Arteriola polmonare occlusa da materiale di presunta origine fetale Allesame microscopico possono essere evidenziati, nella circolazione polmonare materna,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SEPSI NEONATALE Nelson : Sindrome causata dalle conseguenze metaboliche ed emodinamiche di una infezione. Avery : Segni clinici di malattia ed emocoltura.
Advertisements

Citomegalovirus Dott. Amelia Forte Dott. Aniello Di Meglio
EPIDEMIOLOGIA E PREVENZIONE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI
apparato circolatorio
Apparato cardiocircolatorio -
LE GLOMERULONEFRITI Università di Bologna Dott.ssa Rosalba Bergamaschi
Valutazione dei pazienti affetti da Scompenso Cardiaco
EFFETTI CARDIOCIRCOLATORI DELL’INSUFFICIENZA RESPIRATORIA
MALATTIE OSTRUTTIVE.
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
PDA PERVIETA’ DEL DOTTO ARTERIOSO DI BOTALLO
PATOLOGIA APPARATO RESPIRATORIO IN GRAVIDANZA
COMPLICANZE CHIRURGICHE IMA
Misericordia di Roma Appio - Tuscolano
Misericordia di Roma Appio - Tuscolano
SHOCK Enrico Obinu “E.O. Ospedali Galliera Genova”
Cause non ischemiche dell’aumento della troponina
La patologia tromboembolica postchirurgica: problematiche valutative
FISIOPATOLOGIA, SEMEIOTICA E METODOLOGIA CLINICA
IPERTENSIONE ARTERIOSA
Le Emorragie intracraniche
Indicazioni cliniche per prescrizioni di ecocolor Doppler cardiaco
CLASSIFICAZIONE DI GRAVITA’ DELLA BPCO(*)
LE 4 FASI DEL TRATTAMENTO DELLA BPCO
EMORRAGICA-TROMBOTICA
Insufficienza respiratoria ipossiemica
Ruolo del BNP nella diagnosi dello scompenso cardiaco
Supporto di base delle funzioni vitali.
Emergenze Cardiache Gorizia 17 aprile ‘09.
Gianluigi Pilu Infermieristica: Ginecologia e Ostetricia Cdl 8473 insegnamento operazioni ostetriche, asfissia perinatale,
EPIDEMIOLOGIA La TROMBOSI VENOSA PROFONDA è la terza più comune malattia cardiovascolare subito dopo l’ischemia miocardica e l’ictus cerebrale. L’incidenza.
PROBLEMI / SINTOMI COMUNI NEI PAZIENTI AFFETTI DA DISTURBI NEUROLOGICI – 1/3 DISTURBO DI COSCIENZA DETERIORAMENTO DELLA MEMORIA, DELL’INTELLETTO, DEL COMPORTAMENTO.
Assistenza infermieristica al neonato con Sindrome d’aspirazione da meconio ( M.A.S.) Bronco lavaggio alveolare (B.A.L.) Infermiere Gianfranco Cucurachi.
IL SISTEMA CIRCOLATORIO
Basi epidemiologiche ed inquadramento diagnostico
Ipertensione arteriosa polmonare associata a Sclerosi Sistemica
ANNEGAMENTO L’ annegamento è uno stato di asfissia acuta di tipo occlusivo, che provoca una ridotta ossigenazione del sangue fino alla anossia che a livello.
Prof. Massimo Campieri IBD Unit Università di Bologna
TRAUMI CRANICI INCIDENZA
Apparato Cardiovascolare
Cenni di Anatomia e Fisiologia
PATOLOGIA CHIRURGICA DEL MEDIASTINO
L’APPARATO CIRCOLATORIO
CROCE VERDE PORTO S ELPIDIO ARGOMENTI ARGOMENTI IL CUORE IL CUORE EMERGENZE EMERGENZE CARDIACHE CARDIACHE STATO DI SHOCK STATO DI SHOCK EDEMA POLMONARE.
La Sindrome Epato-Polmonare
La dispnea sensazione spiacevole della respirazione
L’apparato cardiocircolatorio
STRUTTURA COMPLESSA MEDICINA E CHIRURGIA DI ACCETTAZIONE E URGENZA
Urgenze ed Emergenze Respiratorie
Urgenze ed Emergenze Neurologiche
Le Malattie Cardiovascolari
L’apparato cardiocircolatorio
BLSD Croce Rossa Italiana B L S D
RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE
Alterazioni emodinamiche Alterazioni dell’equilibrio dei fluidi e della coagulazione Edema Emorragia Trombosi Embolia Infarto Shock.
APPARATO CIRCOLATORIO.
La doppia circolazione
ASPERGILLUS.
Problemi ematologici: la gestione degli eventi emorragici
Embolia polmonare.
Sindrome da Distress Respiratorio Acuto
IL CLOPIDOGREL NEL PAZIENTE CON PREGRESSO STROKE Damiano Parretti
delle funzioni vitali e defibrillazione
Italian Resuscitation Council European Resuscitation Council
CODICE RIENTRO 3 PER INSUFFICIENZA RESPIRATORIA Dr Francesco Stea Dr.essa Rosa Melodia SEZIONE PUGLIA.
BASIC LIFE SUPPORT BASIC LIFE SUPPORT RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE DI BASE RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE DI BASE.
Cuore Polmonare Definizione Epidemiologia Anatomia patologica
Infezioni intravasali e cardiache Batteriemie e sepsi Endocarditi, miocarditi e pericarditi.
Cuore Polmonare Definizione Ipertensione polmonare: Epidemiologia
Emergenze ipertensive
Transcript della presentazione:

Arteriola polmonare occlusa da materiale di presunta origine fetale Allesame microscopico possono essere evidenziati, nella circolazione polmonare materna, elementi di presunta origine fetale comprendenti cellule squamose, capelli, grasso, cellule trofoblastiche. Tuttavia cellule squamose possono venire riscontrate anche in pazienti normali, mentre la distinzione tra cellule di origine materna o fetale non è agevole

Criteri per lingresso nel registro dellembolia amniotica Clark, 1988 Ê Ipotensione acuta o arresto cardiaco Ë Ipossia acuta, definita come dispnea, cianosi o arresto respiratorio Ì Coagulopatia, definita come evidenza laboratoristica di consumo intravascolare o fibrinolisi o grave emorragia in assenza di altre spiegazioni Í Inizio delle precedenti durante il travaglio di parto, TC, IVG o entro 30 minuti nel post partum Î Assenza di ogni altra condizione significativa confondente o comunque possibile spiegazione per i segni e sintomi osservati

AFE segni e sintomi n Ipotensione n Sofferenza fetale n Edema polmonare o RDS n Arresto cardiopolmonare n Cianosi n Coagulopatia n Dispnea n Convulsioni n Atonia n Broncospasmo n Ipertensione transitoria n Tosse n Cefalea n Dolore toracico

AFE aspetti fisiopatologici n Rilascio nel sistema vascolare materno di liquido amniotico e di sostanze corpuscolate n Vasospasmo grave ma transitorio delle arterie polmonari - ipertensione polmonare n Conseguente stato ipossico con danni al miocardio e ai capillari polmonari - ipotensione sistemica n Deficit funzionale cardiaco sinistro, ipocontrattilità del ventricolo sinistro e ARDS Clark SL, Clin. Perinatol., 1986

AFE e DIC n Circa il 50% di pazienti con AFE sviluppa una DIC n Il liquido amniotico attiva il complemento attraverso la via alternativa n Lattivazione del complemento scatena la coagulazione e il fenomeno a cascata degli eicosanoidi portando la paziente a DIC e ARDS Clark SL, Clin. Perinatol., 1986

AFE storia della malattia n 1941 Steiner e Luscbaugh a Chicago descrivono per la prima volta la sindrome che aveva portato a morte 8 gravide attempate, pluripare dopo travaglio tumultuoso e iperstimolato n 1967 Anderson riferisce di 32 morti materne verificatesi nello stato del Michigan dal 1957 al 1966 n 1979 Morgan valuta retrospettivamente 272 casi n 1988 Clark, data la sporadicità dellevento, istituisce un registro che al 1995 annovera 46 casi rispondenti a determinati criteri diagnostici

AFE trattamento n Assicurare unadeguata ossigenazione n Stabilizzazione del circolo n Controllo e prevenzione delleventuale innesco della coagulopatia

AFE incidenza Responsabile di circa il 10% della mortalità materna globale negli U.S.A. della mortalità materna globale negli U.S.A. Responsabile del 12% della mortalità in seguito a IVG negli U.S.A. Mortalità neonatale molto frequente Patologia neurologica neonatale molto frequente 1/8.000 gravidanze 1941 Steiner e Luscbaugh 1/ gravidanze 1995 South East Asia 1/ gravidanze 1995 U.K. 1/ gravidanze 1995 U.S.A.

Clark, Am J. Ob. Gyn., 1995

Signs and symptoms noted in patients with AFE Clark, Am J. Ob. Gyn., 1995

Risoluzione dello stato ipossico dopo AFE Clark, Am J. Ob. Gyn., 1995

IgE Endotossina Vari elementi IgE Endotossina Vari elementi di origine fetale di origine fetale Rilascio di mediatori endogeni Manifestazioni cliniche IgE Endotossina Vari elementi IgE Endotossina Vari elementi di origine fetale di origine fetale Rilascio di mediatori endogeni Manifestazioni cliniche AFE Ipotesi eziopatogenetiche Dosaggio della Triptasi mastocitaria

Nel 73% dei casi in cui è stata effettuata una autopsia e nel 50% dei casi in cui è stato effettuato in vita un cateterismo dellarteria polmonare, sono stati identificati elementi di presunta origine fetale: ucellule squamose ucapelli ugrasso ucellule trofoblastiche