Il framing: teorie e pratiche

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Comunicazione Bisogno insopprimibile nella vita di ognuno di noi.
Advertisements

COMUNICAZIONE PERSUASIVA
OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
Adempimento dell’obbligo d’istruzione (D.M. n°139 del 22/08/2007)
C ORSO DI FORMAZIONE S VILUPPO DELL INTEGRAZIONE COME RISPOSTA ALLE DIFFICOLTÀ DEI SISTEMI DI WELFARE LOCALE Mantova 2012 Il Piano di Zona prescrittivo.
PROCESSI DI RICERCA deduttivo induttivo TEORIA DATI idee
Metodologia come logica della ricerca
DEFINIZIONE DI COMUNICAZIONE
Le risorse nel processo daiuto Le risorse come mezzi: - umani; -materiali; -finanziari; -Istituzionali I mezzi di cui sopra sono utilizzati dallAS per.
Approcci «morbidi». Cultura organizzativa
Concetto di Strategia L'etimologia della parola "strategia" è greca e significa "l'arte del generale", intesa come la capacità di arrivare ad una visione.
Morale sociale Introduzione A cura di Giulio Formaggia.
I MODELLI TESTUALI.
A COSA SERVONO LE TEORIE DELLO SVILUPPO
NARRAZIONE E RESOCONTO
Raccolta dei dati e relazioni tra variabili
Politiche di welfare Lavinia Bifulco. Sebastiani, C., La politica della città La costruzione di significati e la loro comunicazione costituiscono lattività
Comunicazione a due stadi
Introduzione.
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Università della Calabria Corso di laurea: Scienze.
DEFINIZIONE DI COMUNICAZIONE Comportamento Categoria psicologica molto vasta che comprende qualsiasi azione motoria compiuta in modo più o meno consapevole.
Le fasi della ricerca Differenze e concordanze tra psicologia ingenua e psicologia scientifica (1)
La ricerca sociale: oggetto e finalità. Cosa imparerete in questa lezione La distinzione tra ricerca e teoria La distinzione tra micro e macro sociologia.
Progettare una ricerca: approcci e metodologie
COMUNICAZIONE DELLA SALUTE
18/11/2004Sè, esperienza ed identità in un mondo mediato 1 Sé, esperienza ed identità in un mondo mediato.
Le tre dimensioni della conoscenza
CdL in Scienze della Formazione nelle organizzazioni
Neorealismi scritti Un modulo dedicato ai neorealismi scritti. Una prima vista dinsieme. Due serie di nomi, titoli e di date. Varietà di autori, di stili,
… QUELLI CHE …insegnano…
Servizio Sociale e teorie di riferimento
La rivoluzione scientifica
La teoria sociologica.
Gli EFFETTI sociali dei media
Lopinione pubblica (1971) Analisi dellopinione pubblica 2010/11.
Obbligo formativo a 16 anni
Competenze nel Biennio Unitario Una breve presentazione.
La dimensione conflittuale è una costante di tutte le società umane.
IL PROGETTO DESECO SAPERE CONTESTO INTEGRAZIONE COMPETENZA
RAZIONALITA’ LIMITATA
RITUALITÀ LA COMUNICAZIONE È DETERMINATA DA REGOLE SOCIALMENTE STABILITE PER OGNI PARTICOLARE SITUAZIONE. IN CERTE.
La costruzione dei problemi sociali
APPRENDIMENTO E TRASFORMAZIONE (Capp. 1 -3)
Metodologia come logica della ricerca
PERCEZIONE Processo psicologico di creazione di un’immagine interna del mondo esterno.
Economia e direzione delle imprese L’ importanza dei paradigmi nelle scienze sociali.

Che cos’è la valutazione Come si fa valutazione Diverse impostazioni teoriche, diversi obiettivi, diversi approcci metodologici, diverse tecniche Ruolo.
L’opinione pubblica (1971) Analisi dell’opinione pubblica 2011/12.
La cura del processo educativo
Comunicazione e società
L’ ascolto non è soltanto una funzione fisiologica legata all’organo di senso, ma è parte del processo di comunicazione, è un elemento fondamentale.
CONOSCENZA E FILTRI CREATIVI
Che cosa sono le scienze umane?
NB: La lettura delle slide è solo un supporto allo studio che non sostituisce i testi di esame Metodi e tecniche della ricerca sociale - Prof. Flavio Ceravolo.
P. MontesperelliIntervista non-standard: caratteri generali 1 L’INTERVISTA “QUALITATIVA” o “non-standard” PREMESSA.
Antropologia medica. Le origini L’Antropologia medica si sviluppa nel periodo successivo alle seconda guerra mondiale, a partire da un interesse per le.
Sociologia dei Processi Culturali R. Ghigi - Sociologia dei Processi Culturali – Scienze della Formazione – (5CFU) Corso di Sociologia dei processi culturali.
WOMEN ON SUMMIT esserci, partecipare, governare PROPOSTA FORMATIVA Cimolais, 3 settembre 2015.
Strategie e risorse umane
L’analisi dei dibattiti. Analisi del discorso 1 ‘Discorso’ può essere definito come “un’azione linguistica, sia essa una comunicazione scritta, orale.
Che cosa sono le scienze umane?
La sedazione palliativa/terminale: processo comunicativo
Costruire comunità di pratiche riflessive nei contesti formativi e professionali Maura Striano Università degli Studi di Napoli Federico II.
La rete di servizi Perché parliamo di rete? Cos’è una “rete organizzativa”? Chi sono gli attori della rete? Come funziona una rete?
Fare ricerca sulle pratiche educative e didattiche Maura Striano Stefano Oliverio Università degli Studi di Napoli Federico II.
L’ANALISI DEI BISOGNI DI FORMAZIONE Laboratorio per la formazione Spi Atto Primo Gruppo Arancio Lido di Camaiore 1- 3 febbraio 2011.
A. C. Bosio (°) (°) Vice Presidente di Eurisko Docente di Psicologia dei Consumi e del Marketing nell’Università Cattolica di Milano LE “FACCE” DEL CONSUMATORE:
Dalla parte degli animali? Scienza, etica e società: un approccio critico Francesca Mininni Dottoranda di Sociologia Applicata e Metodologia della Ricerca.
La comprensione della società – Cap.1 Wallace e Wolf Teoria: paradigma concettuale generale La ricerca sociologica si basa su un modo di osservare le cose.
Transcript della presentazione:

Il framing: teorie e pratiche Analisi dell’opinione pubblica (2008-09)

I frame dell’interazione Bateson: il frame come “meta-messaggio” “Questo è un gioco!” Goffman: i frame della situazione “Che cosa sta succedendo qui?” Le trasformazioni del frame Keyings e fabrications Le controversie di frame Gli errori di framing (misframing) Le rotture del frame Analisi dell’opinione pubblica (2008-09)

I frame della cultura I ‘master frame’ I frame come “parte essenziale di una cultura” I ‘master frame’ Ex.:Il frame dell’anti-globalizzazione La risonanza culturale dei frame Entman: L’informazione sull’11 settembre Lakoff e i frame culturali e morali I modelli di famiglia Visioni del mondo, linguaggio e senso comune Egemonia e frame dominanti Il frame della “paura” Analisi dell’opinione pubblica (2008-09)

I frame dei media 1) Salienza 2) Connettività Entman (1993) -> ex.: Fallujah “Framing implica essenzialmente selezione e salienza. Fare frame è selezionare alcuni aspetti di una realtà percepita e renderli più salienti in un testo comunicativo, in modo da promuovere una particolare definizione del problema, interpretazione causale, valutazione morale e/o indicazione del trattamento per l’elemento descritto”. 2) Connettività Gamson (2003) -> Ex.: Van Gorp e gli asylum seekers I frame sono i “principi organizzativi centrali che tengono insieme e danno coerenza a tutta una serie di simboli o idee” -> danno significato agli eventi narrati, tessono collegamenti tra questi e altri eventi pertinenti, suggeriscono qual è la posta in gioco Analisi dell’opinione pubblica (2008-09)

I frame dell’informazione Iyengar (1991) Frame episodici vs. frame tematici L’attribuzione delle responsabilità Frame strategici vs. di contenuto (issue frames) Frame di gioco vs. di governo Un repertorio di news frames ricorrenti: Frame del conflitto, dell’interesse umano, delle conseguenze economiche, ecc. Analisi dell’opinione pubblica (2008-09)

I frame della decisione La teoria del prospetto di Tversky & Kahneman L’esperimento della “febbre asiatica” 2 frame della decisione: gain vs loss frames 2 modalità di scelta: risk-averse vs risk-seeking Un frame di perdita neutralizza la “naturale” avversione al rischio Le basi emotive delle decisioni Le forme dell’effetto framing Framing d’equivalenza o d’enfasi I limiti dell’effetto framing sugli individui Analisi dell’opinione pubblica (2008-09)

I frame della politica Framing e politica deliberativa Entman e il framing “a cascata” Lakoff e il framing strategico sui valori Framing e spin doctoring Framing e manipolazione? W. Riker e “l’erestetica” Analisi dell’opinione pubblica (2008-09)

Metodi della ricerca sul framing Frame della decisione Metodo sperimentale Frame dell’azione collettiva Interviste in profondità, osservazione partecipante, analisi del materiale (volantini…) Frame dei media e dell’informazione Analisi qualitativa dei testi mediali Content analysis (deduttiva vs. induttiva) Analisi dell’opinione pubblica (2008-09)

I metamessaggi sono «quei messaggi che definiscono il contesto; il messaggio “questo è un gioco” […] è un messaggio che in qualche modo definisce appunto un contesto o una cornice. È dello stesso ordine di un invito implicito. Propone un certo contesto per il discorso» (Bateson1955) Analisi dell’opinione pubblica (2008-09)

«Una volta che il tuo frame è accettato» nel discorso pubblico, «tutto ciò che dici è senso comune». Quest’ultimo, infatti, non è altro che «ragionare entro un frame ordinario e accettato» (Lakoff 2004) Analisi dell’opinione pubblica (2008-09)

Il caso degli “asylum seekers” Analisi dell’opinione pubblica (2008-09)

Analisi dell’opinione pubblica (2008-09)