IL DIPLOMATO DI ISTRUZIONE PROFESSIONALE ………. È IN GRADO DI : Interagire nel sistema di una azienda/struttura Utilizza le principali forme di comunicazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
RTOGRUARO P RIENTA RETE INTERDISTRETTUALE ISTITUZIONI SCOLASTICHE VENEZIA ORIENTALE FORUM DELLORIENTAMENTO.
Advertisements

Rafforzato rapporto con il mondo del lavoro e delle professioni
Sede centrale Via Cassia Roma Tel. 06/ / Fax 06/ Sede succursale Via Federico Borromeo Roma Tel. 06/
Viale A. Marti, Lucca Tel /9 - Fax e Francesco Carrara Francesco Carrara LIstituto.
Istituto d’Istruzione Superiore
ISTRUZIONE ARTISTICA Liceo Artistico L.A Istituto d’Arte I.S.A.
Istituto Superiore “Denina”
Commissione europea 3 obiettivi principali: QualitàQualità AccessoAccesso Apertura dei sistemi dellistruzione e della formazione al resto del mondoApertura.
ORIENTAMENTO.
LICEO STATALE "GIACOMO ZANELLA" CLASSICO E LINGUISTICO
LINEE GUIDA TRIENNIO le discipline di indirizzo
P rogetto A azione R icerca C ooperative L earning.
La relazione educativa SIS a.a. 2005/06 Funzione docente e organizzazione didattica nella scuola dellautonomia Docente: Alessio Drivet.
E R A C I Progetto Relazione Interculturale Educazione alla Aziendale nella Comunicazione.
Gli Istituti Tecnici.
Indirizzi di studio e organizzazione dei curricoli Istruzione Tecnica TEMA II Gruppo di lavoro II Roma 15 – 16 maggio 2007.
ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE Tecnico superiore dei servizi ricettivi e turistici Del territorio alpino.
Listituto Marzio Carafa di Cerreto Sannita è da anni il partner nella formazione di intere generazioni, il nostro compito è immaginare nuovi scenari, offrire.
ragazzi – scuole - società
1 Attività, contesti, apprendimenti formali, non formali, informali Classificazione di Coomb Ph. (1985) formali: percorsi di norma istituzionali finalizzati.
MIRIAM CORNARA - UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE LECCO
ILOSOFIE e CIENZE della OMUNICAZIONE e della ONOSCENZA Corso di laurea attivato nellA.A. 2001/2002 UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA.
1 Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Gabriele Annoni Lintegrazione socio-sanitaria: strumenti, percorso e prospettive.
(sede Via Dei Martiri della Libertà, 20 )
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE Centro Polifunzionale di Servizio
Scuola: Liceo "A. APROSIO" INDIRIZZO: Liceo scientifico INDIRIZZO: ESABAC INDIRIZZO: Liceo classico.
ISISS D’ANNUNZIO Gorizia.
Servizi socio sanitari
Servizi Commerciali Settore Servizi: Servizi Commerciali Servizi Commerciali Il Diplomato di istruzione professionale nellindirizzo Servizi Commerciali.
Turismo e occupazione in Liguria Il Turismo è un settore che svolge per il sistema socio-economico della Liguria un ruolo fondamentale ed imprescindibile.
ORIENTAMENTO a cura della referente d’Istituto per l’orientamento prof.ssa Bignotti Katia.
PERCORSI DI WELFARE AZIENDALE LAZIENDA CHE FORNISCE BENI E SERVIZI IN TEMA DI WELFARE AI PROPRI DIPENDENTI. QUALI OPPORTUNITA, IL QUADRO NORMATIVO E DELLE.
Istituto Tecnico Economico Istituto di Istruzione Superiore G. T. Giordani Monte SantAngelo Per rispondere ad ogni esigenza.
Sapori italiani nel mondo
1 IL SECONDO CICLO C O N F A O Le proposte di C O N F A O.
Maria Piscitelli Firenze, 3 dicembre 2010
Istituto Professionale “L. Milani” …le radici del tuo futuro…
Istituto Statale Istruzione Superiore Europa Articolazione Funzioni Strumentali Coordinatori di dipartimento Coordinatori di area Coordinatori di disciplina.
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE P. SRAFFA CREMA
Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore
Impresa Formativa Simulata internazionale
Istituto “G.A. REMONDINI”
Giornata Aperta Sabato 28 Novembre ore 10.30
L'Associazione Meccanica è stata costituita nel 1970, per continuare l'attività svolta, fin dal 1950, dalla Sezione di Bologna della Associazione Meccanica.
Open day
Amministrazione Finanza Relazioni Internazionali
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO
LA NUOVA ISTRUZIONE TECNICA : LA CHIAVE DEL TUO FUTURO ISTITUTO TECNICO STATALE “FILIPPO PALIZZI”
ISTITUTO PROFESSIONALE “L. EINAUDI” LAMEZIA TERME
MISSION Istituto Tecnico Commerciale Settore Economico
TABELLE DI CONFLUENZA DEI PERCORSI DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE PREVISTI DALL’ORDINAMENTO PREVIGENTE NEI PERCORSI DEL NUOVO ORDINAMENTO.
Vincenza Ferrara - Corso di Studi in tecnologie per la conservazione e il restauro dei beni culturali classe l-43 Università.
Laboratorio Centro Aerofotografico CONSORZIO UNIVERSITARIO Corso in “Specialista in diagnostica dei Beni Culturali” POR Puglia , mis. 2.3, azione.
Nunzia Latini Italiano L2 e intercultura. Per il management teledidattico Per l’organizzazione di eventi Per il giornalismo specializzato Per la gestione.
Il nostro orario modulo di 30 ore settimanali Il tempo orario della Scuola è strutturato su un modulo di 30 ore settimanali  5 ore, dal lunedì al sabato.
negli anni 97/98 e 98/99 con sede coordinata a Legnago Piazza Bernardi, VERONA Tel. 045/ Fax 045/
Per i prossimi 5 anni abbiamo programmato il tuo successo scolastico.
Azienda Pubblica di Servizi alla Persona “ La Quiete” Progetto Obiettivo 2015.
P ROFILO RIM. I NDICAZIONI Individuazione competenze in uscita rispondenti alle esigenze espresse dal mondo del lavoro e per l’attuazione della cittadinanza.
Profilo TURISMO. Turismo Competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico Competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici.
INDIRIZZI/ ARTICOLAZIONI AMMINISTRAZION E FINANZA E MARKETING SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING ISTITUTO TECNICO.
Avviare, attraverso una metodologia che preveda il coinvolgimento di tutti i soggetti che hanno espresso manifestazione di interesse, la costruzione del.
SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI I° biennioII° biennioultimo anno 1^2^3^4^5^ Lingua e letteratura italiana44444 Lingua inglese33333 Storia, Cittadinanza.
Giornate di informazione sull ’ offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna L’Istituto Polo Tecnico.
Comunicazione, social media e eventi digitali: nuove strategie di marketing dei beni culturali Valentina Favrin, Emiliano Ilardi, Elisabetta Gola (corso.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Innovazione e Sperimentazione a trecentosessanta gradi: Gestionale Organizzativa Tecnologica Dott. Amedeo Amadeo 09 Aprile 2008Università di Bergamo.
PROFESSIONALE Turismo Servizi Commerciali Istituto Istruzione Superiore A. Meucci Turismo Amministrazione Finanza & Marketing TECNICO.
Transcript della presentazione:

IL DIPLOMATO DI ISTRUZIONE PROFESSIONALE ………. È IN GRADO DI : Interagire nel sistema di una azienda/struttura Utilizza le principali forme di comunicazione volte alla promozione dell'immagine aziendale/struttura…… (aziendale, pubblicitaria, turistica e socio- sanitaria)

6 in grado di fare?.... Utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva, multimediale, con riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete

PER UN LAVORO DI RETE Conoscere le risorse del territorio

RICONOSCE E RILEVA…… UN PROBLEMA UN BISOGNO UN DESIDERIO

COMPETENZE …… Organizzative Gestionali Informatiche Progettazione Linguistiche

……………… dopo il diploma??!! Entrare nel mondo del lavoro con un bagaglio: Teorico – Culturale Tecnico – Pratico Università Aziende per Settore

…………GAMBE IN SPALLA

Presentare CV: Centro dell’impiego Aziende Cooperative

IN BOCCA …… ……….. AL LUPO