Struttura e contenuti del Programma

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Azioni Strutturali Politica regionale Fondo europeo di sviluppo regionale Finalità : «ovviare agli squilibri regionali nella Comunità » «promuovere.
Advertisements

LA COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA
Risorse agroforestali, biodiversità, suolo
Progetto Evasfo: Il contesto e gli obiettivi della ricerca Alessandro Merlo – Agriteam.
Architettura della programmazione Programmazione Strategica: UE OSC – Orientamenti Strategici Comunitari STATOQSN Quadro Strategico Nazionale Programmazione.
Lino Zanichelli, assessore regionale allAmbiente.
Dott. Mauro Scattolini – Confcooperative Marche - Fedagri
1 LE LINEE STRATEGICHE DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLE MARCHE Lorenzo Bisogni Ancona, 2 marzo 2007 SERVIZIO AGRICOLTURA FORESTAZIONE E.
DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013
Programmazione ……. verso lAccordo di Partenariato VALORIZZAZIONE, GESTIONE E TUTELA DELLAMBIENTE (TAVOLO B) Roma, 12 febbraio
Programmazione ……. verso lAccordo di Partenariato VALORIZZAZIONE, GESTIONE E TUTELA DELLAMBIENTE (TAVOLO B) Roma, 19 febbraio
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
La nuova programmazione regionale Piani Operativi Regionali Piano di Sviluppo Rurale
Progetti Integrati di Filiera (PIF)
Programmazione verso lAccordo di Partenariato Palermo, 20 marzo 2013 Il percorso di confronto partenariale per la redazione della proposta.
INVESTIRE SUL FUTURO DEI MONTI DAUNI QUALI POSSIBILI STRATEGIE Bovino, 6 Marzo 2013 PROGRAMMAZIONE
Consiglio dell'Ordine Nazionale dei Dottori
Programmazione verso lAccordo di Partenariato VALORIZZAZIONE, GESTIONE E TUTELA DELLAMBIENTE (TAVOLO B) Roma, 8 marzo 2013 Audizione delle.
Attuazione Approccio Leader Nelle Terre Pescaresi PSR 2007 – 2013 Asse IV.
Gli elementi innovativi della politica di sviluppo rurale La politica di sviluppo rurale nella PAC Palermo 17 e 18 Dicembre 2007 A cura di Serena Tarangioli.
La consulenza aziendale nella PAC 2014/2020: prospettive
Viticoltura sostenibile: vini d’origine e OCM vino
Modelli.
una fonte di opportunità
Sviluppo e rinnovament o villaggi Cultura Promozione ECN.sys Promozione ECN.sys Aiuti diretti alle imprese Natura Filiera corta Giovani e categorie deboli.
Verso l’Intesa Programmatica d’Area Comelico-Sappada Linee-guida del documento programmatico d’area
Cofinanziato dalla Commissione Europea. LA NUOVA PAC A partire da Gennaio 2015 Approccio più mirato e adattabile rispetto al passato  Ampia scelta di.
FIDAPA– BPW ITALY Federazione Italiana Donne Arti Professione Affari DISTRETTO NORD EST Sezione di Cesena FIDAPA– BPW ITALY Federazione Italiana Donne.
I FINANZIAMENTI EUROPEI E REGIONALI
Programma Operativo FESR 2014/2020
FONDI EUROPEI E INFRASTRUTTURE, DARE FORMA ALLA BULGARIA DEL FUTURO Venerdì 12 dicembre, Roma.
L’esperienza acquisita da BIOTEC Il futuro (VII PQ e PNR) Come si raccorda l’attività di BIOTEC con i nuovi programmi Agricoltura ed Ambiente.
2005 la riforma della Politica di sviluppo rurale per il Regolamento (CE) 1290/05 Introduzione di due strumenti finanziari Fondo Europeo Agricolo.
M ANOVRA FINANZIARIA 2012 – 2014 APPROVATA IN G IUNTA – 09 NOVEMBRE 2011 TRASFERIMENTI AGLI ENTI LOCALI M ANOVRA FINANZIARIA 2012 – 2014 APPROVATA IN G.
Il POR FESR Liguria Settori chiave La nuova Politica di Coesione richiede alle regioni e agli Stati membri di incanalare gli investimenti comunitari.
I Fondi indiretti all’interno dell’Unione Europea
Fondi strutturali e Strategia Europa 2020 EuroMigMob – 1° Evento
percorsi di breve e lungo periodo
Piano di Sviluppo Rurale GAL APPENNINO BOLOGNESE.
Roberto Finuola Roberto Finuola
Il Programma di sviluppo rurale della Regione Piemonte
Il Programma Rete Rurale Nazionale DISR II – Programmi di sviluppo rurale 1.
In un contesto di difficoltà e crisi come quello attuale, il PSR diventa uno strumento importante per lo sviluppo e la crescita economica e sociale del.
SEMINARIO NAZIONALE UIL LE TEMATICHE AMBIENTALI NELLE POLITICHE DI COESIONE A cura Luigi Veltro UIL – Servizio Politiche Territoriali Dicembre 2015.
ROBERTO ALEANDRI DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA SVILUPPO RURALE CACCIA E PESCA AREA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA MONITORAGGIO E SVILUPPO RURALE.
Donne agricoltura e multifunzionalità Conclusione del progetto sviluppato dal giugno 2010 al gennaio 2011 ”Le donne protagoniste della multifunzionalità”
Energia e Clima nell’Unione Europea 25 novembre 2014 Bruxelles, Giuseppe Guerrera.
Forum partenariale Aosta, 4 febbraio Contesto 2 Andamento PIL a prezzi costanti e previsioni per Area Euro, Gran Bretagna, Stati Uniti, Giappone.
Alcuni dati dell’Umbria Contesto socio-economico : Popolazione residente = Superficie = Kmq Densità abitava = 107,3 ab. per kmq Potere d’acquisito.
Regione Autonoma Valle d’Aosta Assessorato Agricoltura e Risorse naturali Programma di Sviluppo Rurale
1 La strategia nazionale nella nuova programmazione Leader Giuseppe Blasi 14 settembre 2007.
Il Leader nella programmazione novità rispetto all’attuale fase di programmazione Il Leader nella programmazion e : novità rispetto.
LA NUOVA RETE RURALE NAZIONALE SI PRESENTA Intervento del dr. Giuseppe Cacopardi DIRETTORE GENERALE DELLO SVILUPPO RURALE MILANO, LUNEDÌ 14 SETTEMBRE -
Misura 16 Giuliano Polenzani. Misura Cooperazione un nuovo modo per rispondere alle sfide del millennio competitività dell’agricoltura gestione sostenibile.
28 Maggio Sala Pirelli - Consiglio regionale della Lombardia FONDI STRUTTURALI RISULTATI, PROBLEMI APERTI E PROSPETTIVE IN VISTA DELLA.
Sviluppo Rurale Direzione Generale Agricoltura e Sviluppo Rurale Approccio Leader.
Le iniziative di formazione sostenute dalla politica di sviluppo rurale Alessandra Pesce.
La nuova politica di sviluppo rurale: opportunità per l’ambiente e lo sviluppo sostenibile dei territori Antonella Trisorio La politica.
Fondi Strutturali Obiettivo “Competitività regionale” PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE - FERS.
Testo Sviluppo aree forestali e miglioramento redditività delle foreste Diversificazione in attività extra-agricole e creazione/sviluppo imprese Servizi.
Presentazione dello stato di attuazione del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Toscana della Regione Toscana.
Programma operativo regionale FESR La Toscana che cresce Ricerca, innovazione, competitività, sviluppo territoriale sostenibile.
PSR SICILIA Animazione, attivazione e coinvolgimento del Partenariato per l’elaborazione della Strategia Comune di Sviluppo del Territorio.
IL DOCUMENTO STRATEGICO PRELIMINARE DELLA VALLE D’AOSTA Nadia Savoini - Luigi Malfa Aosta, 20 marzo 2006.
Informativa sulle attività dell’Autorità Ambientale 13 Maggio 2016 POR FESR Informativa sulle attività dell’Autorità Ambientale 13 Maggio 2016.
Pianificazione È prevenzione La gestione del territorio deve essere la linea guida della pianificazione.
E U R O PA Intervento Davide Bonagurio.
L’integrazione della componente ambientale nei PIT Autorità Ambientale Basilicata Seminario 23/6/2003 Matera.
Marco Mentessi – Direttore Confagricoltura Toscana
Preservare, ripristinare e valorizzare gli ecosistemi dipendenti dall'agricoltura e dalle foreste 4 Preservare e ripristinare la biodiversità inclusi i.
Transcript della presentazione:

Struttura e contenuti del Programma PSR 2014-2020 Struttura e contenuti del Programma Bologna – 10 Aprile 2015

IL QUADRO DI RIFERIMENTO

SCHEMA DI RACCORDO: DA EUROPA 2020 AL PSR

LE RISORSE NAZIONALI

LE NUOVE RISORSE + 131 Milioni totali di spesa pubblica Dotazione Regionale 2014-2020 rispetto al programma 2007/2013: + 131 Milioni totali di spesa pubblica + 100 Milioni di cofinanziamento regionale

STATO DI APPROVAZIONE DEI PROGRAMMI DI SVILUPPO RURALE IN EUROPA Emilia-Romagna (aggiornato al 12/02/2015)

Cronoprogramma PSR Aprile Maggio Maggio – Settembre 2013 Novembre 2013 Analisi del contesto socio economico e consultazione del partenariato Maggio – Settembre 2013 Elaborazione documento strategico su politiche di sviluppo rurale Novembre 2013 Approvazione regolanti generali dicembre 2013 17 dicembre 2013 Presentazione documento strategico in tutti i territori Dicembre 2013 - gennaio 2014 Proposta di programma aprile 2014 Gennaio - aprile 2014 Avvio consultazione VAS 17 aprile 2014 Invio accordo di partenariato Italia 22 aprile 2014 Chiusura consultazione VAS 17 giugno 2014 Approvazione e Invio programma 21 luglio 2014 Completamento dell’approvazione dei regolamenti delegati e di attuazione Marzo - agosto 2014 Approvazione dell’Accordo di partenariato 29 ottobre 2014 Lettera di osservazioni dei Servizi della Commissione (16. 12.2014) tramite la rappresentanza Italiana 19 dicembre 2014 Incontro informale con i servizi della Commissione per analizzare le osservazioni ricevute 22 e 23 gennaio 2015 Rielaborazione dei testi a seguito delle osservazioni Febbraio - marzo Invio formale del testo rivisto 27 marzo 2015 Comfort letter Aprile Approvazione con Decisione Maggio

STRUTTURA DEL PROGRAMMA Priorità Focus Area Misura Sottomisura/Tipi di Operazioni 6 18 –> 17 15 + AT 81 –> 66 + AT

L’articolazione di priorità e focus area TRASVERSALE A TUTTE LE PRIORITA’ Priorità 1 1A 1B 1C Priorità 2 2A 2B Priorità 3 3A 3B Priorità 4 4A 4B 4C Priorità 5 5A 5C 5D 5E Priorità 6 6A 6B 6C

IL PROGRAMMA (le 6 priorità) promuovere il trasferimento della conoscenza e l’innovazione nel settore agricolo e forestale e nelle zone rurali P2 Potenziare la redditività delle aziende agricole e la competitività dell’agricoltura in tutte le sue forma, promuovere tecniche innovative per le aziende agricole e la gestione sostenibile delle foreste P3 Promuovere l’organizzazione della filiera alimentare, compresa la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli, il benessere animale e la gestione dei rischi nel settore agricolo P4 Preservare, ripristinare e valorizzare gli ecosistemi connessi all’agricoltura e alla silvicoltura P5 Incentivare l’uso efficiente delle risorse e il passaggio a un’economia a basse emissioni di carbonio e resiliente al clima nel settore agroalimentare e forestale P6 Adoperarsi per l’inclusione sociale, la riduzione della povertà e lo sviluppo economico nella zone rurali IL PROGRAMMA (le 6 priorità) Competitività / Lavoro Ambiente e Clima / Sostenibilità Territorio Rurale Ambiti trasversali del PSR

Competitività Lavoro Giovani & Donne LA STRATEGIA Supporto alle Reti di imprese e forme di agricoltura organizzata Sviluppo di Servizi a supporto delle aziende Incentivi per la Diversificazione del reddito, stabilizzazione e qualificazione del lavoro Politiche per l’occupazione e la nascita di nuove imprese (sostegno ai giovani) Sostegno all’innovazione e alla diffusione della conoscenza in agricoltura, anche attraverso la cooperazione fra imprese e mondo della ricerca (trasferimento tecnologico) Competitività Lavoro Giovani & Donne Tutela della biodiversità, incentivi per la sostenibilità dei processi produttivi Salvaguardia delle risorse naturali, iniziative atte a contrastare e mitigare i cambiamenti climatici in corso Valorizzazione delle foreste, sviluppo agro energie Azioni per la riduzione dei consumi idrici Miglioramento della qualità delle acque Contrastare i fenomeni di dissesto e di erosione Ambiente Clima Sostenibilità Miglioramento dei servizi alle popolazioni rurali Sostegno specifico alle aree montane attraverso priorità specifiche Investimenti per contrastare l’abbandono dei territori marginali Diffusione della banda ultra larga e recupero del «Digital Divide» Istituzione di un partenariato pubblico-privato locale (GAL) per effettuare interventi specifici nei territori rurali Territorio Rurale

Percentuale risorse 7,9%* 19,3% 24,0% 34,5% 8,3% 11,7% 2,1%

La ripartizione delle risorse per PRIORITA’ E FOCUS AREA

PRIORITA’ P1 “Promuovere il trasferimento della conoscenza e l’innovazione nel settore agricolo e forestale e nelle zone rurali”

PRIORITA’ P2-A Migliorare prestazioni econ. Az. Agr PRIORITA’ P2-A Migliorare prestazioni econ. Az. Agr. / ristrutturazione e l'ammodernamento, aumentare quote di mercato, diversificazione delle attività

PRIORITA’ P2B -Favorire l'ingresso di agricoltori adeguatamente qualificati nel settore agricolo e, in particolare, il ricambio generazionale

PRIORITA’ P3A -migliorare competitività produttori primari, integr PRIORITA’ P3A -migliorare competitività produttori primari, integr. Filiera, regimi di qualità, creazione VA prodotti agricoli, promozione mercati locali, le filiere corte, le associazioni e organizzazioni di produttori e le organizzazioni interprofessionali

PRIORITA’ P3B -sostenere la prevenzione e la gestione dei rischi aziendali

PRIORITA’ P4A -salvaguardia, ripristino miglioramento biodiversità, zone Natura 2000, zone vincoli, alto valore naturalistico, assetto paesaggistico dell'Europa

PRIORITA’ P4B -migliore gestione delle risorse idriche, compresa la gestione dei fertilizzanti e dei pesticidi

PRIORITA’ P4C - prevenzione dell'erosione dei suoli e migliore gestione degli stessi

PRIORITA’ P5A - rendere più efficiente l'uso dell'acqua nell'agricoltura

PRIORITA’ P5C - favorire l'approvvigionamento e l'utilizzo di fonti di energia rinnovabili, sottoprodotti, materiali di scarto, residui e altre materie grezze non alimentari ai fini della bioeconomia

PRIORITA’ P5D -ridurre le emissioni di gas a effetto serra e di ammoniaca prodotte dall'agricoltura

PRIORITA’ P5E - promuovere la conservazione e il sequestro del carbonio nel settore agricolo e forestale

PRIORITA’ P6A - favorire la diversificazione, la creazione e lo sviluppo di piccole imprese e l'occupazione

PRIORITA’ P6B - stimolare lo sviluppo locale nelle zone rurali

PRIORITA’ P6C - promuovere l'accessibilità, l'uso e la qualità delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC) nelle zone rurali

Variazioni finanziarie rispetto al 21 luglio 2014

Risorse e output previsti per la competitività P2= 229,8 milioni di euro P3= 285.9 milioni di euro 515,7 milioni di euro (43,4%) 3.300 progetti 726 milioni di investimenti totale Investimenti 9.000 aderenti a formazione e consulenza 25,6 milioni in Progetti di innovazione 7,8 milioni in Progetti di cooperazione Innovazione e conoscenza

Risorse e output previsti per ambiente e clima P4= 421,5 milioni di euro P5= 87,8 milioni di euro 509,3 milioni di euro (42,8%) 231.000 su terreni agricoli oltre il 20% SAU 6.700 per interventi forestali Ettari previsti 9.200 aderenti a formazione e consulenza 19 milioni in Progetti di innovazione 3,2 milioni in progetti di cooperazione Innovazione e conoscenza 1.100 progetti 98 milioni di investimenti totali Investimenti a finalità ambientali

Risorse e output previsti sviluppo locale P6=68,6 milioni di euro regia regionale P6 LEADER= 66,4 milioni di euro 139,8 milioni di euro (11,7%) 358 progetti a regia regionale Tutti distretti sanitari della montagna per almeno un polo socio assistenziale Tutte le scuole e alcune istituzioni culturali della montagna per accesso a internet e dotazioni telematiche Infrastruttura in banda larga Investimenti 51 milioni per la strategia locale 4 milioni per progetti di cooperazione 11 milioni di costi gestione e animazione Approccio leader

Priorità per i territori montani (aree D) 16 operazioni dedicate alle aree montane Priorità trasversale su tutte le altre operazioni 80% delle risorse dell’approccio LEADER Previste 38% delle risorse

Allocazione dei fondi per priorità – confronto con la media europea

Allocazione dei fondi per misura – confronto con la media europea 44% 40%

Governance Per il programma di sviluppo rurale, alla luce della nuova impostazione strategica comunitaria, che punta a finalizzare gli interventi su temi specifici trasversalmente agli strumenti che s’intendono attivare, nonché all’evoluzione del quadro istituzionale,  il modello di governance sarà articolato  su due livelli: regionale: per tutte le tipologie di intervento e per tutte le priorità; locale: per l’approccio LEADER rispetto alle azioni e alle finalità che saranno definite in tale ambito. La gestione regionale si baserà sull’attivazione di bandi unici di livello regionale che garantiranno una ricaduta equilibrata degli interventi su tutti gli ambiti territoriali.

Bandi da attivare nel 2015

Bandi da attivare nel 2016

RIPARTIZIONE DELLE RISORSE NEL PERIODO DI PROGRAMMAZIONE 2015 - 2020

Grazie per l’attenzione