La Formulazione del Referto

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Biochimica Clinica Anni 2008/2009 Chiara Cesano
Advertisements

SENSIBILITA’ AUMENTATA PER LA VISITA CLINICA
Spunti per il Microbiologo Clinico nella pianificazione della sorveglianza delle IO.
ANTIBIOTICI DELLA PARETE
Documentazione scientifica aziendale
Prevenzione e Sicurezza in Laboratorio
Giornata europea degli antibiotici
Esperienza dell’ospedale San Giovanni Bosco
Le Infezioni Ospedaliere
Gestione del paziente con sospetta sepsi
Ospedale Pistoia ASL 3 Pistoia
PROFILASSI DELL'ENDOCARDITE INFETTIVA
PROFILASSI DELL'ENDOCARDITE INFETTIVA
Dott. Carlo Tascini U.O. Malattie Infettive AOUP
Caso clinico polmonite
RUOLO DELLA STATISTICA MEDICA nella LAUREA di BASE ed in quella SPECIALISTICA ATTITUDINI CONOSCENZE ABILITÀ
VALUTAZIONE DEI RISCHI
CHE COS’È LA CHEMIOTERAPIA ?.
L’uso degli antibiotici in un’Unità Operativa di Geriatria
F.Tremolada – UO Medicina, Ospedale S. Martino, Belluno
LE 4 FASI DEL TRATTAMENTO DELLA BPCO
LA SEPSI NEL PAZIENTE PEDIATRICO CON MALATTIA ONCOEMATOLOGICA MONICA CELLINI U.O. PEDIATRIA ONCOLOGICA MODENA 23 NOVEMBRE 2010.
La Diagnosi Colture appropriate devono essere sempre ottenute prima di iniziare la terapia antibiotica. Per ottimizzare l'identificazione degli organismi.
World Sepsis Day: Modena Event
Dove possiamo ancora migliorare
(Eventuale sostituzione)
Nella pratica quotidiana
Chemioterapici antibatterici e antibiotici
Chemioterapici Antibiotici
Davide Arcaniolo Università Federico II di Napoli
Al di là della microscopia Diagnosi della TB: paesi sviluppati e paesi in via di sviluppo a confronto.
(C. Venturelli e M. Codeluppi)
“Prescrizione di Farmaci: Normativa e Appropriatezza” 5 ottobre 2007
VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA, CLINICA E MEDICO-LEGALE DELLE CEFALEE: ESIGENZA DI ADEGUATE GUIDELINES C. LORE*, G. PARI** * Dipartimento di Scienze Medico-Legali.
Terapia della faringotonsillite da S. pyogenes: Resistenza
Strumenti operativi Si tratta di strumenti la cui finalità è quella di migliorare l’organizzazione dell’assistenza e, di conseguenza, favorire l’erogazione.
ANTIBIOTICO RESISTENZA
PROFILI CRITICI MEDICOLEGALI DELLA LEGGE BALDUZZI
EVIDENCE BASED MEDICINE Medicina basata sulle prove di efficacia a favore o contro una determinata terapia o atteggiamento diagnostico Le prove riguardano:
LA RESISTENZA AI FARMACI ANTIBATTERICI I principali meccanismi di resistenza ai farmaci antibatterici sono: 1. Alterazione ed interferenza nel trasporto.
STRUTTURA DELLA PARETE DEI BATTERI
P. Urbano 2008 Modulo di Microbiologia Clinica Anno accademico Per il Corso Integrato METLAMEC sono previste 3 ore di lezione, nell'Aula grande.
Percorso Diagnostico-Terapeutico (PDT)
AMINOGLICOSIDI AMINOSIDE-AMINOCICLITOLO
Infezioni delle vie respiratorie ad eziologia sconosciuta
(dallo Statuto dell’A.M.C.L.I., 1989)
Michele Trotta SOD Malattie Infettive e Tropicali AOUCareggi
LABORATORIO DI MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA
Modulo 6 Diagnosi Integrata.
Introduzione all’utilizzo della letteratura scientifica: analizzare il contesto, individuare il problema e ricercare una risposta a cura di Erika Milanesio,
Cefalosporine Le cefalosporine rappresentano il gruppo di farmaci più prescritto in assoluto. Questa classe di antibiotici ha subito inoltre il più ampio.
Le procedure aziendali
Torino, 31 maggio 2005 TORINO - 31 MAGGIO 2005 INFEZIONI OSPEDALIERE Esperienze a confronto delle Aziende sanitarie regionali.
Approfondimenti Medico-Legali Franco Alberton
NON E’ PERTANO DA INTENDERSI COME SOSTITUTIVO DEL LIBRO DI TESTO
Terapia con prodotti chimici
A) il persistere del problema di sanità pubblica – sia preventivo che clinico – delle malattie da infezione, anche alla luce dell’emergenza di nuovi patogeni.
Gli antibiotici sostanze antimicrobiche naturali prodotte da molti funghi e batteri, attive contro altri microrganismi in quanto ne inibiscono la crescita.
AZIENDA OSPEDALIERA COSENZA
USO ED ABUSO DEGLI ANTIBIOTICI Progetto S.I.L.O.S. Biologia - approfondimento Liceo Scientifico «Vito Volterra», Fabriano Classe VD Prof.ssa Patrizia Sghiatti.
L’EDITING DELL’ANTIBIOGRAMMA Mario Sarti Ragusa
Università Cattolica S. Cuore
IL LABORATORIO DI MICROBIOLOGIA NELLA DIAGNOSI DELLE SEPSI
Microrganismo patogeno FarmacoOspite BatteriostaticiBattericidi.
Infezioni da CRE: gli strumenti di intervento
Antibiotici ß-lattamici
Gian Maria Rossolini Dip. Medicina Sperimentale e Clinica
Spectrum of Beta-Lactamase Inhibitors
I PROFILI DI ANTIBIOTICO RESISTENZA:
Transcript della presentazione:

La Formulazione del Referto Interpretazione critica dell'Antibiogramma La Formulazione del Referto

La Richiesta di Esame colturale con Antibiogramma Le domande che vengono poste: Qual'è il patogeno in causa ? La terapia empirica impostata è efficace anche sul patogeno isolato ? Quali sono i farmaci che posso utilizzare in alternativa alla terapia empirica ? Meno tossici Per via orale

Il referto dell'Antibiogramma In realtà molte altre informazioni Possono essere desunte es. meccanismo di resistenza probabile es. farmaci equivalenti (sia R che S) Possono essere omesse es. altre molecole coinvolte dal fenotipo MLSB es. diversa efficacia di carbapenemi su enterococchi inefficacia delle CF3G su ceppi ESBL-produttori rischio di sviluppo di R a CF3G nei mutanti AmpC ( ... )

Il referto dell'Antibiogramma (cont.) I diversi meccanismi e le inefficienze (relative) dei metodi di individuazione impongono una rivalutazione delle pratiche in laboratorio Allo stesso modo, la lista di valori (MIC) o di sigle (S-I-R) non è probabilmente più adeguata per descrivere la complessità dei meccanismi

Esempio: Stafilococchi Test eseguiti: Nitrocefin  ß –lattamasi Se POS = inattività di Penicillina e di tutte le molecole rappresentate Lattice per PBP2a  mecA Se POS = inattività di tutti i ß –lattamici D-test  MLSB inducibile Se POS = inattività di Macrolidi e Clindamicina Vancomicina Screen Agar  VISA e VRSA Se POS = ridotta attività dei glicopeptidi (?)

Errori indotti dall'Antibiogramma Microrganismo isolato di dubbio significato clinico Ritardi diagnostici Terapie non necessarie Errata interpretazione dell'Antibiogramma Da parte del Laboratorio Mancata segnalazione di ESBL Mancata correzione dei beta-lattamici S per un ceppo di MRSA Mancato riconoscimento di un fenotipo iMLSb (streptococchi, stafilococchi, ecc) Da parte del Clinico Erronea assunzione di efficacia di una molecola di classe analoga a quella saggiata

Costruzione dell'Antibiogramma Vincoli del Laboratorio Prontuario Terapeutico Richieste dei Clinici Disponibilità nei Sistemi Commerciali Pannelli o Card a combinazioni fisse Maggiore disponibilità di molecole  Meno diluizioni Linee Guida NCCLS Processo di consensus tra specialisti Elemento base per validazione FDA Elemento base per gli strumenti automatici

I modi di comunicazione MIC = Numero magico ? La maggior parte dei clinici non ne comprende il significato né i casi in cui occorre realmente Endocardite Osteomielite Altre Infezioni difficili E' compito del Microbiologo spiegarne il significato

Emocoltura: Pseudomonas aeruginosa - Antibiogramma Interpretazione Ceftazidime S Imipenem Piperacillina Ciprofloxacina R Gentamicina Tobramicina

Pseudomonas aeruginosa: Commenti Terapeutici (4) Rx: P. aeruginosa infections in granulocytopenic patients and serious infections in other patients should be treated with maximum doses of the selected antipseudomonal penicillin (carboxy-penicillin or ureidopenicillin) or ceftazidime in combination with an aminoglycoside. (4) Rx: Le infezioni da P. aeruginosa in pazienti granulocitopenici e le gravi infezioni in altri pazienti dovrebbero essere trattate con dosi massime di un penicillina anti-pseudomonas (carbossi-penicillina o ureidopenicillina) oppure ceftazidime in associazione con un aminoglicoside.

Emocoltura: Pseudomonas aeruginosa - Antibiogramma Interpretazione MIC (mg/L) Ceftazidime S 2 Imipenem 0.5 Piperacillina 32 Ciprofloxacina R 8 Gentamicina 4 Tobramicina 1 Un numero, in assenza di valori di riferimento, non ha significato in Medicina di Laboratorio

Pseudomonas aeruginosa 0.5 | 1 | 2 | 4 | 8 | 16 | 32 | 64 | 128 | 256 Piperacillina Ceftazidime Cefepime Imipenem Meropenem Aztreonam Gentamicina Tobramicina Amikacina Ciprofloxacina Levofloxacina Si facilita la scelta della migliore combinazione di antibiotici

Pseudomonas aeruginosa 0.5 | 1 | 2 | 4 | 8 | 16 | 32 | 64 | 128 | 256 Piperacillina Ceftazidime Cefepime Imipenem Meropenem Aztreonam Gentamicina Tobramicina Amikacina Ciprofloxacina Levofloxacina R I Si facilita la scelta della migliore combinazione di antibiotici

Il Laboratorio di Microbiologia deve provvedere a: Isolare il batterio causa dell'infezione Determinare la corretta identificazione a livello di specie Selezionare un’appropriata batteria di farmaci da saggiare Esprimere la sensibilità batterica secondo criteri orientati alla terapia

Costruzione dell'Antibiogramma Responsabilità del Laboratorio Occorre indicare chiaramente Cosa si sa dell'attività in vitro Misurata direttamente e con il mezzo più adeguato Definita per la molecola saggiata e per la classe che rappresenta (se applicabile) Cosa si può desumere (su basi scientifiche) NCCLS Letteratura Cosa correla con la realtà locale Terapia antibiotica segnalata sulla richiesta Prontuario Terapeutico Linee Guida o Protocolli di Reparto

Refertazione dell'Antibiogramma Responsabilità del Laboratorio Il Microbiologo (medico o biologo) deve assumere il ruolo di consulente per il Clinico La Microbiologia è il nostro compito nel team che cura ogni singolo paziente Gli strumenti e le tecnologie disponibili (oggi e in futuro) non sono che mezzi per svolgere questo ruolo Noi ne conosciamo le potenzialità ed i limiti Noi dobbiamo metterle al servizio della Clinica