCOLO DIDATTICO GIOVANNI XXIII SCUOLA DELL’INFANZIA CORSO PON INFODOC.
I colori della diversità
Ci divertiamo con il computer
Ora Rosy è un bellissimo fiore
LATTE IN TUTTE LE STAGIONI
Progetto: “Insieme per crescere”
Giochiamo con PowerPoint
Noi, la terra e … … la vendemmia
I CINQUE TESORI.
CLASSI QUINTE SEZ. A – B - C
I CINQUE SENSI Attività di scienze Classi prime
Gli amici della fattoria
Filastrocche.
Premessa L’obiettivo del nostro intervento è quello di maturare nei bambini il piacere della lettura La lettura dell’insegnante aiuterà il bambino a scoprire.
Buona Pasqua! Nei miei sogni ho immaginato un grande uovo colorato. Per chi era? Per la gente dall'Oriente all'Occidente: pieno, pieno di sorprese destinate.
IO E GLI ALTRI CAMPI D’ ESPERIENZA: CORPO E IL MOVIMENTO
Colori, emozioni, evviva il Carnevale!
I SENTIMENTI KEVIN E PAMELA.
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO “P. EMILIANI GIUDICI” GELA
CIAO BAMBINI. SONO QUASSÙ, MI VEDETE. SORVOLO IL BOSCO
LA PRIMAVERA.
IMMAGINI, POESIE, PENSIERI, RIFLESSIONI SULLA PACE.
I SENTIMENTI Alberto e Gabriele.T.
Classe V scuola Anna Frank 2007/2008.
COLORARE UN SIMBOLO AL COMPUTER
DEDICATO Automatic slide.
I sentimenti La felicità, la paura, l’ odio, la tristezza, l’ amore, la disperazione, la nostalgia,il dolore e la noia. Sara e Luca.
È stata una bella esperienza!
Pasqua & filastrocche Raccolta di filastrocche di Piermago
Dedicato all'amica FATIMA
Libero adattamento di Anna Colucci da un lavoro di Maria Grazia Niglio
I SENTIMENTI MARTA E LORENZO.
I sentimenti Lucrezia & Tommy.
Classe 5^a Scuola elementare “Spirito Santo” LAURA MONACO
“…..fare amicizia!” Poesie scritte dagli alunni
Che brave che eravamo Melania ha invitato Giusy e Chiara per la prima volta a casa sua per cena. -Giusy- Scusa per il ritardo. - Melania- Non importa,
Poesie sulla primavera by albiemotions
Scuola dell’infanzia paritaria “f. budri” mortizzuolo a. s
SENTIMENTI Joel e Sofia.
24 settembre 2014 GUSTAVO è venuto a trovarci…
Storia di una gocciolina d’acqua
LA MELAGRANA DALLA SCOPERTA DEL FRUTTO AL DIPINGERE CON IL SUCCO
PRIMAVERA.
W la mamma I bambini della III^ A.
Allla fine dell'estate l'albero Bla Bla diventò triste...
DEGUSTAZIONE DEI FRUTTI AUTUNNALI
CIAO, TI VA DI GIOCARE CON NOI? CI DIVERTIREMO.
La gioia perfetta Diego Valeri.
SIMONE…ACCHIAPPASUONI
PROGETTO CURRICULARE:
Scuola Carlo Pisacane di Roma classe 4°A La strada dove abito The street where I live La rue où j’habite City twinners a.s
Laboratorio di scrittura creativa sulla poesia (Ins. Maria Luisa Marini) n° 51 alunni (classi seconde e terze dell’ Istituto) Laboratorio di informatica.
L’amicizia L’amicizia è tanto bella e di avere tanti amici son contenta. Con loro gioco,scherzo e mi rallegro, tutti insieme andiamo in piazza Montenegro.
SCUOLA DELL’INFANZIA SANT’AGOSTINO 23 MAGGIO 2014 FESTA DI FINE ANNO.
Laboratorio senso percettivo a.s. 2008/2009 ( coccinelle 3 anni) Insegnanti: Sonia e Mariarosa.
Classe 1^A I cinque sensi
Transcript della presentazione:

STORIE IN…TUTTI I SENSI ALESSANDRO CRISTIAN DANIELE ELEONORA EUGENIO FABIO FRANCESCA GIORGIA LORENZO MATTEO MATTIA SALVATORE

TRA LA SCUOLA MATERNA (I-II-III–IV SEZ.) PROGETTO CONTINUITA’ TRA LA SCUOLA MATERNA (I-II-III–IV SEZ.) E LA SCUOLA ELEMENTARE (CLASSE I C) “A. MAMELI” ANNO SCOLASTICO 2002/2003

IL MIO ORSETTO E’ bello il mio orsetto! Marrone, spelacchiato, con quell’aria da furbetto! Mi fa compagnia quando la sera dormo nel mio letto. Lo accarezzo e…non mi sbaglio, è morbido come un caldo abbraccio della mamma al mio risveglio.

UN BAMBINO IN MEZZO AI PINI Vedo un bambino che canta in mezzo ai pini. L'ascoltano le api, un orso, i leprotti e per finire anche i maggiolini.

PIMPA E LA SALSICCIA Pimpa odora e mangia la salsiccia, rossa, lunga e un po' molliccia.

VOCI DI BAMBINI Nel cielo vedo un sole splendente, i voli degli insetti e degli uccellini, nuvole... niente. Sento le voci dei bambini che giocano sul morbido prato coperto di fiori, dai tanti profumi e colori.

GUARDO DALLA FINESTRA Mi affaccio alla finestra, vedo e sento il rombo delle macchine che passano sotto la via maestra. Non avverto un buon profumo, nell' aria si diffonde solo un gran fumo.

Fabio mangia la torta La mamma con voce argentina mi chiama dalla cucina. La torta sul tavolino spande intorno un buon odorino. Solo a guardarla fa venire l'acquolina in bocca ad ogni bambino.

GIROTONDO DI BAMBINI Girotondo di bambini, Felici e canterini, La natura si risveglia con il cinguettio degli uccellini.

DOLCI GOLOSI Sento un buon odorino e mi avvicino alla cucina piano, pianino. Vedo una torta grande grande, meringhe con la panna tante, cioccolatini assortiti, biscotti farciti, dolcetti a forma di funghetti. Ma devo mangiarli con moderazione e molta attenzione, altrimenti ...rischio l' indigestione!

QUANTA BUONA FRUTTA! Giallo l'aspro limone Nel ruvido cesto. Insieme all' arancia succosa, alla mela rossa e grossa, ma...non vedo le trenette col pesto! Vedo anche la fragola dolce e profumata e una fetta di anguria ... ops, l'ho già mangiata!

NINNA - NANNA La mamma canta una ninna-nanna carina, a Giulia, la mia sorellina.

MATISSE Il mio gatto Matisse è grigio, morbido, carino e un po' birichino! Quando comincia a miagolare, vi assicuro che è proprio un bel concertino!

CHE BELLA, LA PRIMAVERA! Un caldo raggio illumina il paesaggio. Le api ronzando si posano sui fiori dai mille profumi e variopinti colori. Se dovessero pungermi un ditino, ahi... che dolorino!

CIAO DA: ALESSANDRO CRISTIAN DANIELE ELEONORA EUGENIO FABIO FRANCESCA GIORGIA LORENZO MATTEO MATTIA SALVATORE