Modelli di leadership (2)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Master in Management delle Istituzioni Scolastiche e Formative II edizione ( ) La governance del capitale umano: Il middle management CORSISTI:
Advertisements

DA HI-TECH A HI-TOUCH CAMBIAMENTI DI PROSPETTIVA NELLA GENERAZIONE DEL VALORE di Agostino La Bella.
Sistemi di misurazione
MANUALE ED Spinner 2013 Progetto di innovazione organizzativa/manageriale, di prodotto, di processo.
Innovazione Aziendale e Innovazione IT: Il check-up SDA-IBM Paolo Pasini SDA Bocconi - School of Management, 2007 ©
Il modello organizzativo della scuola: aspetti essenziali
Capitolo 1 Strategia e risorse umane
Customer-Centric Marketing
Customer satisfaction, integrazione dei processi e supply chain cap.19 Prof.ssa Annalisa Tunisini - a.a. 2006/2007.
Osservatorio sulle professioni sociali
Lo sviluppo di capacità relazionali nelle imprese multinazionali Alessandro Pagano Università degli Studi di Urbino Carlo Bo III Convegno.
1 La Corporate Governance: lOrgano Amministrativo.
UNIVERSITÀ CATTANEO – LIUC A.A CORSO GESTIONE SISTEMI COMPLESSI LEZIONE 7 ORGANIZZAZIONI COMPLESSE (documentazione complementare allesposizione.
LEZIONE 6 MANAGEMENT E CAOS
Prof. Gianfranco Rebora Università Carlo Cattaneo 1 Laboratorio: il management attraverso il cinema e i romanzi Presentazione Febbraio 2008.
PIANIFICARE, PROGRAMMARE E CONTROLLARE
La valutazione delle performance e delle competenze Scuola Romana di Psicologia del Lavoro e dell’Organizzazione II anno - Laboratorio di Valutazione.
Castellanza, 5 ottobre 2010 Innovazione manageriale e tecnologica per lo sviluppo delle performance nella Pubblica Amministrazione Presentazione dellOsservatorio.
Organizzazione…? “Costrutto sociale fatto di persone e risorse di varia natura formalmente costituito per raggiungere determinati obiettivi attraverso.
I DSS – Decision Support System
Selezionare, incentivare, e gestire le Risorse umane nei Call Center
Control and Risk Self Assessment – CRSA. Il caso Telecom.
Management della Qualità INTRODUZIONE AI CONCETTI DEL TQM
Università degli Studi di Pisa Facoltà di Ingegneria a.a. 2006/2007
Il mondo dellimpresa Conoscenza Persone organizzate in relazioni : - Organi di governo - Organi di controllo - Organi di funzionamento Imprenditorialità
Strategia e pianificazione
ASK - Centro di ricerca Art, Science and Knowledge SOCIAL MEDIA RIFLESSIONI POST-RICERCA Giampaolo Colletti discussant 24 marzo 2009 – Osservatorio Business.
Il ruolo delle Risorse Umane
Better Software 2009 Progetto.Produco.Rilascio 7 Maggio 2009 Maurizio Mesenzani Le competenze del Project Manager Le competenze del Project Manager Firenze.
Brain Style Brain Brief Profile Welcome ©Six Seconds.
Marketing e responsabilità sociale
, PRESENTAZIONE AZIENDALE, VERSIONE DEL 24/02/1999, 1.
System Governance – Corporate Governance (Robertob Moscati, Università di Milano-Bicocca) Sistemi centralizzati dell’Europa continentale (autoreferenzialità.
OPERATION MANAGEMENT (OM)
I Livelli della Strategia (1)
Strutturato, procedurizzato e Forse ripetitivo
Figure 6.1Le scelte strategiche
UNIVERSITA’ CARLO CATTANEO
Change management Presentazione del corso
Andrew Pettigrew. Opere Andrew Pettigrew è professore presso l'università Warwick in Inghilterra e i suoi studi riguardano principalmente le strategie.
La strategia delle risorse
Presentazione di: - Cristina D’Andrea - Eleonora Fasoli -Valentina Schinelli CLASSE 4^E GRUPPO: I CETACEI.
IL BUDGET PER CENTRI DI RESPONSABILITÀ (RESPONSIBILITY CENTER)
Dipartimento di Studi Aziendali ed Economici anno acc
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°2 Fonti Dati, le ricerche di mercato. Set-up di un questionario e costruzione di una Customer.
Prof. G. PassianteCorso di Economia dell’innovazione - A.A. 2012/13 Processi di gestione della conoscenza.
MUOVERSI IN EUROPA Analisi delle motivazioni E Consigli Utili per la compilazione del cv.
“Principi di Organizzazione e Sviluppo delle Risorse Umane” Enrico Periti Scuola Superiore Sant’Anna Master in Diritto e Amministrazione Universitaria.
YOUR LOGO Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" Facoltà di Ingegneria «Project accounting and data management» 2012 Summer School H-DATA, ENEA –
Adolfo Bertani Presidente Cineas Politecnico di Milano, 06 novembre 2014 Inaugurazione Anno Accademico Cineas Anno Accademico Cineas2014/2015 Per una.
Strategia generale Cap. 22.
Le parole dell’impresa
Università di Cagliari Facoltà di scienze economiche, giuridiche e politiche Lezione 2 Democrazia e democratizzazione.
La direzione e la gestione strategica del personale
1 Master Universitario Ingegneria della conoscenza "Knowledge Management" Parte II Mauro Lombardi Dipartimento di Scienze Economiche Giugno 2002.
L’impiego della contabilità economico-patrimoniale per il controllo di gestione delle università.
“Il controllo di gestione nella scuola”
Sviluppo delle Competenze Individuali
La direzione e la gestione strategica del personale
Dipartimento di Scienze della Formazione
La valutazione delle Prestazioni
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E FORMAZIONE CONTINUA
INNOVAZIONE E SVILUPPO DEL PRODOTTO Docente A.Federico Giua UNIVERSITA’ CARLO CATTANEO a.a / ° Capitolo PANIFICAZIONE DEI PRODOTTI.
Strategie e risorse umane
SERVIZIO SOCIALE GENERATORE DI PROCESSI DI WELFARE LOCALE Sviluppare un territorio significa creare le condizioni di contesto necessarie per raggiungere.
MANAGING EMPLOYEES FOR COMPETITIVE ADVANTAGE GESTIONE DELLE RISORSE UMANE II UNITA’
Corso di Gestione delle Risorse Umane * * * * * Professor Andrea Lanza Anno Accademico
Work design Corso di Gestione delle Risorse Umane Prof. Andrea Lanza Anno accademico Testimonial: Dr. Francesco Spaccarotella 08 aprile 2016.
ROMA 24 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 4. NUOVE FONTI E DOMANDE Raffaella Cagliano NUOVE FONTI E DOMANDE ISTAT - Rilevazione Multiscopo sulle attività complesse.
La direzione del personale: struttura, cultura e ruoli multipli
Transcript della presentazione:

Modelli di leadership (2) Gianfranco Rebora

Rational inclination/ Leadership : patterns of behaviour Rational inclination/ Strategic complexity Technical complexity Basic competencies Internal projection External projection Social complexity Political complexity Relational inclination/Emotional intelligence

LOCUS DI ATTENZIONE FOCUS DEL PROCESSO DECISIONALE (Dove) INTERNO ALL’ORGANIZZAZIONE ESTERNO ALL’ORGANIZZAZIONE RAZIONALITA’ E CONDIVISIONE DI FINI E VALORI Organizzazione Strategia FOCUS DEL PROCESSO DECISIONALE (Perchè) PLURALISMO E CONFLITTUALITA’ DI FINI E VALORI Leadership Governance

LOCUS DI ATTENZIONE FOCUS DEL PROCESSO DECISIONALE (Dove) INTERNO ALL’ORGANIZZAZIONE ESTERNO ALL’ORGANIZZAZIONE RAZIONALITA’ E CONDIVISIONE DI FINI E VALORI Organizzazione Taylor e seguaci razionale Reengineering Strategia Competitive strategy Competence based view FOCUS DEL PROCESSO DECISIONALE (Perchè) PLURALISMO E CONFLITTUALITA’ DI FINI E VALORI Governance Corporate governance, Responsabilità sociale, Knowledge creating firm Leadership Relazioni umane Intelligenza emotiva

4 patterns of leadership Focus of decisions: unity of purpose (shared values) and rational intelligence Strategic complexity Technical complexity CHAMPION STRATEGIST Locus of attention : Internal projection Universal leadership Locus of attention:External projection LEADER GOVERNOR Social complexity Political complexity Focus of decisions: pluralism of purposes (conflicting values) and emotive intelligence

Le 4 culture del management

FUNZIONE DEL MANAGEMENT AMBIGUITA’ COME INPUT CAOS CALCOLATO ORDINE COME OUTPUT