Guido D’Ubaldo. STATISTICA GENNAIO 2013/GIUGNO 2014.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La crisi della carta stampata. Quale futuro?
Advertisements

Come opera l’addetto stampa …
Italia Network Service s.r.l. nasce nel Settembre 2004 col preciso scopo di realizzare e fornire contenuti e servizi in ambito entertainment, basando.
Rete di Istituto 2004 Circa 400 pc in 14 sottoreti 4 server web, 1 server uffici, 12 server lab Net-Control Lab TDP e Lab Elettronica Ripristino lab Matematica.
Come le tecnologie possono migliorare la vita
I questionari di rilevazione: le principali caratteristiche 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Giornate formative per gli UPC.
Comunicare il sociale: linformazione sociale alleata ai mass media Gaia Peruzzi Scienze della Comunicazione Uffici relazioni con il pubblico e uffici stampa.
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA NOTIZIE ON-LINE: PASSATO, PRESENTE E FUTURO CORSO DI LAUREA INTERFACOLTA IN COMUNICAZIONE INTERCULTURALE MULTIMEDIALE Anno.
STRUMENTI COMUNICAZIONE D’IMPRESA
PhONE. com. MISSION (1) Grande azienda italiana produttrice di cellulari che assembla i componenti tecnici acquistati allestero, ma crea e realizza direttamente.
Suap e comunicazione cfacchini - gennaio COMUNICAZIONE COME SERVIZIO COME STRUMENTO.
Come comunica il Sistema Confartigianato LATTIVITÀ EDITORIALE N. testate (su carta e on line) edite da Associazioni e Federazioni: 102 (78,5% del totale.
Il ruolo delle Società Medico Scientifiche in una sanità che cambia BENVENUTO E INTRODUZIONE Prof Gino Luporini SANIT FEBBRAIO 2006.
L A CONFERENZA STAMPA SCOPO: Diffondere la notizia di un evento (Convegno, corso, seminario, ecc.) ELEMENTI: Tempo: fissare ora e giorno Luogo: prenotare.
La stampa italiana Buongiorno. Mi chiamo… e vorrei presentarVi la stampa italiana.
Ascolta, comprendi, agisci
YOUTORINO UN PROGETTO DI: Ciarrocchi Manuela, Lorenzo DAmelio, Nicola DAcunti.
Il web ha creato un nuovo giornalismo. Lufficio stampa va incontro ai nuovi attori dellinformazione on line con una cassetta degli attrezzi completamente.
ENTIPOLOGIA.
Classe I F Anno Scolastico 2010/2011. Descrivi lente in cui hai operato, le funzioni svolte e le problematiche emerse. Rileva le strategie indispensabili.
via Marescalchi, Milano Mi *
127 Studenti 700 Presenze (+84%). Lan Party Multitouch.
I Contratti di Fiume Marketing & Comunicazione
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA
Università degli Studi di Pavia
LA TELEVISIONE COMMERCIALE E I NUOVI MEDIA
1 4. I PADRONI DELLINFORMAZIONE Principi e vassalli.
È una raccolta di risorse Internet per la didattica, selezionate e organizzate in una rassegna vasta, aggiornata quotidianamente a libero accesso, per.
> La scienza sul web (e non solo) Corso di Comunicazione delle scienze, Unitn, 28 marzo 2011.
Corso in Tecniche di Comunicazione Scientifica Presentazione del corso 15 gennaio 2004.
Corsi di informatica ICCARBONERA.
Voci dal B(r)anco Una redazione plurale delle scuole superiori di Modena.
Opera della Metropolitana di Siena: Con un'attività documentata fin dal 1180, è una delle più antiche istituzioni italiane ed europee.
SARÒ GIORNALISTA TRA STORIA E ATTUALITÀ Lezione 2.
March 30, 2015 TransPromo, non solo tecnologia, ma nuova forma di media Carlo Felice Biassoni, Director of Production Printing EMEA L’efficacia della comunicazione.
IL GIORNALE Lavoro di ricerca e studio eseguito dalla classe 5^
PIANO MARKETING. PIANO MARKETING > fase 1 Comunicare la nascita della scuola HairAcademy Promo in tv locali (con eventuali interviste) Promo in radio.
Marketing Mondadori Pubblicità – Marzo GUIDA TV – IL PROFILO EDITORIALE DIRETTORE: Giovanni Volpi DIFFUSIONE: copie LETTORATO (adulti):
NUOVI STILI MASCHILI.
GENNAIO 2015 – UP NOW: MORE IS MORE!
IL CASO MOGGI DUE QUOTIDIANI A CONFRONTO Di Marco Barzizza.
Evoluzione tecnologica Tecniche di ricezione Tv digitale.
Michelangelo Crocco. Il 16 giugno 2005 viene inaugurata la Biblioteca Digitale-Centro di Conoscenza “R. Maceratini” e la… Biblioteca del Paziente.
1 Cose in Comune: house-organ e comunicazione Ufficio Stampa 2008 Anni ’50 - ’80 Il primo foglio comunale cambia nome in “Cose in Comune”, la prima versione.
TELEPIU’. TELEPIÙ – IL PROFILO EDITORIALE DIFFUSIONE: copie LETTORATO (adulti): Il settimanale in formato pocket che combina in modo originale.
LE CIFRE DELLA CRISI.
BOUQUET CANALI TEMATICI FREE MEDIASET: L’OFFERTA 2015 Mercoledì 1 aprile 2015 Terrazza Martini, Milano.
Marketing e pubblicità nel Web 2.0: Aziende e Social Network Università degli studi di Pavia A.A. 2009/2010 Corso di laurea interfacoltà in Comunicazione.
Crea versioni personalizzate dei libri McGraw-Hill Includi il tuo materiale Assembla il tuo materiale con i contenuti McGraw-Hill Visualizza il materiale.
Percorso DIGITAL & LAW Agenda Sede ABI, Via Olona, 2
2 Una overview sui dati Fonte Audiweb, marzo 2015 Quanti sono gli Italiani online?
QUOTIDIANI CARTACEI E ONLINE. UNA NUOVA SFIDA PER L’EDITORIA Relatore Chiar.ma Prof.ssa Lidia Falomo Correlatore Chiar.mo Prof. Marco Porta Tesi di laurea.
L'esperienza della redazione provinciale in un quotidiano nazionale Giovanni Del Giaccio 28 marzo 2008 – Università civica di Nettuno.
LA FILIERA E IL RUOLO DELLA CARTA STAMPATA NELL ’ ERA DEL WEB Convegno dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia FABRIZIO CAROTTI DIRETTORE GENERALE.
Rassegna Stampa marzo-settembre SPOTANDWEB 8 MARZO 2012.
1 Dicembre 2015 Alternanza Scuola Lavoro nei Licei 1LUISS Guido Carli - Ufficio Orientamento.
La Comunicazione. La Guida di Charme & relax® Distribuzione:  65% negli hotel del Gruppo  15% in allegato a riviste di settore 
METRICHE DELLA COMUNICAZIONE Lezione n. 1. Cosa faremo insieme in questi mesi? Analizzeremo a fondo tutto ciò che una direzione comunicazione dovrebbe.
Trasparenza Comunicazione L’autostrada dell’informazione Settore Affari Generali e Istituzionali - Ufficio Comunicazione e Trasparenza.
CASCINA TRIULZA EXPO MILANO 2015 Risultati della COMUNICAZIONE e della PARTECIPAZIONE.
ALL NEWS LOMBARDIA l'emittente di ALL NEWS LOMBARDIA nasce a dicembre 2015 per raccontare in diretta quello che succede in Lombardia le storie della Lombardia.
I MEZZI DI COMUNICAZIONE NELLA POLITICA Evoluzione dei canali comunicativi e del messaggio politico.
Settore Amministrativo, Affari Generali e Risorse Umane Relazione Conto Consuntivo 2009.
0 Milano, Maggio 2012 Radio Goes Digital La radio nell’era del digitale e dei social network.
Performance management nei Comuni Ciclo di Gestione delle Performance come processo di apprendimento organizzativo L’esperienza del Comune di Cosenza Lucio.
COMITATO DI SORVEGLIANZA POTENZA – 16 GIUGNO 2015 INFORMATIVA SULLE ATTIVITÀ DI COMUNICAZIONE.
REPORT DELLE ATTIVITÀ e ANALISI DEI RISULTATI a favore della SETTIMANA E DELLA GIORNATA MONDIALE DELLA TIROIDE 2016 marzo 2016 – giugno 2016.
LoSpettacolo e la sua EPG
Assemblea Ordinaria degli Azionisti
Transcript della presentazione:

Guido D’Ubaldo

STATISTICA GENNAIO 2013/GIUGNO 2014

Nel mondo 1 abitante su 2 si informa leggendo i quotidiani: dal 2010 al 2013 la proporzione tra cartaceo e web si è invertita.

L’editoria tradizionale produce la grandissima maggioranza di informazioni che circolano su internet. Il 50% dei giornalisti lavora nelle redazioni «cartacee», solo il 6% per le redazioni web.

STATISTICA GENNAIO 2013/GENNAIO 2014 Dati ADS Marzo 2015

Dati Audiweb Gennaio 2015 Brand Pagine visteUtenti uniciTempo speso(mm:ss) La Gazzetta dello Sport :45 TuttoSport :07 Corriere dello Sport :39

GLI UFFICI STAMPA Cambiano le esigenze delle redazioni e cambia la relazione con i media

 Stampa  Siti  Social Network  Web TV  Pay Tv e digitale terrestre

IL DIGITALE SOSTITUIRA’ IL FOGLIO DI CARTA?

Guido D’Ubaldo