SIGEA: da Lire ad Euro Migrazione Euro Samic S.p.A. 12-10- 2001.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DI REDAZIONE DEL BILANCIO
Advertisements

Progetto Alternanza scuola - lavoro
IPSIA BIOCHELAB B C L io he ab
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE POLO QUALITÀ DI NAPOLI a.s. 2007/2008 Istituto 1° CIRCOLO.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO 4°AMERCURIO. CIGNI DAVID – UFFICIO PERSONALE TURSUNOVIC ERVIN – RICEVIMENTO.
Fondazione Ambrosianeum – Sala Lazzati
Marika Arena - Economia e Organizzazione Aziendale B - A.A. 2008/ Il Bilancio e i Principi Internazionali IAS-IFRS parte II.
Responsabilità Sociale: quale contributo alla reputazione dImpresa? Gorizia Auditorium della Cultura Friulana Via Roma 5 Ore 9.00 – venerdì 24 ottobre.
Una palestra per le neo imprese: crescere e competere
Limpatto economico dei finanziamenti pubblici sui principali settori del sistema toscano delle cooperative: evoluzione e valutazione.
Roma, 12 maggio 2005 – FORUM P.A. SISTEMA DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Scopo dellEnte (definito dalle norme) Mission Pianificazione strategica (di medio/lungo.
Manuela Marsano Bologna, 17 Ottobre Un po alla volta…a piccoli morsi!
Progetto ChORUS Competenze, Organizzazione, Risorse Umane a Sistema ___________________________________________________________________________________________________________________________________.
Divisione Rete Territoriale Risorse Umane – Organizzazione Operativa 1 DIVISIONE RETE TERRITORIALE PROGETTO AMMINISTRAZIONE ED ACQUISTI NUOVE FIGURE PROFESSIONALI.
Facoltà di Medicina Anno Accademico CHE COSA E UN BILANCIO? IL BILANCIO E UN DOCUMENTO ORIGINATO …DA UN SISTEMA DI VALORI CHE PUO ASSUMERE.
REGISTRO DEI REVISORI CONTABILI (cenni)
RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE AREA 1    Responsabile: CINZIA DI PASQUALE Componenti :  Infanzia: Mucci Filomena Primaria: Grilli Lisa, Ianniccari.
1 Secondo modulo Modelli D.7.B gennaio – ottobre 2011 e Modello P.2 di primo periodo.
I crediti verso i clienti
Gestione Progetti Configurazione.
SIGEA: da Lire ad Euro Migrazione Euro Fondazione C.R.P
EURO: 280 GIORNI ALLALBA MARANGI GIUSEPPE Cera una volta …
ISTITUZIONE DELLA BANCA DATI PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE E
FIMMGMATICA ?.
Caritas italiana e la giustizia riparativa Analisi dei progetti carcere realizzati dalle Caritas diocesane e le connessioni con la giustizia riparativa.
INSERIMENTO PROSPETTO Per poter procedere con l'inserimento del prospetto selezionare la voce “Inserimento Prospetto” nel menù di.
Genesys Software s.r.l. Bari. 31 DIC 1998 Varo unione economica e monetaria Avvio UEM 1 GEN GEN 2002 Passaggio definitivo alla moneta unica Termina.
Abaco s.a.s di Buttiglione & C. C.so Dante, TORINO Chi Siamo Prodotti
5 febbraio 2005 Il ruolo degli amministrativi nello sviluppo aziendale dott.Giuseppe Catarisano Direttore Amministrativo A.O.San Paolo.
SIGEA: da Lire ad Euro Migrazione Euro Top Sport s.r.l
BRUNO PIPERNO - BUSINESS VALUE
La programmazione scolastica. insegnante materie In consiglio di classe Piano di lavoro.
CAMPIONAMENTO DI REVISIONE CONTABILE
Il Piano di Conversione a nuova U.C. MARANGI GIUSEPPE.
FUNZIONE STRUMENTALE AREA 3 SOSTEGNO ALUNNI INFANZIA
Il processo di chiusura del bilancio di esercizio e consolidato
Ratei passivi, Fatture da ricevere e Risconti attivi
Università degli studi di Pavia Facoltà di Economia a.a Trasparenza dell’Informativa Finanziaria.
School Bari, marzo 2015 Azioni di sistema per l’accrescimento delle competenze dei controllori di primo livello del PON FSE “Competenze per lo Sviluppo”
In... “La contabilità come supporto decisionale” Progetto formazione risorse amministrative Modulo S.r.l. Sede: Aula Training della Genesys Software -
Prof. Domenico Nicolò - Università Mediterranea di Reggio Calabria 1 La contabilità integrata dell’Università (Reggio Calabria, ottobre 2009) Prof. Domenico.
Gestione Progetti.
Economia Aziendale DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT DEPARTMENT OF MANAGEMENT 10° Lezione pag “Contabilità e Bilancio d’Esercizio” prof.ssa Vania Tradori.
L'origine dell'universo
I crediti.
EURO: 89 GIORNI ALL’ALBA MARANGI GIUSEPPE EURO: 119 giorni all’alba.
SIGEA: da Lire ad Euro Migrazione Euro Crionair s.r.l
REVISIONE DEL CICLO ACQUISTI-DEBITI
Dipartimento di Amministrazione, Finanza e Controllo Responsabili: Francesco Matano & Matteo Meloni.
1 Milano, XX mm 2010 Questo materiale è servito come supporto scritto per una presentazione orale; non è quindi esaustivo senza i commenti che lo hanno.
ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA’ DI BOLOGNA Materiale riservato e strettamente confidenziale Nella direzione della contabilità economico patrimoniale:
Istituto Comprensivo VIA CASSIA Roma. Hanno risposto in 750…grazie per la collaborazione.
Sistemi di Gestione dei Dati e dei Processi Aziendali Computer-Assisted Audit Technique (CAAT)
Nota integrativa: contenuto minimo (art c.c.) (1)
Padova, 16 ottobre Universo di riferimento: 730 iscritti a Confindustria Servizi Innovativi del Veneto 2.Campione intervistato: 250 imprese 3.
Daniel Fischbach Responsabile RU sede ORL
Controlli documentali. 2 Procedura 1)Compilazione telematica della rendicontazione di spesa lo strumento utilizzato è una piattaforma telematica realizzata.
Michele Pisani L’Aquila, giugno 2006 Bilancio e analisi di bilancio delle PMI Corso post-universitario di specializzazione in Commercio Estero.
L’organizzazione del Progetto Radio Maria: dall’ Associazione alla Radio Collevalenza, 7 – 12 ottobre 2012.
Il centro ceramico botti è una società a responsabilità limitata, nasce intorno al 1940 e attualmente e’composta da 2 soci amministratori, si trova a.
Benessere soggettivo Relazioni sociali Tempo libero Tempo libero Il cittadino e le istituzioni A cura di Paola Balzamo.
Analisi e valutazione dei sistemi di controllo interno Casi Tempcon e Permcon Lezioni Corso di Revisione aziendale.
Valutazione del controllo interno Caso TEMPCON (pagamenti a fornitori) 1 1.
OIC 18 RATEI E RISCONTI. OIC 18 – RATEI E RISCONTI AMBITO DI APPLICAZIONE Il principio non affronta la trattazione degli aspetti connessi a: disaggi e.
IndiceIndiceIndiceIndice IndiceIndiceIndiceIndice 1 Obiettivi di revisione 2 Voci di bilancio interessate 3 Analisi e valutazione del sistema di controllo.
1 Verifiche di esistenza 2 Verifiche di corretta valutazione ed esposizione 3 Verifiche di completezza e competenza IndiceIndiceIndiceIndice IndiceIndiceIndiceIndice.
TEST DI DETTAGLIO dei saldi di bilancio delle operazioni aziendali PERCORSI DI VERIFICA TEST DI DETTAGLIO dei saldi di bilancio delle operazioni aziendali.
Sistemi Informativi Gestionali L’integrazione contabile del software gestionale 6.
Ottobre.
Transcript della presentazione:

SIGEA: da Lire ad Euro Migrazione Euro Samic S.p.A

Indice  Introduzione pag.1  Fase informativa pag.2  Fase formativa pag.5  Fase di sostegno pag.11  Metodi della migrazione pag.15  Migrazione Lire-Euro pag.16  Post-migrazione pag.19  Attività post-migrazione suggeritepag.20  Prospetto continuità valori pag.22 Attestazione della migrazione

Attestazione migrazione Euro Bari, 12 ottobre 2001 Si attesta che la migrazione dei dati contabili della società Samic S.p.A., da Lire ad Euro, è avvenuta alla data del 12 ottobre 2001, ed è stata eseguita al massimo livello di analiticità consentito dai dati presenti nel sistema. I dati contabili post-conversione hanno quadratura contabile e sono in continuità con i valori ante- conversione. La differenza di conversione è rilevata in specifica voce del conto economico. Le attività di verifica sono state svolte a campione per voci significative in collaborazione con l’ausilio del vostro personale dipendente, esperto nell’utilizzo di Sigea. Dal 15 ottobre 2001 ha avuto inizio la contabilizzazione in Euro che prosegue con successo e soddisfazione. I responsabili progetto Euro Il consulenteL’amministratore Genesys Software s.r.l. Genesys Software s.r.l.