La distribuzione dell’aria compressa

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ASSOCIAZIONE IMPRESE ITALIANE DI STRUMENTAZIONE
Advertisements

Che cos’è la pneumatica
Simulazione del palleggio di una pallina da ping pong
Dinamica del manipolatore
Le onde meccaniche Materiale di lavoro.
Il sistema di Lorenz Permette di descrivere, entro i limiti delle approssimazioni fatte, il comportamento dinamico di uno strato di fluido che presenta.
Dinamica del punto Argomenti della lezione
Primo principio della dinamica
UNIVERSITÀ DI BERGAMO FACOLTÀ DI INGEGNERIA.
Un proiettile di massa 4.5 g è sparato orizzontalmente contro un blocco di legno di 2.4 kg stazionario su una superficie orizzontale. Il coefficiente di.
I diagramma del corpo libero con le forze agenti
TECNOLOGIE DEI SISTEMI DI CONTROLLO
ELEMENTI DI CINEMATICA
MOVIMENTAZIONE CONTROLLATA ELEMENTI DI CINEMATICA
Dinamica del punto materiale
N mg La reazione Vincolare
LO STRATO DI EKMAN Corso: Idrodinamica delle Grandi Masse
Lezione 4 Dinamica del punto
Ingranaggi cilindrici
Le leggi della dinamica
ANALISI DEL MECCANISMO DI STERZO
Corso di “Meccanica Applicata ” A.A
Corso di “Meccanica Applicata B” A.A
Parte I (I Sensori) I sensori di movimento
Alcune constatazioni Un corpo posto su un piano orizzontale se è fermo rimane fermo:serve una forza minima per metterlo in movimento:la forza risulta poi.
ESERCIZI SUL CAPITOLO Forze e grandezze fisiche
ATTREZZATURE DI SOCCORSO
I PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA DINAMICA (Leggi di Newton)
Corso di Fisica - Forze: applicazioni
ATTUATORI Dipartimento di Informatica e Sistemistica
Meccanica 7. Le forze (II).
IMPIANTO FRENANTE 1) pattini-freno anteriori; 2) pistoncini pinza; 3) vite spurgo; 4) spia freno a mano; 5) interruttore spia freno a mano; 6)
Geometria dell’utensile
LA FISICA E LO SCI ALPINO
Dimensionamento Ottimo del Rapporto di Trasmissione
Usa schermo intero – clicca quando serve
Moto circolare vario • y x Versore radiale Versore tangente s(t) φ(t)
Viscosità o attrito interno In liquidi
PRIMO PRINCIPIO DELLA DINAMICA
Meccanica 15. Il moto dei fluidi (II).
1 Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica G.Pesavento Influenza della geometria Una serie di prove effettuate con sovratensioni.
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Operatore meccanico Competenze tecnico professionali
* La base musicale ed i commenti vocali possono essere disattivati deselezionando: Riproduci commenti audio, il loro volume è modificabile dalla regolazione.
ANATOMIA DELLA SPALLA La spalla viene definita come un capolavoro dell’ingegneria umana Può muoversi in posizioni ad un grado di differenza.
Produzione e trattamento dell’aria compressa
ELETTROPNEUMATICA (versione semplificata)
Fasi del progetto geotecnico di una fondazione
Attrito di strisciamento Attrito statico Attrito volvente
Dimensionamento di un impianto pneumatico
AUTOMAZIONE INDUSTRIALE PNEUMATICA
Esercizi (attrito trascurabile)
Metodi numerici per lo studio di sistemi multicorpo
Tecnologie e Sistemi di Lavorazione
Simulazione Interattiva di Capelli Marta De Cinti Anno accademico 2005/2006 Università di Roma “La Sapienza” Relatore Prof. Marco Schaerf Correlatore Ing.
E SISTEMI DI RIFERIMENTO
MOTO circolare uniforme
Corso di Sistemi di Trazione
IL MOTO dei CORPI.
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
ATTUATORI PNEUMATICI Elementi costruttivi di un attuatore lineare:
Lo Stato Liquido Lo stato liquido è uno stato di aggregazione con caratteristiche intermedie tra quelle dello stato gassoso (altamente disordinato) e quelle.
Dinamica del moto circolare uniforme Perché un corpo si muove di moto circolare uniforme?
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA CORSO DI OLEODINAMICA A SIMBOLOGIA
TRIBOLOGIA. più Lubrificanti Liquidi (oli), Solidi, (grafite, TFE (tetrafluoroetilene, come il Teflon), Gas (aria compressa).
L’ ESPERIENZA EVOLVE NEW SYSTEM PATENT PENDING 2014.
La geometria degli utensili a punta singola
Transcript della presentazione:

La distribuzione dell’aria compressa UNIVERSITÀ DI BERGAMO FACOLTÀ DI INGEGNERIA La distribuzione dell’aria compressa

La distribuzione dell’aria compressa UNIVERSITÀ DI BERGAMO FACOLTÀ DI INGEGNERIA La distribuzione dell’aria compressa

La distribuzione dell’aria compressa UNIVERSITÀ DI BERGAMO FACOLTÀ DI INGEGNERIA La distribuzione dell’aria compressa

(Filtro, Riduttore, Lubrificatore) UNIVERSITÀ DI BERGAMO FACOLTÀ DI INGEGNERIA Il trattamento dell’aria compressa Gruppo FRL (Filtro, Riduttore, Lubrificatore) Disidratazione e filtrazione dell’aria compressa: filtri/separatori di condensa, scaricatori di condensa semiautomatici e automatici. Stabilizzazione della pressione ad un livello regolabile desiderato. La lubrificazione dell’aria si ottiene aggiungendo olio nebulizzato nel flusso di portata.

Il trattamento dell’aria compressa UNIVERSITÀ DI BERGAMO FACOLTÀ DI INGEGNERIA Il trattamento dell’aria compressa Filtro

Filtrazione in due stadi UNIVERSITÀ DI BERGAMO FACOLTÀ DI INGEGNERIA Il trattamento dell’aria compressa Filtrazione in due stadi

Il trattamento dell’aria compressa UNIVERSITÀ DI BERGAMO FACOLTÀ DI INGEGNERIA Il trattamento dell’aria compressa

Il trattamento dell’aria compressa UNIVERSITÀ DI BERGAMO FACOLTÀ DI INGEGNERIA Il trattamento dell’aria compressa

Riduttore di pressione UNIVERSITÀ DI BERGAMO FACOLTÀ DI INGEGNERIA Il trattamento dell’aria compressa Riduttore di pressione

Il trattamento dell’aria compressa UNIVERSITÀ DI BERGAMO FACOLTÀ DI INGEGNERIA Il trattamento dell’aria compressa Funzione di relieving

Effetto della molla a portate elevate UNIVERSITÀ DI BERGAMO FACOLTÀ DI INGEGNERIA Il trattamento dell’aria compressa Effetto della molla a portate elevate

Effetto della molla a portate elevate UNIVERSITÀ DI BERGAMO FACOLTÀ DI INGEGNERIA Il trattamento dell’aria compressa Effetto della molla a portate elevate

Riduttore di pressione UNIVERSITÀ DI BERGAMO FACOLTÀ DI INGEGNERIA Il trattamento dell’aria compressa Riduttore di pressione

Compensazione della pressione UNIVERSITÀ DI BERGAMO FACOLTÀ DI INGEGNERIA Il trattamento dell’aria compressa Compensazione della pressione

Il trattamento dell’aria compressa UNIVERSITÀ DI BERGAMO FACOLTÀ DI INGEGNERIA Il trattamento dell’aria compressa Lubrificatore

Gruppo di condizionamento FRL UNIVERSITÀ DI BERGAMO FACOLTÀ DI INGEGNERIA Il trattamento dell’aria compressa Gruppo di condizionamento FRL

Il trattamento dell’aria compressa UNIVERSITÀ DI BERGAMO FACOLTÀ DI INGEGNERIA Il trattamento dell’aria compressa Filtro regolatore

AVVIATORE PROGRESSIVO A RIPOSO FASE 1 FASE 2 A SCARICO

MOLTIPLICATORE DI PRESSIONE

Attuatori pneumatici a semplice effetto a doppio effetto a stelo passante tandem a più posizioni ad aste gemellate a corsa breve e compatti Senza stelo rotanti

Attuatori pneumatici classificazione funzionale moto generato lineari alternativi rotativi alternativi e continui modalità di azione semplice effetto doppio effetto trasmissione della forza con stelo senza stelo tipo di arresto ammortizzatori interni senza ammortizzatori interni

Attuatori Lineari Principio di funzionamento

Attuatori Lineari Principio di funzionamento

Attuatori a semplice effetto

Attuatori Lineari a doppio effetto

Attuatori Lineari a doppio effetto

Attuatori a doppio effetto con ammortizzatori interni e stelo passante

Ammortizzatori interni

Nomenclatura

Vincoli delle parti mobili traslatorio e rotatorio traslatorio

A doppio effetto a doppia spinta (tandem)

GUARNIZIONI DAL PUNTO DI VISTA DELLA FORMA SI POSSONO CLASSIFICARE LE TENUTE IN GUARNIZIONI AD ANELLO TOROIDALE ( O – RING ) E GUARNIZIONI A LABBRO ( O PROFILO AD U ). LA CLASSIFICAZIONE PIU’ IMPORTANTE RIMANE COMUNQUE QUELLA RELATIVA ALLE CONDIZIONI CINEMATICHE DELLE PARTI RISPETTO ALLE QUALI LA GUARNIZIONE ESERCITA LA TENUTA. LE DUE PARTI POSSONO ESSERE FISSE L’UNA RISPETTO L’ALTRA ( TENUTA STATICA ) , OPPURE MOBILI ( TENUTA DINAMICA ) . QUESTE ULTIME PROVOCANO I FENOMENI DI ATTRITO. LE GUARNIZIONI A LABBRO SONO DI COMUNE IMPIEGO NELLE TENUTE DINAMICHE. OR LABBRO 39 LE GUARNIZIONI A LABBRO SONO AD AZIONE POSITIVA , BASATA SUL PRINCIPIO CHE LA PRESSIONE CONTRIBUISCE ALL’AZIONE DI CONTENIMENTO AGENDO SUL LABBRO.

GUARNIZIONI AZIONE POSITIVA SOTTO L’EFFETTO DELLA PRESSIONE VI E’ UNA EVIDENTE TENDENZA ALL’ESTRUSIONE CON TENUTA TRAMITE OR. QUESTE GUARNIZIONI SONO PIU’ ADATTE ALLE TENUTE STATICHE. CON GUARNIZIONI A LABBRO, LA PRESSIONE PROVOCA L’ALLARGAMENTO DELLA GUARNIZIONE ED IL SUO ULTERIORE SCHIACCIAMENTO CONTRO LA PARETE. QUESTO TIPO DI GUARNIZIONE CONSENTE TENUTE IN UNA SOLA DIREZIONE, OVVERO CON IL LABBRO RIVOLTO VERSO LA PRESSIONE. PER DOPPIA TENUTA BISOGNA AFFIANCARE DUE GUARNIZIONI A LABBRI CONTRAPPOSTI. COMPENSANO LE USURE. LE SUPERFICI DI SCORRIMENTO DEBBONO AVERE ADATTE FINITURE, INFATTI UNA SUPERFICIE RUVIDA DETERMINA UNA VELOCE USURA DELLA GUARNIZIONE. IN GENERALE UTILIZZARE RUGOSITA’ SUPERFICIALI MEDIE DI 1 mmm. IL FUNZIONAMENTO SI BASA SUL FORZAMENTO DELLA GUARNIZIONE CONTRO LA SUPERFICIE DI TENUTA . CIO’ PROVOCA L’ATTRITO QUANDO LA GUARNIZIONE E’ STRISCIANTE. PER UN CORRETTO FUNZIONAMENTO E’ NECESSARIO AVERE UN SISTEMA LUBRIFICATO. 40 SCHIACCIAMENTI IMPOSTI: TENUTE STATICHE DAL 15% AL 35% TENUTE DINAMICHE DALL’ 8% AL 30% IN FUNZIONE DEL TIPO DI GUARNIZIONE

Attuatori lineari senza stelo

Attuatori lineari senza stelo