Ias 21 operazioni in valuta

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Montecarlo 25 novembre 2006 Avv. Paolo de’Capitani
Advertisements

Il bilancio di esercizio: profili civilistici e tributari 6 dicembre 2006 Avv. Alberto Bianco Università degli Studi di Trento a.a. 2006/2007.
I movimenti dell’estratto conto
Un approccio economico- aziendale
Scritture di epilogo e di chiusura generale dei conti
6. Il Capitale Il calcolo del Reddito
Marika Arena - Economia e Organizzazione Aziendale B - A.A. 2008/ Il Bilancio e i Principi Internazionali IAS-IFRS parte II.
I Principi Contabili Internazionali IAS-IFRS
Esercitazione sulle rilevazioni di fine esercizio
“I derivati in Bilancio: rischi ed opportunità”
Lo stato patrimoniale previsto dal codice civile
OIC 12 e OIC interpretativo 1
SITUAZIONE PATRIMONIALE ATTIVITA INVESTIMENTI MATERIALI Beni materiali dalla vita relativamente lunga INVESTIMENTI IMMATERIALI Beni che non hanno consistenza.
Il bilancio Società per azioni Prof. Mario Campobasso
1 Ambito di applicazione Il presente Principio deve essere applicato nella contabilizzazione dei ricavi che derivano dalle seguenti operazioni e fatti:
Iscrizione e classificazione degli strumenti finanziari
Risk and Accounting Hedge accounting Marco Venuti 2013.
Risk and Accounting Bilancio delle banche Marco Venuti 2013.
03/02/20141 IFRS 7 Strumenti finanziari Principi contabili e informativa finanziaria a.a – 2010 Prof. Sabrina Pucci.
La nota integrativa.
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
IAS 39: STRUMENTI FINANZIARI: RILEVAZIONE E VALUTAZIONE
IL MODELLO DI BILANCIO SECONDO I PRINCIPI IAS/IFRS:
Contabilità aziendale (1)
Le novità in tema di operazioni in valuta
STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI
1 Le operazioni in valuta estera Commissione di Studio Fiscalità Interna 5 Aprile 2005 Patrizia Gorini.
ANALISI PER FLUSSI L’analisi per indici è un’analisi statica poiché fornisce le informazioni relative ad un dato momento. L’analisi per flussi è invece.
1 LE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI ver.1.0 Ragioneria generale a.a. 2008/09.
1 CREDITI, LIQUIDITA, POSTE IN VALUTA ver.1.0 Ragioneria generale a.a. 2008/09.
AIR Associazione Investor Relations
Il Bilancio delle banche
Il bilancio dell’impresa di assicurazione
Principi Contabili Internazionali a.a
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
Conto economico Evidenzia i proventi e i costi di competenza dell’esercizio e il risultato economico conseguito Ha una struttura scalare in modo da evidenziare.
SISTEMI DI GOVERNANCE E REVISIONE AZIENDALE 1 LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI CNDC&CNR doc. n.16.
Attività finanziarie.
Il bilancio di esercizio
Il Rendiconto finanziario (IAS 7) (1) Definizioni Disponibilità liquide: comprendono la cassa e i depositi a vista. Disponibilità liquide: comprendono.
“IL METODO DEL PATRIMONIO NETTO”
La valutazione dei titoli e delle partecipazioni A. Cortesi
Immobili, impianti e macchinari sono beni materiali:
Nota integrativa: contenuto minimo (art c.c.) (1)
IAS 11 Construction Contracts (Commesse su ordinazione) materiale ad uso interno Andaf Il trattamento contabile delle rimanenze è regolamentato dallo.
Decreto Legge 185/2008 articolo 15 RIVALUTAZIONE D.L. 185 Nasce come rivalutazione anche solo civilistica > obiettivi PECULIARITÀ Può essere riconosciuto.
L’acquisto di beni e servizi e il relativo regolamento
Bilancio in forma abbreviata e Bilancio per le microimprese
Università degli Studi di Parma
Nota integrativa. NOTA INTEGRATIVA Supporto tecnico ai prospetti contabili Contenuto obbligatorio: -art cod. civ. -altre disposizioni del codice.
OIC 26 OPERAZIONI, ATTTIVITA’ E PASSIVITA’ IN VALUTA ESTERA.
1 A.A Università degli Studi di L’Aquila Facoltà di Biotecnologie Corso di Economia Aziendale Prof.ssa A. Rita Cioni La RILEVAZIONE.
OIC 20 TITOLI DI DEBITO. O IC 20 TITOLI DI DEBITO FINALITA’ destinato alle società che redigono il bilancio d’esercizio secondo il codice civile; il principio.
Valutazione dei debiti
Il Bilancio d’esercizio
Le modifiche al Codice Civile
OIC 21 PARTECIPAZIONI E AZIONI PROPRIE. OIC 21 - PARTECIPAZIONI E AZIONI PROPRIE CLASSIFICAZIONE E CONTENUTO DELLE VOCI B - IMMOBILIZZAZIONI III) Immobilizzazioni.
1 IV.I Le transazioni e il costo del venduto Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale II - a.a Prof. Cristina Ponsiglione
1 CONTO ECONOMICO. A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni 2) Variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione,
Nota integrativa: contenuto minimo (art c.c.) (1) Criteri applicati nella valutazione delle voci del bilancio, nelle rettifiche di valore e nella.
Lezione III Le transazioni e le voci dello SP Introduzione al CE Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale 2 AA Prof. Cristina Ponsiglione.
Il bilancio Prof. Mario Campobasso anno accademico 2015/2016
OIC 16 Immobilizzazioni materiali. OIC 16 – I MMOBILIZZAZIONI MATERIALI Sono beni ad uso durevole costituenti parte dell’organizzazione interna della.
OIC 18 RATEI E RISCONTI. OIC 18 – RATEI E RISCONTI AMBITO DI APPLICAZIONE Il principio non affronta la trattazione degli aspetti connessi a: disaggi e.
1 III.I Il Conto Economico: struttura e principi Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale II - a.a Prof. Cristina Ponsiglione
Università di Pisa il rendiconto finanziario. 2 Il modello concettuale stato patrimoniale “N-1” stato patrimoniale “N” valore stock al 1/1 valore stock.
RENDICONTO FINANZIARIO
Ferdinando Vassallo Il bilancio aziendale. 2 Processo tecnico-commerciale Processo economico-finanziario Risorse: beni, servizi, uomini Beni/servizi per.
La riclassificazione dello Stato Patrimoniale
Esercitazione: Prospetti di Reddito e Capitale
Transcript della presentazione:

Ias 21 operazioni in valuta Prof.ssa Pucci Sabrina a.a. 2007/2008

Contabilizzazione delle operazioni in cambi – art.2426, 8 bis, c.c. Attività e passività in valuta non rappresentate da immobilizzazioni Iscrizione al tasso di cambio a pronti alla chiusura dell’esercizio con utile/ perdita imputati al CE Utile netto confluisce in una apposita riserva di patrimonio non distribuibile sino al realizzo Immobilizzazioni in valuta Iscrizione al tasso di cambio al momento dell’acquisto del bene a meno di perdite durevoli del valore

Contabilizzazione delle operazioni in cambi e dei saldi di bilancio espressi in moneta estera IAS 21 Esclusione dei saldi di bilancio aventi per oggetto strumenti derivati ai quali si applica lo Ias 39 Definizione di moneta funzionale Classificazione degli elementi in Monetari Implicano il diritto a ricevere (o l’obbligazione di consegnare) un ammontare di denaro fisso o determinabile (pensioni da corrispondere in contanti, debiti da pagare in contanti, dividendi da pagare ..); Non monetari Assenza di un diritto a ricevere (o di una obbligazione a consegnare) un ammontare di denaro fisso o determinabile (avviamento, risconti, magazzino, terreni, fabbricati, ..)

Contabilizzazione delle operazioni in cambi e dei saldi di bilancio espressi in moneta estera IAS 21 Rilevazione iniziale: tasso di cambio a pronti vigente alla data dell’operazione Rilevazione successiva: Elementi monetari Tasso di cambio corrente con effetto della variazione sul conto economico Elementi non monetari valutati al costo Tasso di cambio storico alla data di effettuazione dell’operazione Elementi non monetari valutati al fair value Tasso di cambio vigente alla data nella quale il fair value viene calcolato Le differenze di cambio che si generano in relazione ad elementi non monetari sono contabilizzate di norma nel patrimonio netto (sono possibili eccezioni)