Modelli formativi nelle scuole d'istruzione secondaria in Italia e in Europa Scuola e mondo del lavoro Giuseppe Santisi (Università di Catania – Dip. Processi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LOGO ATENEO Che cos’è AlmaLaurea
Advertisements

Obiettivi generali 4Migliorare le esternalità che incidono sui fattori di sviluppo del sistema delle imprese 4Favorire lattrazione sul territorio di imprese.
Il docente e le sue competenze nella scuola dell’autonomia
Anno scolastico Funzione Strumentale Area 2 Franca Ida Rossi
LE POLITICHE DEL LAVORO Una classificazione
Lutilizzo dei rapporti atipici. Una definizione Di flessibilità si può parlare in differenti accezioni, a seconda degli aspetti della condizione di lavoro.
“Centro Studi” ASL 3 Genova
Corso di Laurea Magistrale in Politiche e Servizi Sociali.
Giovani dalla formazione delle competenze al lavoro e allimpresa.
Nuove tendenze nel lavoro
Lesperienza della U.O. Infermieristica Salute Mentale ad Arezzo.
Famiglia e stratificazione sociale. Livelli di analisi del sistema
Lorientamento, gli orientatori CORSO DI FORMAZIONE PER I REFERENTI DELLORIENTAMENTO dicembre febbraio 2007.
I CRITERI DI SELEZIONE PER LA PROGRAMMAZIONE FSE Bologna, 31 gennaio 2008 Programma Operativo Regionale FSE Ob Comitato di Sorveglianza.
AUMENTO DELLA RILEVANZA DEI PROCESSI DI SOCIALIZZAZIONE: FATTORI PRINCIPALI §1) MUTAMENTI NEL MERCATO DEL LAVORO (NUOVE FORME CONTRATTUALI, FLESSIBILITA,
GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI 5 – STABILIZZAZIONE CONTRATTI A TERMINE E ATIPICI a cura di Antonio.
Rafforzare il ruolo delle famiglie Valorizzare la professionalità dei docenti Recepire le attese degli alunni LEGGE 28 MARZO 2003 N. 53.
1 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le Politiche per l'Orientamento e la Formazione Ministero del Lavoro e delle Politiche.
CENTRI PER LIMPIEGO DELLA PROVINCIA DI VICENZA I nuovi Servizi Le opportunità per i giovani Lorientamento.
Il mercato del lavoro in provincia di Parma andamento e prospettive - 3 luglio 2001 OML Osservatorio sul Mercato del Lavoro Servizio Formazione Professionale.
I target per lItalia allinterno della Strategia 2020 e la situazione attuale rispetto a Occupazione, Povertà, Istruzione Egidio Riva Università Cattolica.
TIPOLOGIE CONTRATTUALI: LA «SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO».
ORIENTAMENTO AL LAVORO
Il progetto è nato nellambito del Piano Locale Giovani Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Biella. A fine 2007 sono stati organizzati i.
Cavalieri del Lavoro Gruppo Triveneto Sistema Educativo e Competitività Venezia, 10 maggio 2013 Giampaolo Galli.
per assicurare ai giovani, oltre alle conoscenze di base, lacquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro, utilizzando lazienda come aula.
Alcune tipologie contrattuali
La strategia europea per il 2020 un impegno per la scuola italiana
Seminario LEUROPA CHE SIAMO, IL MONDO CHE VOGLIAMO GRUPPO 4 CONTINUITA E ORIENTAMENTO NELL ARCO DEI 10 ANNI DELLOBBLIGO DI ISTRUZIONE.
Caratteristiche del progetto Si sviluppa nel triennio Si realizza per classi parallele E costituito da attività formative e informative E trasversale alle.
Professioni, Titoli, Indirizzi di studio, Competenze & Esperienza Che cosa chiedono le imprese in Emilia-Romagna.
LE TRASFORMAZIONI DELL’IMPRESA
orientamento in uscita
Progetto Forma -Genere Formazione specialistica lattuazione delle pari opportunità nel processo di contrattazione ( docente Carla Capaldo) LEGGE 28 giugno.
SOMMARIO a cura di caos centro studi e formazione.
Schede didattiche a cura di A. Cortese
Consorzio AlmaLaurea C ONOSCERE PER DELIBERARE : GLI STRUMENTI DI A LMA L AUREA prof. Andrea Cammelli – Università di Bologna Direttore Consorzio Interuniversitario.
Oltre l’emergenza educativa: capitale umano, talento e meritocrazia.
SCENARIO MERCATO DEL LAVORO Competizione internazionale (attori con costi del lavoro ridotti) Lavoro nero e sommerso (3/4 milioni di persone) Disoccupazione:
“PSICOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI E DEI SERVIZI” Laurea Specialistica Facoltà di Psicologia Alma Mater Studiorum - Università di Bologna – sede di Cesena.
F ormazione ed I nnovazione PER l’ O ccupazione S cuola & U niversità FIxO S&U SABATO 19 OTTOBRE 2013 INCONTRO CON STUDENTI QUARTO E QUINTO ANNO NEO-DIPLOMATI.
LEGGE 28 MARZO 2003 N. 53 Recepire le attese degli alunni
L’APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA ai sensi dell’art. 5 D. Lgs 167/
COMUNE DI REGGIO EMILIA Osservatorio economico, per la coesione sociale e la legalit à I DATI 4 marzo 2010.
LAVORO: ANALISI, SBOCCHI, PROSPETTIVE Marco Pascolini IRES-FVG.
Torino, 5 Ottobre 2009 Il Programma dell’intervento Dott. Giorgio Risso – Responsabile CPI Settimo Torinese.
Rapporti di impiego non-standard. Definizione generale Si definiscono ‘per sottrazione’ rispetto ai rapporti di lavoro considerati tipici, standard Subordinazione.
“PSICOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI E DEI SERVIZI”
IMPRESE TURISTICHE RICETTIVE DI VIAGGI RISTORATIVE.
Lavorare come liberi professionisti, consente di poter svolgere l’attività per privati od enti pubblici senza limiti nella quantità di lavoro da svolgere,
Servizio di Placement Scolastico IISS «Leon Battista Alberti» 15/08/2015 STUDENTS at WORK.
Il contesto sociale ed ambientale dei ragazzi toscani
La proposta di Italia Lavoro per Garanzia Giovani:
Per una dimensione internazionale della formazione I.P.S.A.R. “LE STREGHE” Istituto Professionale per Servizi Alberghieri e Ristorativi.
L’Istruzione Raffaele Lagravinese. Argomenti trattati Il Sistema d’istruzione italiano. Confronto Internazionale Il Sistema d’istruzione nelle regioni.
attivazione dei CPIA, dove non fosse possibile l’attivazione si valuterà la possibilità di attivare i progetti assistiti (nota MIUR n.
1 Presentation Autonomous Province of Trento and expectation/role in the project Kick-off meeting Autonomous Province of Trento Trento, December 18, 2014.
Nel 2015 è cambiata la normativa nazionale riguardante il contratto di apprendistato Qualifica e diploma professionale Diploma di istruzione secondaria.
Corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione COORDINATORE DEL CORSO DI LAUREA: Prof.ssa ROBERTA BONFIGLIOLI SITO.
Servizio Informazione e Promozione Economica Mantova: Economia e Lavoro a cura di Marina Martignano Servizio Informazione e Promozione Economica Camera.
Le forze di lavoro a Firenze nel 2014 Principali indicatori Le persone occupate Le persone in cerca di occupazione A cura di Massimiliano Sifone, Sara.
Garanzia Giovani 3 dicembre Documenti di riferimento Raccomandazione Consiglio Europeo sull’istituzione di una garanzia per i giovani.
Valentina Joffre Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Sociali Napoli, 21 maggio 2013 Corso di Sociologia del Lavoro Università.
Riforme e caratteristiche degli studenti in Europa Bologna, 28 maggio 2010 Spunti di riflessione tratti dal volume L’università italiana e l’Europa: analisi.
Principali risultati per la provincia di Terni Le previsioni occupazionali e i fabbisogni professionali per il 2007 Sistema Informativo Excelsior.
Orientarsi nel mercato del lavoro nella regione Friuli Venezia Giulia > Il mercato del lavoro: il “luogo” dove si incontrano la domanda e l’offerta > Il.
14^ edizione del Forum I protagonisti del mercato e gli scenari per gli anni 2000 Cernobbio, 22 – 23 marzo 2013.
Servizio Informazione e Promozione Economica a cura di Marina Martignano Servizio Informazione e Promozione Economica Camera di Commercio di Mantova.
Dimensione economica Distribuzione di frequenza e indici di posizione della retribuzione mensile netta da lavoro. Anno 2010.
SPECULA LOMBARDIA Quali orizzonti per i neolaureati lombardi? Parte generale 26 settembre 2012.
Transcript della presentazione:

Modelli formativi nelle scuole d'istruzione secondaria in Italia e in Europa Scuola e mondo del lavoro Giuseppe Santisi (Università di Catania – Dip. Processi Formativi)

I segnali del cambiamento Diffusione/dispersione spaziale e temporale del lavoro: crescita del numero dei luoghi - riduzione delle dimensioni delle sedi - crescita della tipologia degli orari di lavoro - riduzione delle sincronie degli orari Accentuazione della nati-mortalità delle imprese Maggiore selettività della domanda di lavoro in termini: - di flussi: contrazione del livello delle assunzioni - di requisiti: maggiore enfasi su attitudini quali l’iniziativa, la creatività, la cura, l’attenzione Maggiore selettività dell’offerta di lavoro in termini: - oggettivi: istruzione, reddito - soggettivi: attenzione allo status, resistenza alla mobilità 2

(segue) L’incontro tra “domanda” e “offerta” di lavoro (matching) si rivela più difficile poiché: è la domanda (impresa) tende a territorializzare le competenze e gli skill professionali è l’offerta (lavoratori) tende a socializzare gli stili di vita e le aspettative è vi è un differente orientamento alle opportunità da parte di lavoratori e datori di lavoro: - per l’impresa conta il turn-over e la flessibilità - per il lavoratore la stabilità e le garanzie è fine delle modalità di assunzione “a blocchi” è fine della domanda di lavoro “semi skilled” è fine del monopolio di collocamento pubblico (collocamento privato ed Agenzie di lavoro interinale) 3

Le direttrici del cambiamento La qualità del lavoro (la natura della prestazione) è i contenuti sono meno manipolativi e più cognitivi è i compiti sono meno esecutivi e più cooperativi è le competenze e le attitudini in genere sono più polivalenti e meno specializzate è orientamento al team è maggiore creatività I rapporti di lavoro (i termini della prestazione) è meno lavoro subordinato e più lavoro autonomo è calo dei contratti a tempo indeterminato ed aumento di quelli a tempo determinato è diversificazione delle forme contrattuali: atipico, interinale, in affitto 4

Gli effetti psico-sociali (in generale): Età (invecchiamento della forza lavoro) Livelli di istruzione (mismatch tra offerta e domanda di lavoro) Femminilizzazione (doppia carriera) Gruppi di minoranze Diversabili (management della diversità) 5

6 L’indagine Alma_diploma 2009 (1)

7 L’indagine Alma_diploma 2009 (2)

8 L’indagine Alma_diploma 2009 (3)

9 L’indagine Alma_diploma 2009 (4)

10 L’indagine Alma_diploma 2009 (5)

11 L’indagine Alma_diploma 2009 (6)

(Fonte: Almalaurea, 2009)2008 Età media della laurea di 1° livello26 anni Laureati in corso (1° livello)41% Laureati in corso (2° livello) (età media 27 anni)56% Laureati in corso (ciclo unico) (età media 26.5)47% Laureati entro un anno fuori corso (1° livello)26% Laureati entro un anno fuori corso (2° livello)36% Laureati fuori corso da più anni (1° livello)33% Laureati in regola gruppo professioni sanitarie74% Laureati in regola gruppo giuridico27%

Ricerca CNVSU: “Vincoli al successo universitario” (a cura di Di Nuovo et. al., 2009) (1) 13

Ricerca CNVSU: “Vincoli al successo universitario” (a cura di Di Nuovo et. al., 2009) (2) 14

15 La transizione dalla scuola superiore all’università o al lavoro pone il giovane di fronte a problematiche complesse in relazione ai pre- requisiti del processo di scelta: a)la conoscenza di sé b)il possesso delle informazioni indispensabili sull’università e sul mondo del lavoro c)l’offerta formativa universitaria analizzata a partire, anche, dai contenuti disciplinari del corso di studio d)le proprie aspirazioni e le aspettative di lavoro. Nella scelta del proprio futuro i giovani dovrebbero tenere in considerazione e ricomporre tutti questi elementi, che talvolta portano a indicazioni a prima vista contrastanti. Considerazioni:

L’importanza dell’Orientamento  Sfida educativa e formativa, apice di ogni processo psico-educativo  Chiave per la riapertura della totalità della persona, per la riscoperta della persona, delle sue risorse  Processo continuo e non solo un momento di transizione 16 “insieme delle iniziative volte a favorire una scelta ragionata degli studi da seguire e della professione da intraprendere, tenendo conto degli interessi e delle attitudini dimostrate nonché della personalità del soggetto, delle condizioni familiari, locali ed ambientali, delle tendenze del sistema produttivo e delle possibilità di occupazione”