Le finalità di giustizia/equità

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Diseguaglianza e benessere sociale
Advertisements

Il trade-off Efficienza-equità
Il modello organizzativo della scuola: aspetti essenziali
il senso delle nostre azioni
Economia dei mercati monetari e finanziari A
2. Principi e argomentazioni morali in bioetica
John RAWLS John Rawls (Baltimora, 21 febbraio 1922 – 24 novembre 2002) è stato un filosofo statunitense. Le sue idee hanno influenzato notevolmente il.
Veblen e Polanyi: Le Conseguenze Sociali e il Declino del Capitalismo
Lequità in sanità Unanalisi teorica ed applicata.
Consumatori, produttori ed efficienza dei mercati
Corso di Scienza delle finanze
Politica Economica – micro
Limiti e critiche al criterio di Pareto
Politica Economica – Micro
Le teorie dellequità Lequità è: 1)rispetto degli impegni e delle promesse istituzionali - a ciascuno secondo quanto dispone la Norma 2)riconoscimento.
I. Teoria e metodo normale competenza sociale;
LA CONCORRENZA PERFETTA
1 POLITICHE INDUSTRIALI PER LO SVILUPPO Augusto Ninni Università di Parma a.a
Criteri per la verifica della democrazia (secondo Dahl)
Politica e amministrazione Spesso si parla di politica come lesercizio del potere Tre tipi di potere: - economico, chi possiede certi beni materiali o.
ANALISI DELLE ISTITUZIONI POLITICHE corso progredito
Contrattualismo.
POLITICA ECONOMICA A. A. 2008/2009 Linda Meleo l.
La percezione delle proprie competenze e il grado di fiducia nelle proprie capacità sono altresì importanti per spiegare le differenze di prestazione.
Lezioni di economia politica
FONDAMENTI DI INFORMATICA III A3A1-1 Realtà e Modello MODELLI E METODOLOGIE PER LA PROGETTAZIONE LOGICA DI SISTEMI INFORMATIVI PER LUFFICIO Argomento 3.
Scienza delle Finanze Redistribuzione
Razionalità Limitata e Scelta Collettiva
La teoria delle scelte del consumatore
Introduzione 2 Davide VannoniIstituzioni di economia , corso C Pensare da economista.
Le funzioni di utilità sociale L’aggregazione delle preferenze
Microeconomia Corso C John Hey. Lezione 8 Lequilibrio concorrenziale e sulla curva dei contratti – quindi e Pareto Efficiente. Quando un individuo sceglie.
POLITICA ECONOMICA Aspetti “economici” della Aspetti “politici” della.
Corso di Politica Economica Lezione 2
LEZIONE 3 FALLIMENTI DI MERCATO E BENI PUBBLICI.
FONDAMENTI DI INFORMATICA III A2A2-1 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE DEL LAVORO DUFFICIO Argomento 2 Approfondimento 2 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE.
Alessandro Finazzi Psicologia del lavoro L’organizzazione.
Hobbes - II.
SEI EDUCAZIONI ALLA CONVIVENZA CIVILE
VALUTARE IN AMBITO SOCIALE
2. Mercati, benessere e equità
Il ruolo del terzo settore nel nuovo welfare fra pubblico e privato Elena Granaglia Torino 15 novembre 2013.
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
John RAWLS A Theory of Justice (1971)
Efficienza e implicazioni per l’intervento pubblico (la visione “costruttivistica”) Le carenze dei mercati (effetti esterni e beni pubblici)
Etica pubblica e giustizia sociale: diritti doveri e opportunità tra equità ed efficienza Benedetta Giovanola Università di Macerta
Basics di microeconomia
Le finalità di efficienza
Efficienza, carenze dei mercati e implicazioni per l’intervento pubblico (la prospettiva “costruttivistica) (parte 2)
Filosofia analitica del linguaggio: mod. ontologia esistenza e identità Francesco Orilia A.A I Semestre.
Cosa intendere per efficienza?
TEORIA KEYNESIANA ED INTERVENTO DELLO STATO IN ECONOMIA
Corso Istituzioni di Economia prof. Leonardo Ditta Lezione Introduttiva Facoltà di Giurisprudenza Università di Perugia Slides liberamente tratte da materiali.
Capitolo 2 Principi di Microeconomia N. Gregory Mankiw
Evoluzione storica Stato assoluto
L’EQUILIBRIO ECONOMICO GENERALE E L’ECONOMIA DEL BENESSERE
Diritto Stato, servizi, imprese.
I due teoremi fondamentali dell’economia del benessere
Analisi delle politiche pubbliche 1 Diritto e politiche pubbliche carattere imperativo creazione di identità di azione distribuzione di poteri organizzazione.
Economia e Organizzazione Aziendale
Esercitazioni di politica economica A.A
Facoltà di SCIENZE POLITICHE Cattedra di Storia delle dottrine politiche Anno Accademico 2013/14 Roberta Modugno.
Differenze tra i tre modelli. Rawls e il contrattualismo liberal 1.Per individuare i principi su cui si può costruire una società in cui viga la giustizia.
I compiti dello Stato nella teoria economica. evoluzione del pensiero economico e definizione dell’estensione dei compiti dello stato: riconoscimento.
La teoria delle scelte collettive
Scienza delle Finanze Università Federico II Facoltà di Giurisprudenza Prima cattedra (lett.A-L) a.a Prof. G. Stornaiuolo.
Ricapitoliamo 25 febbraio 2015 Teoria economia del benessere: branca dell’economia che si occupa dei problemi normativi – (non descrive l’economia ma si.
I Fondamenti Introduzione alla Politica economica Le motivazioni dell’intervento pubblico.
Le finalità di redistribuzione/giustizia/equità
Transcript della presentazione:

Le finalità di giustizia/equità Dispensa sostitutiva: par. 5 Manuale 1, cap. 4, par. 1, 2, 5 e 6 (con eccezione funzione di Nash)

Efficienza e dipendenza dallo status quo La prospettiva dell’efficienza e la sovranità dello status quo accettazione della distribuzione e delle preferenze vigenti esempio grafico nel consumo una (piccola) digressione sulla dipendenza dal contesto da parte delle preferenze (il ruolo del menu di scelta) incomparabilità degli ottimi e incompletezza, dunque, della valutazione di efficienza Il ruolo delle valutazioni di equità/giustizia nella messa in discussione dello status quo

Una chiarificazione sui termini * Equità come procedura imparziale di giustificazione contro assunzione della sovranità dello status quo concetto del velo di ignoranza/lavaggio delle preferenze imparzialità o universalizzazione? Diverse forme di imparzialità lotteria, voto democratico imparzialità, nel caso dell’equità, come assunzione della prospettiva giustizia sociale come insieme di criteri distributivi sostanziali Giustizia come criteri valori di scelta (in diversi ambiti) non tutte le teorie della giustizia sono a stampo equitativo Noi, soprattutto giustizia (distributiva/sociale) anche se….

Giustizia ed economia (1)* Ma la giustizia sociale/l’equità non sono valori sui quali il conflitto è inevitabile? Innanzitutto, anche l’efficienza è un giudizio di valore? certamente debole, ma giudizio di valore E comunque ruolo imprescindibile delle valutazione di giustizia rischi di giudizi impliciti La domanda diviene: come può l’economia tenere conto della giustizia?

Giustizia ed economia (2) Risposta tipica dell’economista è a favore della separazione delle competenze: - altri danno valori economista formalizza raccordo fra valori di giustizia e ottimo da scegliere La nozione di frontiera del benessere la messa a fuoco della pluralità di ripartizioni efficienti di utilità

La frontiera del benessere ub ua

La funzione del benessere sociale La nozione di funzione del benessere sociale esplicitazione della preferibilità sociale delle diverse alternative la selezione dell’ottimo degli ottimi La pluralità di funzioni di benessere sociale il ricorso alle curve di indifferenza sociale

Curva di indifferenza sociale moderatamente ugualitaria Il caso della dedizione ad una “qualche” uguaglianza ub ua

Curve di indifferenza sociale utilitaristica ub . . N Q . . . M Z P 45 O ua Utilità vs. reddito; utilitarismo vs. efficienza (oggettivismo/ perdite)

Curva di indifferenza sociale rawlsiana ub . H . G ua Rawls e la difesa della perfetta uguaglianza deroghe sulla base del principio del maximin Rawls vs. Pareto

Alcune osservazioni critiche (1)* Incapacità dell’approccio economico appena descritto di tenere conto di una pluralità di principi di giustizia i principi non benesseristici (welfaristici): cfr. lo stesso Rawls il criterio dell’uguaglianza di capacità di Sen principi aggiuntivi di qualificazione dell’uguaglianza distributiva principi relazionali tutti i beni sono scambiabili? - la stessa libertà: il paradosso del liberale paretiano e il contrasto fra liberà di scelta nel mercato e autonomia) la questione dell’attribuzione dei diritti di proprietà la questione dei poteri (etica degli affari) cfr. il caso della ripartizione dei rischi della globalizzazione e dei cambiamenti tecnologici

Alcune osservazioni critiche (2)* Sottovalutazione, comunque, dell’onnipresenza dei valori - nelle analisi positive (presenza valore più debole) nelle analisi prescrittive (impossibilità di prescrizioni neutre) pe crescita e mercato del lavoro Data questa realtà, insufficienza del rimando alla funzione del benessere sociale e necessità di una maggiore conoscenza del linguaggio dei valori ruolo etica analitica/applicata

Alcune domande riassuntive (1) Come distinguere fra efficienza e equità/giustizia distributiva (senza distinguere fra equità e giustizia) descrizione verbale rimando al dato grafico (dell’efficienza nel consumo) Cosa intendere per frontiera del benessere ottimo degli ottimi le diverse curve di indifferenza sociale

Alcune domande riassuntive * (2) Come potreste difendere una proposta di reddito minimo a favore dei più poveri sulla base di motivazioni di efficienza di giustizia in termini rawlsiani utilitaristici di una “qualche” uguaglianza distributiva Le domande con l’asterisco valgono ai fini di approfondimento. Non costituiscono possibili domande di esame