Teorie e tecniche del giornalismo scientifico Rossella Castelnuovo Università di Tor Vergata – Anno accademico ’08-’09.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
BiodiverCity: la Biodiversità in Città
Advertisements

APPROCCI METODOLOGICI
Robotica e Futuro Competenze per la Vita Personale, Professionale e anche Imprenditoriale Alfonso Molina Professor of Technology Strategy, University of.
Tra acqua, Terra e cielo Progetto Acqua ed Educazione Scientifica
TCS 7 dicembre 2010 Musei, educazione e comunicazione Lidia Falomo Dipartimento di Fisica Volta.
I PROGRAMMI DI TURISMO IN TV: BREVE STORIA
IL PROGETTO EST al Museo Civico di Storia Naturale di Milano
Progetto EST Educare alla Scienza e alla Tecnologia Maria Xanthoudaki, Dipartimento Servizi Educativi Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia.
Introduzione alla pedagogia dello sport Emanuele Isidori corso di laurea in Scienze Motorie Università di Roma “Foro Italico”
Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per lo sviluppo dellistruzione Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici Il punto sul progetto.
La Formazione dei futuri docenti Nel Corso di laurea in Scienze della formazione primaria.
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Dr. Mario Malizia TEORIA E METODI DI PROGETTAZIONE.
Teorie e tecniche del giornalismo scientifico Rossella Castelnuovo Università di Tor Vergata – Anno accademico
AIF – ANISN - DDSCI MIGLIORAMENTO DEGLI APPRENDIMENTI DI BASE MODULO SCIENZE 10 marzo 2006.
Lorenzo Taiuti Lorenzo Taiuti nato a Milano vive e lavora a Roma operando nel campo delle arti visive e dell’insegnamento universitario; esperto delle.
Attività di formazione e di divulgazione della cultura scientifica OAB IRA IASF-Bo L. Valenziano.
Università Italiane e Istituti CNR afferenti al Centro H2CU
Lidia Falomo Dipartimento di Fisica “A.Volta”
Musei, educazione e comunicazione
Collegio Arcivescovile “A. Castelli” Saronno
Esercitazione Il Volto Nuovo 4° lezione 30 settembre 2010 Anno Accademico 2010/2011.
… l’uomo … l’artista … Antonello Da Messina webquest per i ragazzi della classe 2° - scuola media Autore: Iolanda Caponata Ambito:Italiano e Storia.
Corsi di Laurea BIOTECNOLOGIE SCIENZE BIOLOGICHE SCIENZE NATURALI
LAZIOSCIENZA la scienza on line 16 marzo 2006 Auditorium.
ANNO 2012/2013. Le emozioni forniscono il carburante per il comportamento, mentre, le strutture cognitive forniscono la struttura che lo guida. (cit.
Banche di Sangue di Cordone Ombelicale Report di Attività dati dallinizio dellattività di ciascuna banca al
PROGETTO DIDATTICO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE/ALIMENTARE
Rita Accogli Curatrice Orto Botanico - DiSTeBA Università del Salento
Piano annuale 2012/2013 Viaggi d’istruzione I.C. Verucchio
Contributo dell’Associazione “Amici delle Fonderie”
MACCHINE E CARNE (corpi impossibili?)
LogicaMente.
Piano della Performance
Linguaggi e Modelli per i Dati e la Conoscenza Fabio Massimo Zanzotto.
dell'Università di Roma Tor Vergata
Raffaella Simili Università di Bologna E le scienziate? Vicende, paure, ritorni.
FORUM PA 2004 Le tecnologie di comunicazione mobili al servizio della cittadinanza digitale: l’esperienza di Vodafone Italia Marco Rimoldi Roma, 11 maggio.
Corso in Tecniche di Comunicazione Scientifica Presentazione del corso 15 gennaio 2004.
Scuola Primaria Massa Martana INS.:Antonietta Ferrovecchio,
ANIMALANDIA Un viaggio fantastico tra gli animali di cielo, acqua e terra!!!
OSTERIA DEI PELLEGRINI Museo della Città e del Territorio.
Corso di giornalismo e comunicazione ambientale per le scuole
Simbolo della città rinascita culturale!
Teorie e tecniche del giornalismo scientifico Rossella Castelnuovo Università di Tor Vergata – Anno accademico ’07’-08.
L’evoluzione delle specie
Teorie e tecniche del giornalismo scientifico Rossella Castelnuovo Università di Tor Vergata – Anno accademico ’08-’09.
Sintesi Relazioni Finali
PROPOSTA DI PROGETTO PER L’ANNO SCOLASTICO A SCUOLA DI BENESSERE Io e l’AMBIENTE Il paesaggio come specchio della salute.
LNF 8 ottobre 2004 Un anno di fisica! Barbara Gallavotti Responsabile Ufficio comunicazione dell’Infn.
Science Expo Center Srl Science Expo Center Genova S.r.l.
Teorie e tecniche del giornalismo scientifico Rossella Castelnuovo Università di Tor Vergata – Anno accademico ’08-’09.
Vincenza Ferrara - Corso di Studi in tecnologie per la conservazione e il restauro dei beni culturali classe l-43 Università.
Didattica astronomica a Firenze
Teorie e tecniche del giornalismo scientifico Rossella Castelnuovo Università di Tor Vergata – Anno accademico ’08-’09.
Laboratorio Port’Alba Altamura Il sistema di attività e servizi.
TCS 14 dicembre 2011 Musei, educazione e comunicazione Lidia Falomo Dipartimento di Fisica “Volta” Università di Pavia.
Musei, educazione e comunicazione Lidia Falomo Dipartimento di Fisica “Volta” Università di Pavia.
Teorie e tecniche del giornalismo scientifico Rossella Castelnuovo Università di Tor Vergata – Anno accademico ’08-’09.
INFN-LNF PROGRAMMI EDUCAZIONE Lucia Votano INFN - Laboratori Nazionali di Frascati INCONTRI DI FISICA 2002.
Facoltà di Scienze della Formazione
Giornate di informazione sull ’ offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Liceo Classico, Liceo.
2°A anno scolastico 2015/2016. Compiti rappresentanti dei genitori verificare periodicamente la programmazione didattica; proporre lo svolgimento di attività.
QUADRO DI SINTESI SUI RICERCATORI E SULLA RICERCA DEL SSD ICAR07 - GEOTECNICA 23 maggio 2014 Riunione GNIG.
La rivoluzione scientifica
Città della Scienza SCUOLA DIGITALE. Città della Scienza La Città della scienza è un'iniziativa di divulgazione scientifica gestita dalla Fondazione IDIS-Città.
5 novembre 2010 Tecnologie per la promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale - Vincenza Ferrara Musei e nuove tecnologie Comunicazione Museale:
PROGETTO CENTRALINA METEO L’I.P.S.I.A. “E.Medi” entra nel sito web meteorete.it.
Verticalità intesa come continuità nello sviluppo dei contenuti e nella costruzione dei concetti nella scuola primaria e secondaria di I° e II° grado Didattica.
Ottobrescienza 2009 Marino, Pezzini, Prato, Audrito Comunicarefisica 2010 Ottobrescienza 2009: un’esperienza di diffusione di cultura scientifica a Torino.
MCF – 23marzo 2011 Progetti Realizzazioni Riflessioni Valutazioni.
Transcript della presentazione:

Teorie e tecniche del giornalismo scientifico Rossella Castelnuovo Università di Tor Vergata – Anno accademico ’08-’09

GLI “ALTRI” MASS MEDIA DELLA SCIENZA Musei Siti naturalistici Festival, mostre e manifestazioni Documentari,cinema, teatro

“Nel mondo animale una parte del sistema di comunicazione è basato sulla cacca” Mostra al Museo Tridentino di scienze naturali 2008 “La cacca: storia naturale Dell’innominabile”

IN ITALIA CI SONO DECINE DI MUSEI SCIENTIFICI Musei “storici” Museo “Leonardo da Vinci” di Milano Museo di storia della scienza a Firenze Musei “moderni” (Science center) Museo tridentino di scienze naturali Città della scienza – Napoli Museo del Balì Museo astronomico romano Musei specialistici Museo meteorologico del Collegio Romano Acquario di Genova Giardini botanici Musei di storia della medicina Musei delle università Uomo di Saccopastore – Antropologia La Sapienza Raccolte di fossili e minerali

LUOGHI DI INTERESSE NATURALISTICO Parchi naturali Oasi protezionistiche Osservatori Siti paleontologici Siti geologici …………….

Orme dinosauri – Trentino Osservatorio Monte Mario (RM)

Attivita’ di comunicazione della scienza nei musei e nei siti naturalistici Materiale divulgativo Visite guidate Ricerca e sperimentazioni Attività di intrattenimento Organizzazione di incontri ed eventi Attività didattiche

Sito con la recensione di oltre 450 luoghi di interesse scientifico – divulgativo in Italia

FESTIVAL, MOSTRE E MANIFESTAZIONI

CITTA’ CHE OSPITANO FESTIVAL DELLA SCIENZA Bergamo Genova Napoli Perugia Roma Trieste …………

“vietato non toccare” Hands on Nose on Hearts on Minds on Suscitare domande più che dare risposte Puntare ai ragionamenti e ai metodi, oltre che alle conoscenze

CINEMA TEATRO DOCUMENTARI

MAURIZIO MICHELI IN “PROCESSO A DARWIN”

Stimola interesse Permette di divulgare concetti nuovi Avvicina il pubblico ai temi scientifici Solleva attenzione Mobilita risorse Tutto avviene in un contesto di spettacolarizzazione Sensazione di “sapere” su input superficiali e parziali Scarsa o nullo apprendimento Prevalenza del passatempo sull’attenzione Rischio di visioni riduttive e/o distorte I proI contro