MEMORANDUM 02 PROIEZIONE CENTRALE, RIBALTAMENTO E OMOLOGIA DEL PIANO:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le trasformazioni.
Advertisements

Rette perpendicolari Due rette r e s si dicono perpendicolari se, incontrandosi, formano quattro angoli fra loro congruenti; ciascuno di questi angoli.
L’ IPERBOLE.
Definizione Dati un punto O del piano α e un numero reale k ≠ 0, si dice omotetia di centro O e rapporto k la trasformazione del piano in sé che associa.
La geometria delle Trasformazioni secondo il modello di Felix Klein
Pro-memoria Lezione 2: Elementi di proiettiva
PROIEZIONI ASSONOMETRICHE
PROIEZIONI ORTOGONALI 3
OMOLOGIA.
La simmetria in Matematica
1 ESEMPIO F ~ F’’ Definizione
a’ = f(a) Definizione e proprietà
Memorandum 5 Questioni metriche fondamentali nel metodo di Monge
PERMUTAZIONI E ISOMETRIE
Progetto DIGISCUOLA Liceo Classico “M. Cutelli” CT
ISO METRIE Trasformazioni geometriche uguale distanza
Strumentazione per bioimmagini
Applicazioni progettuali di grafica computerizzata a.a. 2008/2009 Trasformazioni affini.
Isometrie del piano In geometria, si definisce isometria
ISOMETRIE (trasformazioni geometriche)
Trasformazioni geometriche
Le trasformazioni del piano
Trasformazioni geometriche nel piano
corso DI GEOMETRIA DESCRITTIVA
Trasformazioni geometriche
TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE Prof. Amelia Vavalli.
LAVORO INTERDISCIPLINARE DI GEOMETRIA ED ARTE Classi prime
Trasformazioni geometriche
Problemi grafici nel metodo di Monge
TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE
F. Gay, Università IUAV di Venezia, Corso di Laurea in Scienze dellArchitettura - Modulo coordinato di rappresentazione 1 – aa Applicazioni.
CONICHE 1. coniche come “luoghi solidi” 1.1 le coniche di Menecmo
La geometria delle trasformazioni
L’assonometria obliqua
Il metodo fotogrammetrico
Trasformazioni geometriche
Problemi grafici nel metodo di Monge
MEMORANDUM 01 PROIEZIONE CENTRALE E PROSPETTIVITA’ DELLA RETTA E DEL PIANO.
L’assonometria obliqua
1 Descrizioni ortografiche : studio delle suerfici architettoiche nel metoto di Monge.
Metodi di rappresentazione in proiezione parallela
4 Assonometrie oblique.
F. Gay, Università IUAV di Venezia, Corso di Laurea in Scienze dellArchitettura - Modulo coordinato di rappresentazione 1 – aa Il teatro della.
Assonometrie ortogonali
F. Gay, Università IUAV di Venezia, Corso di Laurea in Scienze dellArchitettura - Modulo coordinato di rappresentazione 1 – aa Dalla prospettività
Prospettiva e prospettività: IL METODO DELLE PROIEZIONI CENTRALI
Metodi di rappresentazione in proiezione parallela
7 Dalla prospettività alla prospettiva : la teoria delle proiezioni centrali.
Questioni metriche fondamentali nel metodo di Monge
Questioni metriche fondamentali nel metodo di Monge
Applicazioni del Teorema di Stevin
Un modello per interpretare, interagire e descrivere la realtà
ISO METRIE Trasformazioni geometriche uguale distanza
Corso di Programmazione Grafica e Laboratorio Daniele Marini
Le Simmetrie Centrale Assiale.
SIMILITUDINE Due poligoni sono simili se, contemporaneamente:
Memorandum 4 Problemi grafici nel metodo di Monge.
Trasformazioni geometriche
La geometria delle trasformazioni
AvvioEsci ITC Soverato ITC Soverato Proff. Santoro-Mezzotero Le trasformazioni geometriche nel piano.
A.s Lezioni a cura del Prof.Giovanni Calò Le trasformazioni geometriche Un trasformazione geometrica t è una corrispondenza biunivoca che fa.
a’ = f(a) Definizione e proprietà
Attività con le Macchine Matematiche 1 Progetto regionale Scienze e tecnologie Laboratorio delle macchine matematiche III incontro Provincia di Ravenna.
TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE.
TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE UdA n. 1 classe 2 A. Una trasformazione geometrica è una corrispondenza biunivoca definita nell’insieme dei punti del piano.
TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE: LA ROTAZIONE
LE TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE
Le trasformazioni non isometriche
Trasformazioni Geometriche
Transcript della presentazione:

MEMORANDUM 02 PROIEZIONE CENTRALE, RIBALTAMENTO E OMOLOGIA DEL PIANO: Teorema di Stevin

TEOREMA DI DESARGUES NEL PIANO CENTRO Punto di vista ASSE Retta di traccia

Punto di vista della prospettiva CENTRO DELLA PROSPETTIVITA’ Punto di vista della prospettiva ASSE Retta di traccia

GENESI DELL’OMOLOGIA UN SECONDO CENTRO

CENTRI DELLE PROSPETTIVITA’ CENTRO DELL’OMOLOGIA PROPRIETA’ TRANSITIVA DELLA PROSPETTIVITA’ DEL PIANO

Costruzione dell’omologia piana centro Coppia di elementi omologhi ASSE

centro ASSE

Prospettività generale Prospettività con centro e assi propri

Casi metrici della prospettività e dell’omologia

affinità similitudini congruenze simmetrie

Omotetia Prospettività con centro proprio e asse improprio

Omotetia Prospettività con centro proprio e asse improprio

Omotetia inversa Prospettività con centro proprio e asse improprio

traslazione Prospettività con centro improprio e asse improprio

traslazione Prospettività con centro improprio e asse improprio

Affinità generica Prospettività con centro improprio e asse proprio

Affinità generica Prospettività con centro improprio e asse proprio

Affinità generica Prospettività con centro improprio e asse proprio

Affinità generica Prospettività con centro improprio e asse proprio

Affinità ortogonale (stiramento) Prospettività con centro improprio in direzione ortogonale all’asse proprio

Il ribaltamento è una particolare Affinità (il centro è la direzione bisettrice l’angolo tra i due piani affini)

Ribaltare le figure di un piano su un altro piano equivale a proiettare le figure da una direzione ortogonale al piano bisettore i due piani dati

Teorema di Stevin: una prospettività tra due piani si conserva, trasformandosi in omologia, se un piano e il centro si ribaltano sul secondo piano (il primo piano ruota intorno alla retta unita, il centro ruota intorno alla retta limite).

Rotazione del punto di vista intorno alla retta limite della prospettività, ovvero alla retta di fuga del piano Rotazione della figura del piano intorno alla retta unita della prospettività, ovvero alla retta di traccia del piano

Ribaltamento sul quadro di una piano proiettante ortogonale al quadro

Ribaltamento sul quadro di un piano proiettante