Gli antichi Egizi contavano con bastoncini Contiamo fino a...

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Numeri a 100 Electronic flashcard. 1 uno ritorno.
Advertisements

Un nuovo mondo numerico nella scuola primaria!
Un popolo di scrittori nati
ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II
Strumenti di calcolo aritmetico
Attività per esplorare ‘Le potenze’
L’origine dei numeri.
Come si dice in italiano?
I primi strumenti per contare: sassi, bastoncini, dita...
LA IV A ALLE PRESE CON I GEROGLIFICI!
Non dimenticare che ci sono quattro cose nella vita
Scuola Primaria Santa Lucia Classe IV A presenta
Esame di Matelsup 1 Prof. Giovanni Lariccia
Come contiamo? Quante sono queste X? X X X X X X X X X X X X X X
LA STORIA DEI NUMERI.
Paura di perderti.
Ciao a tutti!.
WEBQUEST:CHI SONO GLI EGIZI?
Non dimenticare mai che ci sono quattro cose nella vita
Sistemi di misura Sistema Imperiale Britannico Grandezze fisiche
Il mondo della matematica
LE CONOSCENZE DEGLI EGIZI
Ecco come è OGGI….
Che ora e’/ Che ore sono?.
IL CALENDARIO: I MESI e I GIORNI
I numeri NATURALI.
Gli antichi Sumeri contavano servendosi di sassolini di argilla Eccone uno.
E0 Scriviamo i numeri come gli antichi Egizi Ciao. Io sono Amhose.
I Numeri. dieci venti trenta quaranta cinquanta.
I numeri e la loro rappresentazione
IL SISTEMA DI NUMEREAZIONE DECIMALE
NUMERARE… NON PER 10 Per capire il presente
Foreign Language Survey
Impariamo italiano I SALUTI.
L'invenzione della scrittura
Che ora è ? Che ore sono ?.
Moltiplicazioni a più cifre
LA SCRITTURA E LA RELIGIONE
Bastoncini per le divisioni
Numeri e conti con i geroglifici Egizi
13. Dove vai? ¿Dove vai durante le vacanze?
L’ARTE MESOPOTAMICA museo Pergamonmuseum
Gli antichi Sumeri contavano servendosi di sassolini di argilla di varie forme. Eccone uno.
I numeri da 0 fino a Il 3 è un numero. Il 7 è un numero. Il 2 è anche un numero. Il 3, 7 e 2 sono numeri.
I SISTEMI DI NUMERAZIONE
Ripassiamo il MONDO ANTICO
Raccontare la matematica
GIOCARE CON PAROLE E NUMERI... sin dall'antichità
RACCONTARE LA MATEMATICA
La scuola Per avere una scuola perfetta, è obbligatoria una mensa eccellente. I piatti devono essere buoni.
L’alimentazione L'intervista dei nostri compagni di classe.
GLI EGIZI GLI EGIZI.
Sistema acrofonico (Atene, V – I sec. a.C.) MIHXΔПП Δ П H П X П M Nella Grecia antica si trovano vari sistemi.
Analisi matematica Introduzione ai limiti
Laboratori storico – artistici sulle antiche civiltà del Mediterraneo.
Numeri e contesti d’uso Attività di livello A1 Funzioni Contare, chiedere e dire l’età, chiedere e dire l’ora, chiedere il numero telefonico, dire dove.
L’ABACO materiale didattico strutturato
Numerali composti con uno Patrizia Petricola. Free Powerpoint Templates Page 2 1. Forme di uno L’aggettivo uno è il primo numerale ordinale. È l’unico.
I MESI DELL'ANNO. I MESI = the months DELL’ = of the ANNO = year IN ITALIANO = in Italian.
Gli antichi Egizi contavano con bastoncini UNO DUE.
Scriviamo i numeri come gli antichi Sumeri
ECCO FATTO.
I numeri 0-60.
Classi quarte al lavoro: LA STORIA FATTA DA NOI
Numeri e conti con i geroglifici egizi
I NUMERI Numbers.
Questi servono per le moltiplicazioni a più cifre
Il Promptuarium di Nepero
Transcript della presentazione:

Gli antichi Egizi contavano con bastoncini

Contiamo fino a...

... dieci

Andiamo avanti

UNDICI...

DODICI … fino a...

DICIANNOVE...

VENTI

Proviamo a leggere

TRENTUNO

ancora

SESSANTACINQUE

ancora

SETTANTASETTE

uno dieci cento mille Ecco tutti i numeri! centomila un milione! diecimila Bastoncini e altri simboli nella scrittura geroglifica

PROVIAMO A LEGGERE

MILLETRECENTO

E ora proviamo CENTODIECIMILA CENTOUNO

Ecco CENTODIECIMILA CENTOUNO

LA SCHEDA

LA SCHEDA

LA SCHEDA

Numeri nei bassorilievi: provate a trovarli

quarantasei undicimilacentodieci centoventunomila duecento Numeri nei bassorilievi: provate a trovarli