INTEGRALI INTRODUZIONE STORICA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Geometria Euclidea e Geometria non Euclidea
Advertisements

Il V postulato di Euclide e la nascita delle geometrie non euclidee
Appunti di analisi matematica: Integrale Definito
Circonferenza e cerchio
Appunti di analisi matematica: Integrale Definito
Il teorema di Pitagora.
Un percorso per le classi seconde
del calcolo infinitesimale
A spasso per la storia tra infiniti e infinitesimi.
I PARADOSSI di Bernardo Cicchetti
GEOMETRIA IPERBOLICA.
CICLOMETRIA.
1 Grandezze omogenee, commensurabili e incommensurabili
Liceo Scientifico “L. Garofano” Capua (CE).
Geometria ed algebra alla base di software matematico
Elementi di Matematica
Non oltrepasserò mai quel confine
I luoghi geometrici della CIRCONFERENZA e del CERCHIO.
Considera un quadrato inscritto in una circonferenza di raggio r
Poligoni inscritti e circoscritti
L’INTEGRALE Ecco cosa ci mancava !!!.
5 febbraio 2010 Prof Fabio Bonoli
PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE
I poliedri.
Liceo Scientifico “Nino Cortese” Maddaloni (ce)
I solidi.
SCHEMA A BLOCCHI DEL CALCOLO INTEGRALE
Seconda Edizione Classe 19C
CIRCONFERENZA E CERCHIO
IL TEOREMA DI PITAGORA La prima dimostrazione di questo teorema è stata attribuita al matematico greco Pitagora di Samo ( a. C.). Non si sa, però,
Cominciamo a parlare di tangenti.
Una versione semplificata per non indulgere troppo alla teoria
Corso di Formazione per docenti di Scuola Superiore: Il calcolo infinitesimale nei licei non scientifici Febbraio-Marzo 2013 LaboratorioDidattico effediesse.
Circonferenza e cerchio
I NUMERI IRRAZIONALI a cura di: Valeria Crincoli Giovanna Altieri
Utilizzando un compasso tracciamo una linea curva chiusa che viene detta circonferenza.
Matematica L'infinito.
Circonferenza e cerchio
IL  3, … Introduzione Prime definizioni geometriche di 
Le Pierangiolate n.7 Dipartimento di Ingegneria della Informazione e Scienze Matematiche Luca Chiantini presenta Il TUTTO e le sue PARTI.
Lunghezza della circonferenza e area del cerchio
IL PROBLEMA DELL’AREA Nella matematica greca calcolare l’area di una figura (ovvero quadrarla) significa costruire con riga e compasso un quadrato equivalente.
Metodi di integrazione numerica
Formule generali per il calcolo di superficie e volume di solidi a 2 basi Preparatevi all’esame di matematica e scienze, studiando queste pagine, rielaborate.
Calcolo delle Aree Area del Cerchio Il calcolo dell’area è molto più complesso in quanto non è possibile scomporre il cerchio in triangoli. E’ possibile.
CIRCONFERENZA E CERCHIO
POLIGONI INSCRITTI E CIRCOSCRITTI
L’area del cerchio.
Integrali Indefiniti Risolvono il problema di trovare tutte le funz. la cui derivata è uguale ad una funz. assegnata. Queste funz. sono dette primitive.
Introduzione al Calcolo integrale 5ATC – 5Btc 2015/16
Introduzione storica al calcolo infinitesimale
GEOMETRIA PIANA: ASSIOMI E POSTULATI
Che cos’è la geometria?.
RACC0NTARE LA MATEMATICA
RACC0NTARE LA MATEMATICA
Il Pi Greco Costanza Dalmonte Michela Maioli 4BC.
Liceo Scientifico “Ven. A. Luzzago” Liceo Scientifico “Ven. A. Luzzago” L’integrale definito e sue applicazioni A.S. 2014/2015.
I poliedri diagonale DEFINIZIONE. Un poliedro è la parte di spazio delimitata da poligoni posti su piani diversi in modo tale che ogni lato sia comune.
Le Coniche.
EGIZIANI, BABILONESI, INDIANI Matematica dell’antica Grecia ruolo fondante della geometria Tutta la matematica (compresa l’aritmetica e l’algebra) era.
TEOREMA. In un triangolo rettangolo il quadrato costruito sull’ipotenusa è equivalente alla somma dei quadrati costruiti sui cateti. L’enunciato del teorema.
La misura della circonferenza e del cerchio
Per un punto non passa alcuna parallela ad una retta data
Prof.ssa Livia Brancaccio 2015/16
Rapporti e proporzioni
Il 14 Marzo (o come scrivono gli anglosassoni il 3.14) è stato dichiarato il giorno del pi-greco dall’Osservatorio di San Francisco, il grande.
Liceo Scientifico V. Vecchi di Trani Matematica triennio.
La Circonferenza. LA CIRCONFERENZA Assegnato nel piano un punto C detto Centro, si chiama circonferenza la curva piana con i punti equidistanti da C.
Transcript della presentazione:

INTEGRALI INTRODUZIONE STORICA Cabrini, Catalano, Guariglia, Pilati, Verona

Origini del calcolo integrale: i Greci I due grandi capitoli dell’Analisi infinitesimale: calcolo integrale e calcolo differenziale Origini del calcolo integrale: i Greci Non esistevano le funzioni, quindi si studiavano problemi di calcolo di aree e volumi Procedimento adottato: metodo di esaustione (Eudosso di Cnido) IL METODO DI ESAUSTIONE DI EUDOSSO 400 a.C. LA MISURA DEL CERCHIO DI ARCHIMEDE 200 a.C. SCOPERTA DEL PI GRECO CAVALIERI E IL METODO DEGLI INDIVISIBILI 1600 d.C. ALCUNI MATEMATICI MODERNI «riempire» un’area con delle figure note tali che la loro somma approssimi l’area cercata. > XVII sec.

IL METODO DI ESAUSTIONE DI EUDOSSO Idea generale A = B, quindi per assurdo proviamo che se A ≠ B allora esiste una figura intermedia C che dovrebbe provocare ua conseguenza falsa. Assioma di partenza “Si dice che hanno rapporto fra loro quelle grandezze che sono capaci se moltiplicate di superarsi a vicenda” 400 a.C. LA MISURA DEL CERCHIO DI ARCHIMEDE 200 a.C. Eudosso dimostra che un cerchio può essere “esaurito” da poligoni regolari iscritti con un numero di lati via via crescente. In termini moderni: metodo di esaustione = calcolo dell’integrale semplice. Eudosso fu il primo a sviluppare un calcolo che può definirsi la chiave dell’analisi infinitesimale moderna. SCOPERTA DEL PI GRECO CAVALIERI E IL METODO DEGLI INDIVISIBILI 1600 d.C. ALCUNI MATEMATICI MODERNI > XVII sec.

200 anni dopo: Archimede riprende il metodo di esaustione IL METODO DI ESAUSTIONE DI EUDOSSO 200 anni dopo: Archimede riprende il metodo di esaustione Problema: risolvere la quadratura del cerchio Idea: trovare l’area del cerchio  costruzione del quadrato di uguale area 400 a.C. LA MISURA DEL CERCHIO DI ARCHIMEDE 200 a.C. SCOPERTA DEL PI GRECO CAVALIERI E IL METODO DEGLI INDIVISIBILI 1600 d.C. QUADRARE UNA FIGURA:significa costruire un quadrato di area uguale a quella della figura piana considerata. Se ciò è realmente possibile, allora si dice che la figura è <<quadrabile>>. ALCUNI MATEMATICI MODERNI > XVII sec.

Archimede pensò quindi che fosse possibile quadrare il cerchio. IL METODO DI ESAUSTIONE DI EUDOSSO 225 a.C.: Archimede calcola l’area del cerchio costruendo poligoni inscritti e circoscritti. 400 a.C. LA MISURA DEL CERCHIO DI ARCHIMEDE Aumentando il numero dei lati ci si avvicina sempre di più all’area del cerchio senza mai raggiungerla. 200 a.C. SCOPERTA DEL PI GRECO Archimede pensò quindi che fosse possibile quadrare il cerchio. CAVALIERI E IL METODO DEGLI INDIVISIBILI 1600 d.C. ALCUNI MATEMATICI MODERNI > XVII sec. Il rapporto dell’area del cerchio con il suo raggio è un numero irrazionale!!! Scoperta del 𝜋

IL METODO DI ESAUSTIONE DI EUDOSSO Origini della scoperta: osservazione del rapporto tra circonferenza C e il suo diametro d 400 a.C. 𝐶 𝑑 =𝜋 (costante) LA MISURA DEL CERCHIO DI ARCHIMEDE All’aumentare del diametro del cerchio aumenta proporzionalmente anche la lunghezza della circonferenza 200 a.C. SCOPERTA DEL PI GRECO CAVALIERI E IL METODO DEGLI INDIVISIBILI 1600 d.C. ALCUNI MATEMATICI MODERNI > XVII sec.

IL METODO DI ESAUSTIONE DI EUDOSSO 400 a.C. Il numero 𝝅  è anche il doppio della relazione costante fra l’area di un cerchio ed il quadrato in esso inscritto. A= 𝜋r2 LA MISURA DEL CERCHIO DI ARCHIMEDE 200 a.C. SCOPERTA DEL PI GRECO L’area del quadrato equivale esattamente al suo lato elevato al quadrato, applicando il teorema di Pitagora otteniamo: CAVALIERI E IL METODO DEGLI INDIVISIBILI 1600 d.C. Conclusione: il cerchio non è un figura quadrabile, ma tramite 𝜋 possiamo comunque approssimarne l’area. ALCUNI MATEMATICI MODERNI > XVII sec.

Seicento: rinascita scientifica e matematica. Tra la morte di Archimede e il 1600 d.C.: il progresso occidentale subisce una lunga fase di rallentamento. Seicento: rinascita scientifica e matematica. IL METODO DI ESAUSTIONE DI EUDOSSO 400 a.C. LA MISURA DEL CERCHIO DI ARCHIMEDE 200 a.C. Introduzione dei concetti di «limite» e di «serie» Problema: il metodo di esaustione può funzionare come metodo empirico, ma non ha una dimostrazione rigorosa. SCOPERTA DEL PI GRECO CAVALIERI E IL METODO DEGLI INDIVISIBILI 1600 d.C. Va interpretato in chiave rigorosamente logica. ALCUNI MATEMATICI MODERNI > XVII sec. Bonaventura Cavalieri

(indivisibili di area) Bonaventura Cavalieri, un matematico del periodo, conosce Galileo Galilei che lo spinge a dedicarsi allo studio degli integrali IL METODO DI ESAUSTIONE DI EUDOSSO 400 a.C. pubblica Geometria indivisibilibus continuorum nova quadam ratione promota, un’opera che si basa sui seguenti principi: LA MISURA DEL CERCHIO DI ARCHIMEDE 200 a.C. Area = numero indefinitivamente grande di segmenti paralleli equidistanti (indivisibili di area) Volume = numero indefinitivamente grande di aree piane parallele (indivisibili di volume) SCOPERTA DEL PI GRECO CAVALIERI E IL METODO DEGLI INDIVISIBILI 1600 d.C. Sviluppo del metodo degli indivisibili ALCUNI MATEMATICI MODERNI > XVII sec.

Fine XVII sec – inizio XVIII sec: Inizi XVII secolo: Fermat e Nicolaus Mercator  riprendono le teorie di Cavalieri -> altri metodi per calcolare l'area sottesa di semplici funzioni. Fine XVII sec – inizio XVIII sec:   Newton, Leibniz, Johann Bernoulli scoprono indipendentemente il teorema fondamentale del calcolo integrale -> primitive. Definizione di integrale per le funzioni continue in tutto un intervallo (Pietro Mengoli), migliorata da Cauchy, poi Riemann e infine Darboux. IL METODO DI ESAUSTIONE DI EUDOSSO 400 a.C. LA MISURA DEL CERCHIO DI ARCHIMEDE 200 a.C. SCOPERTA DEL PI GRECO CAVALIERI E IL METODO DEGLI INDIVISIBILI 1600 d.C. ALCUNI MATEMATICI MODERNI > XVII sec. Fermat Newton Bernoulli