Settori PRIMARIO SECONDARIO TERZIARIO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I Paesi Baltici Territori e paesaggi regionali: I Paesi Baltici sono divisi in tre piccole repubbliche: Estonia,Lettonia e Lituania. Il paesaggio è.
Advertisements

UOMO E TECNOLOGIA 1/9.
I settori economici Cecilia e Caterina.
L’ECONOMIA EUROPEA.
La riforma dell’OCM zucchero: le implicazioni per l’Italia
La posizione dellItalia sui mercati mondiali alla luce dei cambiamenti in atto Lucia Tajoli Politecnico di Milano Milano, 8 luglio 2011.
domande per verifica geo
Creazione di un vasto impero Coloniale
LAVORO STORIA Carchedi Cattaneo Ecca.
LA RUSSIA.
Che cos’è la globalizzazione?
A cura di: Samuele Moioli
Lezione 5 Rivoluzione industriale
UOMO E TECNOLOGIA.
neocolonialismo Alla fine della seconda guerra mondiale
L’ AMERICA SETTETRIONALE E CENTRALE
L’ECONOMIA Per economia si intendono le attività umane che sfruttano le risorse naturali, il complesso degli elementi presenti in natura, utilizzando le.
Nord e Sud del mondo Una ineguale distribuzione della ricchezza
Regioni e stati del mondo: Le Americhe
LA GLOBALIZZAZIONE DELLE FABBRICHE
Il PIL e l’ ISU Misurare la ricchezza e il benessere degli stati
Fattori di localizzazione di una impresa
IL PIL..
Le attività produttive
Agricoltura e biotecnologie Industria e risorse Terziario
LE ATTIVITA’ ECONOMICHE
L’ECONOMIA DELLA NORVEGIA
Linternazionalizzazione delle imprese italiane in Cina Prof. Beniamino Quintieri 8 giugno 2011.
L’AGRICOLTURA OGGI.
Giulia Fent & Francisca Zuglian IVB ginnasio
Prof.ssa Vilardo Maria Pierina
Che cos’è la globalizzazione? globalizzazione dell’informazione grazie ai nuovi mezzi di comunicazione, le notizie possono viaggiare più velocemente.
L’UOMO E LE SUE ATTIVITÀ
La globalizzazione.
Oggi la metà della popolazione vive e si occupa di questo
Istituto comprensivo “G.B. Rubini” Andrea Rizzo Pinna 3^B
IL SETTORE PRIMARIO.
Il grande banchetto mondiale Progetto EXPO 2015
I GIGANTI DELL’ECONOMIA
L’economia del nostro pianeta
Urbanistica & Ecologia cosa può fare l’architetto per garantire alle generazioni future un mondo ecologicamente sostenibile? Lungo ciclo di espansione.
Settore terziario.
Relazione a cura di Leonardo Cecchini, Lorenzo Maini e Giorgio Tomnati.
Agricoltura.
Conferenza stampa di presentazione dei dati preliminari del Rapporto Assinform 2000 Il mercato dell’ICT nel 1999 Milano, 28 febbraio 2000.
Le ondate della globalizzazione
Ingordini Alessia Classe 3’B
DIMENSIONE RELATIVA DELLE TAPPE MECCANISMO ECONOMICO DI BASE.
SFRUTTAMENTO DELLE COLONIE
La cina A cura di vanessa.
L'ECONOMIA DEL CONTINENTE AMERICANO
IL MALI.
L’AGRICOLTURA DALLA PREISTORIA AD OGGI
Competenze di base: Progetto “Rete Legnanese”
PAESI IN VIA DI SVILUPPO
Sviluppo e sottosviluppo
L’economia e il mondo.
Le parole della geostoria
Grandi imperi convivono con la trasformazione dell’Europa (Cina, India, Persia, Turchi Ottomani, Giappone…). Grandi imperi convivono con la trasformazione.
Agricoltura e biotecnologie Industria e risorse Terziario
Settore primario.
AGRICOLTURA ESTENSIVA
Sapere tecnologico-scientifico globale. Operazioni economiche in sedi molto distanti. Diffusione mondiale delle notizie. Contatto e confronto tra diverse.
LA PRIMA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE LA CITTA’ INDUSTRIALIZZATA.
L’ECONOMIA.
Agriregionieuropa Giulia Listorti Commissione Europea - Legacoop Agroalimentare 1 Protezionismo, sovrapproduzione e sottoalimentazione Giulia Listorti.
STATI E CONTINENTI DEL MONDO
7° FORUM CAMERE DI COMMERCIO ITALO-ESTERE ED ESTERE IN ITALIA 21 novembre 2012 Roma Antonino Mafodda Dipartimento Promozione ICE- Agenzia per l’internazionalizzazione.
La Globalizzazione.
Transcript della presentazione:

Settori PRIMARIO SECONDARIO TERZIARIO Economia nel mondo Settori PRIMARIO SECONDARIO TERZIARIO

AGRICOLTURA DIFFERENZE PER: ATTIVITÀ ECONOMICA PIÙ DIFFUSA 60% DEGLI UOMINI DIFFERENZE PER: .SISTEMA DI COLTURA .LUOGO DI PRODUZIONE .TECNOLOGIA DISPONIBILE .RETI DI TRASPORTO PER LA COMMERCIALIZZAZIONE

6 CATEGORIE ALIMENTARI CARNE E PESCE CEREALI GRASSI E OLI RADICI E TUBERI ZUCCHERO FRUTTA E VERDURA

FLUSSI DI ESPORTAZIONE PRODOTTI VIAGGIANO DAI PAESI IN VIA DI SVILUPPO VERSO NORD AMERICA ED EUROPA OCCIDENTALE

AGRICOLTURA di PIANTAGIONE TRADIZIONALE CAPITALISTICA

PAESI IN VIA DI SVILUPPO AUTOCONSUMO AGRICOLTURA TRADIZIONALE IN QUALI MODI? DOVE? ATRAVERSO AGRICOLTURA IRRIGUA, DI SUSSISTENZA E QUELLA DEL “TAGLIA E BRUCIA”. PER QUALI SCOPI? PAESI IN VIA DI SVILUPPO DA CHI? X AUTOCONSUMO FAMILIARE, POLICOLTURALE CHE PREVEDE COLTIVAZIONI DIVERSE NELLA STESSA AREA PICCOLI PROPRIETARI AGRICOLTURA DI SUSSISTENZA: 1. TECNICHE TRADIZIONALI; 2. MISERIA E SOTTOALIMENTAZIONE; 3. TAGLIA E BRUCIA; 4. OASI (IRRIGUA)

AGRICOLTURA CAPITALIASTICA MERCATO AGRICOLTURA CAPITALIASTICA DOVE? IN QUALI MODI? CARATTERE ESTENSIVO POCA MANODOPERA (MECCANIZZAZIONE) CONSISTENTI CAPITALI ALLEVAMENTI DA CARNE COSA? NELLE AREE A COLTURA INTENSIVA DOVE OPERANO LE GRANDI IMPRESE ATTRAVERSO IL MERCATO CIOE LA VENDITA ZUCCHERO, CAFFE, COTONE, BANANE AGRO INDUSTRIA INTEGRAZIONE TRA AGRICOLTURA E INDUSTRIA ALIMENTARE (IMPRESE CONTRO CICLO PRODUTTIVO A: B: PRODUZIONE AGRICOLA, IMPRESE INDUSTRIALI E COMPAGNIE DI TRASPORTO

AGRICOLTURA DI PIANTAGIONE ESPORTAZIONE AGRICOLTURA DI PIANTAGIONE DOVE? DA QUANDO? CINA, COSTA D’ AVORIO, INDONESIA, INDIA E ASIA IN CHE MODO? COSA? DAL XVIII SECOLO ATTRAVERSO MONOCOLTURA OLIO DI PALMA, CAFFE, BANANE, CACAO, TE NEOCOLONIALISMO = SFRUTTAMENTO AGRICOLO DA PARTE DELLE POTENZE COMMERCIALI VERSO I PAESI IN VIA DI SVILUPPO.

TRADIZIONALE: CONDOTTO SOLO DA POCHE PERSONE NOMADI (ASIA-AFRICA) ALLEVAMENTO MODERNO: PRATICATO IN STALLE O ALL’APERTO IN AZIENDE SPECIALIZZATE SI ALLEVANO: BOVINI, SUINI, OVINI, LAMA, CAMMELLI E DROMEDARI, YAK.

RISORSE ITTICHE RISORSE FORESTALI DOVE? GIAPPONE, CINA, USA COSA? SOFISTICATE NAVI DA PESCA X LAVORAZIONE E SURGELAZIONE RISORSE FORESTALI DOVE? USA, CANADA, RUSSIA, INDONESIA, CINA, BRASILE, INDIA COSA? LEGNA RICERCATA E PREGIATA: MOGANO, TEAK, PALISSANDRO RISCHI: RISCHI PER SPECIE ANIMALI

LE INDUSTRIE IN GENERE SORGONO O SI TROVANO DOVE C’È INDUSTRIA LE INDUSTRIE IN GENERE SORGONO O SI TROVANO DOVE C’È 1. VICINANZA A FONTI ENERGETICHE E A MATERIE PRIME 2. VICINANZA A CENTRI PORTUALI 3. VICINANZA ALLE MAGGIORI AREE URBANE 4. VICINANZA AI CENTRI DI RICERCA 5. QUANTITA E QUALITA DELLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO 6. QUANTITA E QUALITA DEI SERVIZI

DELOCALIZZAZIONE = TENDENZA DELLE IMPRESE A TRASFERIRE LE PROPRIE STRUTTURE PRODUTTIVE NEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO MOTIVI DELLA DELOCALIZZAZIONE: 1. MINOR COSTO DELLA MANODOPERA 2. PRESENZA DI MATERIE PRIME 3. POSSIBILITA DI CONQUISTARE NUOVI MERCATI 4. POSSIBILITA DI AVERE AGEVOLAZIONI FISCALI 5. MINOR PREZZO DEI TERRENI AREE DI DELOCALIZZAZIONE: ASIA ORIENTALE E SUDORIENTALE -AMERICA LATINA -EUROPA DELL’EST

AREE E PAESI EMERGENTI COREA DEL SUD SINGAPORE MALAYSIA THAILANDIA TAIWAN HONG KONG INDONESIA AREE E PAESI EMERGENTI VIET NAM CINA MEDIO ORIENTE MESSICO INDIA BRASILE

AREA MENO INDUSTRIALIZZATA DEL MONDO AFRICA PERCHÉ : 1. INSTABILITA POLITICA 2. MANCANZA DI DEMOCRAZIE 3. DEBOLEZZA DELLE INFRASTRUTTURE

TERZIARIO NEGLI STATI A ECONOMIA AVANZATA NEGLI STATI A ECONOMIA ARRETRATA PIU DEL 60% DEI LAVORATORI. FENOMENO DELLA TERZIARIZZAZIONE DELL’ECONOMIA COMMERCIO AL DETTAGLIO (MERCATI, NEGOZIETTI E MERCATINI)

SVILUPPO DEL BENESSERE SOCIALE CON ATTIVITÀ LEGATE A TERZIARIZZAZIONE SVILUPPO DEL BENESSERE SOCIALE CON ATTIVITÀ LEGATE A .SERVIZI PER LE FAMIGLIE .SERVIZI PER LA CCOLLETTIVITA .SERVIZI PER LE IMPRESE E ATTIVITA QUATERNARIE

TRASPORTI E SVILUPPO ECONOMICO: NEI PAESI SVILUPPATI: NEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO: RETI DI TRASPORTO PRECARIE O ADDIRITTURA ASSENTI RETI STRADALI E FERROVIARIE CAPILLARI ED EFFICIENTI (TALVOLTA AFFIANCATE DA RETI DI NAVIGAZIONE INTERNA)

SVILUPPO DEL COMMERCIO MONDIALE ABBATTIMENTO BARRIERE DOGANALI ISTITUZIONE DI ZONE DI LIBERO SCAMBIO SEMPRE PIU AMPIE MIGLIORAMENTO DEI TRASPORTI E DELLE COMUNICAZIONI DECENTR-AMENTO PRODUTTIVO DELLE MULTINAZIONALI SVILUPPO DEL COMMERCIO MONDIALE FATTORI POLI DOVE? CHE COSA? PRODOTTI INDUSTRIALI EUROPA OCCIDENTALE, ASIA ORIENTALE E NORDAMERICA.

ABBONAMENTI TELEFONICI DIGITAL DIVIDE UTENTI INTERNET