Il concime….piccolo incidente di percorso…non è che va dato così Proviene da un allevamento di mucche a due chilometri dalla tenuta…le mucche pascolano.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Un Don per amico La storia di Don Luigi Palazzolo.
Advertisements

PASTA CON SALSA DA MASSIMO. INGREDIENTI 1 pacco di pasta $ barattoli di salsa $0.99 ogni barattolo 4 spicchi di aglio $ cucchiai di olio $0.50.
Fondamenti e didattica dei linguaggi dell’immagine
Auguri a BABBONATALE FAVOLA: FAVOLA: TRA MITO E REALTA Di GiEffebis.
LA PRODUZIONE DELL’OLIO DI OLIVA CALABRESE…
Progetto SKILL LAB Centro Giovanile Meltin Pop di Aron a
lubrifichiamo la mente
Secondo una ricerca medica Se lo vedi in 3 secondi il tuo cervello è nettamente più veloce della media.
Dialogando con il Padre nostro.
Classe 2E Anno Scolastico L'Olio.
AL FRANTOIO.
L’origine della pioggia
L’esperienza di spremitura a scuola
La nostra prima gita : a spasso sullEtna. Prima meta Siamo scesi dal pullman ed eravamo a Monte Fontane.Durante il tragitto abbiamo raccolto le castagne.
Farchioni.
Ilaria Bentivoglio Intervista ad un ragazzo universitario che ama ed ha amato profondamente la matematica.
Caccia al tesoro di Pasqua!!
Laboratorio alimentare classi IV A e B s.e.s. “G.B. Grassi” Fiumicino
Sono felice. VISITA AL FRANTOIO.
Poema per gli amici.
I gruppi alimentari Carne, pesce, uova, legumi secchi Latte e derivati
Storia di una famiglia di olive
Il medico gli consegna un piccolo contenitore per effettuare l’esame.
HO IMPARATO.....
GLI ALUNNI DELLA I SEZ A I.C. D’ANGIO’ TRECASE
Siamo i bambini delle classi seconde di Bornato, un bellissimo paese della Franciacorta,in un giorno di sole di novembre abbiamo raccolto le olive aiutati.
Cantiamo insieme Cantiamo insieme
L’ho incontrata la prima volta a scuola durante un intervallo
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOIGalilea LAgnus Dei di Fauré, evoca il perdono che Gesù
Prima del volo una bella prova sulla BRACIBIKE 1 Gennaio 2011.
La voglia di volare è alta anche se il tempo non promette niente di buono Volo del 22 maggio2010 Foto By A. Antoni.
FARE I CESTI CON I VIMINI UN LAVORO DEI NOSTRI NONNI: 2 DICEMBRE 2010
Ho imparato…………. ..che quando sei innamorato …..si vede.
LA RIVOLUZIONE AGRICOLA
La produzione dell’olio d’oliva
Si nasce o si diventa? Un affermato dirigente decide
Intervista alla maestra modello
SONO STANCO Per tanto tempo ho avuto la sensazione che la vita sarebbe presto ricominciata, la vera vita! Ma c'erano sempre ostacoli da superare strada.
IO NON HO PAURA Di Niccolò Ammaniti.
HO IMPARATO.....
Il Museo dell’olio ad Imperia classi 4°A e 4°B - Antola.
1 La coltura dell'olio Relazione interdisclipinare Nome Cognome Classe ITIS “XXX” A.S. 20XX/XX.
I «semini» dormono..... I «semini» dormono....
L’oro verde della Puglia
Dio ha posto la sua dimora…
Ceretta araba fai da te: riciclo del miele scaduto
Durante i nostri primi anni… nel Rinascimento… Quando noi cominciavamo a crescere…
LA VITA CI INSEGNA.
HO IMPARATO.....
il nostro incontro con il Signore
AVANZAMENTO MANUALE "Cavolo, di nuovo il Natale", pensava Christian ogni anno, quando si avvicinavano le feste.
Al momento della nascita, l’uomo si trova già immerso nei numeri …
La raccolta delle olive
Moltiplicazioni a più cifre
CLASSE 2^ SAN FILIPPO ( TEMPO PIENO). SIAMO ARRIVATI ALL’OLEIFICIO.
In dialogo con Santa Teresa.
Preghiamo La via CRUCIS.
Dolcissima Maria.
Le confezioni di uova da quattro sembrano fatte appositamente per riporvi le minuterie: chiodini di diverse misure, attaccaglie per quadri, viti, bulloni,
xXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
Tra poco è Natale… è tempo di doni! Anche quest’anno per il Natale abbiamo pensato di realizzare un piccolo dono per le nostre famiglie. Durante l’ora.
In autunno ….. Scuola dell’ Infanzia: “Capocasale” Sezione A
Ciao, il mio nome è Giovanni,
VISITA DIDATTICA AL FRANTOIO STANISCIA
Istituto Omnicomprensivo Carsoli (AQ) Ins. Maria Letizia D’Alessandro
Erich Fromn nel suo libro “L’arte di amare” parla della differenza che intercore tra l’innamoramento e l’amore. Ci innamoriamo quando conosciamo qualcuno.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Monastero della Quarantina La tentazione è “L’ora delle tenebre” di.
I genitori collaborano alla preparazione del presepe
Ho imparato dalla vita.
TI CHIAMO PER NOME! Chi ti vuole bene conosce il tuo nome.
Transcript della presentazione:

Il concime….piccolo incidente di percorso…non è che va dato così Proviene da un allevamento di mucche a due chilometri dalla tenuta…le mucche pascolano libere e son foraggiate con fieno e erba medica…niente mais! Storia dell’olio lamatroccola e della grotta degli ulivi….tutto nasce dalla passione…di Francesco Angiulli …in Arte Frangi …un pensionato classe ’38 (ma non si direbbe!) …praticamente incastrato dall’acquisto di terreni in quel di Ostuni fatto ad opera dei suoi due figli e consorti!.....

I nostri “pesticidi antiparassitari”….secondo round di esca antimosca…. Come la tradizione insegna…con la sarda in bottiglia! Il mitico Frangi …...sempre lui l’artefice di tutto…dovrei imparare…qualcuno prima o poi dovrà aiutarlo….

Gli alberi son carichi… pronti per la raccolta.. Si stendono le reti…

E si comincia la raccolta con gli scuotitori a mano! Volete provarci?...sembra facile!... Ma è di un faticoso!!!.... 

Eccolo di nuovo all’opera…sempre in prima linea…..e pare pure contento…

Man mano si raccoglie.. si mettono le olive nelle ceste …e si spostano le reti....sempre Frangi… …

Per gli alberi più grandi ci vuole altro…. gli scuotitori a mano…non bastano..ci pensano i mezzi meccanici…

Si caricano le olive sul trattore..a mano …e si continua a spostare reti…..

defogliatore….

Eccoci al frantoio…. Queste son le nostre casse son numerate…non le perdiamo di vista!….

..non è un frantoio in pietra…ma è una linea esclusiva, dedicata agli oli biologici…qui solo olive non trattate e raccolte dagli alberi…già perché raccoglierle da terra …dopo che son cadute da sole …è tutta un’altra storia..e non ci riguarda! Siamo in fase uno: pesatura e pulizia delle olive….

..fase due …spremitura a freddo, con torchio da 400kg/cmq …

Fase 3 …centrifuga per separazione a freddo acqua-olio…

Fase 4 …ci siamo l’olio viene versato nei contenitori!… Fase 5 …il buon Frangi si diverte con mestolo/cannetta e imbuto a travasarlo nelle bottiglie avendo l’accortezza di non travasare anche i fondi! …nn ho una sua foto..ma se volete posso scattegliene una a tradimento ;) La resa in genere è bassa, prendiamo solo la prima spremitura ….va dal 10 al 13%max. Dipende dalle annate… pioggia/sole