1. Titolo Inserire il titolo del caso clinico. 2. Nome e cognome e affiliazione e codice utente Inserire nome e cognome dell’autore/degli autori e affiliazione/affiliazioni.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cartella Riabilitativa
Advertisements

Casa di cura Città di Brà
La Valutazione e Prevenzione dei Rischi da Stress Lavoro Correlato
SENSIBILITA’ AUMENTATA PER LA VISITA CLINICA
Il colloquio clinico Il colloquio clinico è una tecnica di osservazione del comportamento umano che ha lo scopo di comprendere e aiutare il paziente.
Seminario di formazione per RLS
VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIRURGICO
Le nuove funzioni della piattaforma Puntoedu lingue.
Prof. Giovanni Murialdo
DEFINIZIONE TIPOLOGIA MODALITA’ DI RICHIESTA
Ospedale Pistoia ASL 3 Pistoia
Firenze 30 maggio 2008 Minimaster di elettrocardiografia
Metodologia e tecniche della ricerca in psicologia clinica con Laboratorio (6+2 crediti) Specialistica in Psicologia clinica (A30) I anno Prof.ssa Francesca.
Mini-International Neuropsychiatric Interview
FISIOPATOLOGIA, SEMEIOTICA E METODOLOGIA CLINICA
IPERTENSIONE ARTERIOSA
Mat. ………. Nome………….Cognome ……………….. Bologna, gg/mese/anno Presentazione dellesercizio sugli indicatori.
Mat. ………. Nome………….Cognome ……………….. Bologna, 24 gennaio 2014 Presentazione dellesercizio sugli indicatori.
Mat. ………. Nome………….Cognome ……………….. Bologna, 24 gennaio 2014 Presentazione dellesercizio sugli indicatori.
Mat. ………. Nome………….Cognome ……………….. Bologna, 24 gennaio 2014 Presentazione dellesercizio sugli indicatori.
GRIGLIA PER LA LETTURA DI UN LAVORO SCIENTIFICO
Corso di Medicina Interna Facoltà di Medicina e Chirurgia dellUniversità di Catania docente: Guglielmo M.Trovato In questa breve presentazione.
F.Tremolada – UO Medicina, Ospedale S. Martino, Belluno
Basi di dati Prova parziale del 12/01/2009 Possibili soluzioni.
INTESTAZIONE RIGA 1 TIMES NEW ROMAN 11 MAIUSCOLO INTESTAZIONE RIGA 2 TIMES NEW ROMAN 10 MAIUSCOLO INTESTAZIONE RIGA 3 TIMES NEW ROMAN 9 MAIUSCOLETTO TITOLO.
PREPARAZIONE DEL PAZIENTE ALL’INTERVENTO CHIRURGICO
Migliorare la sorveglianza
Disturbi del Movimento
Dott.ssa Luciana Tramacere Dott. Gianni Fonti
CASO CLINICO UNA CEFALEA FEMMINILE
UN’ADOLESCENTE CON UNO STRANO DOLORE ADDOMINALE
Inserire Loghi o riferimenti ad organizzazioni partecipanti (industrie, centri di ricerca, università che lallievo ha frequentato per la propria ricerca)
PROCEDURA CLINICA BIOMEDICA (ADP) schematico Descrizione dei nodi: (A)Annotazione dei sintomi-segni contenuti nelle malattie (D) Diagnosi (P) Prescrizione.
Gli scenari clinici del “HEADACHE PILOT STUDY”
Come leggere una risorsa in Thinktag Identifico la risorsa che mi interessa 1.
VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA, CLINICA E MEDICO-LEGALE DELLE CEFALEE: ESIGENZA DI ADEGUATE GUIDELINES C. LORE*, G. PARI** * Dipartimento di Scienze Medico-Legali.
[Titolo] [generalità dell’Autore, struttura di appartenenza,
Il Braccialetto Elettronico
La visita algologica: metodologia generale
I sistemi di pianificazione e controllo.
TESSERAMENTO E BREVETTAZIONE ON LINE DA PARTE DELLE SOCIETA’
ISTRUZIONI Denominare il file con: Cognome e Nome e, se possibile, dare un titolo di 2 o 3 parole Nel titolo della diapositiva indicare: Nome, Cognome.
Modalità di partecipazione
L’Ecografia nella diagnosi del Reflusso Gastroesofageo
Relazioni sulle esperienze di laboratorio
Titolo della tesi Nome candidato Relatore: prof. Davide Pettenella
CASO CLINICO Un uomo (A. P.) di 65 anni si presenta all’osservazione con dolore lombare da alcuni mesi.
TUTORIAL DOUBLECHECK. Per avviare la procedura cliccare sull’icona matita (Gestione Pubblicazioni) posta in alto a destra. Università di prova > Informatica.
Tutorial ONP 1 Fare Personal Fundraising La vetrina del progetto.
Ministero della sanità ( 1992 ) DEFINIZIONE Insieme di documenti che registrano un complesso eterogeneo di informazioni sanitarie, anagrafiche, sociali.
Percorso clinico-assistenziale nel lavoro di gruppo Sottolineare che il parametro dolore era stato trascurato sia in termini di rilevazione come dato clinico,
Nome Famiglia Iniziali famiglia
Progetto Finale Laboratorio di Progettazione Web AA 2009/2010 Chiara Renso ISTI- CNR -
Trauma cranico minore dott. M. Gnoffo
SEZIONE DEL LAVORO E ARGOMENTI
Cognome e Nome dell’autore Affiliazione/recapito TITOLO DEL CASO CLINICO.
(Titolo Presentazione ppt) CAMBIAMENTI CLIMATICI
ANALISI DELLA REVISIONE COCHRANE
Quando il Pediatra deve inviare il bambino dal reumatologo
DISTURBI URINARI Introduzione I disturbi urinari, non si identificano solo nell’incontinenza urinaria ma in molte condizioni patologiche che possono coinvolgere.
ISCRIZIONI
1 Saggio breve argomentativo. 2 Sulle sue tracce… Definizione di saggio filosofico Come si costruisce un’argomentazione Metodo per realizzare un saggio:
Guida per creare un “giallo” multimediale
E MALATTIE NEURODEGENERATIVE
Scabbia : parassitosi cutanea causata da acari della specie Sarcoptes Scabiei, variante hominis Scabbia “ variante animale “ : patologia causata da acari.
LA DOCUMENTAZIONE SANITARIA
1 RACCOMANDAZIONE PER LA CORRETTA IDENTIFICAZIONE DEI PAZIENTI, DEL SITO CHIRURGICO E DELLA PROCEDURA Dott.ssa M. Assunta CECCAGNOLI.
17 aprile 2007 Dott. Claudio Andreoli Medico di Medicina Generale.
Gestione del rischio clinico e sicurezza del paziente nella Azienda USL 11 di Empoli Loriana Meini Lucilla Di Renzo.
1 PREVENZIONE DEL SUICIDIO DI PAZIENTE IN OSPEDALE Raccomandazione n. 4, Marzo 2008.
Transcript della presentazione:

1. Titolo Inserire il titolo del caso clinico

2. Nome e cognome e affiliazione e codice utente Inserire nome e cognome dell’autore/degli autori e affiliazione/affiliazioni

3. Descrizione del caso Non inserire dati

3a. Dati anagrafici Inserire le iniziali del paziente, il sesso e l’età

3b. Motivo dell’osservazione Descrivere brevemente il disturbo (modalità di insorgenza, momento della sua comparsa, caratteristiche del dolore se presente ecc) e riportare l'esito di eventuali esami e terapie in proposito eseguiti in precedenza

3c. Esame obiettivo Inserire i principali dati emersi dall’esame obiettivo

3d. Anamnesi patologica remota Inserire la cronologia degli eventi pregressi rilevanti per l’iter diagnostico

3e. Altro Inserire altre informazioni sulla storia del paziente utili ai fini diagnostici; per es. anamnesi familiare, anamnesi farmacologica/tossicologica…

4. Immagini significative Inserire i risultati delle indagini strumentali (radiografia, ecografia, RMN ecc…) di particolare rilevanza per la descrizione del caso (6 immagini max). Specificare la cronologia

5. Informazioni aggiuntive Inserire i risultati di indagini più approfondite: esami strumentali di secondo livello, dati di laboratorio ecc… È necessario riportare la data in cui sono state effettuate

6. Quesito diagnostico Quale è la diagnosi corretta? [domanda visibile dall’utente in questa fase del quiz]

7. Risposte Proporre 3 diagnosi possibili: Diagnosi 1 Diagnosi 2 Diagnosi 3 Evidenziare con un colore la risposta corretta

8. Commenti ai dati precedenti Le immagini/dati precedenti vengono riproposte/i con 1-2 righe di commento che focalizzano l’attenzione sui segni tipici della patologia e con l’eventuale segnalazione (tramite frecce) delle caratteristiche salienti

9. Conclusione Breve commento a dimostrazione della correttezza della diagnosi con eventuali riferimenti dalla letteratura internazionale