Matematica e Statistica "dai dati, ai modelli, alle scelte“ I.I.S. “V. Emanuele II – Ruffini”, GE Istituto Tecnico Commerciale “G. Ruffini”, IM Liceo Scientifico.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto Qualità e Merito – Italiano
Advertisements

MEDIA ED EDUCATION, LA PAROLA ALLE SCUOLE
2.0 a.s. 2010/2011 Istituto Comprensivo Uggiano la Chiesa Homo sapiens sapiens nel Salento: arte, cultura, religione.
LABORATORIO LATINO FORMAZIONE
PROGETTO “RAGAZZI ALL'OPERA”
PROGETTO CURRICOLARE D’ISTITUTO EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’ DEMOCRATICA MONITORAGGIO FINALE Anno Scolastico
Istituto Comprensivo di Montecarlo Offerta formativa A.S Spunti per un consuntivo e nuove proposte.
PIANO DI FORMAZIONE POSEIDON GRUPPO DI LAVORO VERSO UN CURRICOLO PLURILINGUE 2.
CURRICOLO D’ISTITUTO IPOTESI DI LAVORO ZELO BUON PERSICO.
PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO ° INCONTRO Salò, 8 ottobre 2010.
Motivazioni/Obiettivi
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
Progetto innova-menti in rete Liceo scientifico Marie Curie Meda
Università della Calabria
Qualità degli apprendimenti e loro valutazione La valutazione.
Metodi di ricerca in Psicologia
PROGETTO DI EDUCAZIONE SCIENTIFICA
PROGETTO FINANZIATO DAL BANDO INNOVAZIONE DIDATTICA 2010
La valutazione del rendimento scolastico degli studenti: metodi e strumenti Bruno Losito Università Roma Tre Terni, 2 Settembre 2009.
Baldo Fabiola; Peruzzi Lella
Istituto Comprensivo di Olgiate Molgora
raccontato agli studenti” Terza annualità progetto nazionale
Da Pisa 2003 a Pisa 2006: elementi di valutazione e prospettive Bruno Losito Università di Roma Tre NPM PISA 2006.
migliorare migliorare la conoscenza e la percezione delle discipline scientifiche scelta dei contenuti favorire favorire la motivazione e il coinvolgimento.
Gruppo 4 Formazione docenti Rete 4 A Città di Perugia a.s
Dino Cristanini PROGETTO DI FORMAZIONE E DI RICERCA AZIONE
Piano ISS Insegnare Scienze Sperimentali Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia.
La motivazione scolastica nel curricolo di scuola.
P.O.F. Collegio Docenti elabora C. dI. adotta I consigli di classe attuano.
L’articolazione del POF
PROGETTO VIVES MICRORETE “Oltre il Nord-Est”
Educare e insegnare nellintegrazione: quali opportunità ci offrono le flessibilità di sistema in una scuola ormai intesa come comunità di sostegno Rita.
STRATEGIE per superare le difficoltà in MATEMATICA
A.N.C.E.I. - Formazione e Ricerca -
I LUOGHI DELLA MEMORIA LA MEMORIA DEI LUOGHI
OBBLIGO SCOLASTICO: UNA SFIDA? ASSE MATEMATICO. Il nuovo obbligo scolastico come opportunità Opportunità per cosa? Opportunità per chi?
Calcola cosa mangi e…ti dirò chi sei! Traguardo di riferimento europeo: Lalunno si muove con sicurezza nel calcolo anche con i numeri razionali, ne padroneggia.
Progetto MIUR a cura di ANSAS - INDIRE Il cannocchiale di Galileo
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
Laboratorio tematico Trieste, 27 novembre 2014 L’apprendimento scientifico tecnologico nella scuola primaria e secondaria di primo grado Istituto Comprensivo.
MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO PROGETTI DI FORMAZIONE E RICERCA
Rete del distretto faentino per le Indicazioni 2012
1 PRIMA SCIENZA PONTEDERA 4 DICEMBRE 2014 PROGETTAZIONE E DOCUMENTAZIONE DEL PERCORSO Cristina Duranti.
Progettare attività didattiche per competenze
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
Come impostare il curricolo
Progetto innova-menti in rete Liceo scientifico Marie Curie Meda
ORIENTAMENTO CONSAPEVOLE
Matematica Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
Alfabetizzazione in chimica nella Scuola Primaria
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
Scuola cantiere di innovazione V Seminario Nazionale per l’accompagnamento delle Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del.
MATEMATICA Biennio - Triennio Insegnamento tradizionale Insegnamento P.N.I.
Alternanza scuola-lavoro: il nuovo valore aggiunto all’istruzione 13 novembre 2015.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Liceo Scientifico Alfredo.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Liceo Scientifico Sportivo.
TRATTAMENTO STATISTICO DEI DATI ANALITICI
ISTITUTO COMPRENSIVO DI RICADI PROGETTO:ORIENTAMENTO E CONTINUITA’ FUNZIONE STRUMENTALE a. sc.2015/16 DOCENTE:Porcelli Elisabetta D DIRIGENTE SCOLASTICO:
PIANO DI ATTUAZIONE DEL PNSD A CURA DELL’INSEGNANTE A.D. CLAUDIA MORESCHI.
La scuola che fa crescere Grottammare 03 marzo 2016 Destinatari: alunni classe II scuola Primaria di Acquasanta Terme Disciplina: Cittadinanza e Costituzione.
La scuola che fa crescere Grottammare 03 marzo 2016 Seminario finale di restituzione IIS Fazzini Mercantini Grottammare IIB – CAT Ist. Pericle Fazzini.
Piano di Miglioramento (PDM) dell'istituzione scolastica LOIC80800N Istituto Comprensivo di Castiglione d’Adda Collegio docenti 14 dicembre 2015.
ISTITUTO COMPRENSIVO “DE PISIS” ANNO SCOLASTICO ANALISI STATISTICA DEI RISULTATI DELLE VERIFICHE DI MATEMATICA E GUIDA ALLA VALUTAZIONE CLASSE.
Essere insegnanti Centro CRESPI Centro di ricerca educativa sulla professionalità dell’insegnante Filoni di ricerca nel Centro CRESPI: “lavori in corso”
LE PRINCIPALI FIGURE COINVOLTE NELL’INCLUSIONE SCOLASTICA DEI BAMBINI ADOTTATI I RUOLI.
Sintesi bisogni formativi Poseidon Propositi di lavoro.
Piano Lauree Scientifiche I laboratori di autovalutazione per gli studenti per le aree di Chimica, Fisica e Matematica Stefania De Stefano Dipartimento.
Docente diritti a scuola: BROCCA SILVIA COD. POR DS12LE156 TIPO:B MODULO 2 (CLASSI 1^B - 2^B - 3^B)
Verticalità intesa come continuità nello sviluppo dei contenuti e nella costruzione dei concetti nella scuola primaria e secondaria di I° e II° grado Didattica.
ROMA 00 GIUGNO 2016 SPAZIO CONFRONTI Titolo presentazione SPAZIO CONFRONTI La statistica è utile per conoscere. Esperienze di diffusione della cultura.
Transcript della presentazione:

Matematica e Statistica "dai dati, ai modelli, alle scelte“ I.I.S. “V. Emanuele II – Ruffini”, GE Istituto Tecnico Commerciale “G. Ruffini”, IM Liceo Scientifico “G.Bruno”, Albenga SV Liceo Scientifico “A. Issel”, Finale Ligure SV Dipartimento di Matematica Università di Genova

La vita quotidiana e le proposte dei mezzi di comunicazione offrono sempre più l’opportunità di motivare gli studenti ad affrontare temi di statistica e di probabilità. L’insegnante potrà utilmente sfruttare la curiosità innata degli studenti per far loro raccogliere informazioni quantitative su argomenti che li coinvolgono direttamente, ma anche su argomenti che riguardano la fisica, l’economia, la storia, la geografia … Ciò che va evitato è di introdurre la statistica come un insieme di calcoli su numeri inventati e senza significato. La statistica e la probabilità sono un valido aiuto per il cittadino e promuovono l’acquisizione di abilità utili nella vita quotidiana solo se aiutano a comprendere la realtà ed in particolare quel suo aspetto “disorientante” che è la variabilità dei fenomeni.

Scuole, docenti e studenti coinvolti Nei due anni (2005 – 2006 e 2006 – 2007): 4 scuole (2 Istituti tecnici, 2 Licei scientifici, 1 Liceo linguistico) Una decina di classi Una decina di docenti Circa 120 studenti

Modalità di lavoro Schede elaborate dal gruppo di docenti universitari e insegnanti e presentate in classe dagli insegnanti Attività di laboratorio (database e uso di software statistico) Verifiche intermedie e finali Rilevazioni e indagini sul territorio Discussione collegiale dell'andamento in classe Approfondimenti teorici da parte degli universitari

Tema conduttore motivante nel primo anno Indagine sui diplomati al Liceo “G. Bruno” di Albenga negli anni precedenti

Andamento dei prezzi di alcuni beni Tema conduttore motivante nel secondo anno Novembre 2006 Giugno 2007

Temi trattati nel primo anno (2005 – 2006) Statistica descrittiva Dai dati … Sch. 1 - Variabili qualitative 5 ore Sch. 2 – Var. quantitative – Rappresent. grafiche e quantili 5 ore Sch. 3 – Var. quantitative – Indici centralità, dispersione e forma 6 ore Sch. 4 – Var. quantitative – Trsf. Lineari Covarianza e correlazione 6 ore Sch. 5 - Regressione lineare semplice 6 ore Sch. 6 - Cluster analysis (non svolta da tutti)

Sch. 1 - Dalla statistica alla probabilità : eventi e variabili aleatorie 6 ore Sch. 2 - Trasformazioni lineari di variabili aleatorie discrete; indici di posizione e dispersione 4 ore Sch. 3 - Variabili aleatorie binomiale e normale 4 ore Sch. 4 - Legge empirica del caso; teoremi limite (non svolta da tutti)2 ore Temi trattati nel secondo anno (2006 – 2007) Probabilità... ai modelli...

Sch. 1 - Campionamento e stima 6 ore Sch. 2 - Intervalli di confidenza 6 ore Sch. 3 - Come l'ISTAT rileva i prezzi al consumo 2 ore Temi trattati nel secondo anno (2006 – 2007) Statistica inferenziale... alle scelte

Tutti i materiali sono stati pubblicati sul sito

Obiettivi raggiunti: far partecipare attivamente i ragazzi in tutte le fasi produrre materiale didattico utilizzabile da altri supportare gli insegnanti su argomenti non usuali inserire il PLS nel POF d’Istituto e nei programmi d’esame

e inoltre, rispetto al contesto scolastico, motivare gli studenti all’apprendimento della statistica integrare la didattica tradizionale con attività di laboratorio e indagini “sul campo” inserire un progetto formativo nella prassi curricolare accrescere l’interattività tra docenti ed allievi attorno ad un nucleo progettuale accrescere le abilità espressive e creative accrescere la riflessione e le abilità progettuali autonome

Momenti di maggior coinvolgimento degli studenti rilevazione dei prezzi di alcuni generi di consumo attività di laboratorio informatico discussioni in classe lavori in piccoli gruppi per consolidare, con attività di problem solving, le nozioni introdotte indagine in ufficio comunale che effettua rilevazioni per l'ISTAT

Reazioni degli insegnanti Incontri periodici: utili per discutere l’impostazione didattica, per approfondire, per verificare e confrontare il lavoro e le reazioni delle classi. Materiale scientifico e didattico: “prezioso, meditato nei contenuti, controllato nell’esposizione e ricco di quesiti e spunti critici, potrà essere utilizzato nelle classi future” Innovazioni: parziali del curricolum, non tanto nei contenuti quanto nella metodologia di insegnamento interdisciplinare e laboratoriale

Reazioni degli universitari Ottima occasione per l'interagire con i problemi dell'insegnamento nella scuola superiore e approfondirli su temi legati all'usuale insegnamento universitario.

Vorremmo ancora fare … Prestare maggiore attenzione, nell’introduzione al pensiero probabilistico, alle idee degli studenti sul “caso” Organizzare sistematicamente l’attività di laboratorio informatico con schede strutturate Mettere a punto percorsi diversificati in base al tipo di scuola Usare un approccio ancora più interdiciplinare, con particolare attenzione alle integrazioni con la fisica