LA RIASSICURAZIONE Università di Macerata.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’impresa di assicurazione
Advertisements

Economia dei gruppi delle imprese turistiche
6. Il Capitale Il calcolo del Reddito
ASPETTI TECNICI CONNESSI AI CONTRATTI DEL RAMO DANNI
LASPETTO PATRIMONIALE, FINANZIARIO, ECONOMICO DELLA GESTIONE DELLE AZIENDE DEROGAZIONE Nino Rebaudo.
Marika Arena - Economia e Organizzazione Aziendale B - A.A. 2008/ Il Bilancio e i Principi Internazionali IAS-IFRS parte II.
STIMA DEI DANNI I danni possono essere causati da :
A.A Corso di Politica Sociale Maria Letizia Pruna Sesta lezione Le politiche pensionistiche.
A.A Corso di Politica Sociale Maria Letizia Pruna Nona lezione Le politiche del lavoro.
Dott.ssa Francesca Picciaia Università di Perugia Facoltà di Economia.
LEGGE ATTUALE D.P.R. N° 1124 DEL 30 GIUGNO D.LGS. N° 38 DEL INTEGRAZIONE E MODIFICA DEL D.P.R. N° 1124 DEL
Dott. Paolo Ferri - Gennaio 2013 DISCIPLINA ENTI NON COMMERCIALI non esiste una definizione giuridica di ente non profit CODICE CIVILE NORMATIVA FISCALE.
Corso di Finanza Aziendale
APETTI ECONOMICO-FINANZIARI della gestione delle imprese di assicurazione Università di Macerata.
SITUAZIONE PATRIMONIALE ATTIVITA INVESTIMENTI MATERIALI Beni materiali dalla vita relativamente lunga INVESTIMENTI IMMATERIALI Beni che non hanno consistenza.
Corso di Diritto commerciale avanzato
Corso di Diritto Tributario d’Impresa (Vicenza - 29 gennaio 2011)
Risk and Accounting Bilancio delle assicurazioni La valutazione delle riserve tecniche (cenni) Marco Venuti 2013.
Risk and Accounting Bilancio delle banche Marco Venuti 2013.
Il bilancio consolidato
IL Processo liquidativo
Le riserve del Ramo danni e ramo vita
AZIONI (ARTT – 2361) Le azioni sono emesse con valore nominale o senza valore nominale Ciò comporta che nel caso di azioni senza valore nominale.
LA VALUTAZIONE D’AZIENDA
PRESENTAZIONE DELLE REGOLE APPLICATIVE E DELLE LINEE GUIDA PER LE VALUTAZIONI ATTUARIALI DEI FONDI SANITARI INTEGRATIVI ROMA, 26 GIUGNO 2012 COMMISSIONE.
Università degli studi di Pavia Facoltà di Economia a.a Sezione 9 Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli 1.
Tecnica Amministrativa
SOLVENCY II Alessandro Acori, Andrea Castellani, Alessandro Eremita,
LA RIASSICURAZIONE …Settore chiave della finanza mondiale…
IMPIEGO DEI FONDI L'importanza degli intermediari finanziari nel sistema economico la si rileva in particolar modo quando analizziamo le operazioni di.
1 CREDITI, LIQUIDITA, POSTE IN VALUTA ver.1.0 Ragioneria generale a.a. 2008/09.
Sistemi di Gestione dei Dati e dei Processi Aziendali
IFRS 4: attuale impostazione e cenni agli sviluppi futuri
113. Gli utili e i ristorni  IL 30% DEGLI UTILI NETTI DEVE ESSERE DESTINATO A RISERVA LEGALE, INDIPENDENTEMENTE DALL’AMMONTARE RAGGIUNTO DA QUEST’ULTIMA.
CONTRATTO DI ASSICURAZIONE
1 Università degli Studi di Macerata BANCA, CREDITO, ASSICURAZIONI - B GLI INTERMEDIARI DI ASSICURAZIONE ANNO ACCADEMICO 2010 / 2011.
L’ABC DELL’ECONOMIA AZIENDALE
- SCRITTURE DI ASSESTAMENTO-
Il bilancio dell’impresa di assicurazione
I rischi dell’impresa di assicurazione
1 L’attivo delle imprese di assicurazione Università di Macerata.
1 ASPETTI ECONOMICO-FINANZIARI della gestione delle imprese di assicurazione Università di Macerata.
Le assicurazioni. Perchè stipulare una polizza i rischi – malattia, furto, incidente stradale, incendio individuare le proprie esigenze (l il costo!)
Università di Macerata
Conto economico Evidenzia i proventi e i costi di competenza dell’esercizio e il risultato economico conseguito Ha una struttura scalare in modo da evidenziare.
Ias 21 operazioni in valuta
L’equilibrio Macroeconomico in Economia Aperta
Incontro con il Comitato degli Attuari del Veneto Mogliano Veneto, 29 settembre 2006 Bilancio Consolidato IAS Relazione sulle poste del bilancio consolidato.
Università degli studi di Pavia Facoltà di Economia a.a Sezione 6 Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli 1.
1 1 Giugno 2007 – Roma INCONTRO ATTUARI INCARICATI VITA IL RUOLO DELL’ATTUARIO INCARICATO NEL PROCESSO DI RISK MANAGEMENT ANCHE ALLA LUCE DELLA CIRCOLARE.
Il progetto Basilea 2 e i rapporti Banca - Impresa
Struttura e principi di formazione
Bongini,Di Battista, Nieri, Patarnello, Il sistema finanziario, Il Mulino 2004 Capitolo 9. Le imprese di assicurazione e i fondi pensione 1 Capitolo 9.
Moneta e sistema bancario
“IL METODO DEL PATRIMONIO NETTO”
Le fonti di finanziamento
LA SOCIETA’ IN NOME COLLETTIVO
Diritto Stato, servizi, imprese.
Lezione 17 Tipologie di fondi comuni di investimento
Risparmio & Investimento
SOCIETA IN NOME COLLETTIVO
L’acquisto di beni e servizi e il relativo regolamento
Università degli Studi di Salerno Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia e Commercio Prof. Daniela Valentino Corso di Diritto dei Contratti Bancari.
SOCIETA IN NOME COLLETTIVO s.n.c.. Caratteri generali È una società di persone È una società COMMERCIALE Può avere come oggetto sociale sia l’esercizio.
Università di Macerata1 Economia delle aziende di assicurazione Introduzione.
Corso Economia Aziendale-Lez.241 Economia Aziendale – 2008/09 Il valore “ economico “ del capitale Oggetto della Lezione.
1 I prodotti previdenziali di terzo pilastro alla prova della crisi Giuliana Martina.
OIC 22 CONTI D’ORDINE. OIC 22 CONTI D’ORDINE AMBITO DI APPLICAZIONE Il principio non affronta la trattazione degli aspetti connessi a: patrimoni e finanziamenti.
BILANCIO PERCORRENZE BILANCIO 2015 PASSEGGERI BILANCIO 2015.
Società per azioni Mariasofia Houben. Società di capitali Società per azioni (s.p.a.) Società in accomandita per azioni (s.a.p.a.) Società a responsabilità.
Transcript della presentazione:

LA RIASSICURAZIONE Università di Macerata

La Riassicurazione L’attività di riassicurazione consiste nell’accettazione di rischi ceduti da un’impresa di assicurazione o da un’altra impresa di riassicurazione (art. 57 c.a.)

La Riassicurazione Per trattati Facoltativa

La Riassicurazione Proporzionale Non proporzionale

Riassicurazione proporzionale Per quota Per eccesso

Riassicurazione non proporzionale Eccesso sinistri Eccesso di perdita

LE PASSIVITÀ DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE

Le riserve tecniche esprimono il valore degli Le passività delle imprese di assicurazione Le riserve tecniche esprimono il valore degli impegni verso gli assicurati (e terzi danneggiati e beneficiari delle prestazioni) stimati alla data di rilevazione

Le passività delle imprese di assicurazione In un’ottica di vigilanza che privilegia la stabilità, le autorità competenti mirano a disciplinare il settore emanando regole che richiedono un forte elemento prudenziale

Riserve Tecniche Danni Le passività delle imprese di assicurazione Riserve Tecniche Danni Riserve premi Riserva per frazioni di premio Riserva per rischi in corso Riserve sinistri Denunciati e non ancora liquidati Avvenuti e non denunciati (IBNR)

Riserve Tecniche Danni Le passività delle imprese di assicurazione Riserve Tecniche Danni Altre riserve tecniche Riserve di perequazione Riserve di senescenza Riserve per partecipazioni agli utili

Riserve matematiche (premi puri) Le passività delle imprese di assicurazione Riserve Tecniche Vita Classe C Riserve matematiche (premi puri) Riserve per rischio finanziario (tasso di interesse garantito) Riserve somme da pagare Classe D Unit e index linked Fondi pensione