Programma Promozionale 2015 Le fiere

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
13-17 maggio 2014, Fieramilano, quartiere Rho, Milano, Italia
Advertisements

PIATTAFORMA PER IL MONITORAGGIO DEI SETTORI E DEI MERCATI
La posizione dellItalia sui mercati mondiali alla luce dei cambiamenti in atto Lucia Tajoli Politecnico di Milano Milano, 8 luglio 2011.
Docup Lazio Ob Sottomisura IV.3.2 Cooperazione con altri Paesi.
Area Risorse Umane 25 Ottobre 2006 Consolidare i Manager di oggi e preparare quelli di domani.
LE QUATTRO STAGIONI LA PRIMAVERA L’ESTATE L’INVERNO L’AUTUNNO.
DATIFINANZIARI TRADEMARKS2 DATIFINANZIARI AMERICA BRIEFING BOOK.
CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI REGGIO EMILIA RAPPORTO REGGIO EMILIA 2005 Reggio Emilia, 9 maggio 2005 Camera di Commercio.
Fasi e azioni del progetto EASE & SEE Seminario Locale L'IMPRENDITORIA SOCIALE VENETA ALLA RICERCA DI NUOVI PARTNER E MERCATI Andrea JesterComune di Venezia.
Incontro di coordinamento Firenze 21 gennaio 2010, 11:00-17:00 Ordine del Giorno Presentazione piano di lavoro eTwinning 2010 Dati registrazioni Proposte.
Lo scenario farmaceutico
Progetto Integrato Territoriale n. 4 Area della Murgia Promozione dell internazionalizzazione dei sistemi produttivi locali Incontro di partenariato per.
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
Promozione e sviluppo del territorio I servizi della Camera di commercio di Torino per linnovazione tecnologica 1 Il Settore Innovazione Tecnologica della.
Istituto nazionale per il Commercio Estero LA FACILITAZIONE DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE -UNA VALENZA CRUCIALE E STRATEGICA PER IL MADE I N ITALY Complesso.
Articolazione del sistema delle relazioni sindacali.
MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI VERONA 10 settembre 2007 conferenza di.
Federazione Nazionale Commercio Macchine Cantiermacchine Cogena Intemac Unicea Unimot COGENA Attività internazionali per la promozione della.
Progetto Multidisciplinare della classe III Sala Bar sez. A
La nascita dellAssociazione Collegio di Cina Breve cronistoria dicembre 2004, visita di Stato dellex Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi.
Public Housing Cooperazione con lEst Europa. Programmi 2014.
Progetto Selezione Femminile Primo allenatore: Valerio Scarinzi Secondo allenatore: Roberto Scarinzi Settore promozione: Dora Castellano Dirigente.
Missioni commerciali allestero 2010 Probrixia, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Brescia, individua il fulcro delle proprie attività nellorganizzazione.
PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE A.S. 2005/2006 w CLASSE 4^ BZ w PROF. SALVATORE BRAY.
Comenius – Partenariati Multilaterali Progetto Biennale.
Istituto nazionale per il Commercio Estero Home PageL’ICE nel mondo Polonia: Fondi Strutturali e Campionato Europeo di Calcio 2012 L’Assistenza.
CLUB GSI Winter 2013/2014. MERCATI A seguito di un’analisi dei mercati svolta da Turismo Torino e Provincia, condivisa con i Consorzi Turistici Locali.
Corso di Fisica Generale II (L-Z) 1mo modulo ing. Civile - ambientale
ISTITUTO MAGISTRALE “C. ROCCATI” di Rovigo – a.s Progetto di continuità-orientamento tra la scuola secondaria di I grado e la scuola secondaria.
Ermanno Bonomi Dirigente Settore Turismo Regione Toscana
1^ UNITA’ (settembre-ottobre) BENVENUTO! Come ogni seme ha in sé la medesima potenzialità di vita di tutti gli altri semi pur mantenendo una propria specificità.
La misurazione del Benessere Equo e Sostenibile: uno strumento di conoscenza per la collettività e le politiche territoriali La promozione della cultura.
PROGETTO «EXPO-RT 2015» Incoming di buyers per promuovere le piccole imprese e l’artigianato durante Expo Milano Gabriella Degano Resp. Ufficio Internazionalizzazione.
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
Progetto multimedialità
1 VALUTAZIONE DELL’IMPATTO DELLA CRISI ECONOMICA SULLE PMI ITALIANE ED ADEGUAMENTO DEGLI STUDI DI SETTORE.
ASSEMBLEA FINALE E SEMINARIO DI PRODUZIONE 3 luglio 2002 Progetto F.A.R.O. Formazione Autoanalisi Ricerca Output Relazione a cura di Mirella Pezzini.
PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA Anno Scolastico 2013/2014
Gruppo Supervisori Cimetta Franca, Odorico Adriana, Passone Nicoletta, Pesce Mara, Pontello Enrica, Valeri Marilena, Vidic Emanuela.
Gennaio LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
Facoltà di Economia Università degli Studi di Cagliari Corso di Laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici Programmazione e Controllo delle Aziende.
Eco Design & Production EXPO Conferenza stampa Piacenza EXPO Intervento ing. Armando Zecchi Direttore Generale Tecnoservizi SRL Tecnoservizi SRL.
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/07 Associazione delle Agenzie della Democrazia Locale PROGETTO L’Europa di casa a scuola! Percorso formativo per insegnanti.
ACIMALL Uno sguardo sulle tecnologie per la lavorazione del legno.
Meccanica strumentale Secondo Rolfo Direttore Ceris-Cnr
Area Global Transaction e Operations Servizio Estero Commerciale e Sistemi di Pagamento Area Global Transaction e Operations Servizio Estero Commerciale.
CTRH di CHIARI. RILEVAZIONE BISOGNI FORMATIVI DELLE SCUOLE DEL TERRITORIO.
MAPPATURA DEI FLUSSI DISTRIBUTIVI NEL SETTORE FLOROVIVAISTICO febbraio 2008.
"Navi passeggeri in transito nel Porto di Livorno “ è uno strumento utile a far conoscere in anticipo le informazioni sulle date di arrivo e partenza.
Rapporto sul turismo in provincia di Cremona Anno 2015 Ufficio Statistica 9 maggio 2016.
Dip. Promozione dell’Internazionalizzazione Area Programmazione e Controllo.
Teramo – Dr.ssa Valentina Lucci Raccolta differenziata porta a porta L’esperienza di Pettorano sul Gizio Riserva Naturale Regionale Monte Genzana.
PROGETTO FOOD AGORA’ 7- 8 settembre Alcune immagini di FARETE.
1. ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo approda nelle principali città di Brasile, Russia, Cina e India, portando il meglio del Brand Italia A partire.
Dati, attività e progetti d’internazionalizzazione Ancona, 9 aprile 2014.
Un progetto delle CCIE di: Bulgaria, Grecia, Romania, Serbia e Turchia Bulgaria, Grecia, Romania, Serbia e Turchia Progetto realizzato con il contributo.
Italia Bosnia-Erzegovina Brasile Bulgaria Cina Federazione Russa Polonia Romania Serbia Ucraina UngheriaItalia Bosnia-Erzegovina Brasile Bulgaria Cina.
1 Le politiche per l’internazionalizzazione delle PMI della Regione Emilia-Romagna.
* Denominazione e logo identificativo del progetto sono in fase di realizzazione.
Progetto Agrimeccanica India. Promozione delle tecnologie post-raccolta sul mercato indiano e consolidamento della presenza delle imprese emiliano-romagnole.
MILANO PER SCELTA 2010 PGT I Piano di Governo del Territorio.
7° FORUM CAMERE DI COMMERCIO ITALO-ESTERE ED ESTERE IN ITALIA 21 novembre 2012 Roma Antonino Mafodda Dipartimento Promozione ICE- Agenzia per l’internazionalizzazione.
Gennaio 20.. LUNEDÌMARTEDÌMERCOLEDÌGIOVEDÌVENERDÌSABATODOMENICA.
Umbria, “Eccellenze Nascoste” Progetto di Cooperazione Endoregionale Iniziativa Leader + Dott. Agr. Andrea Sisti Coordinamento Regionale dei Gal Dell’Umbria.
CANADA CINA SUDAFRICA FOOD & BEVERAGE CHECK UP AZIENDALE
CALENDARIO DI APERTURA AL PUBBLICO – ANNO 2018
CALENDARIO PIRELLI PER SOLE DONNE
CALENDARIO DI APERTURA AL PUBBLICO – ANNO 2018
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
Transcript della presentazione:

Programma Promozionale 2015 Le fiere WOODEX - Tehran, Iran, 1-4 febbraio Collettiva organizzata da ICE in collaborazione con Acimall DELHIWOOD - New Delhi, India, 4-7 febbraio INTERZUM GUANGHZOU - Guanghzou, Cina, 28 marzo-1 aprile

PROGRAMMA PROMOZIONALE 2015 Programma Promozionale 2015 Le fiere LIGNA - Hannover, Germania, 11-15 maggio Stand Acimall WOODWORKING - Minsk, Bielorussia, 29 settembre-2 ottobre Collettiva Acimall WOODEX - Mosca, Russia, 24-27 novembre Collettiva organizzata da ICE in collaborazione con Acimall PROGRAMMA PROMOZIONALE 2015

PROGRAMMA PROMOZIONALE 2015 Programma Promozionale 2015 Le indagini di mercato Le ricerche verranno svolte in collaborazione e con l’appoggio degli uffici ICE locali. Le indagini esploreranno mercati emergenti, in particolare Marocco, Algeria e Cuba. La finalità è la verifica delle potenzialità dei mercati in esame e la definizione di un quadro dettagliato dell’industria della lavorazione del legno in loco. PROGRAMMA PROMOZIONALE 2015

PROGRAMMA PROMOZIONALE 2015 Programma Promozionale 2015 Le indagini di mercato Dal punto di vista operativo saranno realizzate visite presso le realtà aziendali locali; il lavoro sarà completato dall’acquisizione e dalla valutazione delle variabili statistiche dell’intera filiera legno del Paese di interesse. Le tematiche trattate abbracceranno settori a monte e a valle: Risorse forestali Produzione Pannelli Produzione mobili in legno Housing macchine per il legno PROGRAMMA PROMOZIONALE 2015

PROGRAMMA PROMOZIONALE 2015 Programma Promozionale 2015 Programma speciale Federmacchine Con la collaborazione di tutte le Associazioni Federmacchine verrà realizzato un programma promozionale a favore della meccanica strumentale negli Stati Uniti. Il programma, ancora da definire, si articolerà in iniziative orizzontali multisettoriali e verticali a favore dei singoli comparti. PROGRAMMA PROMOZIONALE 2015