IL SISTEMA TURISTICO “LA SUBLIMAZIONE DELL’ACQUA”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Palazzo della Cultura di Breno 4 febbraio 2009 TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO NATURALE E CULTURALE DI VALLE CAMONICA verso un turismo sostenibile.
Advertisements

DWHTForlì – 25 Ottobre 2006 Utilizzo del DWH ai fini della programmazione territoriale Provincia Forlì-Cesena – Servizio Programmazione, Artigianato, Commercio,
Caratteristiche del turismo nel terzo millennio
Programma Transfrontaliero Italia-Francia Marittimo Programma Transfrontaliero Italia-Francia Marittimo Livorno 26/11/2007 Asse 1 Accessibilità e Reti.
PROGETTO COOPERAZIONE ASSE 4 – APPROCCIO LEADER - MISURA 421 PSR REGIONE CALABRIA
1 Gruppo dAzione Locale Arco Jonico della Sibaritide Unione EuropeaMipaaf REGIONE CALABRIA ASS.TO AGRICOLTURA LEADER+ Bruno Brogna Coordinatore Tecnico.
Settimana Strategica Sessione plenaria 30 novembre 2007 Ore
Le relazioni tra ambiente insediativo e parco I luoghi direzionali del parcoI luoghi direzionali del parco Le reti connettive materialiLe reti connettive.
Le strategie per lo sviluppo locale della provincia di Firenze A cura di: Mirko Dormentoni 14 dicembre 2007 Provincia di Firenze Direzione Generale Sviluppo.
ASSOCAMUNA Associazione Imprenditori di Vallecamonica, Sebino, Valcavallina e Valle di Scalve, S.Eventi s.r.l. Società Unipersonale di Assocamuna Azienda.
RIORDINO delle PROVINCE e Progetto di Legge sulle FUNZIONI La proposta del Partito Democratico del Veneto.
I nuovi modelli di governance locale: I Sistemi turistici locali
I nuovi modelli di governance locale: I Sistemi turistici locali
La Comunità Montana Valle del Marecchia è costituita dai comuni di Poggio Berni (3,228 abitanti) Santarcangelo ( abitanti) Torriana (1.390 abitanti)
LA COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA
Progetto di collaborazione Italia – Svizzera in materia di conoscenza e sviluppo delle autonomie locali (P.I.C. INTERREG III A Italia –Svizzera
Fonte: Elaborazione C.S. Fipe su dati Enit
Provincia Autonoma di Trento Programma Operativo FESR Obiettivo Competitività Regionale e Occupazione Unione Europea Repubblica Italiana Repubblica.
Debora Dazzi Task Force dellAutorità Ambientale Regionale Milano, 1 dicembre 2004 Fondi Strutturali DocUP Obiettivo 2 Regione Lombardia Strumenti.
Touring Club Italiano Qualità e integrazione di prodotto nei Sistemi locali dofferta turistica: un modello per la Provincia di Lucca Marco L. Girolami.
Giovedì 7 Giugno Obiettivo generale 1. analisi del sistema produttivo locale e del mercato fieristico nazionale e internazionale 2. individuazione.
Strumenti economici per il turismo in Sicilia
Parole chiave Turismo Destinazioni Turista Marketing damiani.
Il Distretto Culturale della Valle Camonica un laboratorio per larte e limpresa Il Distretto Culturale della Valle Camonica un laboratorio per larte e.
Attuazione Approccio Leader Nelle Terre Pescaresi PSR 2007 – 2013 Asse IV.
1 INIZIATIVA COMUNITARIA LEADER+ - Sezione 1 SOGGETTO ATTUATORE: CO.G.A.L. MONTE PORO SERRE VIBONESI VIALE AFFACCIO, IV TRAVERSA N° VIBO VALENTIA.
Corso di ANALISI DELLA CITTÀ E DEL TERRITORIO prof. arch. G. Matteo Mai Anno Accademico Facoltà di Architettura Civile - Milano Campus Bovisa.
I TEMI DI STUDIO E ANALISI
Provincia di Padova Pianificazione Territoriale - Urbanistica
> Politiche regionali per lo sviluppo dei Sistemi turistici Gianpiero Viotti28/02/2007 Formez.
- Fasi del progetto Schema di massima Rapporto Preliminare
La Relazione sullo Stato dellAmbiente: Prime elaborazioni Penne, 17 novembre 2005.
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 L E I D E E P E R I L T E R R I T O R I.
Sviluppo del trasporto via acqua e delle connessioni intermodali sul tratto Lago Maggiore - Ticino dellIdrovia Locarno-Milano-Venezia INTERREG IVA ITALIA-SVIZZERA.
LINTESA REGIONE-PROVINCE PER LA PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE 4 GIUGNO 2008.
PROGRAMMA di SVILUPPO TURISTICO del SISTEMA TURISTICO delle OROBIE BERGAMASCHE DOCUMENTO DI ORIENTAMENTO INIZIALE (legge regionale 14 aprile 2004, n. 8,
Ambiti possibili di progettazione integrata Antonio Di Stefano Potenza – 21 aprile 2006.
IV CONFERENZA ITALIANA PER IL TURISMO I fattori di competitività del territorio e lorientamento al prodotto Il contributo dellosservatorio per gli operatori.
LAutorità Ambientale Regionale DocUP Comitato di Sorveglianza DocUP luglio 2010.
Costituzione del Centro Commerciale Naturale COMUNE DI ATZARA
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
Volterra 16 dicembre 2008 “La SISL del GAL Etruria” Riflessioni sulla passata programmazione : punti di forza e criticità a cura di M.Cristina Galli.
Sviluppo e rinnovament o villaggi Cultura Promozione ECN.sys Promozione ECN.sys Aiuti diretti alle imprese Natura Filiera corta Giovani e categorie deboli.
Verso l’Intesa Programmatica d’Area Comelico-Sappada Linee-guida del documento programmatico d’area
Settore Coordinamento tecnico per lo Sviluppo Sostenibile U.O. Sviluppo Sostenibile – Claudia Beghi Salute e Sviluppo Sostenibile nel Comune di Milano.
Valorizzazione beni culturali e
Prof. Andrea Mignone Università degli Studi di Genova Modulo Storia della Pubblica Amministrazione II “Gli strumenti della programmazione negoziata” Anno.
Il Documento Unico di Programmazione
Partner: Gal numero 18 Regioni Italiane: numero 3 (Calabria-Puglia-Molise) Regioni Greche: numero 7 (Kozani-Corfù-Veroia-Creta- Macedonia Centrale-Florina-Ionian.
Il punto di partenza Il Programma strategico per la valorizzazione turistica e la promozione territoriale delle Aree Protette e della Rete Natura 2000.
Città di Termini Imerese Idee per il progetto di PARCO TERMALE IMERESE
Profilo TURISMO. Turismo Competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico Competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici.
Piano di Sviluppo Rurale GAL APPENNINO BOLOGNESE.
ASSE IV L.E.A.D.E.R. PIANO DI SVILUPPO RURALE Regione Puglia
1 Programma di Iniziativa Comunitaria L.E.A.D.E.R. + UNIONE REGIONE EUROPEA PUGLIA Piano Sviluppo Locale “Terra dei due mari” Gruppo di Azione Locale “Capo.
La cooperazione per lo sviluppo delle aree rurali L’eredità Leader+ Barbara Zanetti LEADER+ - Le reti e la cooperazione tra le aree rurali del Mediterraneo.
Ecco la soluzione per lavorare senza emigrare e guadagnare con la valorizzazione del proprio territorio… …ORIENTATORE TURISTICO.
Il progetto EtnAvventura Ecocampus dell’Etna Cos’è:
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI ARCHITETTURA IL PSR IN CAMPANIA IL PSR IN CAMPANIA.
Toscana & Turismo Competitività e Sostenibilità 28 novembre 2013 – Terrefiorenti.
Fondi Strutturali Obiettivo “Competitività regionale” PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE - FERS.
I^ Seminario nazionale Verso un Sistema integrato di Progetti di Eccellenza Per una nuova offerta turistica italiana Sostenibile & Competitiva Firenze.
Il POR FESR dell’Emilia-Romagna ASSE 5 Paola Castellini.
IL TESSILE BIELLESE CENTRO RETE BIELLESE ARCHIVI TESSILE E MODA Centro Rete Biellese Archivi tessile e moda MEMORIE IN MOVIMENTO MARKETING Biella
VALORIZZAZIONE SOSTENIBILE del P.L.I.S DEL MONTE CANTO E DEL BEDESCO.
Informativa sulle attività dell’Autorità Ambientale 13 Maggio 2016 POR FESR Informativa sulle attività dell’Autorità Ambientale 13 Maggio 2016.
Forum partenariale Aosta, 4 febbraio L’integrazione tra gli interventi 1.La valutazione dei dispositivi d’integrazione 2.L’attuazione dei “progetti.
Università degli studi “Mediterranea” di Reggio Calabria Dipartimento di Agraria.
Umbria, “Eccellenze Nascoste” Progetto di Cooperazione Endoregionale Iniziativa Leader + Dott. Agr. Andrea Sisti Coordinamento Regionale dei Gal Dell’Umbria.
Transcript della presentazione:

IL SISTEMA TURISTICO “LA SUBLIMAZIONE DELL’ACQUA” Sviluppo, valorizzazione e promozione del turismo integrato come modello di responsabilizzazione sociale dei territori a vocazione turistica

INDICE IL SISTEMA TURISTICO (ST): RIFERIMENTI NORMATIVI IL TERRITORIO DI RIFERIMENTO IL PARTERNARIATO COORDINATO DA SECAS SPA IL SISTEMA INFRASTRUTURALE: MOBILITA’ SOSTENIBILE E VEICOLO DI PROMOZIONE TERRITORIALE IL PROGRAMMA DI SVILUPPO TURISTICO (PST) IL PST COME INTEGRAZIONE FRA PIANI E PROGRAMMI LOCALI FORME E TIPOLOGIE DI TURISMO ECCELLENZE, RISORSE E PRODOTTI TURISTICI QUADRO STRATEGICO DEL SISTEMA TURISTICO I PIANI DI AZIONE DEL SISTEMA TURISTICO

IL SISTEMA TURISTICO (ST): RIFERIMENTI NORMATIVI L’Art. 4 della L.R. n. 15/2007, “Testo unico delle leggi regionali in materia di turismo”, definisce i SISTEMI TURISTICI come “l’insieme di programmi, progetti e servizi orientati allo sviluppo turistico del territorio ed all’offerta integrata di beni culturali, ambientali e di attrazioni turistiche”, promossi “dalle autonomie locali e funzionali, dalle imprese del settore turistico in forma singola o associata, dalle associazioni imprenditoriali di categoria, nonché da altri soggetti che abbiano come scopo il perseguimento dello sviluppo sociale ed economico del territorio”. “Il sistema turistico è promosso e realizzato dalle autonomie locali e funzionali, dalle imprese del settore turistico in forma singola e associata, dalle associazioni imprenditoriali di categoria, nonché da altri soggetti che abbiano come scopo il perseguimento dello sviluppo sociale ed economico del territorio”. Normativa di riferimento: l. r. 16 luglio 2007, n. 15 “Testo unico delle leggi regionali in materia di turismo” DGR n. 8/5255 del 02 agosto 2007 “Modalità per l’aggiornamento e la presentazione dei Programmi di Sviluppo Turistico per la valutazione e l’attribuzione del riconoscimento dei Sistemi Turistici” prevede che la programmazione dei sistemi turistici sia integrata dalla Valutazione Ambientale Strategica (VAS). DGR n. 8/6532 del 30/01/2008 “Individuazione degli ambiti a vocazione e potenzialità turistica (art. 3, C. 2, L.R. n. 15/2007).

IL TERRITORIO DI RIFERIMENTO Il ST “La sublimazione dell’acqua” fa riferimento ad un’area geografica appartenente alla Regione Lombardia, inserita nelle due province di Bergamo e Brescia e comprendente le aree geografiche territoriali appartenenti alle Comunità Montane di Valle Camonica, di Scalve, di Val Cavallina, del Sebino bresciano, Alto Sebino bergamasco e Monte Bronzone e Basso Sebino e ai territori della Val Calepio e della Franciacorta. Comprende e interessa circa 100 Comuni inseriti in tre ambiti a vocazione e potenzialità turistica così come individuati dalla dgr. n. VIII/6532 del 30/01/2008: ambito turistico Media e Bassa Valle Camonica – Lago d’Iseo – Franciacorta (BS) ambito turistico “Lacuale bergamasco” ambito turistico “Orobie bergamasche” Complessivamente nel triennio 2004-2006 si è registrata una media di circa 1,3 M presenze turistiche.

IL PARTERNARIATO COORDINATO DA SECAS SPA Amministrazioni Provinciali e agenzie territoriali: Provincia di Bergamo Provincia di Brescia (parere favorevole) Agenzia Territoriale per il Turismo “Valle Camonica” Agenzia Territoriale per il Turismo “Lago d’Iseo e Franciacorta” Comunità Montane e Amministrazioni Comunali aderenti: Valle Camonica (35 comuni) Sebino Bresciano (11 comuni) Monte Bronzone e Basso Sebino (12 comuni) Alto Sebino (10 comuni) Val Cavallina (16 comuni) Val di Scalve (4 comuni) Franciacorta e Val Calepio (8 comuni) Enti Comprensoriali, Parchi ed Aree Protette BIM Vallecamonica Unione dei Comuni di Ceto, Cimbergo e Paspardo Unione dei Comuni della Val Saviore Unione dei Comuni della media Val Cavallina Enti Gestori di Aree protette Autonomie funzionali, consorzi turistici e imprese singole e associate: CCIAA BS e BG Associazioni di Categoria Bergamo Turismo Bresciatourism Consorzio Strada del Vino di Franciacorta Oltre 300 Imprese singole e consorziate, Fondazioni e Associazioni

IL SISTEMA INFRASTRUTURALE: MOBILITA’ SOSTENIBILE E VEICOLO DI PROMOZIONE TERRITORIALE FNM Brescia - Iseo – Edolo RTI MI/Bergamo-Brescia Ferrovie Turistiche Italiane Autostrada A4 da MI-BS S.S. 510 da Brescia S.S. 42 da MI/BG-Tonale S.S. 39 da Aprica a Edolo Aeroporto di Montichiari Aeroporto di Bergamo Aeroporto di Verona Aeroporti di Milano Consorzio Navigazione Iseo Circuiti Ciclopedonali interprovinciali Sentieristica e itinerari tematici

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO TURISTICO (PST) Il Programma di sviluppo turistico (PST), espressione della strategia di sviluppo del Sistema Turistico intende essere quanto più caratterizzato da coerenza esterna ed interna al fine di favorire l’integrazione fra strumenti di programmazione negoziata: Coerenza con la programmazione regionale, in particolare Programma Operativo Regionale (POR – Asse I, Asse II, Asse III e Asse IV), Piano di Sviluppo Rurale e i piani di settore, nonché con i Piani di Governo del Territorio (PGT). Integrazione strumenti di programmazione negoziata: in particolare AQST, PISL, Accordi di Programma, Piani di Sviluppo Locale (GAL) e Piani di Gestione. Intersettorialità: integrazione e sinergia fra settori socio-economici (turismo, agricoltura, commercio, artigianato e cultura). Sostenibilità ambientale e sviluppo sostenibile.

IL PST COME INTEGRAZIONE FRA PIANI E PROGRAMMI LOCALI Il Programma di sviluppo turistico (PST) intende favorire la correlazione, l’integrazione e le sinergie fra strumenti, piani e programmi di sviluppo attivi e/o in elaborazione sul territorio. Per tanto ha inteso correlarsi o inserire direttamente nella propria programmazione: Programmi Integrati di Sviluppo Locale (PISL) – n. 10 Accordi di Programma: “Valorizzazione del patrimonio archeologico e dei siti archeologici di età romana della media Valle Camonica” e “Museo dell’industria e del Lavoro della Provincia di Brescia” (MUSIL) – Museo dell’energia di Cedegolo; Parte degli interventi e delle azioni del Piano di Gestione del Sito UNESCO n. 94 Programmi Integrati per la Competitività di Sistema (PICS) Piani di Sviluppo Locale (PSL) promossi dai Gruppi d’Azione Locale (GAL) “Distretto Culturale della Valle Camonica” “Applicazione della Carta Europea del turismo sostenibile del Parco Regionale dell’Adamello”, delle aree protette e PdA di Agende 21

FORME E TIPOLOGIE DI TURISMO Il ST comprende e interessa differenti ambiti turistici connessi a specifici prodotti turistici prevalenti, le cui forme e tipologie di turismo disponibili principali sono: TURISMO ENOGASTRONOMICO connesso in particolare al TURISMO D’AFFARI (oltre a terme, autodromo e golf): ambito turistico di PIANURA e COLLINA con specifico riferimento all’area Franciacorta e alla Val Calepio; TURISMO LACUALE e FLUVIALE: ambito turistico LACUALE e FLUVIALE, seppur con un entroterra prevalentemente montano e significative valenze enogastronomiche e rurali e congressuali; TURISMO BIANCO e TURISMO ATTIVO MONTANO nelle sue diverse accezioni e declinazioni quali a titolo esemplificativo il turismo naturalistico, attivo e didattico e le sue prevalenti pratiche come il trekking, il cicloturismo e l’escursionismo all’insegna dell’avventura, dello sport e del pieno rispetto dell’ambiente: ambito turistico MONTANO. Il TURISMO ATTIVO (cicloturismo e trekking), il TURISMO VERDE, CULTURALE e RURALE, nonché il TURISMO TERMALE rappresentano invece forme di turismo trasversali al territorio interessato.

ECCELLENZE, RISORSE E PRODOTTI TURISTICI ACQUA, GHIACCIO e VAPORE: LA SUBLIMAZIONE 3 LAGHI (Iseo – Endine – Moro) 5 TERME (Ome-Boario-Angolo-Gaverina-Trescore) 6 STAZIONI SCI (Valpalot-Montecampione-Aprica-Borno-Colere-Schilpario)

ECCELLENZE, RISORSE E PRODOTTI TURISTICI TERRA E ROCCIA: NATURA E STORIA L’arte rupestre Sito Unesco n°94 patrimonio dell’umanità: 135 Siti e 7 parchi 13 Parchi ed Aree Protette

ECCELLENZE, RISORSE E PRODOTTI TURISTICI SPIRITO E MATERIA: cultura, lavoro e tradizioni Identità locale: tradizioni e lavori Arte sacra e profana: archeologia, 3 dei “Borghi più belli d’Italia”, Bienno, Lovere e Monte Isola.

ECCELLENZE, RISORSE E PRODOTTI TURISTICI PRODOTTI TIPICI ed ENOGASTRONOMIA Prodotti della montagna Prodotti dei laghi e delle colline

QUADRO STRATEGICO DEL SISTEMA TURISTICO OBIETTIVO GENERALE Organizzare le risorse locali di identità, cultura, ambiente ed attività economiche in sistema integrato capace di incrementare i flussi turistici e i consumi legati alla fruizione del territorio 1 Migliorare la qualità dei servizi turistici 2 Valorizzare le risorse turistiche 3 Promuovere caratteri di specificità e distinzione Sviluppo di servizi turistici compatibili con l’ambiente e coerenti con l’offerta Miglioramento fruibilità, tutela ed appeal delle risorse turistiche Sviluppo di funzioni di marketing coerenti con il sistema turistico Miglioramento qualità e gamma dell’offerta ricettiva Creazione di un sistema integrato di visita e mobilità turistica Realizzazione e razionalizzazione di strumenti di informazione turistica Razionalizzazione sistema d’accoglienza e informazione turistica Valorizzazione delle vocazioni produttive del contesto territoriale Creazione itinerari, tours ed eventi integrati

I PIANI DI AZIONE DEL SISTEMA TURISTICO SOTTOAZIONI A. TURISMO ATTIVO: PIANO DELLA FRUIZIONE TURISTICA E DELLA MOBILITA’ SOSTENIBILE A.a Azione Trekking: fruizione integrata e innovativa della rete degli itinerari, sentieri e percorsi tematici A.b Azione Cicloturismo/equiturismo: creazione di una rete integrata di percorsi fruibili per il cicloturismo e l’equiturismo A.c Creazione e riqualificazione del sistema integrato dei parcheggi pubblici e riqualificazione delle sponde lacuali, della viabilità minore a supporto della fruizione delle infrastrutture ed attrattive turistiche B. NATURA, CULTURA E SAPORI: PIANO DELLA TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO NATURALE E CULTURALE FINALIZZATO A PROMUOVERE I CARATTERI E I PRODOTTI DI SPECIFICITÀ E DISTINZIONE B.a Valorizzazione delle testimonianze storiche e culturali e dei caratteri ambientali per lo sviluppo degli Ecomusei locali e Distretti culturali B.b Valorizzazione del turismo rurale e sviluppo della multifunzionalità C. PIANO DELLA PROMOZIONE, COMUNICAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DEL SISTEMA TURISTICO: ASSISTENZA TECNICA e INIZIATIVE VOLTE ALLO SVILUPPO E PROMOZIONE DEL TURISMO SOSTENIBILE E ECOCOMPATIBILE C.a Iniziative di coordinamento per la promozione unitaria della destinazione e dei territori del Sistema turistico “La sublimazione dell’acqua” C.b Assistenza tecnica per la gestione, coordinamento, animazione e monitoraggio del Sistema turistico “La sublimazione dell’acqua” e sviluppo e promozione e sviluppo del turismo sostenibile D. PIANO PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI E DELL’OFFERTA TURISTICA: RICETTIVITA’, ACCOGLIENZA, SERVIZI E INFRASTRUTTURE TURISTICHE E SPORTIVE D.a Iniziative volte a qualificare, implementare e diversificare il sistema della ricettività, accoglienza e dei servizi turistici, nonché a creare, valorizzare e promuovere le strutture e le infrastrutture turistiche e sportive

PIANO FINANZIARIO DEL SISTEMA TURISTICO   FONTI FINANZIAMENTO INTERNE FONTI FINANZIAMENTO ESTERNE PIANO D'AZIONE SOGGETTO COORDINATORE DEL PIANO TEMPI DI ATTUAZIONE COSTO TOTALE % SU COSTO TOTALE PST pubbliche private regionali pubbliche (altre) PIANO A CM Sebino bresciano e CM Alto Sebino 0, 3 oltre triennio € 159.837.424,89 28,5 € 77.530.622,13 € 1.112.242,92 € 75.597.074,81 € 3.028.000,00 € 2.569.485,04 PIANO B CM Valle Camonica - Franciacorta € 250.349.231,88 44,7 € 100.920.947,32 € 19.903.098,70 € 110.972.083,57 € 12.594.527,78 € 5.958.574,52 PIANO C Secas - CM di Scalve € 38.622.917,41 6,9 € 18.754.817,71 € 1.358.946,00 € 19.077.721,71 € 313.216,00 € 278.216,00 PIANO D CM Monte Bronzone - CM Val Cavallina € 111.307.191,34 19,9 € 32.545.776,62 € 30.903.462,97 € 42.125.975,03 € 1.700.976,73 € 4.330.000,00 TOTALI € 560.116.765,52 100 € 229.752.163,76 € 53.277.750,59 € 247.772.855,10 € 17.636.720,51 € 13.136.275,56

PIANO FINANZIARIO DEL SISTEMA TURISTICO Il PST prevede investimenti pubblici e privati già realizzati e in parte finanziati (tempo 0), investimenti previsti nel triennio periodo 2007/2009 (tempo 3) e oltre il triennio verso il 2013. componente investimento % pubblico € 456.805.542,11 82 privato € 65.563.971,57 12 pubblico/privato € 38.907.251,84 7 totale € 560.116.765,52 100   crono € 72.464.300,72 13 3 € 186.184.744,40 33 oltre il triennio € 301.467.720,40 54