Bisogni, beni e attività economica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le imprese di viaggio e turismo
Advertisements

IL SOCIO E LA COOPERATIVA
Il miracolo economico ( ) La fase di sviluppo estensiva: sviluppo e squilibri Caratteri prevalenti: – Aumento delloccupazione – Processo di industrializzazione.
Il “miracolo economico” ( )
I soggetti del sistema economico Le fonti di reddito delle famiglie
I sistemi economici e la loro evoluzione
La moneta, le banche e l’inflazione Le funzioni della moneta
Prof. Bertolami Salvatore La famiglia La famiglia in Economia è intesa come un soggetto che interagisce con il mercato attraverso i propri consumi.
LIMPRESA E UN SISTEMA SOCIO-ECONOMICO CHE PRODUCE BENI E SERVIZI PER IL MERCATO E LI METTE A DISPOSIZIONE ATTRAVERSO LO SCAMBIO.
RISPARMIO.
FAMIGLIE NEL SISTEMA ECONOMICO. OffreLAVORO AUTONOMO. Quando il lavoratore organizza da solo la propria attività: artigiani, imprenditori, liberi professionisti,
PROBLEMA ECONOMICO BISOGNI illimitati con dei BENI scarsi
soddisfare dei BISOGNI illimitati con dei BENI scarsi
PROBLEMA ECONOMICO BISOGNI illimitati con dei BENI scarsi
soddisfare dei BISOGNI illimitati con dei BENI scarsi
PROBLEMA ECONOMICO BISOGNI ILLIMITATI con dei BENI SCARSI
PROBLEMA ECONOMICO soddisfare dei BISOGNI illimitati con dei BENI scarsi.
Il sistema azienda e la sua organizzazione
Giacchè le risorse sono scarse e non basteranno a soddisfare tutti i bisogni è necessario dare una risposta a tre domande : Cosa produrre ? Per chi produrre.
Corso di Economia aziendale
Lazienda Richiamo a nozioni sullazienda. prof.ssa Dal Farra2 Regole.
Il Consumatore Razionale
Vincolo del Consumatore
ANNO ACCADEMICO CORSO LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELLA PRODUZIONE ANIMALE Riconoscimento elettronico, management informatizzato e tracciabilità.
Prof.Franco ScarpinoUniversità di Messina1 INTRODUZIONE SISTEMA IMPRESA GESTIONE IMPRESA: RISORSE UMANE, BENI, OPERAZIONI OPERAZIONI DI GESTIONE.
Ripasso per la verifica
La teoria delle scelte del consumatore
Dietro alla curva di domanda
Lezioni per Insegnanti mod. 2 prof. Giovanni Raho I metodi della ricerca sociale Lezioni per il corso S. I. S. S. Anno 2004 mod. 2.
Corso di IMPIANTI INDUSTRIALI IN BIOTECNOLOGIE
PERCORSO MODULARE.
Prima parte 1.Quale tra i seguenti individui può essere definito turista? a.Un individuo che effettua uno spostamento di 10km dal suo luogo di residenza.
I FONDAMENTI DELL’ATTIVITÀ ECONOMICA
Liceo “G. Cesare” – “M. Valgimigli” Rimini
La moneta, le banche e l’inflazione Le funzioni della moneta
10. Classificazione delle aziende Le aziende di produzione
I servizi bancari alle famiglie: una “nuova” categoria di clienti
Il sistema aziendale.
Classe I A – SERALE – Polo di Cutro Economia aziendale
PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE A.S. 2008/2009
Karl Marx.
Lorganizzazione della produzione Tutti i diritti riservati © Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti delle classi che adottano il testo C. Bianchi.
Il commercio internazionale: cause e conseguenze Tutti i diritti riservati © Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti delle classi che adottano il.
La teoria della domanda: le ipotesi di base
I fondamenti dell’attività economica
Liceo “G. Cesare” – “M. Valgimigli” Rimini
Università degli Studi di Cagliari
Processo di produzione Strumenti di trasformazione Capacità di trasformazione Trasformazione della natura Beni Consumo materiale Consumo sociale Processo.
FACOLTÀ DI ECONOMIA SCIENZA ETICA SOCIETÀ ISTITUZIONI DI ECONOMIA 1 Dietro alla curva di domanda Le scelte del consumatore.
I processi di finanziamento
Il trattamento statistico dei dati
PROBLEMA ECONOMICO BISOGNI ILLIMITATI con dei BENI SCARSI
Il Sistema Azienda.
L’IMPRESA R N K PRODUZIONE DI BENI O SERVIZI RISORSE NATURALI LAVORO
soddisfare dei BISOGNI illimitati con dei BENI scarsi
I concetti fondamentali dell’economia
LE SCELTE FINANZIARIE D’IMPRESA ED I MERCATI DI RIFERIMENTO.
Microeconomia Introduzione Teoria del consumatore Impresa e produzione
Oggetto e soggetti dell’economia
SCELTE DI CONSUMO ECONOMIA POLITICA LEZIONE 07.
I SOGGETTI DELL’ECONOMIA
ECONOMIA POLITICA Scienza sociale che studia l’attività degli uomini rivolta all’impiego razionale di risorse scarse per soddisfare i loro bisogni.
ISTITUTO PROFESSIONALE SASSETTI-PERUZZI Sede coordinata di Scandicci A.S Classe VA Economia politica Prof.ssa Nicoletta Grossi.
Laboratorio di Creazione d’Impresa L-A Strategia, Business, Settore.
Università degli Studi di Napoli- Federico II Facoltà di Farmacia Docente: Giuseppe Pedersoli Bisogni e beni utilità - scarsità ed economicità: i beni.
Le operazioni di gestione: Il circuito della produzione.
In un’economia di mercato: gli individui facendo le loro scelte interagiscono fra loro attraverso il mercato Il mercato è il luogo in cui avvengono gli.
Corso di Estimo / Economia ed Estimo Ambientale estimo Facoltà di Ingegneria e Architettura Prof. Giovanna Acampa.
IL SISTEMA E ECONOMICO GLI OPERATORI ECONOMICI
Prof. Nicolino Castiello Testo consigliato: BRENNA A., Manuale di Economia Sanitaria, Milano, CIS, 2003 FEDERICO II” UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO.
Transcript della presentazione:

Bisogni, beni e attività economica Nozioni di: Bisogno Bene Sistema economico

È uno stato di insoddisfazione Bisogno È uno stato di insoddisfazione Non economici Economici

Bisogni economici Le caratteristiche dei bisogni economici sono: La illimitatezza La risorgenza La saziabilità La soggettività la variabilità La comparabilità: non si misurano ma si possono confrontare su una “scala dei bisogni”

Categorie di bisogni

I beni economici Sono i mezzi necessari per soddisfare i bisogni e per i quali deve fare un sacrificio per poterli avere Per poter essere beni economici devo possedere i seguenti requisiti: Esistere in misura limitata Reperibili Utili

Classificazione

L’attività economica È l’attività economica di ricerca di beni e servizi per soddisfare i bisogni Si individuano le seguenti fasi: Produzione Scambio Consumo Risparmio Investimento

Sistema economico L’insieme dei soggetti che intervengono in queste fasi con le loro scelte, costituiscono il sistema economico

L’utilità I beni sono utili in quanto soddisfano un bisogno Intensità del bisogno diminuisce con il consumo del bene L’utilità risulta quindi decrescente all’aumentare delle dosi a disposizione