1 MODELLO DEL PROCESSO DI COSTRUZIONE DEL SOCIAL NETWORK PER L’INNOVAZIONE Marzo 2009.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Tavolo Provinciale sulle Politiche Giovanili nel Verbano Cusio Ossola (24 marzo 2005)
Advertisements

Project Coordinator: Caterina Praticò
Ricerca e innovazione: opportunità e risorse per le imprese della moda Carpi, 19 giugno 2006.
RE.SE.T. IMPRESA Rete di servizi per il trasferimento dimpresa.
Costituzione dell’Osservatorio Società della Salute
Presentazione Community Network - Federa Servizi Demografici on-line Newsletter.
ICON project WP No.3 Sistema di gestione della Conoscenza e progetto pilota di Ecosistema Digitale per il Business Ministero dell'Economia e delle Finanze.
Il nuovo Portale del Sistan
Gli Sportelli territoriali dellAssociazione Dschola Stella Perrone – IPIA A. Castigliano - ASTI 17 novembre 2010 Torino Est – Torino Ovest Piemonte Nord.
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
La rete …. Le reti. Finalità Esercizio di autonomia Condivisione risorse Scambio di conoscenze Informazioni Formazione Reciproca convenienza Cultura della.
Palermo, 19 ottobre 2005 Progetto Governance Progetto Pilota Regione Siciliana Kick Off.
QUALITY CENTER NETWORK in Provincia di Modena
Area Progettuale ICT nelle scuole Expo delleducazione e del lavoro – aprile Scuola digitale – Lombardia Antefatto Cronistoria dellAzione.
1 La manifestazione IO LAVORO della Provincia di Torino.
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
Divisione Ricerca- Ca Foscari Sezione ricerca nazionale e internazionale SCOUTING NUOVI FONDI COORDINAMENTOANALISI MONITORAGGIO ATTIVITA DI FORMAZIONE.
111 Crescita e Mercati MPMI Lecco, 20 Dicembre 2010.
PROGETTI DI SISTEMI INFORMATIVI DIREZIONALI
1 Convegno Forum PA - 9 maggio 2005 Repertorio nazionale dei dati territoriali e collaborazione tra Stato, Regioni ed enti locali Elettra Cappadozzi CNIPA.
Portale Telematico Interregionale di Promozione Turistica ForumPA Roma, 10 maggio 2005.
Come comunica il Sistema Confartigianato LATTIVITÀ EDITORIALE N. testate (su carta e on line) edite da Associazioni e Federazioni: 102 (78,5% del totale.
Attori e Gruppi Una rete per la riforma della PA Roma, 28 Febbraio 2012.
Il networking dei laboratori e dei centri per linnovazione dellEmilia Romagna > Corporate image > Marketing sul territorio > Eventi e manifestazioni.
Progetto INTRAPRENDERE : 4 finestre sul mondo del lavoro per i giovani Venerdì 14 dicembre 2012.
UNIONCAMERE TOSCANA Presentazione GECOMED Valencia, 6 luglio 2005.
A cura di Renato Ugo Convegno AIRI/Tecnoprimi – Milano, 28 ottobre 2008.
Ricognizione delle attività di comunicazione scolastica
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Programma Operativo Nazionale Governance e Azioni di Sistema (FSE) Obiettivo 1 - Convergenza [IT051PO006]
UNA RETE PER LA COOPERAZIONE TERRITORIALEUROPEA Dolores Deidda Catanzaro 15 dicembre 2008.
Federazione Regionale dellEmilia Romagna Mappatura delle Professionalità e delle Nuove Competenze per lo Sviluppo dei processi di Internazionalizzazione.
Progetto Sede territoriale Istat per la Campania
Proprietà industriale Le attività ed i servizi di Dintec Roma, 3 marzo 2009 Alessandro Piras.
Il nuovo portale : uno strumento a disposizione dei Soci per costruire insieme un nuovo modello di impresa retewww.cspnetwork.it Ferrara.
“Osservare per Conoscere”: un’indagine sullo stato di salute della
Arch. Antonia Teatino_Liaison o2italia Il design eco-sostenibile per lo sviluppo locale 19 febbraio 2010, Palermo_Aula Caracciolo, Dipartimento di Storia.
LA FUNZIONE INFORMATICA PER IL MONITORAGGIO Direzione Generale per lo Studente, lIntegrazione, la Partecipazione e la Comunicazione Ufficio VI Direzione.
Centro Regionale di Competenza Analisi e Monitoraggio del Rischio Ambientale Centro Regionale di Competenza Analisi e Monitoraggio del Rischio Ambientale.
Dipartimento della Funzione Pubblica
23 novembre 2000Provincia di Pesaro - Servizi sociali e Servizi informativi e statistici 1 O SSERVATORIO P ROVINCIALE SULLE P OLITICHE S OCIALI Modello.
DENIS PANTINI Presidente Forum Economia e Sviluppo Incontro di avvio dei lavori Ravenna, 18 aprile 2008 GIANNI BESSI Coordinatore PAOLA BISSI Coordinatore.
Scuola digitale – Lombardia
Una rete di Comuni per diffondere i Comitati Pari Opportunità e avviare i Piani di Azioni Positive Una rete di Comuni per diffondere i Comitati Pari Opportunità
Ambiti possibili di progettazione integrata Antonio Di Stefano Potenza – 21 aprile 2006.
Operazione Quadro Regionale TREND Interreg IIIc
Bologna, 28 gennaio 2012 Fondi europei, politica di coesione e nuova programmazione il sito Europafacile
Progetto Premessa I primi punti su cui basare il corretto funzionamento di un organo di informazione on line sono: territorialità:
Articolazione delle unità organizzative di maggiore rilevanza (Art.2, comma 1, D.Lgs. n.165/2001) SERVIZIO 10 UFFICIO PIANO DI ZONA SOCIALE (PdZ) Ambito.
14 febbraio 2014 “Azioni di sistema per la promozione dell’Accessibilità e della Domiciliarità – ASPAD”
1 LINEE GENERALI DI ATTIVITÀ E WORK PLAN Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori Progetto ReferNet
LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA in EMILIA-ROMAGNA Conferenza Finale Progetto COGITA Bologna, 23 ottobre 2014.
Strumenti finanziari e sviluppo urbano sostenibile: dalla finanza di progetto alla finanza di programma La Piattaforma EFISIO.
1 Forum PA 9 maggio 2006 Un processo di formazione in rete Il software “GestioneProgetti” come motore del knowledge management.
T4T nasce da alcune riflessioni sul Web Un’iniziativa mirata alla definizione di uno strumento software che possa aiutare le attività professionali dei.
Il Nuovo ruolo dell’Ente locale nello sviluppo territoriale Dott.ssa Nicoletta Amodio Nucleo Ricerca & Innovazione Confindustria 14 maggio 2004.
Divisione Ricerca e APRE Divisione Ricerca Strutture Dipartimentali Supporto alla progettazione Supporto alla gestione Organizzazione corsi e giornate.
Per il Programma di EMPOWERMENT delle Amministrazioni Pubbliche del Mezzogiorno Il Progetto Empowerment Unione Comuni del Parteolla Comune di Settimo San.
1 Forum dell’Innovazione del Nord Ovest – Genova, 16 dicembre –
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA’ REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
Cibo e Territorio. Strategie territoriali e innovazione organizzativa delle produzioni agro- alimentari locali e di qualità. Benedetto Meloni Ester Cois.
Livinglabs.regione.puglia.it STESEGEO (STrutture E SErvizi GEOreferenziati)
Matching 2013 San Marino, 5 luglio Promuovere incontri tra imprenditori finalizzati a migliorare le conoscenze e la creazione di relazioni utili.
Governare la valutazione di una politica di sviluppo territoriale Il caso dello sviluppo rurale Martina Bolli, Patrizia Fagiani, Alessandro Monteleone.
CATALOGO DI MODULI FORMATIVI PER LE PMI CATALOGO PER L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE Provincia di Genova Area 10 Politiche Formative e Istruzione.
Verso un progetto triennale di Italia Nostra per l’educazione al patrimonio culturale IV corso nazionale LE PIETRE E I CITTADINI **** LE RISORSE PER L’EDUCAZIONE.
INSME – Rete Internazionale per le PMI INSME INTERNATIONAL NETWORK FOR SMEs INSME RETE INTERNAZIONALE PER LE PMI Dicembre 2004.
Primo meeting Locale, Genova, Italia 8 Febbraio 2008 Provincia di Genova This project has been funded with support from the European Commission. This communication.
Presentazione della Rete Rurale Nazionale Task Force Leader La Dimora dei Cavalieri - Vaglio di Basilicata (PZ) Laboratorio LEADER 21 giugno M. Assunta.
Luca Rigoni PM ICAR plus ICAR plus: la struttura attivata, i primi risultati, le prospettive, le criticità.
Piano di lavoro territoriale per le politiche giovanili Ente capofila: azienda territoriale per i servizi alla persona Valle imagna/Villa d’alme’ 15 aprile.
Transcript della presentazione:

1 MODELLO DEL PROCESSO DI COSTRUZIONE DEL SOCIAL NETWORK PER L’INNOVAZIONE Marzo 2009

2 IL VALORE AGGIUNTO DI ENZIMA-P A COMPLEMENTO DELLE POLITICHE TERRITORIALI DI SUPPORTO ALL’INNOVAZIONE Le politiche territoriali a supporto dell’innovazione mirano alla produzione, applicazione, trasferimento, valorizzazione, disseminazione di prodotti, processi, buone pratiche utilizzando politiche e strumenti specifici Progetti integrati, distretti, clusters, poli di innovazione, filiere, living labs sono solo alcuni fra i principali strumenti tipicamente utilizzati a supporto dell’innovazione di un territorio Tutti gli strumenti generalmente utilizzati hanno come soggetto di riferimento un ente, una società, una azienda, un ateneo, in definitiva un soggetto giuridico a vario titolo afferente al modello virtuoso della tripla elica (Pubblica Amministrazione – Ricerca – Aziende) L’approccio innovativo di Enzima-P ed il valore aggiunto a complemento delle politiche territoriali in essere, deriva dalla constatazione che: LE COSE AVVENGONO QUANDO SINGOLE PERSONE LE FANNO AVVENIRE Il supporto all’interrelazione fra persone fisiche per la valorizzazione del contributo personale in tema di innovazione, costituisce l’elemento distintivo dell’approccio di Enzima-P

3 MODELLO DEL SOCIAL NETWORK PER L’INNOVAZIONE PUBBLICA AMMINISTRAZ. FILIERE PROGETTI INTEGRATI DISTRETTI / CLUSTER CONVERGENZA ED INTERRELAZIONE FRA SOGGETTI GIURIDICI (AZIENDE, ATENEI, ENTI) CIRCOLAZIONE DELLA CONOSCENZA MOTORI DI RICERCA VIDEOVETRINA QUADRANTE FONTI ESTERNE EVENTI TEMATICI SOCIAL NETWORKING CONVERGENZA ED INTERRELAZIONE FRA PERSONE FISICHE (RICERCATORI, RESP.R&D) LIVING LABS POLI DI INNOVAZ. INDUSTRIA RICERCA

4 SOCIAL NETWORK: LO SCHEMA VIDEO STANZE TEMATICHE NEWS LINK RILEVANTI AREE TEMATICHE / TAGS Temi aggregatori di interessi ImpreseRicercatori PROFILAZIONE Registrazione partecipazione all’iniziativa PROFILAZIONE Registrazione partecipazione all’iniziativa

5 registrazioneprofilazione collaborazione Identificazione interlocutori SOCIAL NETWORK: IL PROCESSO 1. registrazione presso il sito 1. inserimento dati anagrafici 2. segnalazione link con info rilevanti 3. descrizione aree di ricerca/interesse 4. ambiti applicativi 1. partecipazione a stanze tematiche 2. apertura di blog tematici 3. video conferenze 4. tutorials 5. seminari on-line 6. domande/risposte 1. identificazione soggetti interessati a trasf. tecn. 2. apertura pratica con soggetti interessati IL NETWORK FA’ DA TESSUTO DI CONNESSIONE TRA TUTTI GLI ATTORI

6 VIDEO VETRINA: LO SCHEMA I VIDEO SONO UNA MODALITA’ SEMPLICE E IMMEDIATA DI COMUNICARE

7 esposizione competenze Collaborazione VIDEO VETRINA: IL PROCESSO 1. registrazione video 2. pubblicazione presentazioni Identificazione interlocutori 1. partecipazione a stanze tematiche 2. apertura di blog tematici 3. video conferenze 4. tutorials 5. seminari on-line 6. domande/risposte 1. identificazione soggetti interessati a trasf. tecn. 2. apertura pratica con soggetti interessati OGNI SINGOLO ATTORE PRESENTA IL PROPRIO CONTRIBUTO ALL’INNOVAZIONE

8 MOTORI DI RICERCA: LO SCHEMA I MOTORI DI RICERCA SONO PERSONALIZZATI SUGLI ATTORI DEL NETWORK Individua ricercatori Individua referenti aziendali

9 Identificazione url ricerca Identificazione interlocutore MOTORI DI RICERCA: IL PROCESSO 1. identificazione pagine web con contenuti di rilievo su cui far girare il search engine 1. utilizzazione “area tematica” come parola chiave 2. affinamento ricerca 1. identificazione soggetti interessati a trasf. tecn. 2. apertura pratica con soggetti interessati OGNI SOGGETTO DEL NETWORK SEGNALA LE PAGINE WEB RILEVANTI

10 QUADRANTE: LO SCHEMA LE AZIENDE POSSONO CONFRONTARSI CON UN BENCHMARK

11 aggiornamentoelaborazioneconfronto QUADRANTE: IL PROCESSO 1. caricamento dati da Aida e aggiornamento 1. identificazione criteri di selelzione e classificazione 2. elaborazione dati 3. aggiornamento sw 1. comaprazione tra classificazione fornita da quandrante e posizione dell’azienda 2. comparazione per codici commerciali / aree geografiche / fatturato / dipendenti I RICERCATORI POSSO IDENTIFICARE POSSIBILI SBOCCHI COMMERCIALI

12 EVENTI TEMATICI. LO SCHEMA I PARTECIPANTI HANNO GIA’ INTERESSE A STRINGERE COLLABORAZIONI

13 animazioneeventifollow upprogetti EVENTI TEMATICI: IL PROCESSO 1. redazione progetto 2. condivisione con soci coinvolti (regionali e provinciali) 3. preparazione temi 4. individuazione moderatori 5. apertura blog con temi UE 6. call for participation alle aziende e ai ricercatori 7. gestione aree tematiche 8. monitoraggio manifestazioni di interesse 1. organizzazione workshop tematico 1. re-call partecipanti per manifestazione di interesse 1. redazione progetto 2. fattibilità 3. ricerca fondi 4. avviamento progetto 5. monitoraggio esterno L’EVENTO E’ UNA TAPPA DEL PROCESSO DI SCAMBIO TRA RICERCATORI E IMPRESE

14 ENZIMA-P: IL SOCIAL NETWORK PER L’INNOVAZIONE IN PIEMONTE