Segreti e bugie dei media

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
UN BLOG PER LA LEGALITA’
Advertisements

Un Blog Per La Legalità.
IL FASCISMO a cura prof.sse Marilena Esposito e Liliana Mauro
IL CORPO DONATO.
1 La mafia è un’organizzazione criminale malavitosa che ha lo scopo di fare male: spaccia la droga, uccide persone, chiede pizzi e fa rapine. La mafia.
Meetup & Movimento 5STELLE.IT
La filosofia essenziale del gruppo è quella suggeritaci dal nostro beniamino: essere dei piccoli "grilli" che denunciano i fatti più scandalosi e inaccettabili.
DEDICATO A Mohamad Marzuk Farhan Al-Ajme Morto colpito da proiettili nei pressi di Najaf (Iraq) il 6 aprile 2003.
Il Giudice Giovanni Falcone
Quarto turning point 1. Televisore: telegiornale Strage Piazza Fontana
Facoltà di Comunicare non è un cartellone ma una serie di appuntamenti work in progress aperti a riflessioni e spunti che emergeranno di volta in volta.
Due FORUM PA Due FORUM PA questanno Il primo fisico: fatto di persone, stand, relatori, parole, incontri, strette di mano, sorrisi … e non solo. Il secondo.
Politica della corruzione contro la repubblica Associazioni segrete
Introduzione ; Piano attuativo ; Obiettivi Risultati ; Grafici ; Fonte dati Strumenti Conclusioni Confronto.
ARCANGELO GABRIELE.
Centro Servizi Progetto Policoro - Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano I CENTO PASSI Animazione etica del proprio territorio: iniziative di sensibilizzazione.
Una donna che ha dato il suo contributo nella lotta alla mafia.
Immagini di cultura: La cultura generale.
In quei anni inizia lavvicinamento alla politica e ai governi di centro-sinistra. "Arrivai alla politica nel lontano novembre del '65, su basi puramente.
I CENTO PASSI Tra la casa di Peppino Impastato e quella di Gaetano Badalamenti ci sono cento passi. Cento passi, cento secondi:
M E N U.
PROGETTO VIRUS A 5 STELLE A cura di: MoVimento 5 Stelle Arezzo V 0.2 ultima modifica:
Omaggio a Pio la Torre olio su tela 120x50 opera del pittore Gaetano Porcasi Attività visita ai terreni confiscati alla mafia Martedì 2 e Venerdì 4 Aprile.
Falcone nasce a Palermo il 20 Maggio 1939,nel 1961 si laureò in giurisprudenza a Palermo. Nel 1964 divenne un procuratore sostituto a Trapani dove.
Progetto della legalità 2012/13 IV G
Università degli studi di Pavia Facoltà di Lettere e filosofia, Scienze politiche, Giurisprudenza, Ingegneria, Economia Corso di laurea interfacoltà in.
I centri urbani degli anni attorno al 1000
FEDERICO FELLINI
Presentazione di Libera
Nei mezzi di comunicazione
I DIRITTI DEI BAMBINI 20 NOVEMBRE 2013
LA MAFIA a cura prof.sse Liliana Mauro e Marilena Esposito
La vita mafiosa Salvatore Riina è nato il 16 novembre 1930 al Corleone .Il suo nome è famoso perchè lui è stato un uomo cattivo e pericoloso . Toto.
La mafia e il cinema.
SOMMARIO La storia della Mafia La mafia e il cinema I film sulla mafia
La nostra Scuola ricorda
DALLA NOTIZIA ALL’ARTICOLO
“(…)Senza una nuova coscienza, noi, da soli, non ce la faremo mai”
DONNE E MAFIA Un rapporto complesso.
ROCCO CHINNICI.
BORIS GIULIANO 22 Ottobre 1930 –21 Luglio 1979 Angelelli Giulia.
Intervista Perché la guerra? Intervista ai genitori Per capire meglio le cause che inducono gli stati a ricorrere ai conflitti armati, abbiamo intervistato.
PEPPINO DIANA « A me non importa sapere chi è Dio! A me importa sapere da che parte sta. »
CHARILIE HEBDO è un periodico settimanale Francese
Giuseppe Impastato Un Eroe contro la Mafia. INDICE LA VITA LA MORTE RADIO AUT.
Placido Rizzotto CCCC oooo rrrr llll eeee oooo nnnn eeee, g g g g eeee nnnn nnnn aaaa iiii oooo – C C C C C oooo rrrr.
L’avvento del fascismo
ITALIA REPUBBLICANA.
EMANUELA SANSONE FONTI: Wikipedia
Squillante Sergio.. Strage Piazza di spaccio Precedenti Corteo immigrati Testimone.
L’Italia dal miracolo economico alla crisi del sistema politico
Lo Stato Italiano presente
Il quotidiano Piccoli scrittori all’opera …. Oggi si scriveeeeeeeeeeee!!!!!!!!!! prof. Principato Maria - il giornalino in classe - a.s
Il mondo contadino italiano Una storia rimasta fuori dalla storia [Franco Coggiola con Genia Azzali alla cascina del “Micio” - Pontirolo ]
Il mondo contadino italiano Una storia rimasta fuori dalla storia [Franco Coggiola con Genia Azzali alla cascina del “Micio” - Pontirolo ]
Gli anni di piombo Il terrorismo in Italia
LIBRIAMOCI 2015 Scuola Media “Laterza”. Giacomo Gattinori Questore di Palermo. È lui che ha raccolto la sfida di don Vito. Don Vito Mimangiolacoppola.
I mass media. Un altro nome è mezzo di communicazione di massa.
POLITICA E MAFIA IERI Portella della Ginestra OGGI Liggio e il Colpo di Stato.
Pier Paolo Pasolini o della Modernità
Un uomo contro la mafia. Biografia  nato a Saluzzo il 27 settembre 1920Saluzzo27 settembre1920  morto a Palermo il 3 settembre 1982Palermo3 settembre1982.
La mafia è un termine utilizzato per indicare una organizzazione criminale originaria della Sicilia, più precisamente definita come Cosa Nostra. Ma la.
Istituto Comprensivo “Moro – Pascoli”. L’istituto “Moro- Pascoli” da sempre sensibile alla tematica dell’educazione alla legalità, si propone di mettere.
Nacque a Maglie, in provincia di Lecce. Nel 1942 entra a far parte della Federazione Universitaria Cattolica Italiana di Bari, segnalandosi ben presto.
MEDIA E CONFLITTI I giornalisti nei conflitti armati 2° CORSO DIRITTI UMANI E DIRITTO UMANITARIO NEI CONFLITTI ARMATI UNIFE / COA Ferrara 17 maggio 2012.
Dagli anni settanta a oggi. La crisi - Affermarsi di numerosi paesi (Giappone, Germania) economicamente forti e competitivi - Venuto meno il «gap tecnologico»
APPUNTAMENTO PER IL 16 MAGGIO ORE IN PIAZZA DANTE CORTEO ANTIMAFIA Se anche tu sei stanco di vedere CATANIA in mano alla criminalità e all’inciviltà,
23 maggio 2016 Palermo Chiama Italia. 23 maggio 1992.
MAFIA Con il termine mafia si intende un sistema di potere esercitato attraverso l’uso della violenza e dell’intimidazione per il controllo del territorio,
LIBERAmente La vita è un viaggio. Un viaggio composto da tante tappe. Ogni tappa comporta una scelta. Una scelta, spesso, tra il Bene e il Male…
Transcript della presentazione:

Segreti e bugie dei media Libri e pubblicazioni Video autoprodotti Film e registi Trasmissioni TV e testimoni Fonti radiofoniche e telematiche

Libri e pubblicazioni Tutto quello che sai è falso- 2 volumi Il secolo corto- libro di Filippo Gaia Censura- nuovi mondi media Poker Menteur - Michel Collon Misteri d’Italia- newton compton-2006 Banned media - Foerstel -1998 Unreliable sorces- Salomon Medias mensonges- Le monde diplomatique La Voce delle Voci - settimanale

Video autoprodotti Zero (Torri gemelle 11-09-2001). F.Grimaldi - serie “visionando”. Video su YOU Tube. Video DAC- 1998-2007. Emissioni di “Teleambiente”. S.Agosti - 30 anni di oblio (1968-78) . Zeitgeist - I falsi del pensiero dominante. Quando c’era Silvio: documentario di Beppe Cremagnani ed Enrico Deaglio. Video di Michel Collon.

Film e registi Giuseppe Ferrara: Cento giorni a Palermo, Il caso Moro, Giovanni Falcone, I Banchieri di Dio, Guido che sfidò le Brigate Rosse. Francesco Rosi: Le mani sulla città, Salvatore Giuliano. Marco Bellocchio: I pugni in tasca, Sbatti il mostro in prima pagina, L’ora di religione, Buongiorno, notte. Marco Risi: Mery per sempre, Il muro di gomma (Ustica). Elio Petri: Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto (mafia e giustizia), La classe operaia va in Paradiso, A ciascuno il suo. Matteo Garrone: Gomorra. Marco Tullio Giordana: Pasolini, un delitto italiano, I cento passi (Impastato), La meglio gioventù. Florestano Vancini: Delitto Matteotti. Renzo Martinelli: Vajont, Piazza delle Cinque Lune. Michele Placido: Romanzo criminale (stragismo).

Trasmissioni TV e testimoni esempi RAI3: Report, Blu Notte. Annozero di M. Santoro su RAI2. Inchieste TV di R. Iacona su RAI3. Falco Accame : stragi, uranio impoverito… You tube: B. Grillo e M. Travaglio. Teleambiente, Teledonna e TelePescara. Giulietto Chiesa e Megachip. Un altro mondo è possibile: documentario collettivo coordinato da Francesco Maselli. Storia italiana di S.Agosti su RAI. Video DAC su Teleambiente.

Fonti radio e telematiche Radio città aperta (88,9 MH) Radio onda rossa (87,9 Mhz) www.iacenter.org www.disinformazione.it http://italy.indymedia.org www.giuliettochiesa.it www.sediregionali.it Blog di Beppe Grillo e MarcoTravaglio www.webalice.it/enricogiardino Giornali on line - dazebao, alternativamente, ecc

I falsi più clamorosi Le “Torri gemelle” USA - 11-09 -2001 Le atomiche USA sul Giappone I “genocidi “ di Ceaucescu e Milosevic Le “armi chimiche” di Saddam Hussein L’attacco giapponese a Pearl Harbor “Missioni umanitarie” di invasione armata Stragi di civili come “effetti collaterali” I pretesti : lotta a ”terrorismo” e “droga”

Alcuni misteri e bugie italiche Il caso Moro e le brigate rosse Il caso Calvi-IOR Portella della Ginestra La “UNO bianca” (1987-1994) Lo stragismo impunito come arma politica Gli omicidi di giudici, politici e giornalisti Pinelli - anarchico “suicida” La strage di Ustica (Itavia) Peppino Impastato ed Emanuela Orlandi L’intreccio P2- mafia-massoneria- politica