ANNO SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO G.B. RUBINI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROFILO DI UN GRANDE INFORMATICO VI PRESENTIAMO ALBERTO PICCINI
Advertisements

Il piccolo principe.
Emozioni a scena aperta
dal buio del peccato alla LUCE del Perdono!
Come dicevamo prima, le maestre avevano le idee molto chiare su cosa volevano insegnarci con questo concerto e una delle prime cose che ci hanno detto.
Scuola dell’infanzia “San Francesco d’Assisi”
La lingua della canzone: lingua antica, successi moderni
Poesie.
I QUARANTA SONO ALLE PORTE!!!
Dialogando con il Padre nostro.
Per te … tutto il bene del mio cuore!.
Progetto alimentazione “Ricerchi
Gocce di rugiada colte da Terenzio Formenti Ascoltiamo le mani dei sogni. Anche i sogni hanno mani.
Per te … tutto il bene del mio cuore!.
TU SEI SPECIALE.
TUTTI INSIEME IN CAMMINO SULLA VIA DELLA PACE.
L'INFLUENZA DI LUCIO - Ti va di venire con me? - Dove? - Volevo andare a trovare il nostro amico Lucio. - Che gli è successo? - Eh, è influenzato.
ZELIG.
A 1 anno già dirigeva mamma e papà facendogli capire che avevano fatto un errore a concepirlo Più avanti (per fare più casino) si dotò di una chitarra.
L'amore vero, è il cammino in due verso la luce di un ideale comune (J
VORREI CHE FOSSE AMORE.
ZELIG.
Iniziò tutto quel giorno, un giorno semplicissimo di dicembre, incasinato come tutti gli altri… chi l’avrebbe mai detto che da quel giorno sarebbe cambiata.
FESTA DI COMPLEANNO.
Della Scuola Primaria “Montessori”
Billie, o meglio BJ, come si faceva chiamare da tutti, è nato nel 1972, in California. La sua famiglia viveva nella zona di Oaklaoma; sua madre, dopo.
GLI ALUNNI DELLA I SEZ A I.C. D’ANGIO’ TRECASE
CANTANTESSA!!! By Valentina.
Se mi ami..... non piangere. Dedicato a tutti coloro che soffrono
I messaggi che seguiranno “campagna pubblicitaria”
È stata una bella esperienza!
“Mamme… per sempre” Tu li hai amati prima ancora di noi.
Figli Quando lascerai tuo figlio,
Paura di perderti.
I nostri idoli I “Gemelli diversi”
E.. VASCO ROSSI...
Tommy's Window Slideshow
Ho capito che ti amo Com Som.
Lettera di un padre triste....
La magia del presepe Prof.ssa Noemi Sollima.
L'ETA' DI MEZZO Accendi l'audio, please!.
Così ridono in Brasile Si ringrazia per la collaborazioe l’amico João Mestriner – Pirangi SP Traduzione dal Portoghese : ITALBIT by Vittorio.
Progetto europeo Comenius “CHANT’EUROPE”
DI 1. Indicare la città da cui si viene con il verbo “essere”
28 Dicembre 2007 Festa degli Innocentini
Ho sentito tanto parlare di Te per questo oggi sono qui. Ho sempre avuto tutto ciò che desideravo ma ti confesso, non sono felice.
Laura Pausini: le emozioni
Diario di una bambina ….
Gli angeli Gli angeli Gli angeli ti esortano a volerti bene.
Se tu mi dimentichi Poesia di Pablo Neruda.
Carissimo, mio unico bene,
Occhiali nuovi Non vedo molto bene da vicino, Signore. Almeno le cose che mi riguardano: i miei errori, i miei difetti. Mentre inquadro benissimo.
Je ne suis qu’une mère Sono solo una madre Testo: Claudy.
Sabba La scheda tecnica Salvatore Lampitelli Nato a Napoli il 19/05/1986 Cantante, ma all’occorrenza armonicista e chitarrista Canto da 9 anni Ho studiato.
Un poeta alla ricerca di Dio …. 4 maggio 2015
Laudes creaturarum Francesco d’ Assisi.
Non è mai troppo tardi per imparare!
Domenica 7 Giugno alle ore 15,30 sono partito da casa per andare con mia madre e mio padre a Cavazzona a fare uno spettacolo di saggio.
Credi in te, perché, creandoti, Dio si è fidato di te
Frasi d’amore da dedicare a tutte le persone che amate in ogni occasione By lolita.
Quando mi corico la sera
IL BONSAI DELL’AMICIZIA
Chiunque tu sia, che nel flusso di questo tempo ti accorgi che, più che camminare sulla terra, stai come ondeggiando tra burrasche e tempeste, non distogliere.
Giubileo della Misericordia Papa Francesco Udienza del 16 dicembre 2015 in piazza San Pietro I segni del Giubileo Papa Francesco Udienza.
ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL’IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI DOTT. CARLOS A. PEREYRA CARDINI - PROF.SSA ALESSANDRA FERMANI PROF.SSA MORENA.
Giovane che amore ti raccontano ? 2 gg Giovani A.C. Gennaio 2008.
Enrico MACIAS Ecco ciò che ci ripete una bella canzone di Enrico Macias. Se ognuno si lasciasse prendere dal ritornello, canteremmo tutti in coro. Percepite.
MODI INDEFINITI DEL VERBO
NON SEI FRUTTO DELLA MIA IMMAGINAZIONE
Transcript della presentazione:

ANNO SCOLASTICO 2014-2015 ISTITUTO COMPRENSIVO G.B. RUBINI Paola Beretta e Laura Andreini Classe 3°B Prof.ssa M.L. Fogliata

INDICE I Modà Francesco Silvestre Diego Arrigoni Stefano Forcella Claudio Dirani Enrico Zapparoli Discografia Canzoni da ricordare Motivazione della scelta

I Modà I Modà sono un gruppo musicale pop rock italiano formatosi nel 2002 ispirandosi al nome di una discoteca di Erba. Una storia iniziata più di dieci anni fa, quando Francesco "Kekko" Silvestre, cantante e leader della band, conosce Tino Alberti, ormai ex chitarrista del gruppo. I due cominciano a suonare insieme e a cercare altri componenti per dare vita a un progetto di ispirazione pop rock. Piano piano riescono a trovare la formazione ideale per il gruppo dei loro sogni.

FRANCESCO SILVESTRE Voce del gruppo nasce a Milano il 17 febbraio 1978, ma cresce a Cassina de' Pecchi. Inizia a studiare musica classica dall’età di 5 anni Scrive fin da adolescente. brani con la collaborazione di Enrico Palmosi. Crea la propria band con l’aiuto di Palmosi. Ha duettato con Emma Marrone nel 2012 al Festival di Sanremo.

DIEGO ARRIGONI Nasce a Milano il 15 agosto 1979 Inizia lo studio della chitarra a 10 anni Suona la chitarra elettrica Nel 1999 entra a far parte della storica formazione bergamasca degli «S.O.S.» Nel 2002 entra a far parte della formazione pop-rock milanese.

STEFANO FORCELLA Nasce a Bergamo il 2 settembre 1977 All'età di 14 anni, spinto dalla grande passione per la musica, acquista il suo primo basso elettrico Inizia un’ intensa attività e partecipa a vari concerti suonando il suo strumento Entra nel 2002 a far parte del gruppo rock pop italiano «Modà»

Claudio Dirani Nasce a Ravenna il 18 ottobre 1979 Batterista della band Approda nel gruppo nel 2008.

Enrico Zapparoli Nasce a Sermide il 12 marzo 1980 Incominciò a suonare la chitarra elettrica fin da piccolo per passione Entrò a far parte del gruppo nel 2002

DISCOGRAFIA 2004: TI AMO VERAMENTE 2006: QUELLO CHE NON TI HO DETTO 2008: SALA D’ATTESA 2011: VIVA I ROMANTICI 2013: GIOIA

TAPPETO DI FRAGOLE Resto fermo tra le onde mentre penso a te, fuoco rosso luce e rondine.. tra le foglie soffia un vento molto debole, nel frattempo un fiore sta per nascere.. eccoci qua, a guardare le nuvole su un tappeto di fragole.. come si fa, a spiegarti se mi agito e mi rendo ridicolo.. tu parlami e stringimi oppure fingi di amarmi, e una foto un po' ingiallita è tutto quello che ho, e non capisco se ridevi o no.. qui trafitto sulla terra steso me ne sto, aspettando di volare un po'.. eccoci qua. a guadare le nuvole su un tappeto di fragole.. come si fa, a spiegarti se mi agito e mi rendo ridicolo, tu parlami, stringimi oppure fingi di amarmi eccoci qua, a guardare le nuvole su untappeto di fragole.. come si fa, a spiegarti che mi agito e mi rendo ridicolo, tu parlami, stringimi oppure fingi di amarmi

SE SI POTESSE NON MORIRE Questo brano è la colonna sonora del film «Bianca come il latte rossa come il sangue», che tratta come argomenti principali la malattia e lo sgomento, che fanno irruzione nella vita di un’adolescente. «T'immagini se con un salto si potesse Si potesse anche volare» «Se si potesse nascere ogni mese Per risentire la dolcezza di una madre e un padre»

MOTIVAZIONE DELLA SCELTA Abbiamo scelto di parlare del gruppo dei Modà. Varie sono le motivazioni che coinvolgono il mondo adolescenziale a cui apparteniamo, come per esempio i primi amori, elogi alla vita ed invito a non arrendersi mai davanti ai momenti negativi della vita usando le diverse tonalità dei colori, fare dei sacrifici, per poi ottenere dei buoni risultati. Vengono trattati argomenti molto toccanti, come la malattia. Molto particlare è il contenuto del brano «Come un pittore», in cui viene spiegato ad un bambino il concetto dell’amore; paragonandolo alle bellezze della natura ed ai colori.