Lezione “Piano di Marketing prodotto turistico-culturale” a.a. 2009/10 Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Facoltà di Lettere e Filosofia Prof.ssa.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
This information is confidential and was prepared by Sleipner solely for the use of our client; it is not to be relied on by any 3rd party without Sleipner.
Advertisements

Un esempio di comunicazione: Il “Marketing Territoriale”
Il ciclo di vita del prodotto
IL MARKETING NEI BUSINESS DI NICCHIA
MARKETING TERRITORIALE come strumento di sviluppo locale
EFFETTI DELLINTERNAZIONALIZZAZZIONE DELLA DISTRIBUZIONE GROCERY SUI MERCATI DI ACQUISTO E DI VENDITA Gianpiero Lugli Università degli Studi di Parma Convegno.
Il marketing mix nei mercati internazionali
PIANO DI MARKETING.
Sistema turistico L’esigenza di posizionarsi in un mercato turistico sempre più complesso (nuove modalità di produzione di beni e servizi, nuovi modelli.
Il posizionamento cinematografico: funzioni, meccanismi e problemi
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA
COMUNICAZIONE INTEGRATA D’IMPRESA
Università degli Studi di Trieste Facoltà di Scienze Politiche Corso di laurea magistrale in Scienze del Governo e Politiche Pubbliche Economia delle Aziende.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA Facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo Dipt. di Teoria e Documentazione delle Tradizioni Culturali - O.A.S.S.S. Corso.
Brand Design AA 2004/05 Prof. Paola Trapani – Progettare l’immagine coordinata - Introduzione.
Lezione: “Destination Management” a.a. 2009/10
Piano di Marketing Fondamenti di Marketing Turistico
Corso di: “Management degli Eventi” a.a. 2010/11
Corso di: “Management degli Eventi” a.a. 2009/10
Università LUISS Guido Carli
Marco Livia, ACLI1 Spunti di riflessione sullo sviluppo locale Progetto Policoro ROMA, 28/11/2007.
Obiettivo Business plan
GRUPPI DI LAVORO E TEMI DI RICERCA
Corso di Marketing – Maria De Luca
Giovedì 7 Giugno Obiettivo generale 1. analisi del sistema produttivo locale e del mercato fieristico nazionale e internazionale 2. individuazione.
MARKETING PER LA NUOVA IMPRESA Come migliorare i risultati di vendita con gli strumenti del marketing.
Comunità e beni comuni: il ruolo delle autonomie sociali Dal valore sociale al cambiamento culturale.
Azione di Sistema 1 Attività di marketing territoriale San Basilio, 14 novembre 2013.
MARKETING Anno Scolastico 2006/2007 Classe 5AM Progetto realizzato da: Cozzi Matteo De Giorgi Stefano Marchionne Ilaria Ye Marisa.
La valorizzazione e il Trasferimento Tecnologico Luigi Carrino - Coordinatore Scientifico Dipartimento di Gestione e Coordinamento Incontro allOrdine degli.
E un Evento sportivo assolutamente unico ed esclusivo nel suo genere, nella cornice privilegiata di Roma. La Pesca Sportiva è fra gli sport più praticati.
Il progetto SI – Supporto Informativo è uno strumento per lo sviluppo sociale e individuale dei giovani, futuri cittadini europei Un veicolo di conoscenza.
LINTESA REGIONE-PROVINCE PER LA PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE 4 GIUGNO 2008.
LE RACCOMANDAZIONI DI PIACENZA. Le raccomandazioni di Piacenza Qualità urbana e sostenibilità territoriale.
AA 2005/06Prof. Paola Trapani – Progettare limmagine coordinata - Introduzione 1 Cosè una marca La marca (Brand) è un valore per Limpresa Il consumatore.
Corso di Marketing Territoriale A.A.2005/06 Prof. R. De Donno
COMUNICAZIONE. LA COMUNICAZIONE Def. Comunicazione: attività attraverso cui unorganizzazione informa i potenziali clienti dellesistenza di un potenziale.
Territorio, Sistema, Destinazione, Nuovi Mercati 3 aprile 2014 Umberto Martini.
Principi di marketing.
Università degli Studi di Pavia Corso di Laurea Interdipartimentale in Comunicazione, Innovazione, Multimedialità Gli eventi come attrazione turistica.
Progetto per la promozione integrata delle risorse naturali e dei beni artistici e culturali del comprensorio della Baia di Napoli.
Piano strategico per una banca «always on» La banca del territorio.
1 STRATEGIA DI MARKETING AREE DI INTERVENTO — Tutti gli “IMPLEMENTION TOOLS del MKTG mix” STRATEGIE DI MKTG — Verranno indicati mezzi, modi e tempi.
Economia e Marketing Agroalimentare * Alessio Cavicchi Facoltà di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo Di che si tratta? Obiettivi.
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Facoltà di Giurisprudenza
Schema riassuntivo dell’intervento formativo
Corso di Formazione e Valorizzazione Stilisti
Per il Programma di EMPOWERMENT delle Amministrazioni Pubbliche del Mezzogiorno Il Progetto Empowerment Unione Comuni del Parteolla Comune di Settimo San.
Economia delle Aziende, Pubbliche e Non Profit Funzione marketing
2005 la riforma della Politica di sviluppo rurale per il Regolamento (CE) 1290/05 Introduzione di due strumenti finanziari Fondo Europeo Agricolo.
PROGETTO COOPERAZIONE “VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO FORESTALE“ – AZIONI LOCALI NELL’APPENNINO MODENESE E REGGIANO GAL MO RE HA PUNTATO SULLA VALORIZZAZIONE.
ESPERIENZE ED EMOZIONI: LE NUOVE FRONTIERE DEL MARKETING
Lezione “Project Work” a.a. 2009/10
Lo scenario La caduta delle barriere Spazio Temporali La competizione a tutto mondo Il Processo di Omologazione Il Processo di Sviluppo Il Processo di.
1 Tendenze strumentali del mercato turistico 03 settembre 2015 dott. Giuseppe Bax.
Cos’è il marketing È la funzione tecnica dello scegliere che cosa vendere, a chi vendere e programmare le azioni conseguenti I possibili approcci: Imprese.
Corso di Marketing DIPARTIMENTO SCIENZE SOCIALI, POLITICHE E COGNITIVE
Marketing territoriale
Cibo e Territorio. Strategie territoriali e innovazione organizzativa delle produzioni agro- alimentari locali e di qualità. Benedetto Meloni Ester Cois.
L’impresa e la società Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva L’impresa e la società.
LA DEFINIZIONE DEL MIX PROMOZIONALE
Università di Roma Sapienza Economia del turismo 1.
POLITICHE DI BRANDING E POSIZIONAMENTO DELLE DESTINAZIONI TURISTICHE parte I.
Corso di STRATEGIE D’IMPRESA Corso di Strategie d’Impresa * * * * * Terza Unità Didattica La prospettiva delle risorse Corso di Strategie d’Impresa – Terza.
CATEGORIE DI RISORSE ELEMENTARI IRISORSE OPERATIVE IN SENSO STRETTO IIRISORSE DI CONOSCENZE/COMPETENZE IIIRISORSE DI RELAZIONE IVRISORSE MONETARIE.
Strategie di branding e posizionamento territoriale Corso di Marketing Territoriale Sonia Ferrari.
1 Corso di Marketing del Turismo Segmentazione Individuazione di segmenti di domanda all’interno dei quali sia massima l’omogeneità e la diversità Marketing:
Il POR FESR dell’Emilia-Romagna ASSE 5 Paola Castellini.
IL DOCUMENTO STRATEGICO PRELIMINARE DELLA VALLE D’AOSTA Nadia Savoini - Luigi Malfa Aosta, 20 marzo 2006.
Università Federico II di Napoli CdL in Scienze del Turismo ad Indirizzo Manageriale Prof.ssa Valentina Della Corte MANAGEMENT E MARKETING DELLE IMPRESE.
Transcript della presentazione:

Lezione “Piano di Marketing prodotto turistico-culturale” a.a. 2009/10 Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Facoltà di Lettere e Filosofia Prof.ssa Claudia M. Golinelli

Sviluppo piano di marketing Finalità: oVisibilità oEnfatizzare differenze dai concorrenti oContenere costi oSpecializzare le azioni di comunicazione rispetto ai vari target Strumenti: oCognitivi oCo-marketing

Struttura del piano di marketing d’area Politiche di distribuzione - Intensiva - Selettiva - Esclusiva Co-marketingcon eventi culturaliCo-marketingcon eventi culturali Brand e segni distintivi Azioni promozionali - Promozione incrociata - Comunicazione via web - Segnaletica sul territorio Politiche di differenziazione del prezzo - Bundling - Versioning - Prezzi civetta Brand e segni distintivi Azioni promozionali - Promozione incrociata - Comunicazione via web - Segnaletica sul territorio Politiche di differenziazione del prezzo - Bundling - Versioning - Prezzi civetta

Struttura del piano di marketing d’area Brand e segni distintivi Marca territoriale (brand) Segno distintivo posto alla base di tutte le azioni di comunicazione del territorio. È una struttura di conoscenza che svolge 3 funzioni verso l’esterno (turisti, investitori, …): o Identificativa (brand awaraness / brand identity): ampliamento tratti distintivi o Valutativa (brand image): miglioramento percezione potenziali fruitori o Fiduciaria (brand trust & reputation): veicolazione più affidabile del concept del prodotto Può assicurare, inoltre, 3 funzioni verso l’interno (imprese locali, lavoratori, cittadini, istituzioni, …): o Indirizzo o Coordinamento o Supporto Trade off tra efficienza ed efficacia (brand unico vs brand individuale) Rafforzamento Identità Adesione attori locali

Struttura del piano di marketing d’area Brand e segni distintiviAzioni Promozionali Caratteristiche o Capacità di raggiungere in maniera diretta un target suscettibile a proposte di valorizzazione del patrimonio culturale o capacità di rappresentare in maniera ricca e polisensoriale i tratti salienti del tematismo o capacità di legare insieme messaggio, processi di consumo e territorio Azioni/Strumenti di promotion o Promozioni incrociate o Comunicazione via web (google ranking/efficacia: australia, Trentino, Città d’arte Emilia-Romagna, …) o Promozione (Segnaletica) sul territorio

Struttura del piano di marketing d’area Brand e segni distintivi Politiche di differenziazione del prezzo Politiche o Bundling (card/tariffe speciali) o Versioning o Prezzi Civetta Brand e segni distintivi Politiche di distribuzione Politiche o intensiva o selettiva o esclusiva

Struttura del piano di marketing d’area Brand e segni distintivi Co-Marketing Nel territorio o altre risorse attrattori (es. balneare, naturalistico, …) o eventi sul territorio a forte radicamento

Prodotto turistico: Scheda target

Prodotto turistico: Scheda ricettività

Caratteristiche attualiCaratteristiche necessarie Risorse culturali materiali Risorse culturali immateriali Risorse naturali Risorse di capitale fisico culturale musealizzato Prodotto turistico: Scheda risorse inserite

Prodotto turistico: Scheda piano mktg

Strategie di distribuzioneDescrizione degli strumenti Distribuzione Tipologia eventiEventi scelti Co-Marketing Prodotto turistico: Scheda piano mktg