I SEGNALI STRADALI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
TI M.U.O.V.I.? Sezione terza: I giovani e l’educazione stradale
Advertisements

Segnali di Divieto e Obbligo
Norme sulla precedenza (Risoluzione degli incroci)
Pannelli integrativi della segnaletica verticale
Che nome ha questo segnale?
Il Patentino Segnali di Obbligo.
Fermata, Sosta, Arresto e Partenza, Triangolo
Velocità, Distanza di sicurezza, Limiti
Pannelli integrativi dei segnali
Segnali di indicazione
Il Patentino Segnali di Precedenza.
Studio collegamenti Stazione Zone limitrofe ArcoreCiclabile:
Laboratorio di educazione stradale
Intergruppo anno scolastico
La città, la strada e i mezzi di trasporto La città, la strada e i mezzi di trasporto.
NORME SULLA PRECEDENZA.
Segnali di pericolo.
CAMMINO CAMMINO CARTELLI E SEGNALI IN GIRO IN BICICLETTA.
Progetto SicuraMENTE Insieme 2012
Classi II C-D Ins. Eugenia Migliaccio a.s. 2009/2010
Terzo Circolo di Belluno Scuola Primaria di Giamosa
Circolo Didattico “G. Verga” - Riposto Laboratorio multimediale
Educazione Stradale Per gli alunni delle classi 5^ della Scuola Primaria e delle classi 1^ e 2^ della Scuola Secondaria di primo grado.
Educazione stradale.
POLIZIA 4ª ELEMENTARE.
CARATTERISTICHE GENERALI
Educazione Stradale.
Il codice stradale Il nuovo codice della strada raccoglie tutte le norme che regolano la circolazione e la guida dei veicoli a due o più ruote. E’ un.
LAVORO REALIZZATO DAL GRUPPO DI II MEDIA “FARINA” - VICENZA -
3^ Lezione 3 Aprile 2007.
I SEGNALI STRADALI.
I bambini della classe seconda
Scopriamo un mondo nuovo … La strada
POLIZIA MUNICIPALE ARGENTA – MASI TORELLO – PORTOMAGGIORE - VOGHIERA
Art. 190 del Codice della Strada
SEMAFORI E VIGILI URBANI.
Art. 182 del Codice della Strada
SCUOLA PRIMARIA DI PARONA A.S
LA SEGNALETICA ORIZZONTALE
SCUOLA PRIMARIA PIER LOMBARDO DIREZIONE DIDATTICA VI CIRCOLO – NOVARA
Scuola dell'Infanzia “Galvani”
Attenti!... si va in strada!.
Pablo macheda IIA.
Trezzano sul Naviglio - Proposta di percorso ciclabile sull’Alzaia del Naviglio LO STATO ATTUALE.
I segnali stradali Classe prima
Nucleo Viabilità e Nucleo Educazione Stradale
Educazione alla Sicurezza stradale
Esame di idoneità cristiana.
Anno scolastico 2013/2014 Saladino Giorgio 2^B Sicurezza on the Road..
Educazione alla Sicurezza Stradale
EDUCAZIONE STRADALE CIAO RAGAZZI!.
Noi e la strada Istituto Comprensivo Statale "Mira 2“
INIZIA IL GIOCO Istituto Comprensivo “MARCHESE LAPO NICCOLINI” PONSACCO (PI) 2°E.
IL CODICE DELLA STRADA I PEDONI I PEDONI 1 1 I pedoni sono le persone che circolano sulla strada, e che si muovono senza utilizzare mezzi meccanici.
IL CODICE DELLA STRADA I SEGNALI STRADALI I SEGNALI STRADALI.
EDUCAZIONE STRADALE LA STRADA…una giungla!
I pedoni sono le persone che circolano sulla strada, e che si muovono senza utilizzare mezzi meccanici. Sono però considerate pedoni anche le persone.
IL CODICE DELLA STRADA I PEDONI 1 1 I pedoni sono le persone che circolano sulla strada, e che si muovono senza utilizzare mezzi meccanici. Sono però.
EDUCAZIONE STRADALE Anno scolastico
IL CODICE DELLA STRADA I SEGNALI.
Istituto Comprensivo “Marchese Lapo Niccolini” Ponsacco (Pi) Classe 2^BA.S. 2013/14.
IL CODICE DELLA STRADA I SEGNALI.
IL CODICE DELLA STRADA I SEGNALI.
CLASSE 2^AA.S. 2013/2014 Istituto Comprensivo “Marchese Lapo Niccolini” Scuola Secondaria 1° Grado.
1. I pedoni sono le persone che circolano sulla strada, e che si muovono senza utilizzare mezzi meccanici. Sono però considerate pedoni anche le persone.
Gli alunni delle classi
Quiz sui segnali stradali
Lezione semplificata per la Scuola Secondaria di primo grado
IL CODICE DELLA STRADA I segnali stradali.
IL CODICE DELLA STRADA I SEGNALI.
Transcript della presentazione:

I SEGNALI STRADALI

Segnali di OBBLIGO Forma: cerchio Colore di fondo: blu Colore dei simboli: bianco

Direzione obbligatoria Obbligo di proseguire nella direzione indicata dalla freccia Vietato proseguire in ogni altra direzione

Direzioni consentite Obbligo di proseguire in una delle due direzioni indicate Vietato proseguire in ogni altra direzione

Passaggio obbligatorio e passaggi consentiti Obbligo di passare a sinistra o a destra (a seconda del segnale) di un ostacolo Possibilità di passare a destra o a sinistra di un ostacolo

Rotatoria In caso di piazza o incrocio particolare Si deve circolare nel senso delle frecce

Percorso pedonale Percorso riservato ai pedoni Transito vietato a TUTTI i veicoli (anche alle biciclette)

Pista ciclabile Percorso riservato alle biciclette Transito vietato ai veicoli a motore e ai pedoni

Percorso pedonale e ciclabile Percorso riservato ai pedoni e alle biciclette Transito vietato ai veicoli a motore