Esercizio su B.E.P. (Albergo)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le imprese in un mercato concorrenziale
Advertisements

Punto di Indifferenza e Punto di Fuga
ECONOMIA POLITICA E-I ESERCITAZIONE 5 novembre 2007.
I costi e l’equilibrio aziendale
L’IMPRESA E I SUOI OBIETTIVI
Lezione 2 Ripesa dei temi trattati : grafici obiettivo
Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche corso di POLITICA ECONOMICA Prof. SAVERIA CAPELLARI Offerta aggregata nel lungo periodo: la produzione.
Questo file può essere scaricato da
ITIS OMAR Dipartimento di Meccanica
Esercitazione n°4 Jose FranchinoIstituzioni di economia 2002/2003 corso C 1 Capitoli trattati: 13 – I costi di produzione 14 – Le imprese in un mercato.
L’analisi del punto di pareggio per la programmazione aziendale
IL BEP E LA BREAK EVEN ANALYSIS
CORSO DI ECONOMIA POLITICA 5° parte Docente Prof. GIOIA
Dietro la curva di offerta
Contabilità Industiale
La determinazione dei prezzi Maria De Luca
Krugman-Wells.
LE STATISTICHE di Delle Cave Antonietta. LE STATISTICHE Sono le rielabolazione e la riclassificazione di fenomeni aziendali e permettono di evidenziare.
ANALISI DELLA POTENZIALITÀ ECONOMICO-STRUTTURALE
La concorrenza perfetta nel breve periodo
IMPRESE IN UN MERCATO CONCORRENZIALE
Università degli Studi di Pavia Facoltà di Economia
Corso di Analisi e Contabilità dei Costi
Struttura dei costi -il conto economico -lo stato patrimoniale -suddivisione dei costi -il margine di contribuzione -il punto di pareggio Giancarlo.
Sistemi di controllo di gestione Ing. della gestione industriale e Ing. dell’integrazione d’impresa e e-business Università di Modena e Reggio Emilia Prof.
CORSO DI ANALISI E CONTABILITA’ DEI COSTI (LA CONTABILITA’ ANALITICA) PROF. MARCO ELAFANTI SESTA LEZIONE L’ANALISI COSTI-VOLUMI-RISULTATI.
MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO DI UNA IMPRESA di Elvira Daddario
BREAK EVEN ANALYSIS Proff. Patrizia Pezzuto e Marisa Ricca.
TECNICHE DI DETERMINAZIONE DEL PREZZO DI VENDITA
L’analisi del punto di pareggio per la programmazione aziendale
Sloman & Garratt, Elementi di economia, Il Mulino, 2010 Capitolo IV
Cenni sui contratti con intermediari Fare click o premere un tasto per andare avanti.
Facoltà di Economia Università degli Studi di Cagliari Corso di Laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici Programmazione e Controllo delle Aziende.
Come si risolve un problema?
Break-even analysis sui dati effettivi e sui dati ipotetici
I costi di produzione Unità 10.
I costi di produzione.
ECONOMIA POLITICA E-I ESERCITAZIONI. 1.Giovanni consuma due beni i cui prezzi sono p 1 =10 e p 2 =15. Il suo saggio marginale di sostituzione è SMS =
Mercato concorrenziale
ECONOMIA POLITICA E-I ESERCITAZIONI. 1.Giovanni consuma due beni i cui prezzi sono p 1 =10 e p 2 =15. Il suo saggio marginale di sostituzione è SMS =
Capitolo 13 Principi di Microeconomia N. Gregory Mankiw
Leva finanziaria e leva operativa Braccio – Fulcro – Lavoro compiuto
Microeconomia Introduzione Teoria del consumatore Impresa e produzione
LOGICA ECONOMICA Le Mappine – la sartoria che sarà.
Topic 15 1 Programmazione e Controllo L’ANALISI DEGLI SCOSTAMENTI.
L’analisi dei costi e dei ricavi
L’analisi costi – volumi - risultati
DA UN PUNTO DI VISTA MATEMATICO
Economia e Organizzazione Aziendale
Massimizzazione del profitto
CONTROLLO di GESTIONE Capitoli 2 & 3 A.A. 2013/2014 Prof. Izzo.
Monopolio e regolamentazione Davide Vannoni Corso di Economia Manageriale e Industriale a.a
I costi di produzione Nelle lezioni precedenti abbiamo considerato il funzionamento di un sistema di mercato. In questa lezione considereremo i costi di.
La determinazione dei risultati analitici e la logica marginalista L’analisi del punto di pareggio (breack-even analysis –BEA-)
Economia ed Organizzazione Aziendale I Corso di studi in Ingegneria Gestionale dei Progetti e delle Infrastrutture Docente: Pierluigi Rippa (
1 Costi variabili e costi fissi Si distinguono i C in funzione del loro grado di variabilità (o elasticità) rispetto a una variabile indipendente di solito.
ELEMENTI DI REVENUE MANAGEMENT PER IL CONTROLLO DELLA PERFORMANCE AZIENDALE Dott.ssa Alessandra Iavazzi.
UNIVERSITA’ FEDERICO II° NAPOLI LA STRUTTURA DEI COSTI E DEI RICAVI DELLE IMPRESE LA CLASSIFICAZIONE DEI COSTI COSTI FISSI COSTI VARIABILI COSTI DIRETTI.
I costi e i ricavi della produzione. L’imprenditore per avviare la produzione dovrà prima di tutto procurarsi le risorse necessarie. Successivamente,
Esercitazione Analisi della Potenzialità Economico-Strutturale CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE.
Corso di Programmazione e Controllo Esercitazione.
La valutazione della potenzialità economico-strutturale
ANALISI DELLA POTENZIALITÀ ECONOMICO-STRUTTURALE 1. Stimare e classificare i costi 2. Determinarne l’andamento 3. Stimare i ricavi 4. Determinarne l’andamento.
ANALISI DELLA POTENZIALITÀ ECONOMICO-STRUTTURALE.
Applicazione aziendale: caso Bags srl L’azienda produce borse e vuole valutare l’impatto sulla potenzialità economico-strutturale di un’eventuale internalizzazione.
Applicazione aziendale: caso Bags srl La Bags S.r.l. è un’impresa specializzata nella produzione di borse di elevata qualità con sede a Lodi intenzionata.
Potenzialità Economico - Strutturale
Corso Economia Aziendale-Lez Economia Aziendale – 2008/09 Le “leve” dell’equilibrio economico I costi secondo la “variabilità” Oggetto della Lezione.
Esercitazioni analisi dei costi
BREAK EVEN ANALYSIS Proff. Patrizia Pezzuto e Marisa Ricca.
Transcript della presentazione:

Esercizio su B.E.P. (Albergo)

Esercizio su B.E.P. Supponiamo che un albergo abbia una capacità ricettiva di 800 posti, rappresentata da 400 camere doppie, con la seguente struttura dei costi: Costi Fissi (CF) 5.475.000 € ( 15.000 € al giorno) Costi Variabili ( c ) 20 € al giorno per ospite

Esercizio su B.E.P. L’albergo con i prezzi praticati (70 € al giorno a persona) riesce a vendere solo il 50 % dei posti letto disponibili, ospitando quindi 400 clienti al giorno. Determinare il risultato economico giornaliero; Determinare il risultato economico giornaliero nell’ipotesi che i clienti diminuiscano e si riescono a vendere solo 200 posti letto al giorno; Determinare graficamente ed analiticamente la quantità di posti letto da vendere ogni giorno per far in modo che i costi totali siano uguali ai ricavi totali.

1) svolgimento: RT = P * Q = 70 € * 400 = 28.000 € CT = CF + CV = 15.000 + (20€ * 400) = 15.000 + 8.000 = 23.000 € Utile = RT - CT = 28.000 - 23.000 = 5.000 €

2) svolgimento : RT = P * Q = 70€ * 200 = 14.000 € CT = CF + CV = 15.000 + (20€ * 200) = 15.000 + 4.000 = 19.000 € Utile = RT-CT = 14.000-19.000 = - 5.000€ (Perdita)

3) svolgimento : Analitico CT = RT CF + CV = P * Q CF + c * Q = P * Q 15.000 + 20 * Q = 70 * Q (20 * Q) – ( 70 * Q) = - 15.000 - 50 * Q = - 15.000 Q = 15.000 / 50 = 300 Il numero di posti letto da vendere ogni giorno per far in modo che i ricavi totali uguaglino i costi totali è pari a 300

3) svolgimento : Grafico RT CT, RT CT CV CF 0 Q* = 300 Q

CF MC percentuale ……………= 15000 Determinazione del Margine di Contribuzione Percentuale P 70 prezzo unitario 100% CV 20 meno: costo variabile unitario 29% MC 50 MC percentuale ……………= 71%

diviso : MC percentuale CF 15000 costi fissi MC% 71% diviso : MC percentuale RT = CT 21000 Ricavi di equilibrio

percentuale sui ricavi Verifica CF 15000 CVT 6000 percentuale sui ricavi 29% CF+CVT 21000 costi totali uguale a RT ricavi totali