INTERLINGUA E ANALISI DEGLI ERRORI (Masina Depperu)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Interlingua: concetti teorici. Analisi e trattamento dell’errore
Advertisements

Dentro l’italiano L2 Finora ho imparato tante parole basse , ma non so ancora le parole alte…….(Karim) Le parole cinesi hanno un solo vestito ; le parole.
Istituzioni di linguistica a.a
Istituzioni di linguistica a.a
Istituzioni di linguistica a.a Federica Da Milano
IX Giornate di studio sui materiali didattici per linsegnamento delle lingue Il testo nella didattica delle lingue Firenze, 8 giugno 2012 Università degli.
INDIVIDUAZIONE, CONTROLLO E CORREZIONE DELL’ERRORE LINGUISTICO
Insegnare una L1 e una L2 Aprire nuovi scenari: non è una situazione insolita Capire la differenza fra una lingua straniera e una L2 (è un campo giovane)
Elio Gilberto Bettinelli
Cosa – Come – Quando - Perché Valutare. La scuola, per contribuire alla Formazione dellUOMO e del CITTADINO Elabora lIdentikit del soggetto in uscita.
NO Atteggiamento di astratto rigore di astratto rigoree fiscalismo valutativo Atteggiamento di accettazioneincondizionatae astensione da qualsiasi tipo.
Strumento con cui linsegnante riconsidera, in riferimento ad ogni singolo alunno Punti di partenza e di arrivo Processi di apprendimento Difficoltà
Strumento con cui linsegnante riconsidera, in riferimento ad ogni singolo alunno Punti di partenza e di arrivo Processi di apprendimento Difficoltà riscontrate.
Programmazione per Obiettivi
gli esiti registrati i processi che hanno determinato tali esiti. VALUTARE… Che cosa? VALUTARE… Che cosa?
PERSONALIZZAZIONE. Personalizzazione dei percorsi PRINCIPI apprendimento processo aperto ognuno può sviluppare una propria forma di eccellenza cognitiva.
1) INDIVIDUALIZZAZIONE 2) PERSONALIZZAZIONE
Un percorso per studenti stranieri
Dallo sviluppo del linguaggio all’apprendimento della letto-scrittura
La correzione degli errori
I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO
MULTICULTURALITÁ E APPRENDIMENTO LINGUISTICO (M-Z)
Produzione della richiesta 3 donne immigrate, apprendenti di italiano L2 Betty, tedesca Anna, ecuadoriana Karen, peruviana 16 parlanti.
Mentre lerrore grammaticale è generalmente attribuito a ignoranza della lingua e facilmente scusato, lerrore pragmatico non viene percepito.
Multiculturalità e apprendimento linguistico (M-Z)
Popovic e i 5 tipi di cambiamento
Docenti tutor: Marilena Deiana Laura Giugnini Luisa Milia
Universita’ Cattolica del Sacro Cuore, Milano
Insegnare italiano L2 a scuola: dai primi passi all’autonomia Parte 2
COME SI IMPARA L’ITALIANO L2
Lorena Peccolo1 RUOLO E FUNZIONE DEL DIRIGENTE SCOLATICO nellutilizzo delle prove INVALSI.
Interlingua e correzione dell’errore
LICEO SCIENTIFICO GIORDANO BRUNO Progetto VIVES : Piano di Lavoro Obiettivi Consiglio di Classe Il gruppo di lavoro del nostro liceo ha individuato.
CORSO DI FORMAZIONE DI BASE IN DIDATTICA DELL'ITALIANO PER STRANIERI:
DISORTOGRAFIA DISGRAFIA
La correzione degli errori
Servizio Nazionale di Valutazione: il mandato Art. 1, c. 5, Legge 25 ottobre 2007, n. 176: dallanno scolastico 2007/08 il Ministro della Pubblica Istruzione.
IL DISTURBO SPECIFICO DI LINGUAGGIO.
ANALIZZARE E CORREGGERE GLI ERRORI
Maria Piscitelli Firenze, 3 dicembre 2010
Che cos’è Il Quadro comune europeo di riferimento?
COME NASCE L’INTERLINGUA e ANALISI DEGLI ERRORI?
4. Per intervenire … Le attività Gli esercizi con Hot Potatoes d. ¡Hola! Me presento... Il testo proposto segue esattamente lo schema e le fasi dei.
Perché non preparate quindi alcune semplici schede di autovalutazione in cui gli alunni riflettano su quali sono, secondo loro, gli aspetti su cui vorrebbero.
LE FASI E GLI STADI “ IL” ITALIANO L2
1. Per iniziare… Arrivati a questo punto, cerchiamo di capire come possiamo applicare concretamente (e, soprattutto, allinterno delle nostre classi) quanto.
Piano Nazionale Poseidon 2007/2008 (Italiano L1, italiano L2, lingue classiche e lingue moderne) GRUPPO INTERLINGUA 2 RILEVAMENTO DELLE DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO.
Approccio Lingua Italiana Allievi Stranieri
Nella lettura dislessica la componente più compromessa è la
La correzione degli errori
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DOCENTE: PELLEGRINETTI ENRICA
Patologia del linguaggio in età evolutiva
La didattica Scienza autonoma.
Piano Poseidon "Apprendimenti di base" 2007/20081 Per riflettere … E’ interessante notare come vi siano delle “costanti” negli errori che commettono i.
FASE 5 Considerazioni di raffronto sulle produzioni di Lingua Inglese. Tenuto presente la tipologia di utenza, allievi di una classe prima di un Istituto.
Istituzioni di linguistica
1 Accademia della Crusca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Insegnare italiano. Scrittura e oralità: norma, usi e pratiche didattiche Firenze,
LA NORMATIVA La Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 ridefinisce e completa il tradizionale approccio all’integrazione scolastica, basato sulla.
Il progetto. Di che cosa si tratta? Contesto culturale Obiettivi Destinatari Di che cosa si tratta? Contesto culturale Obiettivi Destinatari Come si svolge.
Istituzioni di linguistica
Mission dell’” Istituto “A. Foresta!” Presentazione della scuola Le finalità e gli obiettivi istituzionali della scuola Le scelte curriculari Le scelte.
Elena Guaraglia 1. Cambiando punto di vista, mettendoci dalla parte dell’apprendente e provando a rivalutarne la valenza: Da concetto negativo a concetto.
PROTOCOLLO DI INTESA 10 FEBBRAIO 2014 PER LE ATTIVITA’ DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEI CASI SOSPETTI DI DSA DI CUI ALL’ART. 7 COMMA 1 C.1 DELLA LEGGE 8.
MODELLO KRASHEN APPROCCIO NATURALE.
L’interlingua Interlingua: il termine si usa a partire dalle proposte di Selinker (1972) per definire quella lingua che non è né LM, né LE, ma una lingua.
DSA DISLESSIE DISGRAFIE DISORTOGRAFIE DISCALCULIE DISTURBI DELLE ABILITA’ NUMERICHE E ARITMETICHE.
Lucrezia Pedrali giugno 2008 IL LABORATORIO DI ITALIANO L2 apprendere e insegnare la lingua seconda.
Strazzari Esercitazione n. 1. Strazzari La correzione degli errori.
QCER: prima il meaning poi il form Fascia A Orientamento morfosintattico Orientamento morfosintattico Strutture inanalizzate: presente (A1) Strutture inanalizzate:
Didattica della lingua e traduzione spagnola TFA classe AC08 a.a
Transcript della presentazione:

INTERLINGUA E ANALISI DEGLI ERRORI (Masina Depperu)

Definizione di Interlingua sistema linguistico innato e variabile nel tempo, continuum di sistemi provvisori.

gli 'errori' sono 'incidenti' di percorso, non devianze dalla norma da punire tout court.

Possibili cause d'errore ● difficoltà oggettiva del sistema linguistico d'arrivo ● problemi soggettivi dell'apprendente ● interferenza della L1 ● interferenza di altra lingua conosciuta (LS) ● interferenza della cultura d'origine ● metodo di insegnamento ● contesto, luogo e tempi, di apprendimento ● strategie di apprendimento e di comunicazione(non) attivate

suddivisione degli errori : ● pre-sistematici (ignoranza della regola) ● sistematici (errori diffusi nonostante la conoscenza della regola) ● post-sistematici o superflui (regole interiorizzate ma applicate male o in modo incostante)

Criteri di osservazione degli errori ● categoria linguistica (fonologia e grafemica, morfologia, sintassi, lessico) ● criteri d'uso (socio-pragmatici, pragmatici, referenziali) ● strategia superficiale (scelta, omissione, aggiunta, malformazione, ordine improprio) ● effetti comunicativi (la comunicazione viene o no compromessa)

Metodo di correzione ● comunicativo, ● rilevativo, ● risolutivo, ● classificatorio,

METODO: COSA RILEVA Comunicativo Efficacia comunicativa nei testi Rilevativo Errori puntuali o estesi post-sistematici Risolutivo Errori puntuali Classificatorio Il tipo di elemento mal selezionato: articolo, pronome, ecc; oppure il problema: accordo, doppie, ecc.