Facoltà di Economia Università degli Studi di Cagliari Corso di Laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici Programmazione e Controllo delle Aziende.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Introduzione 2 tipologie di decisione: - scelte di obiettivo
Advertisements

Punto di Indifferenza e Punto di Fuga
Corso di Economia Aziendale
6. Il Capitale Il calcolo del Reddito
BREAK-EVEN-POINT Per break-even- point si intende il punto di pareggio tra i costi e gli utili che ha un’azienda.
I costi e l’equilibrio aziendale
Programmazione e Controllo delle Aziende Turistiche
Programmazione e Controllo delle Aziende Turistiche
La Contabilità Analitica (CoAn)
Strumenti di controllo
ITIS OMAR Dipartimento di Meccanica
L’analisi del punto di pareggio per la programmazione aziendale
ripartizione dei costi e dei ricavi originari
Contabilità Industiale
i costi CRITERIO CLASSI
La determinazione dei prezzi Maria De Luca
I budget operativi.
Contabilità Analitica
ANALISI DELLA POTENZIALITÀ ECONOMICO-STRUTTURALE
MAPPA DEL PROCESSO BUDGET ACTUAL DECISIONI DATI DELLA PIANIFICAZIONE
Riclassificazione a costi fissi e costi variabili
Università degli Studi di Pavia Facoltà di Economia
Facoltà di Economia Università degli Studi di Cagliari Corso di Laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici Programmazione e Controllo delle Aziende.
Corso di Analisi e Contabilità dei Costi
Struttura dei costi -il conto economico -lo stato patrimoniale -suddivisione dei costi -il margine di contribuzione -il punto di pareggio Giancarlo.
Costi di produzione costi fissi costi variabili
Sistemi di controllo di gestione Ing. della gestione industriale e Ing. dell’integrazione d’impresa e e-business Università di Modena e Reggio Emilia Prof.
CORSO DI ANALISI E CONTABILITA’ DEI COSTI (LA CONTABILITA’ ANALITICA) PROF. MARCO ELAFANTI SESTA LEZIONE L’ANALISI COSTI-VOLUMI-RISULTATI.
MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO DI UNA IMPRESA di Elvira Daddario
Facoltà di Economia Università degli Studi di Cagliari Corso di Laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici Programmazione e Controllo delle Aziende.
Esercizio su B.E.P. (Albergo)
BREAK EVEN ANALYSIS Proff. Patrizia Pezzuto e Marisa Ricca.
TECNICHE DI DETERMINAZIONE DEL PREZZO DI VENDITA
L’analisi del punto di pareggio per la programmazione aziendale
IL DIAGRAMMA DI REDDITIVITÀ E IL BREAK EVEN POINT
Corso di Analisi e Contabilità dei Costi
Break-even analysis sui dati effettivi e sui dati ipotetici
I costi di produzione.
E-Commerce 1 – A.Basile Il marketing mix Il prodotto, la comunicazione, il prezzo, la distribuzione.
Le decisioni di “breve periodo” e l’analisi di break-even
Docente: Prof. Roberto Diacetti Collaboratore di cattedra:
Leva finanziaria e leva operativa Braccio – Fulcro – Lavoro compiuto
LE VALUTAZIONI DI CONVENIENZA ECONOMICA
IMPRESA ≠ AZIENDA Impresa Attività economica svolta dallo imprenditore
L’analisi dei costi e dei ricavi
L’analisi costi – volumi - risultati
ANALISI E CONTABILITA’ DEI COSTI
Presentazione IL PIANO D’IMPRESA QUARTO INCONTRO: IL BUDGET Como, 2015 Metodologie ed Esperienze per l’Evoluzione e la Transizione Polo per l’Orientamento.
Economia e Organizzazione Aziendale
MARKETING IN ITALIA CAPITOLO 9.2 – LE DECISIONI SUI PREZZI DI CHERUBINI S., EMINENTE G. FRANCOANGELI EDITORE Materiale didattico riservato.
CONTROLLO di GESTIONE Capitoli 2 & 3 A.A. 2013/2014 Prof. Izzo.
La determinazione dei risultati analitici e la logica marginalista L’analisi del punto di pareggio (breack-even analysis –BEA-)
EQUILIBRI DI GESTIONE.
Economia ed Organizzazione Aziendale I Corso di studi in Ingegneria Gestionale dei Progetti e delle Infrastrutture Docente: Pierluigi Rippa (
1 Costi variabili e costi fissi Si distinguono i C in funzione del loro grado di variabilità (o elasticità) rispetto a una variabile indipendente di solito.
2. Le tecniche contabili: obiettivi e funzioni della contabilità analitica Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale II Prof. Cristina Ponsiglione.
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
UNIVERSITA’ FEDERICO II° NAPOLI LA STRUTTURA DEI COSTI E DEI RICAVI DELLE IMPRESE LA CLASSIFICAZIONE DEI COSTI COSTI FISSI COSTI VARIABILI COSTI DIRETTI.
I costi e i ricavi della produzione. L’imprenditore per avviare la produzione dovrà prima di tutto procurarsi le risorse necessarie. Successivamente,
Esercitazione Analisi della Potenzialità Economico-Strutturale CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE.
Corso di Programmazione e Controllo Esercitazione.
La valutazione della potenzialità economico-strutturale
ANALISI DELLA POTENZIALITÀ ECONOMICO-STRUTTURALE 1. Stimare e classificare i costi 2. Determinarne l’andamento 3. Stimare i ricavi 4. Determinarne l’andamento.
ANALISI DELLA POTENZIALITÀ ECONOMICO-STRUTTURALE.
Applicazione aziendale: caso Bags srl L’azienda produce borse e vuole valutare l’impatto sulla potenzialità economico-strutturale di un’eventuale internalizzazione.
Lezione CG04 La classificazione e l’analisi dei costi
Applicazione aziendale: caso Bags srl La Bags S.r.l. è un’impresa specializzata nella produzione di borse di elevata qualità con sede a Lodi intenzionata.
Potenzialità Economico - Strutturale
Corso Economia Aziendale-Lez Economia Aziendale – 2008/09 Le “leve” dell’equilibrio economico I costi secondo la “variabilità” Oggetto della Lezione.
Potenzialità Economico - Strutturale
Transcript della presentazione:

Facoltà di Economia Università degli Studi di Cagliari Corso di Laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici Programmazione e Controllo delle Aziende Turistiche Alberto Asquer A.A

La funzione di costo: Esprime l'andamento dei costi al variare del livello di attività svolta Livello di attività svolta Costo pieno totale

Costi fissi: costanti al variare del livello di attività svolta Livello di attività svolta Costo pieno totale

Costi variabili: variano con il livello di attività svolta Livello di attività svolta Costo pieno totale Costi variabili direttamente proporzionali al livello di attività svolta

Livello di attività svolta Costo pieno totale Costi variabili più che proporzionali al livello di attività svolta Costi variabili: variano con il livello di attività svolta

Livello di attività svolta Costo pieno totale Costi variabili meno che proporzionali al livello di attività svolta Costi variabili: variano con il livello di attività svolta

Livello di attività svolta Costo pieno totale parte fissa parte variabile Costi totali: somma di una componente fissa e una variabile

Costi “a gradino”: componente fissa, variabile da una scala di attività all’altra Livello di attività svolta Costo pieno totale

Livello di attività svolta Costo pieno totale Livello di attività effettiva Capacità produttiva inutilizzata (slack)‏ Costi “a gradino”: componente fissa, variabile da una scala di attività all’altra

Il comportamento dei costi: Dai costi totali ai costi medi (o unitari): Quantità prodotta Costo pieno totale Costo pieno unitario Quantità prodotta CT = CF + CV (Q)‏ CU = CT / Q

Il comportamento dei costi: Il costo differenziale: Quantità prodotta Costo pieno totale Quantità prodotta CT = CF + CV (Q)‏ CD = CT (n+1) – CT (n)‏ n n +1 CD Costo differ.

Il comportamento dei costi: Determinazione della funzione di costo: a) Analisi contabile Conti accesi ai componenti negativi di reddito: - Acquisti di materie prime - Acquisti di materie accessorie - Costi per energia elettrica - Costi per assicurazioni - Costi per il personale - Ammortamenti industriali - etc. Costi variabili Costi fissi Costi misti I conti dei costi sono classificati in base al comportamento dei costi al variare della quantità prodotta

Il comportamento dei costi: Determinazione della funzione di costo: b) Approccio parametrico Base di dati raccolti dalle passate esperienze di produzione: …… €1.100Apr €1.600Mar €1.200Feb €1.000Gen Costi totaliQ. prodotteMese Quantità prodotte Costi totali Diagramma di dispersione

Il comportamento dei costi: Determinazione della funzione di costo: b) Approccio parametrico Metodo del valore massimo e valore minimo Quantità prodotte Costi totali Diagramma di dispersione

Il comportamento dei costi: Determinazione della funzione di costo: b) Approccio parametrico Metodo della regressione dei minimi quadrati Quantità prodotte Costi totali Diagramma di dispersione

L’analisi del punto di pareggio: Determinazione del livello di attività al quale il reddito operativo è nullo = del livello minimo di attività per conseguire un profitto Punto di pareggio = Break-even point = Livello di attività al quale Ricavi – Costi totali = 0

L’analisi del punto di pareggio: Determinazione del livello di attività al quale il reddito operativo è nullo = del livello minimo di attività per conseguire un profitto Punto di pareggio = Break-even point = Livello di attività al quale Ricavi – Costi variabili – Costi fissi = 0

L’analisi del punto di pareggio: Determinazione del livello di attività al quale il reddito operativo è nullo = del livello minimo di attività per conseguire un profitto Punto di pareggio = Break-even point = Livello di attività al quale (Ricavi – Costi variabili) – Costi fissi = 0 Margine di Contribuzione

Livello di attività svolta Costo totale Ricavo totale BEP BEP = Punto di pareggio Diagramma costo-volume-profitto (CVP)‏ Ricavi = CV + CF

Livello di attività svolta Costo totale Ricavo totale BEP BEP = Punto di pareggio Diagramma costo-volume-profitto (CVP)‏ Ricavi = CV + CF Area della perdita Area dell’utile

Livello di attività svolta Costo totale Diagramma costo-volume-profitto (CVP)‏ Ricavo totale BEP BEP = Punto di pareggio Ricavi = CF Costi fissi

Livello di attività svolta Costo totale Costi variabili direttamente proporzionali al livello di attività svolta Diagramma costo-volume-profitto (CVP)‏ Ricavo totale BEP BEP = Punto di pareggio Ricavi = CV = 0

Livello di attività svolta Costo totale parte fissa parte variabile Diagramma costo-volume-profitto (CVP)‏ Ricavo totale BEP BEP = Punto di pareggio Ricavi = CF + CV

Livello di attività svolta Costo totale Diagramma costo-volume-profitto (CVP)‏ Ricavo totale BEP BEP = Punto di pareggio Ricavi = CF + CV BEP

Ricavi di vendita = Costi variabili + Costi fissi Q p = Q cvu + CF Q (p – cvu) = CF Q = CF / (p – cvu) Margine di contribuzione e copertura dei costi fissi: Determinazione analitica della quantità al BEP

Ricavi di vendita = Costi variabili + Costi fissi k = Costi variabili / Ricavi di vendita (%) Ricavi di vendita = k (Ricavi di vendita) + Costi fissi RdV (BEP) = CF / (1-k) Margine di contribuzione e copertura dei costi fissi: Determinazione analitica dei ricavi al BEP

Struttura dei costi e BEP: Livello di attività svolta Costo totale parte fissa parte variabile Ricavo totale BEP BEP = Punto di pareggio Ricavi = CF + CV

Struttura dei costi e BEP: Livello di attività svolta Costo totale parte fissa parte variabile Ricavo totale BEP BEP = Punto di pareggio Ricavi = CF + CV Se variano i costi fissi (in aumento)‏

Struttura dei costi e BEP: Livello di attività svolta Costo totale parte fissa parte variabile Ricavo totale BEP BEP = Punto di pareggio Ricavi = CF + CV Se variano i costi fissi (in diminuzione)‏

Struttura dei costi e BEP: Livello di attività svolta Costo totale parte fissa parte variabile Ricavo totale BEP BEP = Punto di pareggio Ricavi = CF + CV

Struttura dei costi e BEP: Livello di attività svolta Costo totale parte fissa parte variabile Ricavo totale BEP BEP = Punto di pareggio Ricavi = CF + CV Se variano i costi variabili unitari (in aumento)‏

Struttura dei costi e BEP: Livello di attività svolta Costo totale parte fissa parte variabile Ricavo totale BEP BEP = Punto di pareggio Ricavi = CF + CV Se variano i costi variabili unitari (in diminuzione)‏

Struttura dei costi e BEP: Livello di attività svolta Costo totale parte fissa parte variabile Ricavo totale BEP BEP = Punto di pareggio Ricavi = CF + CV

Struttura dei costi e BEP: Livello di attività svolta Costo totale parte fissa parte variabile Ricavo totale BEP BEP = Punto di pareggio Ricavi = CF + CV Se variano i prezzi (in aumento)‏

Struttura dei costi e BEP: Livello di attività svolta Costo totale parte fissa parte variabile Ricavo totale BEP BEP = Punto di pareggio Ricavi = CF + CV Se variano i prezzi (in diminuzione)‏

Struttura dei costi e Leva Operativa: Livello di attività svolta Costo totale Ricavo totale BEP Q0Q0 Utile Scenario: l’azienda opera ad un certo livello Q di attività > BEP U0U0

Struttura dei costi e Leva Operativa: Livello di attività svolta Costo totale Ricavo totale BEP Se varia il livello di attività, in quale misura varia l’utile operativo? Maggiore utile ? Maggiore attività Q0Q0 U0U0 Q1Q1 U1U1 Leva Operativa = Var. % RO / Var. % Q

Leva Operativa: sviluppo della formula LO = ( Var.U / U 0 ) / (Var.Q / Q 0 ) LO = [(U 1 – U 0 ) / U 0 ] / [(Q 1 – Q 0 ) / Q 0 ] LO = [(U 1 – U 0 ) / U 0 ]. [Q 0 / (Q 1 – Q 0 )] Definizione di Leva Operativa Sviluppo dei Var. Inversione del rapporto

Leva Operativa: sviluppo della formula LO = ( Var.U / U 0 ) / (Var.Q / Q 0 ) LO = [(U 1 – U 0 ) / U 0 ] / [(Q 1 – Q 0 ) / Q 0 ] LO = [(U 1 – U 0 ) / U 0 ]. [Q 0 / (Q 1 – Q 0 )] Dato che U = MC – CF (mc Q 1 – CF) – (mc Q 0 – CF) Q 0 LO = (mc Q 0 – CF) (Q 1 – Q 0 ) Sviluppo del valore dell’utile

LO = (Var. U / U 0 ) / (Var. Q / Q 0 ) LO = [(U 1 – U 0 ) / U 0 ] / [(Q 1 – Q 0 ) / Q 0 ] LO = [(U 1 – U 0 ) / U 0 ]. [Q 0 / (Q 1 – Q 0 )] Dato che U = MC – CF (mc Q 1 – CF) – (mc Q 0 – CF) Q 0 LO = (mc Q 0 – CF) (Q 1 – Q 0 ) (mc Q 1 – mc Q 0 ) Q 0 LO = (mc Q 0 – CF) (Q 1 – Q 0 ) mc (Q 1 – Q 0 ) Q 0 LO = (mc Q 0 – CF) (Q 1 – Q 0 ) Sottrazione CF mc in evidenza

mc (Q 1 – Q 0 ) Q 0 LO = (mc Q 0 – CF) (Q 1 – Q 0 ) mc Q 0 LO = (mc Q 0 – CF) MC 0 LO = U 0 Sostituzioni