Freniamo la desertificazione Corso di Analisi e Gestione dei Sistemi Ambientali DOCENTE Prof. Rodolfo Soncini Sessa STUDENTI MATRICOLA EMAIL Maria Chiara.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Senza acqua non c’è produzione agricola ne cibo
Advertisements

L’idrosfera.
...UNA RISORSA FONDAMENTALE...
Corso di Scienze della terra SCIENZE DELLA TERRA LAmbiente Naturale Siciliano e il Problema dellInquinamento Anno scolastico Istituto Statale.
Le acque dolci e salate.
La siccità nel Sahel Circa 10 milioni di persone nella regione del Sahel, nell'Africa centro-occidentale, rischiano di cadere nella morsa della fame mentre.
Ricognizione e azioni MCSA 07/08 L04 Andrea Castelletti Piena del Po
RICICLARE PER RISPARMIARE
La Crisi Idrica L.G.S. Virgilio; Classe IB A.s. 2007/2008.
Inquinamento idro-termico da centrali termoelettriche
L'Acqua, la risorsa più preziosa.
L’acqua: una risorsa in pericolo
Le acque continentali Queste acque sono caratterizzate da una bassa concentrazione di sostanze disciolte, vengono, così, considerate acque dolci. Il movimento.
Distribuzione dell’acqua sul pianeta terra
Marco Martoccia e Mattia Pancerasa
Copyright 2004 © Rodolfo Soncini Sessa.
“Stato dell’acqua” 1.
Le risorse XV ed ultima lezione.
Copyright 2004 © Rodolfo Soncini Sessa.
Provincia di Ferrara Settore Ambiente e Agricoltura
Valutazioni ambientali strategiche (Cap
DIGHE DI JIRAU E SANTO ANTONIO (Brasile)
Copyright 2004 © Rodolfo Soncini Sessa.
NAM NGUM & NAM LIK. Il sistema è situato nel centro del Laos, nel sud-est asiatico. Il cuore del sistema è costituito dal lago artificiale Nam Ngum, generato.
Introduzione a rural 4 teens
L'USO DELL'ACQUA NELL'INDUSTRIA...
PROGETTO HIDROAYSEN: DUE CENTRALI IDROELETTRICHE SUL FIUME BAKER
Alessia Losini – Marika Squeri
Studio dell’ intrusione salina nell’ area di Mestre/Marghera (VE) mediante modello numerico MODFLOW/MT3DMS Studente: Filippo Resente Relatori: Achille.
The disappearance of the Lake Chad
LA MESSA IN SICUREZZA DEL LAGO D’IDRO
Progetto a cura di: Alessia Ciccullo e Raffaele Gallo Mail:
Copyright 2004 © Rodolfo Soncini Sessa.
Laura Bellagamba Martina Botter
REGOLAZIONE PER IL CANAL DE ISABELL II ROBERTO TURCATO ANDREA RONCORONI TELEFONO
Ayas, Capitanata e Sacramento River – Fase 0 Andrea Castelletti Politecnico di Milano MCSA 07/08 P01.
Più energia sul fiume Noce Sara Palmieri Arianna Ranci.
Risorsa idrica Quantità d’acqua, disponibile in natura, che l’uomo può utilizzare a proprio vantaggio nel rispetto della natura alla quale egli stesso.
Badagliacca Riccardo Guglieri Valerio
Le acque della Val Sessera
SFRUTTAMENTO DELLE RISORSE SUL FIUME JURUENA.
RIDISTRIBUZIONE DELLE VIE D’ACQUA DEL FIUME SARCA
Inga Dams: opportunità o danno?
Una speranza per gli irrigui in Umbria e Toscana
La carenza idrica nella Piana del Fucino
Progetto diga Baba - Ecuador. Contestualizzazione del problema Il progetto mira alla realizzazione di una diga sulla confluenza dei fiumi Baba e Toachi,
Klamath River Zaffaroni Marta Zaniolo Marta
A cura di Marco Stanganelli Rebecca Parini
Progetto Vomano Fasi 0,1 e 2 MCSA 07/08 P02 Andrea Castelletti
Progetto a cura di: Martina Morlacchi Patrizia Zamberletti
Diga della rinascita o della discordia?
Manuale di legislazione agraria
Disastri sul Tagliamento? Diamoci un taglio.
Diga di Ravedis: una miniera d’oro blu
Brivio Elisabetta, Crespi Valeria
ISLANDA, DIGA DI KÁRAHNJÚKAR: OPPORTUNITÀ O MINACCIA?
Fiume Krishna: possibilità di sviluppo per il sud dell’India Messori Giada: Gentile Alessandro:
R. Soncini Sessa, MODSS, L17 Modelli aggregati Rodolfo Soncini Sessa MODSS Copyright 2004 © Rodolfo Soncini Sessa.
R. Soncini-Sessa, MODSS, 2006 Rodolfo Soncini-Sessa Politecnico di Milano DEI – Politecnico di Milano L01 Perchè un nuovo paradigma?
L 18 Progetto delle alternative Rodolfo Soncini Sessa MODSS Copyright 2004 © Rodolfo Soncini Sessa.
Lorenzo Bono – Ambiente Italia Bologna, 4 Giugno 2015 BLUEAP Il piano di Adattamento di Bologna.
Le Vie d’acqua per EXPO 2015 Badagliacca Riccardo Guglieri Valerio 1.
Fiume Krishna: possibilità di sviluppo per il sud dell’India Messori Giada: Gentile Alessandro:
P05 Progetto Nihuil Rodolfo Soncini Sessa MODSS Copyright 2004 © Rodolfo Soncini Sessa.
IDROSFERA: LE ACQUE MARINE
Unità 10 - L’idrosfera continentale
IL DEGRADO DEI SUOLI E DELLE ACQUE 1^L LICEO GINNASIO LUIGI GALVANI A.S ALESSIA DI LIDDO BEATRICE GIULIANI ALESSANDRO LO CUOCO GEOGRAFIA INSEGNANTE:
BUON GIORNO!!.
Gli obiettivi dell’ANPA nel monitoraggio delle acque sotterranee (D.lgs 11 Maggio 1999, n. 152) C. Fabiani, ANPA, Dipartimento Stato dell’ambiente, Controlli.
Transcript della presentazione:

Freniamo la desertificazione Corso di Analisi e Gestione dei Sistemi Ambientali DOCENTE Prof. Rodolfo Soncini Sessa STUDENTI MATRICOLA Maria Chiara Lippera Simone Cornago

La desertificazione è un fenomeno progressivo e irreversibile che sta colpendo la Sicilia. 2 * Licata 2

I fabbisogni idrici di Licata e di altri Comuni limitrofi vengono parzialmente soddisfatti dal dissalatore di Gela  insufficenti! Ogni abitante di Licata consuma circa 37 L/giorno, rispetto ad un valore nazionale medio di circa 200 L/giorno. Cause Desertificazione: Utilizzo di acque irrigue con elevate concentrazioni saline Crescente salinizzazione del suolo DESERTIFICAZIONE 3 fiume Imera falda acquifera Attraversamento di zone caratterizzate da rocce con presenza di salgemma e sali potassici. Sfruttamento falda comporta l’ intrusione di cunei di acque marine lungo la fascia costiera Prelievo di acqua da 3

Suddivisione in sottobaciniSalinità delle varie aste fluviali 4 Bacino del Fiume Imera Meridionale 4

LICATA S. VILLAROSA S. BLUFI B MARE FALDA DISSALATORE DI GELA S. OLIVO S. GIBBESI * S. OLIVO * S. VILLAROSA S. BLUFI * S. GIBBESI * LICATA * Acquedotto Canale Fiume/torrente 5 C A

Commessa:  La Regione Sicilia richiede di fornire all’area di Licata acqua sia per uso civile potabile, che per l’irrigazione, cercando di ridurre il livello di salinizzazione del suolo nelle aree agricole e della falda acquifera costiera. LIMITE TEMPORALE: Infinito. LIMITE SPAZIALE: Bacino idrografico del fiume Imera Meridionale fino al mare. Azioni Pianificatorie:  Completamento del serbatoio Blufi e Gibbesi.  Impermeabilizzazione del tratto del torrente Vaccarizzo responsabile del maggiore apporto di carico salino.  Incremento delle tecniche di raccolta di acqua piovana, miglioramento tecniche irrigue e costruzioni reti di drenaggio. Azioni Gestionali:  Definizione politica di regolazione dei serbatoi Blufi e Gibbesi e ridefinizione di quelle dei serbatoi Villarosa e Olivo.  Definizione della politica di prelievo dalla falda. Azioni Normative:  DMV nel tratto di Riserva naturale orientata Monte Capodarso e Valle dell'Imera Meridionale. 6

Portatori d’interesseIndicatori Distretto irriguo AGuadagno Distretto irriguo BGuadagno Distretto irriguo CGuadagno Abitanti LicataDotazione idrica pro capite minima giornaliera Abitanti aree a rischio esondazioneAree esondate Dissalatore di GelaGuadagno ContribuentiCosto Ambiente - FaldaSalinizzazione falda Ambiente – Riserva NaturaleDMV 7