La Costituzione in classe Laboratorio digitale. Surfing the European Union Focus digitale.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto Europa 2008 Ambito: CULT Informazione Laboratorio Europa 2008 Ambito: CULT Informazione.
Advertisements

L’UNIONE EUROPEA: Ordinamento e Struttura
Il gestore di posta elettronica per le aziende e per gli studi
Europa per i Cittadini ( )
Euro Parlamento maggio
L’Unione europea … è un organismo sovranazionale, al di sopra delle singole nazioni, al quale gli stati membri delegano parte della propria sovranità.
IL GRUPPO COMPETENZE IN RETE SU INNOVATORIPA. ACCEDERE AL GRUPPO COMPETENZE IN RETE Inserisci i.
Cos’è “Pace e diritti umani”?
Perché un portale interamente dedicato al nocciolo? Una coltura minore ma essenziale per leconomia di estese aree agricole dItalia Una coltura al centro.
Essere cittadini dEuropa 1.Documenti necessari. Cittadini Europei e extra comunitari Non sono obbligati a mostrare la carta didentità o il passaporto.
STUDENTI INTERNAZIONALI
Cittadini UE maggiorenni Per attraversare le frontiere esterne dellUE dovete essere muniti di un passaporto o di una carta didentità in corso di validità.
Portale PESC/PSDC Unità PESC/PSDC, Direzione Generale Affari Politici e di Sicurezza (DGAP), Ministero degli Affari Esteri. Documenti e decisioni della.
Sintesi della legislazione dellUE: unintroduzione 2009.
Sintesi della legislazione dellUE: unintroduzione 2008.
Campagna promozionale sull’agricoltura biologica.
Politiche comunitarie e realtà locali Sistemi locali di welfare Lavinia Bifulco.
MODULO A – Web Community Scuole medie superiori
ITSOS CARLO EMILIO GADDA Modulo Europa LEUROPA DEI GIOVANI European Magazine Siamo studenti di 4 a B e 4 a C economico alla scoperta dellEuropa delle grandi.
L’UNIONE EUROPEA Quante sono le stelle?.
LA CITTADINANZA EUROPEA PER IL SOLO CORSO DA 6 CFU.
Clicca su uno dei capitoli sottostanti per ottenere maggiori informazioni oppure clicca il pulsante pagina successiva per avviare il web tutorial. 1.COME.
Primo accesso Dimenticato la password? Navigare in piattaforma Come accedere a un corso.
Clicca su uno dei capitoli sottostanti per ottenere maggiori informazioni oppure clicca il pulsante pagina successiva per avviare il web tutorial. 1.INTRODUZIONEINTRODUZIONE.
Support.ebsco.com Esercitazione sulla ricerca di base per librerie accademiche.
CHE COSA è LA UE L'Unione europea (UE) è una famiglia di paesi europei democratici che si sono impegnati a lavorare insieme per la pace e la prosperità.
EBSCOhost Collection Manager Account selezionatore Tutorial.
Solidarietà Definizione: Solidarietà è tutto ciò che riguarda l’essere uniti, lavorare insieme e produrre idee comuni su alcuni temi; questo è esattamente.
Primo accesso Dimenticato la password? Navigare in piattaforma Come accedere a un corso.
Il portafoglio Europass
Il servizio informativo che offre un valore aggiunto alla ricerca sullUnione europea, sui singoli Paesi UE e sui temi che riguardano cittadini, stakeholder.
Cronologia delle ricerche tutorial. Benvenuti al tutorial dedicato alla funzione cronologia delle ricerche di EBSCOhost. In questo tutorial, saranno illustrate.
Bologna, 28 gennaio 2012 Fondi europei, politica di coesione e nuova programmazione il sito Europafacile
Lingue in Europa Diversità e Ricchezza
I diritti di cui usufruiscono i cittadini dell'Unione Diritto di voto e d'eleggibilità al Parlamento europeo Diritto di petizione dinanzi al Parlamento.
Il progetto AlmaDiploma - AlmaOrièntati
Costruiamo il blog della biblioteca. PARTIAMO DAL SITO 1.INSERISCI L’INDIRIZZO 2. CLICCA SU APRI UN BLOG.
PRIMI PASSI PER L’UTILIZZO DELLO STRUMENTO Meetup Movimento 5 Stelle Feltre Passo 1: Vai all’indirizzo (consiglio: inserisci questo.
La sovranità verso l’alto
+19 Dicembre 2014 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +5 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20.
EURES: il lavoro si muove in Europa EURES: il lavoro si muove in Europa RETE EURES.
13 febbraio 2014 La classe virtuale di letteratura con MyLab Relatore: Francesca Rodella.
Diventare cittadini. L’Unione europea è vicina Raccogli le informazioni Vorresti trascorrere un periodo di studi all’estero? L’Europa non è soltanto.
Forum PA Roma, 12 maggio La sezione Italiani all’estero, E.Filiaggi La sezione Italiani all’estero Dott.
La proprietà e i diritti reali di godimento
Laboratorio digitale di Diritto. Surfing the Parliament Focus digitale.
CHE COS’E’ IL RAV Rapporto di autovalutazione
Laboratorio digitale di Diritto. Le unità di economia, in particolare le unità 6, 7, 11 e13 contengono elementi di educazione finanziaria. Con questo.
Taglio operativo Casi di studio Registrazione ai tavoli di progettazione.
La diversità delle monete
Questionari on line GOOGLE DRIVE.
CONSUMATORI Radicamento e interattivita’
Come siamo nati Abbiamo suscitato interesse e curiosità.
Lo stato e la forma di governo italiana. Gli elementi dello stato La cittadinanza: ius solis e ius sanguinis.
Laboratorio sul metodo di studio
PROGRAMMA EUROPA CREATIVA Il programma avrà 3 componenti: Una componente trans-settoriale dedicata a tutti i settori creativi e culturali; Una componente.
PROGRAMMA EUROPA PER I CITTADINI
Diritto Stato, servizi, imprese.
BRUXELLES.
L’Unione Europea.
Tutorial UNOsearch Discovery Service dell’Università degli studi di Napoli “L’Orientale” Link a UNOsearch.
THE UNITE EUROPE L’EUROPE UNIE
ESERCITAZIONE eTwinningLive! 1.POSTA UN TESTO 2.POSTA UN TESTO ED INSERISC I UN IMMAGINE O UN FILE 3.SE CI SONO DEI FEED METTI «MI PIACE» E COMMENTALO.
Come trovare una risorsa elettronica?. Link Up Link Up permette di cercare e reperire gratuitamente gli ejournals e gli ebooks in abbonamento all’Ateneo.
Diritto dell’Unione europea
JEAN MONNET Programma Europeo Erasmus + JEAN MONNET Servizio Relazioni Internazionali.
L’ATTIVITA’ STATISTICA DELLA BANCA D’ITALIA (modulo a cura BdI)
UNIONE EUROPEA. STORIA accordi commerciali Dopo la II guerra mondiale alcuni stati europei si mettono insieme per commerciare più facilmente Successivamente.
GINES E POZZUOLO IN ACTION. PRESENTAZIONE GRUPPO SCAMBIO 17Giovani Animatori di: Centro di Aggregazione Giovanile di Pozzuolo; Associazione giovanile.
Vuoi promuovere la tua azienda biotech all’estero? Vuoi essere sempre aggiornato sull’andamento del settore nei mercati maturi.
Transcript della presentazione:

La Costituzione in classe Laboratorio digitale

Surfing the European Union Focus digitale

The European Union Il sito ufficiale dell’Unione europea ( è un ottimo strumento per entrare in contatto con l’istituzione Europa, per conoscerne le attività e mantenersi aggiornati. È disponibile nelle varie lingue europee e quindi permette anche di acquisire un vocabolario in lingua straniera. Inizia quindi il percorso alla scoperta del sito, link specifici ti saranno poi suggeriti nel corso dell’unità nella rubrica «Surfing the European Union».

Storia Vai alla sezione «Funzionamento dell’UE». Nella colonna di sinistra apri il link «Storia», quindi « giorni nostri» ( Fai una sintesi degli interventi più significativi relativi all’anno in corso.

Cittadinanza europea Ogni anno l’UE sceglie un argomento specifico per incoraggiare il dibattito e il dialogo tra i Paesi europei e al loro interno. Il 2013 è l’Anno dei diritti e vantaggi che la cittadinanza europea comporta dal punto di vista pratico. Tra questi citiamo la possibilità di viaggiare più facilmente e di vivere, lavorare o studiare all'estero, l’accesso ai sistemi sanitari di altri Paesi e la tutela dei consumatori. Visita la pagina

Euro Visita la pagina dedicata all’euro, cliccando sulla sezione «Funzionamento dell’UE», poi nella colonnina a sinistra «Le finanze dell’UE». Rifletti sulle considerazioni in merito ai vantaggi dell’euro entrando nella pagina «L’euro nel mondo»:

Istituzioni Visita, all’interno della sezione «Funzionamento dell’UE» ( le pagine «Istituzioni e altri organi dell’UE». Soffermati sul procedimento legislativo e visita i vari siti delle istituzioni europee che partecipano al processo legislativo.

Fonti Visita la sezione «Diritto dell’UE»: In questo link puoi cercare le fonti citate nel testo. Mettiti alla prova.

Diritto di iniziativa Nella sezione «Diritto dell’UE» clicca su «Trattati dell’UE» e potrai visualizzare la pagina in cui sono sinteticamente presentati i principali trattati dell’Unione. Scegliendo “Trattato di Lisbona” nella colonna centrale, entra nella pagina «Iniziativa dei cittadini» e soffermati sulle pagine dedicate al diritto di iniziativa e a come sostenere un’iniziativahttp://ec.europa.eu/citizens-initiative/public/?lg=it