Microeconomia Quinta edizione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Giuseppe Celi 2006, appunti da J.Sloman, Il Mulino
Advertisements

Dott.ssa Floriana Coppoletta
Lezione 10 Il mercato del lavoro
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Stabilizzare l’economia: il ruolo della banca centrale
Alcuni termini chiave Mercato Domanda Offerta Prezzo di equilibrio
Il sistema finanziario e il sistema reale
Massimizzazione dei profitti
Capitolo 1 Pensare da economisti.
Marketing Comportamento del consumatore.
Consumatori, produttori ed efficienza dei mercati
Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010 Capitolo 1
L’economia è… …una scienza sociale, che studia il modo in cui all’interno della nostra società gli individui, le imprese, le autorità pubbliche e le altre.
Capitolo VIII. La determinazione del reddito nazionale
Spesa e produzione nel breve periodo: il modello reddito-spesa
IL MERCATO.
IL MERCATO.
Capitolo 29 Modello AD-AS 1.
Corso di Economia Politica 1
Consumatori, produttori ed efficienza dei mercati Il surplus del consumatore Il surplus del produttore
CAPITOLO 2 I Modelli Economici: Trade-off e Scambio.
Microeconomia: introduzione
1) Il denaro del viaggio può essere speso altrimenti
Lezioni di economia politica
Lezioni di economia politica
Giuseppe De Arcangelis © 2005
Istituzioni di Economia M-Z prof. L. Ditta
IL MERCATO Lezione 2 del modulo introduttivo di Economia politica
01-Introduzione Davide VannoniIstituzioni di economia , corso C I (dieci) principi delleconomia.
Introduzione 1 A.A Istituzioni di economia, corso serale1 1 - I (dieci) principi delleconomia.
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 1 I SEMESTRE A.A
La macroeconomia neoclassica
ECONOMIA.
ALLOCAZIONE DELLE RISORSE: SCARSITA’ e SCELTA
Corso di Economia Politica 2009/10
Capitolo 9 Moneta, interesse e reddito. Il modello IS – LM La curva AD descrive lequilibrio nel mercato dei beni in relazione alla variabile PIL.
APPUNTI DI ECONOMIA POLITICA
Capitolo 9 Equilibrio macroeconomico con prezzi flessibili.
Istituzioni di economia
Stabilizzare l’economia: il ruolo della banca centrale
RIEPILOGO: domanda e offerta
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl Principi di economia 4/ed Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine.
Microeconomia Giovanni Pica.
Basics di microeconomia
Capitolo 2 Domanda e offerta Capitolo 2 Microeconomia.
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 1 II SEMESTRE A.A
ECONOMIA.
Copyright The McGraw-Hill Companies srl La domanda di moneta Capitolo 8.
La determinazione del Reddito Nazionale
Copyright The McGraw-Hill Companies srl La domanda aggregata e la teoria classica del livello dei prezzi Capitolo 5.
Gli argomenti della scienza economica
Capitolo 4 Domanda individuale e domanda di mercato
MODELLO DI DOMANDA E OFFERTA
Elasticità arco: Metodo del punto medio: si calcola la variazione percentuale dividendo la variazione assoluta per il punto medio del’intervallo tra il.
Figura 1.1a Un modello sulla durata dell’istruzione
Corso di Microeconomia [A/K]: Esame scritto e orale (facoltativo)
Capitolo 2 Principi di Microeconomia N. Gregory Mankiw
Domanda, Offerta e Prezzi
Modello Domanda-Offerta Aggregata (AD-AS)
1. I Sistemi economici si distinguono in base al grado di “intervento pubblico” in economia economia totalmente pianificata economia mista economia pura.
IL MERCATO. I soggetti che operano nel sistema economico, sono strettamente interdipendenti tra loro e creano dei flussi di scambio monetari e reali.
Mercati, domanda e offerta
Economia e Organizzazione Aziendale
IL MERCATO.
Zanichelli, quarta edizione.
Nella lezione precedente abbiamo introdotto dieci principi economici che regolano le decisioni individuali, le interazioni tra gli individui e il funzionamento.
Prof. Nicolino Castiello Testo consigliato: BRENNA A., Manuale di Economia Sanitaria, Milano, CIS, 2003 FEDERICO II” UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO.
Transcript della presentazione:

Microeconomia Quinta edizione Capitolo 1 L’economia di mercato Microeconomia Quinta edizione di: Michael Katz Harvey Rosen Carlo Andrea Bollino Wyn Morgan Copyright © 2015 McGraw-Hill Education (Italy) srl

Economia La disciplina che si occupa del modo in cui gli individui e le società affrontano il problema della scarsità. Microeconomia La branca dell’economia che studia il comportamento economico dei singoli operatori, come le famiglie e le imprese, e i risultati che le decisioni individuali producono complessivamente. Macroeconomia La branca dell’economia che si occupa del funzionamento del sistema economico nel suo complesso, con particolare riferimento all’inflazione, alla disoccupazione e ai cicli economici. Costo-opportunità di X Il valore della migliore alternativa a cui si rinuncia per avere X. Allocazione delle risorse Il modo in cui le risorse che la società ha a disposizione sono impiegate nei vari beni e servizi, dalle aziende che producono quei beni e quei servizi, e ripartite tra gli individui che compongono quella comunità. Sistema di mercato Tipo di organizzazione economica in cui l’allocazione delle risorse dipende perlopiù dalle decisioni maturate autonomamente dai consumatori e dai produttori.

Modello Descrizione semplificata di un fenomeno economico, spesso basata su equazioni e/o su grafici. Analisi positiva Produce affermazioni descrittive, che evidenziano relazioni di causa-effetto. Analisi normativa Produce affermazioni contenenti giudizi di valore.

Mercato L’insieme di tutti gli acquirenti e tutti i venditori che sono in grado di interagire fra loro per definire il prezzo di un determinato prodotto e che a quel prezzo si scambiano una quantità di quel prodotto. Modello del flusso circolare Rappresentazione dei legami che intercorrono tra il settore delle famiglie e quello delle imprese; rivela l’esistenza di un flusso fisico di beni, servizi e risorse produttive tra i due settori e di un flusso monetario, che si muove in direzione opposta ed è formato dal denaro speso per l’acquisto di beni di consumo e fattori produttivi. Scheda di offerta La relazione tra il prezzo di mercato e la quantità di un bene che i produttori sono disposti a offrire durante un certo periodo di tempo, ceteris paribus. Scheda di domanda La relazione tra il prezzo di mercato di un bene e la quantità che ne viene domandata durante un certo periodo di tempo, a parità di altre condizioni (come, per esempio, il reddito, i gusti dei consumatori e il prezzo di altri beni). Ceteris paribus Espressione latina equivalente a “a parità di altre condizioni”. Molto spesso in economia, per poter studiare meglio il comportamento di alcune variabili, si ipotizza che tutte le altre rimangano fisse. Equilibrio Una situazione che perdura perché nessuno ha motivo di modificare il suo comportamento. Nel modello della domanda e dell’offerta, l’equilibrio è rappresentato dall’uguaglianza di quantità offerta e quantità domandata, in corrispondenza di un determinato prezzo. Efficienza allocativa Significa che tutti i soggetti economici che intervengono nel mercato realizzano il massimo vantaggio possibile dallo scambio.