Nome Azienda Nome del presentatore Titolo Progetto

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
The importance of attending a fair
Advertisements

Breve presentazione I L P ROGETTO D IMPRESA Premio Impresa Innovazione D2T Start Cup VII edizione.
I giovani e il tempo libero
Milano 8 novembre 2008 Bologna, 21 ottobre 2009 Vendere in tempo di crisi: la forza dellintegrazione.
T.Federici © Domotica: prospettive di diffusione e impatti per aziende e clienti Tommaso Federici Domotica e convergenza: quale standard? Dipartimento.
Imprenditorialità e managerialità
1. PROBLEMA – OPPORTUNITA- COME – sintetizza i tratti essenziali della tua idea Associazione di Promozione Sociale Eticanonmente -
Costruire una Home Page La homepage rappresenta la vostra faccia nel mondo. I vostri clienti prima di iniziare qualche affare con voi cercheranno la vostra.
Luigi Puddu Torino - Ottobre 2010
La mia città di Pamela Peretti.
1 MENTI A CONTATTO 17 MAGGIO 2002 opportunità imprenditoriali dalla ricerca.
NUOVO IMPULSO AL VOSTRO BUSINESS CON LA… STOCCATA VINCENTE!
Schema Elevator’s Pitch
Nome Azienda Nome del presentatore Titolo (Siate pronti a fornire unintroduzione sul Vostro Business)
Copyright © Tutti i diritti riservati. PROGETTO ILO2-Fase2 – Azione 3, Attività 3.4 Il Club degli Investitori per la Puglia Investment Forum Nellambito.
LEGA DELLE COOPERATIVE DI IMOLA EXPERIMENT 11
BUSINESS PLAN Rappresenta una possibile metodologia di valutazione della fattibilità economico-finanziaria di un progetto Formalizza un programma a fare.
1 Spin-off universitari Una introduzione. 2 Gli Spin-off Sono di due tipi: –Spin-off Accademici o da Ricerca, –Spin-off Aziendali, Obiettivo comune: sviluppare.
Inserire il proprio nome da iscritto e la propria password e cliccare su Login. Entrerete così nel Blog. Se non si è registrati cliccare su Non registrata.
Titolo del progetto Lavoriamo in Europa! Classe, Istituto, Città (PROVINCIA)
Grant Pitch Template – Introduzione
CARETTERISTICHE AZIENDALI Qual è stata la vostra idea di business: può raccontarci brevemente la nascita dellazienda? Come si è quindi sviluppata nel tempo.
ECONOMIA DEI SISTEMI INDUSTRIALI [Inserisci mercato] [Inserisci nome e cognome] 1.
By OASIS Software Engineering ®2013/2014 Ci prendiamo cura della Vostra spedizione.
Traccia dei temi Commissione Interministeriale sui contenuti digitali nellera di Internet.
3 gennaio 2007 VOLUMI E GENEALOGIA La nuova generazione.
Informazioni generali sul progetto Nome del progetto Nome della società Nome del relatore.
THINK UP si incontra: focus E-Health Condividere competenze e progettualità tra le aziende ThinkUp e del Polo ICT NOME AZIENDA Nome Cognome speaker Inserire.
Prodotti e Servizi per la Neuroriabilitazione Cognitiva.
Grant Pitch Template – Introduzione
Milano, xxx 2013 NOME DEL PROGETTO/ BUSINESS NOME DEI PROMOTORI LOGO DELLA SOCIETA’ 1 FRASE CHE SINTETIZZA L’IDEA DI BUSINESS.
Cos’è a cosa serve come si fa
Sogni & business Consulenza gratuita rivolta ai giovani per lo sviluppo di nuove idee imprenditoriali.
LEADERSHIP IN A CHANGE MANAGEMENT PROCESS
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
Business Plan della Società:
(Nome del progetto) (Autore). Breve descrizione del prodotto/ servizio che si vuole sviluppare Di che cosa si tratta.
ALLEGATO A Istruzioni L’allegato A può essere redatto in formato word, pdf, ppt. Si compone della copertina e di 4 pagine formato A4 o 4 slide contenenti.
Business Plan.
Autore Titolo presentazione Nome del CTP INVALSI Luogo e data.
[Nome Start up/Spin Off] [ Presenta la Tua Business Idea] Luogo, gg/mm/aa.
Elevator Pitch - Template
IL CONTROLLO DELLA RETE. STRUMENTI DI SUPPORTO PER L’ATTIVITA’ DEI COMMERCIALI F 1 a.
LA GESTIONE DELLA RETE DI VENDITA
RIMODERNARE IL VOSTRO AMBIENTE DI LAVORO, MIGLIORA LA VOSTRA IMMAGINE, AUMENTA IL VOSTRO FATTURATO ED IL MARGINE NETTO DELLA VOSTRA ATTIVITA’ La nostra.
Copyright 2002 Focus srl- Tutti i diritti riservati 19/04/02 Università degli Studi di Padova “ Spin-off accademici, incubatori e nuovi modelli imprenditoriali”
[Nome Start up/Spin Off] [ Presenta la Tua Business Idea] Luogo, gg/mm/aa.
Sovvenzione Globale INGENIO FSE Regione Lombardia Misura D3 e D4 …fai uscire l’INGENIO che è in te!
Il Business Plan Dott. Luigi Cucurullo.
Il buon Governo, collaborativo
MARKETING. RAPPORTO AZIENDA-MERCATO AZIENDA MERCATO Denaro Informazioni Comunicazioni Beni e servizi Obiettivi:  Profitto  Sviluppo.
Nuove dimensioni della performance aziendale: la Balanced Scorecard.
Fare clic per modificare stile ___ ____ ___ __________ ___ _____ ___ _____ _____ ______ ______ _______ ____ _______ _____ _______ Fare clic per modificare.
Fondi strutturali Romania: PROCEDURE. Statuto Bilancio ultimo esercizio Certificato Camera di Commercio Certificato dell’amministrazione delle finanze.
Presentazione IL PIANO D’IMPRESA PRIMO INCONTRO: IDEA E RISORSE Como, 2015 Metodologie ed Esperienze per l’Evoluzione e la Transizione Polo per l’Orientamento.
- SINTESI DEL PROGETTO -
PROJECT WORK - PRIMO MODULO – (Corso di Strutture e funzioni) Facoltà di Sociologia Corso di laurea in Scienza del Turismo - Economia Aziendale - Dott.
Unica Liaison Office Università degli Studi di Cagliari La valorizzazione dei risultati della ricerca Orsola Macis Responsabile UNICA LIAISON OFFICE Corso.
Formazione per i Coordinatori Distrettuali del Centenario 0.
Il business plan come strumento strategico nel settore agricolo Paola Mazzurana Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche Università degli Studi.
L’IFS in Lombardia Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia.
Il marketing per la vendita diretta Lezioni online di base Lezione 2 – Parte 3 La SWOT analysis e il piano marketing.
Albergo diffuso “Montanaru” E’ un albergo che punta a valorizzare il centro storico di Desulo Capo progetto: Castangia Davide.
L’IFS in Lombardia Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia WEB & COMMUNICATION IMPRESA FORMATIVA SIMULATA Centrale di Simulazione IS Carlo Dell’
Nome Speaker Titolo aziendale. Agenda Breve descrizione della struttura della presentazione.
Offre visibilità e contatto a chi sta cercando e offrendo lavoro in modo istantaneo ed economico!
Logo dell’azienda/startup One-line-pitch Contatti.
Titolo / Nome startup Nome e Cognome Professione / Ruolo Contatti (Eventuali Profili Social) Tag line.
LOGO RAGIONE SOCIALE PAYOFF
Transcript della presentazione:

Nome Azienda Nome del presentatore Titolo Progetto (Siate pronti a fornire un’introduzione sul Vostro Business)

1 / LA BUSINESS IDEA Cosa facciamo / offriamo Descrivete i benefici, non le caratteristiche Quali problemi risolve il prodotto/servizio? Punto di forza del prodotto/servizio Immagine del prodotto o esempio

2 / CONTENUTO TECNOLOGICO Relazione tra la Business Idea e contenuto tecnologico o di conoscenza e l’Università o Ente pubblico di ricerca

3 / IL MERCATO Inserire in questa pagina le informazioni relative a: Dimensioni & trend del mercato Soluzioni attualmente concorrenti (ad esempio le tecnologie in uso)

4 / GLI IMPATTI DEL PROGETTO Inserire in questa pagina le informazioni relative al vostro business model e ai principali risultati economico/finanziari.

5 / IL TEAM IMPRENDITORIALE Inserire in questa pagina le informazioni relative al vostro team imprenditoriale.

Grazie per l’attenzione