PSICODINAMICA DELLE RELAZIONI DI COPPIA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Emanuele Bartolozzi La formazione della personalità e l’immagine di sè tra reale e ideale Empoli Convegno Psicologia Alimentazione e Sport, 14 maggio.
Advertisements

H.PEPLAU Ha svolto attività clinica presso ospedali pschiatrici.
Le regole in un percorso di crescita verso l’autonomia
Pone laccento sulla salute e sul funzionamento piuttosto che sulla disabilità È uno strumento per misurare il funzionamento delle persone NELLA società,
Un libro scritto da due terapeuti di coppia dopo oltre 25 anni di esperienza. Un libro sullamore e su come realizzarlo. Su come aiutare le coppie in crisi.
TERAPIA COPPIA E FAMILIARE
Breve viaggio turistico nellarcipelago della conoscenza seguendo la scia di Kant, Hegel, Marx.
Dott.ssa Carmelina Calabrese
Giugno Dal pensiero lineare al pensiero complesso: educare “alla” e “attraverso” la complessità Giugno
1 ETICA di INTERNET Anno Accademico 2009 – Le tecniche della comunicazione,vecchie o nuove che siano, interagiscono da sempre con il pensiero.
Incontro di formazione per educatori alla I esperienza
Prof.ssa Eugenia Scabini
DAVANTI ALLO STUPORE DEL CREATO
COMUNICAZIONE.
Ragazzi con disabilità verso la vita adulta: approcci,alleanze,percorsi,… Vicenza, 4 Marzo, 2010 Isp. Luciano Rondanini.
La Scuola come contesto : Prospettive psicologico – culturali
La costruzione dell’identità nel bambino in affido
Intervento sulle relazioni interne alla classe. LINTERVENTO SULLE RELAZIONI. Analisi dellistogramma delle relazioni I punteggi delle relazioni di affinità
quale responsabilità educativa?
Competenze interculturali
Tre modi di relazionarsi all’interno delle F.R. (R. Berger)
FAMIGLIE E DINAMICHE INTERPERSONALI
Il Sistema Sociale.
SOCIOLOGIA 2007/ La società Cosa è la società? Secondo Gallino, nella società rientrano le strutture sociali e culturali, le motivazioni individuali,
La sessualità e il piacere
CdL in Scienze della Formazione nelle organizzazioni
Fuori dal Guscio Le architravi culturali e pedagogiche.
29 MAGGIO 2009 Percorso di sostegno alla Genitorialità.
LEADERSHIP E SISTEMA DI DELEGA NEI MODELLI A RETE AVIS Mario Becciu Roma, 5 Novembre 2006.
a cura del prof. P. Vezzoni
Introduzione.
l’evoluzione spirituale dell’adulto”
Diversità e identità, incontro- scontro per tutti
“Peter Pan non abita più qui: disabilità intellettiva e adultità”
ANCHE I GENITORI VANNO A SCUOLA!
Rilievi critici alla teoria di Piaget
Percorso di preparazione al matrimonio. Il sacramento del Matrimonio
"vuoto di memoria" - errori di ritenzione e riproduzione quando siamo sotto stress - scarsa produttività quando abbiamo qualche problema - "aver la testa.
L’autostima. Tezze, 15 ottobre 2011.
9° La comunità luogo della conversazione educativa Obiettivi: Indicare alcuni caratteri propri di una comunità; Indicare alcuni caratteri propri di una.
SOCIALIZZAZIONE E’ UN PROCESSO DI ACQUISIZIONE DI COMPORTAMENTI,
Il campo della Psicologia Sociale
PER UNA COPPIA FELICE LOVE ME TENDER ELVIS PRESLEY.
Sguardi e sogni di genitori sull’abitare dei figli
che cos’è il disturbo mentale? un modello per conoscere
COMPAGNI DI SPECIE.
Bisogno di autonomia e iperprotezione svalutativa
LA DIMENSIONE IMMATERIALE DEL CONTROLLO
Giovani vs Anziani: nuove relazioni tra generazioni e culture
Le teoriche del nursing
PROVINCIA DI BERGAMO Settore Politiche Sociali PERCORSO SUL BULLISMO
Famiglie in viaggio. Alcuni interrogativi Quali sono le difficoltà incontrate dalle persone nell’esperienza migratoria? Come vivono la separazione dai.
Il curricolo ?... Spunti di riflessione.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE PEDAGOGICHE PEDAGOGIA DELLA DISABILITA’ - MODULO A II SEMESTRE Dott.ssa.
IL CERVELLO ISTRUZIONI PER L’USO
CIRCUITO RIFLESSIVO BIZZARRO
CONOSCENZA E FILTRI CREATIVI
Lo studio della famiglia
Psicologia dei gruppi e delle organizzazioni
Francesco Maiorano PIST Peucetia: LA MAPPA DI COMUN ITA’
1 Educare ed educarsi alle relazioni Per un dialogo maturo all’interno della istituzione.
Psicomotricità educativa e preventiva
Peter Pan non abita più qui
SCUOLA ALCOLOGICA TERRITORIALE
Ecologia dello sviluppo umano
1 Ricchezza di coppia O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
PER VIVERE UNA RELAZIONE PROFONDA BISOGNA ESSERE MATURI transizione manuale.
PROGRAMMA EUROPA PER I CITTADINI Antenna Culturale Europea.
FAMIGLIE E WELFARE: PER UNA NUOVA ALLEANZA SUL TERRITORIO LIBRO VERDE Maggio 2012 VERSO UN PIANO DI POLITICHE FAMILIARI NEL COMUNE DI LODI.
Immigrazione ed empatia Appunti dal testo Psicologia per la politica Angela Maccarone
Transcript della presentazione:

PSICODINAMICA DELLE RELAZIONI DI COPPIA LA SCELTA DEL PARTNER PROSPETTIVA RELAZIONALE Nella ricerca del partner e di una situazione di coppia ciò che viene ricercata è una dimensione di intimità, di costanza affettiva che garantisca una continuità sufficientemente rassicurante con le precedenti esperienze relazionali ed affettive ma nel contempo sia portatrice di potenzialità trasformative, creative e generative, oltre che riparative, rappresentando un’opportunità di crescita, affermazione e maturazione [...]. La relazione di coppia è, dunque, un campo interpersonale all’interno del quale si possono produrre intimità, comprensione, sostegno, complicità, passione permettendo la crescita personale e l’accesso all’aspetto innovativo delle relazioni, oppure in cui si può dar vita a incomunicabilità, prevaricazioni, delusioni, violenze, provocando una paralisi che impedisce l’evoluzione (Monguzzi, 2004)

PSICODINAMICA DELLE RELAZIONI DI COPPIA MITI E MANDATI FAMILIARI Equilibrio del senso del valore di sé Equilibrio del senso del valore di sé SPAZIO COMUNE Comportamenti regressivi e progressivi ORGANIZZATORE PSICHICO DELLA RELAZIONE E INCASTRO COLLUSIVO SCENARI INTERNI CONDIVISI CONFINI E MEMBRANA DIADICA IL TERZO- RELAZIONE CHE HA UNA SUA PERSONALITÀ - Assoluto di coppia

MANDATI E MITI FAMILIARI PSICODINAMICA DELLE RELAZIONI DI COPPIA 2 Miti e mandati familiari Sulla base dei miti personali, della propria mappa del mondo si innestano i miti sull’altro e sulla relazione con l’altro MANDATI E MITI FAMILIARI Complesso di credenze e valori condivisi a livello inconscio che costituiscono il cemento affettivo profondo della famiglia (influenzano la comunicazione ma difficilmente ne diventano oggetto) RAPPRESENTANO PARADIGMI CHE INFORMANO LE TEORIE DELLA FAMIGLIA SUL MONDO - All'interno del mito, la famiglia trova la propria specificità (il fatto che si tratti di quella famiglia e non di un'altra) e la ragione stessa del suo esistere

PSICODINAMICA DELLE RELAZIONI DI COPPIA Miti e mandati familiari MITI FAMILIARI PARADIGMI CHE INFORMANO LE TEORIE DELLA FAMIGLIA SUL MONDO Insieme di storie che la famiglia racconta di sé e agli altri e che si trasmettono lungo le generazioni (componente inconscia e componente narrata): si organizzano intorno a pochi elementi semplici e basilari delle transazioni umane: unione, separazione, abbandono, individuazione, nutrimento, … Modelli di riferimento emotivamente carichi che costituiscono il cemento affettivo profondo della famiglia e che forniscono una versione della realtà e del futuro: la famiglia, attraverso il mito, filtra, modifica e adatta la sua esperienza: es. mito dell’onestà, delle doti intellettive della figlia disabile, del prestigio del capo- famiglia Tendono ad affidare ruoli ai membri della famiglia e danno vita ai segreti familiari, agli assunti morali, alle prescrizioni su come i membri di quella famiglia devono vivere Possono scontrarsi con i contesti di appartenenza e la realtà sociale: mantenimento dell’omeostasi o spinte morfogenetiche

I MITI FAMILIARI Miti e mandati familiari Il mito dell’armonia: in famiglia sono tutti felici, non ci sono problemi, tale felicità durerà per sempre Il mito della pseudo mutualità: nelle “buone famiglie”, i componenti non litigano mai e sono sempre d’accordo Il mito della salvezza e della redenzione: non siamo responsabili di ciò che ci succede, siamo vittime della sfortuna, del fato, dell’ingiustizia, ma un giorno saremo redenti Il mito del capo espiatorio familiare: tutti i problemi sono dovuti a uno dei componenti della famiglia Il mito del catastrofismo: tutti i comportamenti familiari devono conformarsi a certi vincoli per evitare conseguenze catastrofiche per sé e per i membri della famiglia Il mito dell’unità: tutte le persone estranee alla famiglia sono considerate potenziali nemici e non degne di fiducia. Quindi tutti i componenti della famiglia devono essere solidali tra loro, indipendentemente da quello che succede Il mito della trasparenza: in famiglia si condivide sempre tutto e ci si dice tutto

PSICODINAMICA DELLE RELAZIONI DI COPPIA MITI FAMILIARI Miti e mandati familiari MITI FAMILIARI ENTRANO IN RELAZIONE CON IL FUNZIONAMENTO FAMILIARE E L’IDENTITÀ Determinano la coesione, ma per essere preservati, devono essere limitati i margini di scelta individuali, a volte a spese di alcuni membri della famiglia È attraverso il sentimento di appartenenza creato dal mito, un sentimento collocabile nell’ambito dell’affettività, che il soggetto nasce in quanto individuo e costruisce la propria identità Una esperienza fondamentale per le possibilità di evoluzione e di crescita è l’esperienza che il mito familiare possa essere trasformato senza che cessi l’esistenza della famiglia matrice familiare insatura e funzione mitopoietica POSSONO ESSERE RIGIDI O EVOLUTIVI E DUNQUE POSSONO AVERE NATURA STRUTTURANTE O DIFENSIVA

Famiglia come spazio transizionale PSICODINAMICA DELLE RELAZIONI DI COPPIA Miti e mandati familiari IDENTITÀ E MATRICE FAMILIARE Famiglia come spazio transizionale matrice familiare insatura matrice familiare satura Presenza di realtà non pensabili. Non trasformazione di alcuni temi culturali in eventi dotati di significato Poter pensare il pensiero familiare e la discontinuità rispetto ad esso Capacità della famiglia di costruire relazioni significative tra la storia delle generazioni precedenti, la propria storia e il nuovo progetto storico del bambino - CAPACITÀ MITOPOIETICA Creazione di legami profondamente vincolanti (“Le lealtà invisibili" - Nagy e Spark 1973)

(PATTO SEGRETO GENERATO DA AREE DI NON RELAZIONABILE) PSICODINAMICA DELLE RELAZIONI DI COPPIA Miti e mandati familiari I MITI FAMILIARI Nella formazione della coppia si tenderà a muoversi sulla base dei medesimi schemi appresi in seno alle proprie famiglie d’origine (miti, mandati, lealtà) ma verranno prodotte anche nuove configurazioni mitologiche: (TRANSOGGETTVITÀ (è saturante) Vs. INTERSOGGETTIVITÀ(mantiene aperta la funzione mitopoietica) SI CREA UN “IMPASTO” DI FEDELTÀ IRRISOLTE, DI PRESCRIZIONI FAMILIARI IMPLICITE, DI ATTESE, DI IDEALIZZAZIONI DI SÉ, DEL PARTNER, DELLA RELAZIONE IL PARTNER RISCHIA DI DIVENIRE STRUMENTO DI PRESERVAZIONE DELLA CULTURA FAMILIARE DI APPARTENENZA COLLUSIONE MITICA (PATTO SEGRETO GENERATO DA AREE DI NON RELAZIONABILE)

Sculture del modello organizzante della famiglia (Caillé, 2005) LAVORARE SUI MITI IN TERAPIA GLI OGGETTI FLUTTUANTI Sculture del modello organizzante della famiglia (Caillé, 2005) Introducono analogicamente la possibilità di sperimentare un contesto relazionale alternativo a quello del guasto e della riparazione Ogni membro rappresenta, attraverso due sculture, la coppia o la famiglia nei propri comportamenti abituali – livello rituale del modello - e nelle sue caratteristiche specifiche che la distinguono da tutte le altre – livello mitico del modello SCULTURA FENOMENOLOGICA … Immaginate che io non parli la vostra lingua e voi dobbiate spiegarmi tramite una statua ciò che fate l’un l’altro, il modo in cui vi trattate l’un l’altro, il tipo di comportamenti che vi scambiate. Ciascuno dovrà creare nella propria testa una statua con due personaggi, se stesso e l’altro e poi dovrà realizzarla … SCULTURA MITICA …vogliamo capire in cosa il vostro rapporto è unico, singolare. In cosa esso si distingue da tutte le altre relazioni. Ciò che fa sì che lo riconosciate tra mille! Ora fate un sogno a occhi aperti riguardo la specificità del vostro rapporto. Ciò che lo rende un sogno è il fatto che riconoscete delle persone benché sotto apparenze che abitualmente non hanno. In questo sogno che riguarda ciò che ha di unico il vostro rapporto voi dovete dare all’altro e a voi stessi una forma che sceglierete liberamente, animale, vegetale, minerale, non importa cosa ma non deve essere una forma umana …..

STATUA VIVENTE DI ANTONIO STATUA VIVENTE DI CECILIA Le sculture STATUA VIVENTE DI ANTONIO “lui si mette in ginocchio, quasi di fronte a Cecilia, con il tronco girato di lato, come anche il capo e lo sguardo, in atteggiamento di scansamento totale. Tuttavia, paradossalmente, le mani sono tese verso di lei alla cieca, le palme aperte come per un richiamo” STATUA VIVENTE DI CECILIA “lei, protettrice, lo sostiene a fatica, le braccia intorno alle sue spalle, mentre guarda dritta davanti a sé, nel vuoto”

QUADRO DI SOGNO DI ANTONIO QUADRO DI SOGNO DI CECILIA Le sculture QUADRO DI SOGNO DI ANTONIO “Anche Antonio ha visto Cecilia come un albero (…). Le sue radici si immergono in un lago in cui nuota un pesce, che è Antonio” QUADRO DI SOGNO DI CECILIA “lei è un grande albero con foglie verdi. È estate, fa caldo (…). Antonio è una grande rondine, spensierata e gaia, che ha il suo nido sull’albero”

INTERVENTO SUI DISTURBI PSICOSOMATICI L’INCORPORAZIONE DEL TERZO NEL DIALOGO LAVORARE CON L’ASSOLUTO DI COPPIA IN TERAPIA GLI OGGETTI FLUTTUANTI Sculture del tempo familiare (Onnis, 2005) SCULTURA DEL PRESENTE Rappresenta la famiglia per come lo scultore la vede al momento attuale SCULTURA DEL FUTURO Rappresenta la famiglia per come lo scultore la vede nel futuro SCULTURA DEL PASSATO Rappresenta la famiglia, attraverso ricostruzione di un episodio rimasto impresso nella memoria, come lo scultore la ricorda in un passato più o meno lontano INTERVENTO SUI DISTURBI PSICOSOMATICI IL TEMPO SOSPESO