SCREENING SUI PREREQUISITI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Stili di apprendimento e intelligenze multiple
Advertisements

NEUROSCIENZE APPRENDIMENTO E DIDATTICA
Clinica Psicologica e Psicopatologia Psicosomatica
I profili di apprendimento
Come mettere in pratica e rendere operative le linee guida per il diritto allo studio e le disposizioni di legge partendo da casi reali con diagnosi o.
Co.Me.Te Dott.ssa Ginetta Matracchi Dott.ssa Giuliana Lacrimini
LA LETTOSCRITTURA Disturbi specifici di apprendimento scolastico: dislessie e disgrafie PROBLEMA La capacità di lettoscrittura deriva da abilità tra loro.
Dott.ssa Mirella Deodato
Ad esso si associano in comorbidità:
LA RA RIO BO TO FO LO CO GI NO
Via Annibale Vecchi, 195 Perugia
Corso formazione di base sui DSA
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
Requisiti per l’apprendimento della lettura e della scrittura
cosapevolezza metafonologica
Fonologia e metafonologia in età scolare e prescolare predittori per il riconoscimento della difficoltà di lettura e intervento sulla scrittura CIRCOLO.
consapevolezza metafonologica
PARLIAMO DI… VALUTAZIONE.
Le abilità linguistiche nell’apprendimento di lettura e scrittura
LETTURA e PROCESSI COGNITIVI
LABORATORIO DI LETTURA E SCRITTURA
Il Disturbo specifico di lettura
DI RISCHIO Giornata di studio : dislessia e scuola INDICATORI PRECOCI
Dallo sviluppo del linguaggio all’apprendimento della letto-scrittura
Leggere e scrivere Scuola dell’infanzia e Scuola primaria
Dislessico..? Criteri diagnostici Si può porre diagnosi di disturbo specifico di apprendimento quando a tests standardizzati di lettura,scrittura e calcolo.
Il materiale per un apprendimento efficace
Autori C. Cornoldi, L. Miato, A. Molin, S. Poli, 1995
I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO DSA
LE ABILITA’ CHE FANNO DA SFONDO AGLI APRRENDIMENTI COMPLESSI
teoria delle intelligenze multiple:
Disgrafia dal gesto grafico alla scrittura: percorso dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria Prof. LOMONACO.
STRUTTURAZIONE DI LABORATORI LINGUISTICI E META-FONOLOGICI
Strategie metacognitive per la didattica
I disturbi specifici dell’apprendimento in ambito scolastico
PROGETTO DYSLEXIA DDS 1° CIRCOLO ARCHIMEDE Rozzano a.s. 2011/2012.
DISORTOGRAFIA DISGRAFIA
I principali sistemi di memoria umani
LA COMPETENZA FONOLOGICA: PRE-REQUISITO ALLA LETTURA
IL DISTURBO SPECIFICO DI LINGUAGGIO.
PROGETTO DI RICERCA/AZIONE E DI FORMAZIONE/INTERVENTO PER LA PREVENZIONE ED IL RECUPERO DELLE DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO Verifica Giugno 2008 O.Dulcini,N.
La fase di uscita delle informazioni Dopo aver percepito le informazioni, averle memorizzate e correlate, formuliamo in pensiero ed esprimiamo con il linguaggio.
I DISTURBI DELL’APPRENDIMENTO SCOLASTICO
MODELLO A DUE VIE DI LETTURA
CTRH MONZA DISAGI E DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO COSA PUO’ FARE LA SCUOLA? Percorso di formazione e aggiornamento per la SCUOLA DELL’INFANZIA.
Istituto Comprensivo Marciana Marina Continuità infanzia-primaria PROGETTO Gioco per imparare: training metafonologico training metafonologico a.s
Istituzioni di linguistica a.a
“La scuola fa bene a tutti” 2° incontro: le basi teoriche 15/12/2014
L’APPRENDIMENTO DELLA LETTO-SCRITTURA CTI 6
L’ANALISI DELLA SCRITTURA
DISTURBI DELL’ APRRENDIMENTO
Dott.ssa Micaela Capobianco
Psicolinguistica: nozioni di (neuro)psicologia cognitiva 2
TACCUINO VISUO-SPAZIALE
L’intervento terapeutico per le diverse fasce d’età.
Multimedialità: uso contemporaneo e sinergico di diversi media (testo, immagini, suoni); intreccia tra loro linguaggi tradizionalmente originati da media.
L’apprendimento di lettura e scrittura
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE PEDAGOGICHE PEDAGOGIA DELLA DISABILITA’ - MODULO A II SEMESTRE Dott.ssa.
Armento Flavia matr parlando di memorie non si può non parlare di chi ha dato un apporto rilevante allo studio della mente: HOWARD GARDNER.
Istituto Comprensivo Nord 1 Brescia Screening D.S.A.
PROTOCOLLO DI INTESA 10 FEBBRAIO 2014 PER LE ATTIVITA’ DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEI CASI SOSPETTI DI DSA DI CUI ALL’ART. 7 COMMA 1 C.1 DELLA LEGGE 8.
Mappa dei Bisogni Educativi Speciali
Corso sui DSA – argomenti del 2°incontro Variabili ergonomiche nella scrittura Disgrafie Il modello di apprendimento della scrittura Disortografie Discalculie.
IL BAMBINO NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA
L’attività di screening Camilla Lenti Laboratorio di Osservazione Diagnosi e Formazione Università degli Studi di Trento.
“IMPARIAMO SUONI, FONEMI, LETTERE E SIMONE ACCHIAPPASUONI”
PROCESSI DI LETTOSCRITTURA E CALCOLO: Fattori implicati Indicatori di rischio Mariagrazia Gozio Ponte di Legno – 19 maggio 2006.
Dislessia: Valutazione delle competenze metafonologiche eprevenzione.
Lucrezia pedrali a.s.2007/2008 LINGUA ITALIANA Dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria.
Test e questionari di personalit à Il sistema WTS.
Transcript della presentazione:

SCREENING SUI PREREQUISITI Tatiana Mulas Mariamaddalena Galardi Zingonia 28 Aprile

…IL PUNTO DI VISTA DELL’INSEGNANTE… Partiamo dal docente…. Può bastare? …IL PUNTO DI VISTA DELL’INSEGNANTE… E’ imparziale?

La percezione è importante, ma…… Bisogna andare oltre

Queste linee sono parallele?

Guarda il disegno da destra…Cosa vedi? Guarda il disegno da sinistra…Cosa vedi? Guarda il disegno da destra…Cosa vedi?

Non solo Il docente deve avere anche degli strumenti attendibili e “oggettivi” per rilevare il percorso di apprendimento dell’alunno

Howard Gardner e la Teoria delle Intelligenze Multiple Pillole Teoriche Howard Gardner e la Teoria delle Intelligenze Multiple Una conciliazione fra una teoria multipla delle intelligenze e il riconoscimento che esse sono relate e di diversa importanza è rappresentata dal modello a cono di CORNOLDI

Pillole Teoriche

Pillole Teoriche

CAPACITA’ COGNITIVE ALLA BASE DELLA LETTO-SCRITTURA ATTENZIONE LINGUAGGIO PERCEZIONE VISIVA CAPACITA’ COGNITIVE ALLA BASE DELLA LETTO-SCRITTURA MEMORIA SEQUENZIALITA’ SPAZIO-TEMPORALE INTEGRAZIONE VISUO-UDITIVA

Lo sviluppo della PERCEZIONE VISIVA implica • Discriminazione visiva: discriminazione visiva di segni grafici o forme geometriche e rispettiva posizione • Motilità oculare: scanning sx-dx

ATTENZIONE Attenzione sostenuta: portare a termine un compito... Attenzione distribuita: eseguire più compiti contemporaneamente Attenzione visiva: le differenze...

MEMORIA VERBALE VISIVA SPAZIALE UDITIVA Ripetizioni di: Parole Numeri Memory Ripetizioni di: suoni/ritmi Ora scegli solo le immagini che hai appena visto sullo schermo

MEMORIA MAGAZZINO A LUNGO TERMINE

LINGUAGGIO PREMESSA…  I disturbi del linguaggio (DSL) sono il predittore più affidabile della dislessia I bambini che presentano ancora alterazioni fonologiche dopo il compimento dei 4 anni hanno l’80% di probabilità di sviluppare DSA.

LINGUAGGIO Cos’è il linguaggio La capacità (umana) di utilizzare un codice arbitrario e convenzionale per esprimere, comunicare e rappresentare la realtà interna ed esterna. La caratteristica del linguaggio è la sua generatività (codifica): possibilità di realizzare un numero infinito di enunciati attraverso l’impiego di un numero limitato di elementi (codice) e di regole di combinazione. La capacità di codifica è innata, ma l’acquisizione del codice si sviluppa in tempi e in modi diversi nelle diverse componenti del sistema linguistico.

FONOLOGIA CONSAPEVOLEZZA FONOLOGICA L’aspetto fonologico è un aspetto del linguaggio e la fonologia studia il sistema sonoro del linguaggio ,come sono organizzati e rappresentati nella nostra mente i suoni (Fonemi) delle parole. Le regole fonologiche definiscono come i fonemi possono essere combinati tra loro per formare le parole . CONSAPEVOLEZZA FONOLOGICA Abilità di confrontare, segmentare e discriminare le parole in base alla loro struttura fonologica I bambini più abili fonologicamente imparano più facilmente a stabilizzare la corrispondenza fonema grafema. I bambini con difficoltà fonologiche non sono in grado di smontare la parola nei pezzi che la compongono che sono i fonemi.

COMPETENZE METAFONOLOGICHE Nel processo di apprendimento della lettura e della scrittura il bambino deve riflettere su : Quanti sono gli elementi all’interno della parola Quali sono gli elementi all’interno della parola L’ordine sequenziale in cui sono posti Come si rappresentano/leggono INTEGRAZIONE VISUO-UDITIVA

COMPETENZE VISUO-SPAZIALI COMPETENZE PRASSICHE INTEGRAZIONE VISUO- MOTORIA COMPETENZE VISUO-SPAZIALI ABILITA’ PERCETTIVE COMPETENZE VISUO-COSTRUTTIVE

INTEGRAZIONE VISUO- MOTORIA

ABILITA’ PERCETTIVE

… E I PREREQUISITI LOGICO-MATEMATICI?

CAPACITA’ COGNITIVE ALLA BASE DEL CALCOLO E DEL PROBLEM SOLVING PENSIERO LOGICO/RAZIONALE CONFRONTO QUANTITA’ CONTEGGIO CAPACITA’ COGNITIVE ALLA BASE DEL CALCOLO E DEL PROBLEM SOLVING MEMORIA PROCEDURALE SEQUENZIALITA’ SPAZIALE/TEMPORALE SERIAZIONE

PER TUTTO L’ASPETTO LOGICO/MATEMATICO SI RIMANDA ALLE SLIDE CARICATE SUL SITO DEL CTI DI VERDELLINO AL SEGUENTE INDIRIZZO: COLLEGARSI A… LINK: http://goo.gl/q1WaIg

… … GRAZIE PER L’ATTENZIONE