IL DEBITO ESTERO DEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO Relazione di: Biassoni Matteo Falbo Alessandro.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le politiche macroeconomiche in un sistema aperto
Advertisements

La domanda aggregata in economia aperta. Equilibro domanda offerta
Il “miracolo economico” ( )
La crisi Irlandese Relazione eseguita da: Valeria De Santis
Macroeconomia dell’aiuto
Origine e diffusione della crisi subprime
Produzione, tasso di interesse e tasso di cambio
Il mercato dei beni in economia aperta
I mercati dei beni e i mercati finanziari in economia aperta
Revisione del modello macroeconomico : il lungo periodo Prodotto aggregato nel lungo periodo La domanda aggregata in economia aperta.Equilibro domanda.
Risparmio e Investimento
EIE 07/08 IV / 1 in presenza di integrazione commerciale, una politica interna di un paese ha effetti anche negli altri paesi, non solo in quello in cui.
Capitolo 5 L’economia aperta
La situazione economica internazionale Lezione dicembre 2011.
Sistema di contabilità nazionale
Alcune definizioni Politica fiscale Politiche di stabilizzazione
Legami economici internazionali
Modelli macroeconomici in economia aperta
29 – Macroeconomia delle economie aperte: concetti e fondamenti
Produzione, tasso di interesse e tasso di cambio
La politica monetaria europea
Legami economici internazionali
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 3 I SEMESTRE A.A
I mercati finanziari e reali in economia aperta
neocolonialismo Alla fine della seconda guerra mondiale
La fine dell’età dell’oro
Crisi e decentramento produttivo
Crisi e decentramento produttivo - Le cause interne: la conflittualità per la distribuzione del reddito - Le cause esterne: crisi petrolifera e cambi flessibili.
Le politiche economiche La politica fiscale Le politiche della bilancia dei pagamenti Le politiche commerciali.
Il mercato dei beni in economia aperta
Corso di Macroeconomia Lezione 7 : Modello IS-LM
Mercato valutario e cambio dequilibrio Tutti i diritti riservati © Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti delle classi che adottano il testo C.
Origine e diffusione della crisi Giuseppe Marotta Università di Modena e Reggio Emilia e Cefin Modena, 27/4/2009.
Introduzione Capitolo 1 adattamento italiano di Novella Bottini
1) Il vicolo cieco della crisi Il vicolo cieco della crisi 2) I criteri di cui dovrebbero tener conto le banche per i prestiti I criteri di cui dovrebbero.
Bilancia dei pagamenti e tassi di cambio
RAPPORTO SEMESTRALE SULL’ARTIGIANATO NEL LAZIO ED IN PROVINCIA DI LATINA A cura di: Giuseppe Capuano Dirigente Responsabile Area Studi e Ricerche - Istituto.
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
Bilanci riclassificati D. Campari spa
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 1 II SEMESTRE A.A
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
MACROECONOMIA La macroeconomia si occupa dell’andamento del sistema economico nel suo complesso: delle fasi di espansione e di recessione della produzione.
Revisione del modello macroeconomico Breve periodo, lungo periodo crescita Prodotto aggregato nel lungo periodo La domanda aggregata in economia aperta.
Revisione del modello macroeconomico: il breve periodo
I mercati dei beni e i mercati finanziari in economia aperta
L’INFLAZIONE in Italia Corso di politica economica italiana
21/12/1999 INDEBITAMENTO DEI PVS COME QUANDO PERCHE’ Laura Mannocchi, a.a
Mankiw, MACROECONOMIA, Zanichelli editore © Capitolo 5: L’economia aperta Capitolo 5 L’economia aperta.
Disoccupazione e inflazione
L’Italia nell’economia mondiale Modena 17/10/2007 Giuseppe Marotta Università di Modena e Reggio Emilia e CEFIN.
La moneta e il suo valore
Economia politica per il quinto anno
L’economia e il mondo.
La congiuntura italiana. Produzione industriale A novembre, l’attività produttiva nel settore industriale (al netto delle costruzioni) ha mostrato un.
Moneta, tassi di interesse e tassi di cambio
MACROECONOMIA - Economia aperta e bilancia dei pagamenti La bilancia dei pagamenti registra tutte le transazioni economiche avvenute in determinato periodo.
Mercato della moneta e mercato valutario Tommaso Monacelli Economia Monetaria CLEF 14 Questa versione: 15 Aprile 2009.
La politica economica in economia aperta
Politica economica Parte seconda Valentina Meliciani.
Dagli anni Settanta a oggi. La crisi degli anni 70 - Affermarsi di numerosi paesi (Giappone, Germania) economicamente forti e competitivi - Venuto meno.
Politica economica Strumenti e problemi della politica economica.
Dagli anni settanta a oggi. La crisi - Affermarsi di numerosi paesi (Giappone, Germania) economicamente forti e competitivi - Venuto meno il «gap tecnologico»
Confronto tassi di cambio fissi e flessibili Secondo i suoi sostenitori presenta due ordini di vantaggi, in termini di efficienza: non interferisce con.
Transcript della presentazione:

IL DEBITO ESTERO DEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO Relazione di: Biassoni Matteo Falbo Alessandro

CAUSE Dinamiche macroeconomiche internazionali Politiche neoliberiste anni ‘80 Apprezzamento del dollaro Cause collaterali

DINAMICHE MACROECONOMICHE INTERNAZIONALI 1971: gli USA dichiarano l’inconvertibilità del dollaro che ne causò la svalutazione: –rialzo prezzi materie prime –diminuzione del costo dei beni capitali Aumento della liquidità Prestiti ai PVS

DINAMICHE MACROECONOMICHE INTERNAZIONALI 1979: Secondo shock petrolifero Riduzione dei prezzi delle materie prime di cui i PVS erano esportatori Politiche monetariste USA e GB 1982: il Messico dichiara l’impossibilità a pagare il servizio del debito

POLITICHE NEOLIBERISTE ANNI ‘80 Politica fiscale: riduzione della spesa pubblica Politica monetaria: controllo della base monetaria Incremento tasso interesse Incremento onere per PVS

APPREZZAMENTO DEL DOLLARO Effetti sulla bilancia commerciale dei PVS: –aumento del valore delle importazioni –stabilità del valore delle esportazioni DEFICIT BILANCIA COMMERCIALE

CAUSE COLLATERALI Modelli di sviluppo indifferenziato Corruzione Import Substitution Finanziamento al consumo Fughe di capitali

RAGIONI PER LA CANCELLAZIONE Storica Di convenienza Di solidarietà Di giustizia