Proposta compostaggio domestico – Recco.. residenza e intestazione dell’utenza nell’immobile in cui vengono prodotti i rifiuti; Oggi: Il venire meno di.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CLASSE VC I.C. CAMPOMAGGIORE TERNI
Advertisements

1 Tributo Comunale sui Rifiuti e sui Servizi Art.14 del Decreto Legge 6 dicembre 2011, n. 201 (convertito con Legge 22 dicembre 2011, n. 214) ANNO 2013.
1 Tributo Comunale sui Rifiuti e sui Servizi Art.14 del Decreto Legge 6 dicembre 2011, n. 201 (convertito con Legge 22 dicembre 2011, n. 214) ANNO 2013.
EDUCAZIONE AMBIENTALE SCUOLA IN RETE CON IL TERRITORIO, INSIEME PER LA SALVAGUARDIA PER LAMBIENTE. DIVULGAZIONE DEGLI STRUMENTI ADOTTATI.
LA CERTIFICAZIONE DELLA COMPOSTABILITA’
1 I percorsi verdi MERCATO DEI FIORI GIARDINI GALLEGGIANTI.
Igiene generale ed applicata
Liceo Classico “G.Leopardi” Macerata Classe 1°B
La Raccolta differenziata
Differenziamoci! Adesso tocca a te fare la differenza
T.a.r.e.s Istruzioni per luso Area servizi finanziari e tributari Comune di Brendola.
LAmbiente, inteso come sistema vivente, è un campo didattico che offre infinite possibilità di approccio e di proposte formative …
Presentazione Credito al consumo Pour personnaliser la date : Affichage / En tête et pied de page Personnaliser la zone date Cliquer sur appliquer partout.
Premesse: Problema dei rifiuti (ambiente/ecologia, turismo, riciclaggio, risparmio economico) Forte aumento delle tariffe dellusuale servizio di smaltimento.
PIATTAFORMA RIFIUTI. ARGOMENTI: 1. GLI OBBIETTIVI DELLOSSERVATORIO RIFIUTI - OPR 2. LINTRODUZIONE DELLA PIATTAFORMA RIFIUTI 3. I RISULTATI DA RAGGIUNGERE.
DIVULGATORI DEL COMPOSTAGGIO DOMESTICO,
Compostaggio domestico dei rifiuti organici. decreto n. 36/2003 Obbiettivo riduzione dei rifiuti biodegradabili da destinare alla discarica: entro 2008.
Compostaggio domestico Dal pattume… al concime
Progetto Bilancio Ambientale Locale. Bilancio Ambientale Locale.
La fattura e le sue caratteristiche
Forum PA – Roma 14 maggio 2004 Il bando sul digitale terrestre – Giulio De Petra Dr. Giulio De Petra Direttore Area Innovazione nelle Regioni e negli enti.
Scuola secondaria di I grado – “Giovanni Della Casa”
Wi-fi Libero e Gratuito a Trieste Dove e Perché. Il 52% dei Triestini utilizza internet Di questi, solo il 27% lo usa tutti i giorni (dati Istat) Now…
REGOLAMENTO COMUNALE per la CONCESSIONE di CONTRIBUTI alle ASSOCIAZIONI per il Partito Democratico – Circolo di Gorgonzola Michele Loconsole.
COMUNITA’ MONTANA - COMMUNAUTE DE MONTAGNE GRAND COMBIN
COMUNITA’ MONTANA - COMMUNAUTE DE MONTAGNE GRAND COMBIN Scopri con me quali risultati abbiamo raggiunto nella raccolta dei rifiuti urbani nella nostra.
SCUOLA PRIMARIA DI MARTITRANO LOMBARDO
ALFIO RUSSO. Il progetto prevede la raccolta domiciliare di tutte le frazioni avviabili al riciclaggio, compresa quella organica, da realizzare in un.
P ROGETTODIFFERENZIAMOCI dal Rifiuto una Risorsa Presentazione a cura di: Ing. Luca Piciullo Ing. Paolo de Falco.
IL COMPOST E GLI USI IN AMBITO AGRONOMICO
ANALISI DEI PRINCIPALI INDICATORI SULLA PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI IN ITALIA G. Ferrari; N. Ferrari; R. Sammito.
54. La tutela del capitale sociale nella S.n.c. PER TUTELARE I CREDITORI SOCIALI CHE FANNO AFFIDAMENTO SULL’ESISTENZA DI UN DETERMINATO CAPITALE (QUALE.
1- Mozione sull’applicazione del 1° e 2° quesiti del Referendum sul servizio idrico: revoca della concessione a Publiacqua SpA, e riduzione della tariffa.
COMUNE DI SERDIANA Approvazione del Regolamento per il conferimento della cittadinanza onoraria PRESENTA IL SINDACO ROBERTO MELONI.
Attività realizzate dal al CONTROLLO DEL TERRITORIO Ci si è in particolare concentrati sul controllo delle aree di Via Vanoni, Via Galliari,
Recco – tariffa puntuale Percorso: gruppo di lavoro con consigliere eletto; preparazione mozione; presentazione in plenaria; volantinaggio; campagna di.
Un modello possibile Democrazia rappresentativa delega Democrazia partecipativa decidere insieme Amministrazione condivisa fare insieme.
Comune di Mirabello.
La nostra attività in Consiglio Comunale e nei Tavoli Richieste di atti, studio, articoli …10 mesi di passione!
PROGETTO DI LEGGE DISPOSIZIONI A SOSTEGNO DELL'ECONOMIA CIRCOLARE, DELLA RIDUZIONE DELLA PRODUZIONE DEI RIFIUTI URBANI, DEL RIUSO DEI BENI A FINE VITA,
DALL’USA E GETTA AL GETTA PER RIUSARE
Lorenzo Bono – Ambiente Italia Bologna, 4 Giugno 2015 BLUEAP Il piano di Adattamento di Bologna.
La città visibile SIMULAZIONE PROGETTO Associazione Cocoon
La Rete Civica della Città di Darfo Boario Terme Servizi ed Anagrafe on line: l’innovazione (utile) al servizio del Cittadino
ORTI URBANI DI CAMPAGNA AMICA
Il Collegio sindacale nella riforma del diritto societario
IL RECUPERO DELLE AREE URBANE ABBANDONATE
La Raccolta Differenziata Porta a Porta La raccolta rifiuti diventa una faccenda domestica Comune di Corniglio 6 Luglio 2012.
G UIDA AL COMPOSTAGGIO DOMESTICO CASTELNUOVO di PORTO 2013 Ing. Emanuele Federici Dott. Raniero Lucci.
I Comuni e lo sviluppo Sostenibile: L’appello dell’ASviS ai Candidati Sindaci AsvisItalia
Monitoraggio delle tariffe pubbliche in Liguria 12 novembre 2015.
D.G.R. n del Approvazione Indirizzi regionali in materia di gestione rifiuti urbani. Finalità: - -definire i parametri dell’azione degli.
Il consorzio rifiuti La legislazione vigente dispone che i comuni assicurano tutta la gestione dei rifiuti (raccolta, trasporto, impiantistica e nettezza.
Qui si inserisce il titolo ed eventuale sottotitolo della presentazione ISCRIZIONI CENTRO ESTIVO COMUNALE 2016 SCUOLE PRIMARIE - SECONDARIE I GRADO SONO.
Comune di Lurate Caccivio Assessorato all’Ambiente e alla Partecipazione in collaborazione con Commissione Ambiente ed Ecologia AVVISO IMPORTANTE.
I cittadini attivi di Palma Campania per la risoluzione delle problematiche ambientali Manuale d’uso.
20 slides per pochi minuti di attenzione Grazie Giancarlo Odoardi Il punto su: - autocompostaggio - registro regionale CD - compostaggio in loco L’indice.
LA TRANSIZIONE VERSO UN SISTEMA DI RACCOLTA AD ALTA RESA NEL COMUNE DI CIAMPINO 1.
PATTO DEI SINDACI 20 dicembre 2011 LINEE GUIDA Allegato Energetico al Regolamento edilizio Francesca Baragiola, Luisa Tasca - CESTEC SpA.
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA È ALLA PORTA. OBIETTIVO: OLTRE IL 65%
Osservatorio Provinciale Rifiuti di Roma L A R I D U Z I O N E D E I R I F I U T I N E L L A P R O V I N C I A D I R O M A C o m p o s t a g g i o.
STATUTO: ART. 35 FASI DEL PROCEDIMENTO LEGISLATIVO ORDINARIO LE COMMISSIONI CONSILIARI COMPETENTI ESAMINANO IL PROGETTO DI LEGGE (ATTIVITÀ ISTRUTTORIA)
Un aiuto agli anziani vittime di furti e truffe Un servizio di pronto intervento gratuito promosso dalla Provincia - Assessorato ai Servizi Sociali e Sanità.
Gli orti urbani a Genova. Orti urbani cosa sono gli orti urbani sono piccole zolle di terreno di solito di piccole dimensioni di solito tra i 50 ed i.
REGOLAMENTO PER L’APPLICAZIONE DELLA TASSA ECOLOGIA E AMBIENTE (TARSU) (D.Lgs. 507/1993) COMUNE DI MONOPOLI.
Progetto INFEA “Ambiente, acqua, attività antropiche” Laboratorio Ambientale Provincia di Lucca AMICI DELLA TERRA LEZIONI CON ESPERTI 2 incontri in ogni.
Comune di Marcallo con Casone Consiglio Comunale del 30 aprile 2010.
UN PIANO DI COMUNICAZIONE PER IL COMPOSTAGGIO DOMESTICO.
FONDO DI SOLIDARIETA’ Sostegno a favore di utenze domestiche che versano in condizioni di disagio sociale ed economico nell’anno 2015, a valere sui relativi.
COMPOSTAGGIO COMUNITA’. DEFINIZIONI DLGS 152/2006 (art 183) "autocompostaggio": compostaggio degli scarti organici dei propri rifiuti urbani, effettuato.
Transcript della presentazione:

Proposta compostaggio domestico – Recco.

residenza e intestazione dell’utenza nell’immobile in cui vengono prodotti i rifiuti; Oggi: Il venire meno di uno solo dei requisiti comporta la decadenza da eventuali benefici! Requisiti per effettuare compostaggio domestico e ricevere una riduzione in tariffa: possesso di una compostiera in materiale plastico di volume non inferiore a 200 litri; disporre di un giardino/orto entro 100m dall’abitazione e di superficie almeno 100m 2 libera da pavimentazioni e costruzioni.

L’utente fa domanda di iscrizione all’Albo Comunale dei Compostatori, allegando dichiarazione con la quale si impegna a non conferire i propri scarti al servizio pubblico e ad accettare i controlli del Comune. Oggi (2):

Promozione di corsi di compostaggio in collaborazione con le associazioni ambientaliste; M5S propone (1) Rete degli iscritti all’Albo Comunale dei Compostatori;

Biotrituratore o cippatrice a disposizione dei cittadini per sfalci e potature: il materiale è riutilizzabile per pacciamatura di orti e giardini… M5S propone (2)

…e nella gestione del verde urbano;

le utenze possono organizzarsi anche senza composter in plastica; M5S propone (3) il terreno non deve obbligatoriamente trovarsi nelle immediate vicinanze dell’alloggio; le utenze possono praticare il compostaggio in balcone e vedersi riconosciuto lo sconto in tariffa.

Mozione M5S Recco - compostaggio domestico: qui;qui Regolamento di Igiene Ambientale - Comune di Recco: qui;qui Delibera GC Genova promozione del compostaggio in balcone: qui;qui «Corso di compostaggio domestico in campagna ed in città» di Italia Nostra Genova: qui.qui Link utili Grazie.