LiLu2/TT '04Il metodo scientifico1 Il metodo scientifico: il doppio cieco.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Biochimica Clinica Anni 2008/2009 Chiara Cesano
Advertisements

La Resistenza agli Antibiotici
Metodologia della ricerca in ambito clinico
Francesco Schito Vice-presidente ASSOFARM
Gli studi clinici controllati
L’articolo scientifico
Che cosa è la Scienza? La parola scienza deriva dal Latino scientia che significa conoscenza. Scienza indica un insieme di conoscenze acquisite seguendo.
Documentazione scientifica aziendale
La sperimentazione clinica
Lutilizzo di archivi di dati amministrativi per la sperimentazione controllata: è possibile lesperimento amezzo cieco? è possibile lesperimento a mezzo-cieco?
Come leggere un lavoro scientifico
A cura di: Ilaria Anedda
Esercitazione 07/10/2011 Adulto/Matricola. problema Le matricole del primo anno di Psicologia sono persone adulte? Come possiamo verificare questa affermazione?
Il modello di analisi dei dati nei disegni within.
RESPONSABILITA’ PROFESSIONALE MEDICA Criteriologia medico legale
Documento WHO Salute per tutti nell'anno duemila "Entro l'anno duemila in tutti gli Stati Membri dovrebbero essere presenti strutture e processi diretti.
Introduzione alla farmacologia
Levels of constraint I vincoli (o livelli di costrizione) sono i condizionamenti impiegati dalla ricerca.
GRIGLIA PER LA LETTURA DI UN LAVORO SCIENTIFICO
RUOLO DELLA STATISTICA MEDICA nella LAUREA di BASE ed in quella SPECIALISTICA ATTITUDINI CONOSCENZE ABILITÀ
Metodi di ricerca in Psicologia dello Sviluppo
Metodi di ricerca in Psicologia
Metodi della ricerca in Psicologia
METODO SPERIMENTALE Galileo è considerato l’inventore del metodo sperimentale. Lo studioso deve prima di tutto osservare i fenomeni naturali considerando.
"La Gestione della Qualità nella Fisica Sperimentale" Bari, 26-28/1/2005 M. Circella, Introduzione al Corso LA Gestione della Qualità nella Fisica Sperimentale.
1 MEDICINALI DI UTILIZZO CONSOLIDATO MEDICINALI SENZA PIÙ PROTEZIONE BREVETTUALE.
Metodologie farmacologiche e farmacognostiche
Piccoli esperimenti “casalinghi”
UN POZZO DI SCIENZA Relazione 21 febbraio Le nostre risposte Cosa significa scientifico?
Monitoraggio attivo sulle reazioni avverse da farmaci e sulle interazioni, sulla comprensione dei contenuti del Foglio Informativo da parte del paziente.
CLASSIFICAZIONE DEI FARMACI
Iscritti allOrdine dei Farmacisti della Provincia di PESARO E URBINO 650.
Aspetti etici della sperimentazione Roberto Satolli Comitato Etico INT Tavola rotonda: Parliamo di GIST con i pazienti Istituto Nazionale dei Tumori –
Teorie e tecniche di psicologia clinica
Prof Gianluca Perseghin 10 lezioni Esame scritto con 3 domande aperte a partire da Febbraio 2010 Libro di testo: Igiene Generale della Scuola e dello Sport.
Istituto Comprensivo “F. Jovine” - Scuola Secondaria di I grado
Piano Lauree Scientifiche Laboratorio di Fisica moderna Introduzione alla meccanica quantistica.
ORIENTAMENTO ALLA FARMACOLOGIA
Appropriatezza dei percorsi nella rete riabilitativa
“IL PAZIENTE IPERTESO NELLO STUDIO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE:
Presentazione di una ricerca: Fetal Alcohol Syndrome - Kristina Gummel - I parte: presentazione del disegno di ricerca e della metodologia utilizzata II.
Lo sviluppo di un nuovo farmaco
EVIDENCE BASED MEDICINE Medicina basata sulle prove di efficacia a favore o contro una determinata terapia o atteggiamento diagnostico Le prove riguardano:
Prof.ssa Paola Minghetti
Corso di Formazione per Medici di Medicina Generale LA DEPRESSIONE Aspetti clinici e terapeutici 11 Maggio 2013.
Il metodo SCIENTIFICO Il piano inclinato di Galileo Galilei.
Clinical trials Introduzione.
APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA E ADERENZA ALLA TERAPIA
Gli alunni scrivono ciò che già sanno sull’argomento.
RICERCA E SVILUPPO DI NUOVI FARMACI.
un medicinale a base di uno o più principi attivi, messo in commercio dopo la scadenza del brevetto del farmaco originatore, avente la stessa composizione.
Psicologia come scienza:
Terapie: Fotodinamica 10. VIP TRIAL: PAZIENTI CON MIOPIA PATOLOGICA A 1 ANNO P= Verteporfin (n = 81) Placebo (n = 39) I pazienti trattati.
La M.Q. è una teoria scientifica che ha causato un vero e proprio terremoto concettuale che ha causato seri problemi di ordine filosofico ……… ….. i quali.
I “ferri del mestiere”: metodi di ricerca in Psicologia dello Sviluppo
Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri – Milano Simona Barlera Dipartimento di Ricerca cardiovascolare 5 febbraio 2009 Ricerca traslazionale II.
SCIENZA dal latino “scire” = sapere come conoscenza documentata
Metodi di Ricerca in Psicologia
Luca Cavalli-Sforza, Francesco Cavalli-Sforza INFINITE FORME BELLISSIME Fare scienza.
Accademia europea dei pazienti sull'innovazione terapeutica Mascheramento negli studi clinici.
Accademia europea dei pazienti sull'innovazione terapeutica Lo scopo e i fondamenti della statistica negli studi clinici.
La covarianza.
Gli alunni scrivono ciò che già sanno sull’argomento.
Patrizia Popoli Dipartimento del Farmaco, Istituto Superiore di Sanità Giornata UNISTEM 14 marzo 2014 Università di Cagliari La sperimentazione clinica.
Psicometria modulo 1 Scienze tecniche e psicologiche Prof. Carlo Fantoni Dipartimento di Scienze della Vita Università di Trieste Livelli di.
Sicurezza dei PE: concetti generali Il rischio di tossicità dei prodotti erboristici aumenta in relazione ai seguenti aspetti: - Uso contemporaneo di PE.
INTRODUZIONE ALL’ANALISI DELLA VARIANZA
Clinical Trials Un trial clinico e' lo studio di un nuovo farmaco o terapia, per provarne l'efficacia e la sicurezza Chi finanzia lo studio: o Industrie.
Dott.ssa Laura Aldrovandi Castelfranco Emilia ottobre ° giornata Corso formazione CCM Sistema Qualità L’ osservazione partecipata, Le interviste,
5 Ricerca non sperimentale Giulio Vidotto Raffaele Cioffi.
Transcript della presentazione:

LiLu2/TT '04Il metodo scientifico1 Il metodo scientifico: il doppio cieco

LiLu2/TT '04Il metodo scientifico2 Test farmacologico Un ricercatore ha fatto l’ipotesi che una pianta medicinale contenente il principio attivo X può essere impiegata per combattere il mal di testa. Decide di mettere alla prova la sua ipotesi e progetta un esperimento che consiste nel somministrare a dei pazienti il farmaco e registrare gli effetti. Quali condizioni devono essere garantite per assicurare un esperimento accurato? 1.numero sufficiente di pazienti: 100 o più (  ripetibilità e attendibilità statistica) 2.pazienti con le medesime caratteristiche: sesso, età, fisico, assenza di altre patologie, … (  una variabile alla volta) 3.gruppo di controllo (  esperimento di controllo) 4.doppio cieco (  esclusione effetto placebo, maggiore oggettività dei medici)

LiLu2/TT '04Il metodo scientifico3 Esperimento 1 x x x x x x anche il medico che valuta l’esperimento potrebbe trasmettere inconsapevolmente le proprie convinzioni le persone che ricevono le pastiglie potrebbero ricavare beneficio dal proprio autoconvincimento (effetto placebo) e non dal principio attivo X gruppo sperimentale gruppo di controllo

LiLu2/TT '04Il metodo scientifico4 Esperimento 2: doppio cieco x ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? medico A ? medico B gruppo 1 ? gruppo 2 ? Né i pazienti, né i medici sanno in quali pastiglie c’è il principio attivo! medico doppio cieco!

LiLu2/TT '04Il metodo scientifico5 Esperimento 2: doppio cieco x x x x x x ? medico B gruppo sperimentale 1 gruppo di controllo 2 ? medico A Solo una persona non coinvolta nell’esecuzione dell’esperimento sa chi ha ricevuto il principio attivo X!